Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 53 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 782
  1. #421
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    ragazzi entro natale sono dei vs......preso 40SL733 con garanzia italia a 650 euro (da un amico, non mi chiedete dove è un favore che mi fa).
    spero di postare presto impressioni eccelse del suddetto full led
    ciao
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  2. #422
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da anthony82
    Con mio grande dispiacere ho notato che il volume in uscita è molto basso ........
    A questo punto forse è più un problema di televisione,

    Ciao a tutti, anche io ho notato questo "difetto". Ritenevo dipendesse dal mio vecchio (circa 20 anni) ma pur sempre ottimo preamplificatore Proton (collegato ad un finale in classe A, dual mono, della stessa marca). Il suono, oltre ad essere basso sembra anche di pessima qualità e "piatto"....come se avessi collegato ad un'ingresso sbagliato i cavi.

    Tra l'altro ho provato a collegare l'uscita sub all'ingresso subwoofer di un piccolo sistema HT che ho, ma anche lì devo alzare al massimo per sentire, poi, solo un po' di dialoghi.....niente amplificazione dei bassi nè tantomeno bombe in gamma bassa come sento normalmente da un dvd qualunque. Ma per quest'ultima possibilità credo dipenda da fatto che i comuni film che trasmettono non sono in dolby stereo 5.1 o 2.1).
    Ho usato anche io i cavetti rca perchè solo quelli posso collegare.

    Che voi sappiate, stiamo sbagliando qualcosa?!

    Grazie e buon Natale a tutti voi del forum .

  3. #423
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Marghi
    Ciao a tutti, anche io ho notato questo "difetto". Ritenevo dipendesse dal mio vecchio (circa 20 anni) ma pur sempre ottimo preamplificatore Proton (collegato ad un finale in classe A, dual mono, della stessa marca). Il suono, oltre ad essere basso sembra anche di pessima qualità e "piatto"....come se avessi collegato ad un'ingresso sbagliato i cavi.

    Tra l'altro ho provato a collegare l'uscita sub all'ingresso subwoofer di un piccolo sistema HT che ho, ma anche lì devo alzare al massimo per sentire, poi, solo un po' di dialoghi.....niente amplificazione dei bassi nè tantomeno bombe in gamma bassa come sento normalmente da un dvd qualunque. Ma per quest'ultima possibilità credo dipenda da fatto che i comuni film che trasmettono non sono in dolby stereo 5.1 o 2.1).
    Ho usato anche io i cavetti rca perchè solo quelli posso collegare.

    Che voi sappiate, stiamo sbagliando qualcosa?!

    Grazie e buon Natale a tutti voi del forum .
    lo so che potrebbe sembrare scontato, ma non si sa mai: collegando il subwoofer hai impostato sul tv "woofer esterno" e poi nell'equalizzatore hai scelto "woofer basso/alto" anzichè "spento"? io ho collegato il sub del mio HT sony (45W, 32-150 Hz) e va benissimo. il tuo che caratteristiche ha? te lo chiedo perchè sono interessato ad un piccolo sub, tipo quelli per pc (la stanza non è molto grande e non ho molto spazio per posizionarne uno troppo grosso).

  4. #424
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Questa sera dovrei trovarlo sotto l'albero! Se tutto va bene domani mattino cominciano le prime prove e smanettamenti. Vi terrò aggiornati!

    p.s.: sarà il mio primo led.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #425
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Cappella idem con patate, il mio è già sotto l'albero e domani lo scarto..... insieme al lettore bd Samsung bd-c 5500 e 10 film blu ras freschi freschi.......
    Dai che ci spalleggiamo insieme .......

    AUGURI A TUTTI
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  6. #426
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Marghi
    Ciao a tutti, anche io ho notato questo "difetto". Ritenevo dipendesse dal mio vecchio (circa 20 anni) ma pur sempre ottimo preamplificatore Proton (collegato ad un finale in classe A, dual mono, della stessa marca). Il suono, oltre ad essere basso sembra anche di pessima qualità e "piatto"....come se avessi collegato ad un'ingresso sbagliato i cavi.

    ......... Ho usato anche io i cavetti rca perchè solo quelli posso collegare.

    Che voi sappiate, stiamo sbagliando qualcosa?!

    Grazie e buon Natale a tutti voi del forum .
    Ciao, stavo leggendo di questo problemuccio con l'uscita audio e mi sono ricordato che sulla mia vecchia TV che non aveva l'uscita audio per collegarla all' HT ho utilizzato un adattatore SCART/RCA e si sentiva abbastanza bene anche senza dolby ovviamente, sul nostro TV non ho provato ancora niente in quanto non si trova ancora al suo posto definitivo ( di fronte al divano e vicino all' HT , DVD e presa LAN) in quanto devo ancora installare la staffa a parete .

    Ciao e Buon Natale.

  7. #427
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Questa sera dovrei trovarlo sotto l'albero!
    Niente SL. In teoria dovrebbe averlo già a casa, ma forse ritiene che non è il periodo ne il momento adatto, visto che l'occasione era adesso per prenderlo a buon prezzo, ma è il regalo per il matrimonio. Certo tenerselo a casa e farmi "perdere" 3 mesi di garanzia non avrebbe senzo........potrebbe anche avere qualche difetto; quindi prima lo scopro e meglio è secondo me. Vedremo oggi se salta fuori qualcosa. Visto l'andazzo però credo che la prima settimana per l'eventuale cambio in caso di problemi al tv, quella la perdo di sicuro. Non è che adesso voglio essere pessimista, anzi spero che fili tutto liscio come per il mio primo Toshiba.
    Ultima modifica di Cappella; 25-12-2010 alle 10:12
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #428
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    I dispiace cappella.....il mio è sotto l'albero e lunedì vengono a montarmelo a parete e vi faro' sapere come si comporta il piccolo toshiba, sopratutto alla luce della paragone inevitabile con il mio kuro 9g.....ma sarò obbiettivo.
    Ciao
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  9. #429
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Bene facci sapere, visto che il tuo occhio è abituato bene!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #430
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da hurrymik
    Salve a tutti.
    Ho acquistato il 32sl733 da 2 giorni...ed ho un problema con il collegamento da pc a tv.
    Ho fatto il collegamento con un cavo da DVI a HDMI (la 3 è quella predisposta), ma non si vede nulla con la finestra "assenza di segnale".
    Prima possedevo un 32LF2500 della LG e non ho avuto problemi, mentre ora riesco a visualizzare il segnale solamente con il collegamento vga.
    Sapete per caso quali impostazioni dovrei applicare alla scheda grafica nvidia GEFORCE8600GS ? e quali sul tv?..
    Ringrazio in anticipo tutte le risposte

    Anche io ho avuto non pochi problemi a collegare il mio mac.
    il problema è derivato anche dal fatto che incredibilmente le istruzioni fornite col televisore, malgrado ci sia anche lo schema elettrico (cosa che tanti altri non fanno), SONO INCOMPLETE!
    provare per credere: andate sul sito toshiba, cercate l'SL733 e andate su download a scaricarvi il manuale...ci sono molte più pagine, tra cui l'elenco di risoluzioni supportate dal televisore.
    in particolare io ho usato la WXGA (1360 X 768) e finalmente è comparsa l'immagine.
    Non sono riuscito a fare di più.

    inizialmente l'immagine era più piccola in orizzontale (c'erano 2 bande nere di 1cm a sinistra e destra), poi smanettando nelle impostazioni display-PC del toshiba ho trovato la funzione: normale, wide, punto-punto: settando la wide l'immagine si adatta perfettamente allo schermo.
    ho dovuto alzarla di +10 dalle impostazioni perchè compariva la classica riga verdastra in alto, roba di qualche mm).
    ora è perfetto. ieri mi sono guardato avatar in full hd...spettacolo.

  11. #431
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da Marghi
    Ciao a tutti, anche io ho notato questo "difetto". Ritenevo dipendesse dal mio vecchio (circa 20 anni) ma pur sempre ottimo preamplificatore Proton (collegato ad un finale in classe A, dual mono, della stessa marca). Il suono, oltre ad essere basso sembra anche di pessima qualità e "piatto"....come se avessi collegato ad un'ingresso sbagliato i cavi.

    Tra l'altro ho provato a collegare l'uscita sub all'ingresso subwoofer di un piccolo sistema HT che ho, ma anche lì devo alzare al massimo per sentire, poi, solo un po' di dialoghi.....niente amplificazione dei bassi nè tantomeno bombe in gamma bassa come sento normalmente da un dvd qualunque. Ma per quest'ultima possibilità credo dipenda da fatto che i comuni film che trasmettono non sono in dolby stereo 5.1 o 2.1).
    Ho usato anche io i cavetti rca perchè solo quelli posso collegare.

    Che voi sappiate, stiamo sbagliando qualcosa?!

    Grazie e buon Natale a tutti voi del forum .

    io ho un harman kardon con subwoofer philips esterno (collegato all'HK non al toshiba).
    il subw funziona alla grande (sia settando interno che esterno, tanto lo gestisce l'ampli nel mio caso).
    per quanto riguarda il suono le ho provate tutte (tranne il cavo ottico, perchè quello che ho, ahimè, è troppo corto e non arriva all'ampli...).
    l'unica soluzione è usare l'uscita cuffie...la mia unica preoccupazione era legata all'impedenza e al fatto che si potesse rovinare...
    usando gli rca il volume è bassissimo, usando le cuffie (con volume delle cuffie settato a 50 sul toshiba) si sente benone e non è disturbato.
    è un peccato perchè l'uscita cuffie non dovrebbe servire a quello, visto che ci sono gli rca apposta...

  12. #432
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    47
    Scusate se rispondo solo ora, ma in questi ultimi giorni, con i parenti, non ho avuto un secondo libero!!!!

    Citazione Originariamente scritto da gigi76
    ...........e poi nell'equalizzatore hai scelto "woofer basso/alto" anzichè "spento"?
    ciao gigi76, grazie per la risposta.......questo non sono sicuro di averlo fatto!! Non ho, adesso in mente che intendi per equalizzatore. Devo rivedere le impostazioni perchè non me le ricordo. Appena trovo un altro secondo libero provo le tue indicazioni.

    Citazione Originariamente scritto da gigi76
    io ho collegato il sub del mio HT sony (45W, 32-150 Hz) e va benissimo. il tuo che caratteristiche ha? te lo chiedo perchè sono interessato ad un piccolo sub, tipo quelli per pc (la stanza non è molto grande e non ho molto spazio per posizionarne uno troppo grosso).
    E' un subwoofer con amplificatore interno. Fa parte di un vecchio HT in cui tutti i diffusori si colleggano dietro al sub e da questo partono i cavi rca da collegare al lettore dvd (io l'ho sostituito con l'LG BD 390). In realtà è anche abbastanza grandicello: un cubo da 30/35 cm per lato. Le bombe in gamma bassa le riproduce abbastanza bene. Considera, per il resto, che ho come casse front, 2 KEF e come casse rear 2 pioneer da 50 cm di altezza. Il tutto non sarebbe male, ma i film alla tv li posso solo sentire in stereo.......con il sub sarebbe sicuramente più interessante.

  13. #433
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Ciao ragazzi appena acceso, volevo sapere se esiste un thread x i settaggi o qualche altro può consigliarmi come impostarlo, grazie
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  14. #434
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    3
    ragazzi ma la chiavetta usb wi-fi può essere connessa ad un router e quindi ricevere filmati di tutti i tipi?

  15. #435
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    ...volevo sapere se esiste un thread x i settaggi o qualche altro può consigliarmi come impostarlo, grazie
    Appena ci metto le mani, poi ti passo i miei. Intanto potrei suggerirti di scaricare il video test Regolo, di cui trovi anche una guida che ti spiega come si deve comportare il tv per ogni determinata immaggine. Quindi se ciò che vedi non corrisponde a come dovrebbe essere, devi andare a modificare il valore interessato (es. contrasto, retroilluminazione, ecc...) fino ad ottenere la giusta immaggine.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 29 di 53 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •