Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 73
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    174

    Ho fatto alcune prove sui settaggi relativi alla nitidezza e al motion compensation / deblurring.

    I parametri "Nitidezza Orizzontale" e "Nitidezza Verticale" sono degli edge-enhancement abbastanza grossolani: si notano i contorni bianchi già superando il valore 40.
    Invece in Settaggi Avanzati, c'è un parametro che (in questo momento vado a memoria) dovrebbe chiamarsi "nitidezza bordi" o "miglioramento bordi": ha un effetto poco evidente, ma anche su "Alto" mi pare che non introduca artefatti visibili e migliori un po' il microcontrasto.

    Il Motion Compensation (riduzione judder / riduzione blur) ha un comportamento diverso rispetto al Samsung che avevo prima: laddove sul Samsung si poteva tenere Blur Reduction al massimo, qui non è possibile, pena significativi artefatti attorno alle immagini in movimento.
    Bisogna quindi mantenersi al livello 1.
    Invece non ho riscontrato particolari problemi con Judder Reduction: anche a 3 non ho notato il problema dei contorni doppi che mi dava il Samsung.

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Fer
    Durante alcune puntate di Dr. House vedevo un po' di banding e mi ero infastidito, così ho disabilitato il local dimming ed il banding è sparito.
    Dimmi se riscontri anche tu lo stesso risultato.
    Per quanto riguarda il banding e il local dimming da quello che ho visto posso fare 2 esempi,ne avrei diversi altri:

    Inizio del castello errante di howl,quando dal titolo si scorre giù verso la città e il treno,in questo caso disattivando il LD,l'effetto diminuisce ma non si annulla.
    All'inizio di matrix quando la scena scorre lungo la scritta hotel,in questo caso non si nota banding in entrambi i casi.
    la predominanza del banding si ha,come già altre volte detto,sugli sfondi scene chiare.

    Comunque almeno per me questo difetto non preclude più di tanto la visione di questo ottimo tv.

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25
    spero non sia OT: quali sono le differenze tra l'8800 ed il 8900?

    grazie

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il secondo è la versione inglese. Dovrebbe cambiare solo la sigla.
    Ultima modifica di rickiconte; 10-08-2010 alle 08:09

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    Temo di no: se non ricordo male, la versione LE8900 implementa un sintonizzatore DTT con protocollo DVB-T2, anziché DVB-T.
    Questo lo renderebbe incompatibile con le trasmissioni televisive italiane.
    Se così non fosse, avrei comunque forti dubbi sulla compatibilità con le applicazioni interattive MHP e il supporto LCN.

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si hai ragione, potrebbe esserci il DVB t2, sarebbe da controllare meglio perchè non lo hanno tutte le tv inglesi di quest'anno, solo alcune.
    Però è retrocompatibile col "vecchio" standard!! Non avrebbe senso il contrario anche perchè il vecchio ed il nuovo standard, dai piani previsti, viaggeranno insieme per un po di tempo qui da noi ed in Gran Bretagna stanno convivendo dall'inizio di quest'anno, non potrebbe essere altrimenti. D'altronde il DVB t2 non è un esclusiva inglese, quello che loro hanno di esclusivo è che sono i primi a trasmettere (alcuni pochi canali per il momento) con il nuovo standard.
    Già dal prossimo anno ci potrebbero essere i primi televisori DVB t2 anche in Italia e nel resto d'Europa e se non fossero retrocompatibili io nella mia zona a Swich off già avvenuto non vedrei più nulla LOL.

    Per la compatibilità mhp e lcn non saprei.
    Ultima modifica di rickiconte; 10-08-2010 alle 23:10

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25
    tutto chiaro, grazie

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    10
    Buongiorno a tutti... anche io sono un felice possessore di questo televisore. Purtroppo ho un problema un pò particolare.... Se attivo il televideo su un canale qualsiasi quando esco dal televideo i tasti numerici del telecomando smettono di funzionare e non riesco più a inserire i canali dai numeri ma posso passare solo più dalla lista.... Se spengo e riaccendo tutto torna ok fino al prossimo giro sul televideo... Succede anche a qualcuno di voi??? Soluzioni???

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25

    aggiornamento firmware

    sono in attesa di ricevere il TV a giorni ed ho iniziato a leggermi il manuale.

    una cosa che non mi è chiara (mi scuso per la domanda che agli esperti può sembrare stupida ) è se il tv ha un suo firmware che deve essere aggiornato e se si dove lo si può reperire.

    grazie

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    il firmware è aggiornabile tramite connessione internet. La tv è predisposta di presa lan, collegandolo al modem/router ad ogni accesso al netcast ti verifica la presenza di aggiornamenti. Io ho questa tv da giugno e non ci sono stati aggiornamenti, l'attuale versione del sw è la 3.0.qualcosa....

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25
    grazie brix tutto chiaro.

    il gingillo mi è arrivato ieri (comprato online): ma ho una piccola paranoia: lo scatolone era chiuso con una striscia si nastro adesivo da pacchi trasparente ma senza alcun laccio di pastica per bloccare l'apertura (non so se mi sono spiegato).

    posso chiedervi in che condizioni era il vostro scatolone alla consegna....grazie della cortesia

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da CARCENTINA
    grazie brix tutto chiaro.

    il gingillo mi è arrivato ieri (comprato online): ma ho una piccola paranoia: lo scatolone era chiuso con una striscia si nastro adesivo da pacchi trasparente ma senza alcun laccio di pastica per bloccare l'apertura (non so se mi sono spiegato).

    posso chiedervi in che condizioni era il vostro scatolone alla consegna....grazie della cortesia

    Ciao....prova a guardare nel menù...poi schiaccia il tasto rosso...ci sono una serie di voci...in una c'è il timer vita anche se lo resetti non si cancella...io ho comprato quello in esposizione....non ce n'erano +...ma per mia fortuna,aveva solo 40 ore di utilizzo...dai un'occhiata....

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da CARCENTINA
    posso chiedervi in che condizioni era il vostro scatolone alla consegna....grazie della cortesia
    Io l'ho preso al negozio (lista di nozze) e quando mi è stato portato a casa era imballato...e ad essere sinceri non mi ricordo nessun laccio...forse iol consiglio di globetrotter430 ci toglie tutti i dubbi

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    25
    grazie raga sabato installo e verifico il timer!

    ma non c'è nessun altro oltre Fer che ha pubblicato settaggi per questo giocattolo?

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    22

    il mio scatolone era chiuso solo col nastro trasparente.
    Le impostazioni postate da Fer sono ottime.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •