Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 53 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 782
  1. #361
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    41

    Ciao a tutti.
    Sono in procinto di acquistare una TV principalmente per giocare con la PS3 e vedere film in BD e DivX.
    In questo momento sono indeciso tra il 40VX733 e il 40SL733...il secondo costa circa 80€ in meno, il che mi insospettisce un pò.

    In particolare vorrei capire quanto sia evidente e fastidioso il clouding e in generale la scarsa uniformità dell'illuminazione. Vorrei inoltre capire se qualcuno ha provato il SL733 con la PS3 e se sono presenti scie o problemi vari.
    Grazie mille!

  2. #362
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    salve a tutti

    ho acquistato il 32 della serie sl in offerta da e...o a 479. nonostante fosse l'ultimo imballato, arrivato a casa scopro che come minimo era stato in esposizione (se non addirittura un reso) dato che erano già sintonizzati i canali sia ATV che DTV, era selezionata la modalità punto vendita e le batterie erano già inserite nel telecomando...

    sareste così gentili da indicarmi il contenuto della confezione?
    dal manuale non riesco ad esempio a capire se doveva esserci la cinghia di fissaggio o altro...

    grazie!

    ps. cmq sembra andar bene, altrimenti lo avrei riportato di corsa al negozio

    pps. possibile che non ci siano impostazioni predefinite dell'audio? è un po' scomodo entrare nella equalizzazione a seconda di ciò che si guarda!

  3. #363
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia Massa (MS)
    Messaggi
    37

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da Zoko
    In particolare vorrei capire quanto sia evidente e fastidioso il clouding e in generale la scarsa uniformità dell'illuminazione. Vorrei inoltre capire se qualcuno ha provato il SL733 con la PS3 e se sono presenti scie o problemi vari.

    Ciao, io ho 40sl733 e come puoi leggere nella mia firma, lo utilizzo anche con ps3.
    Non ho riscontrato nessun problema di scie, solo un leggere clouding che cmq non compromette la visualizzazione; in particolare utilizzo molto hdx1000 per vedere file .mkv sia a 720p che 1080p...davvero immagini spettacolari se poi riprodotto @24f...di sicuro il mio miglior acquisto in quanto a TV LED edge
    Ultima modifica di Dave76; 08-11-2010 alle 13:19
    Toshiba 40 SL733G, SkyHD, PS3 in HDMI 1080p, XBOX360 in WXGA, HDX1000 in HDMI 1080p, sistema Home Cinema JBL SCS145.5, Sintoampli Sony.
    iMac 21 serie 2010

  4. #364
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    Graze mille per la risposta.
    Potresti descrivermi come si manifesta questo clouding di preciso?
    Cioè, cosa si vede? Vedi le immagini sfocate, sbiadite...colori non uniformi, o cosa? Scusa ma questa storia del clouding mi sta confondendo...
    Ultima modifica di Dave76; 15-11-2010 alle 11:41

  5. #365
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Italia Massa (MS)
    Messaggi
    37
    No no no tranquillo, niente di apocalittico!
    Quando ad esempio metti come sorgente hdmi 1 e non c'è segnale, lo schermo è nero; il clouding sono i 4 angoli del monitor più luminosi...con "macchie" di luce bianca
    Toshiba 40 SL733G, SkyHD, PS3 in HDMI 1080p, XBOX360 in WXGA, HDX1000 in HDMI 1080p, sistema Home Cinema JBL SCS145.5, Sintoampli Sony.
    iMac 21 serie 2010

  6. #366
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    Cavolo oggi sono stato alla Mediamondo e mi è preso un colpo!
    Ho visto il 40LV733 a 449€ in offerta e quasi me lo prendevo al volo...ma non c'era scritto LED, quindi mi è venuto il dubbio.
    Mi sono collegato a internet col cell e ho scoperto che lo stavo confondendo col 40VL733 (che costa semplicemente il doppio!).
    Ma questi alla Toshiba un po' di fantasia ce l'hanno? Perchè mettono le sigle così simili?!?!?!?

    Anyway, ho visto il 32RV733, il 37XV733, il 32SL733 e il 40SL733...che dire?
    Ad un primo impatto mi era piaciuto tantissimo il 32RV733, il piu "scarso" dei quattro....poi ho avuto l'impressione di vedere scatti nel video...ma poi li ho cominciati a vedere su tutti i TV esposti e ho capito che era il video in se.
    Devo ammettere che mi piacevano tutti i Toshi, anche i modelli vecchi!!! Non so se mi sono rincretinito nel negozio per i video o le luci, ma mi sembravano tutti dei gran televisori.
    Unico neo della serie SL era la cornice trasparente esageratamente larga e poco elegante a mio avviso (gusti...).
    A questo punto credo che sceglierò col portafogli. Vado a fare un giro su trovaprezzi...

  7. #367
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ti lamenti delle sigle del toshiba ? un samsung lo distingui plasma da un lcd controllando la sigla che sta prima dei pollici. sai che esiste ad esempio il samsung c7000 plasma e led (è un esempio ma è cosi)...
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #368
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    Domanda: per quale motivo dovrei preferire un LED ad un CFL?
    Ultima modifica di Zoko; 09-11-2010 alle 21:46

  9. #369
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Risposta: Hai posto la domanda del secolo ! ;-)
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  10. #370
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    346
    Raga la mia indecisione regna sovrana... Non riesco a decidermi se prendere questo o l'xv733... Il mio uso principale sono i segnali SD e una futura Xbox e i divx da pc tramite, prima VGA poi HDMI... Qualcuno che mi dica come si vedono questi segnali?

    IL dtt mi è sembrato di capire che si veda bene, credo ai livelli dell'XV, I DIVX invece? Parlo dei classici avi non mkv... Come si vedono? Con che collegamento li guardate? Qualcuno che usi XBMC sull'Xbox?
    Il Dlna scarica anche le info dei film o altro? O semplicemente fa vedere l'anteprima come sui samsung?

    Grazie

  11. #371
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da BigBlack
    Raga la mia indecisione regna sovrana... Non riesco a decidermi se prendere questo o l'xv733... Il mio uso principale sono i segnali SD e una futura Xbox e i divx da pc tramite, prima VGA poi HDMI... Qualcuno che mi dica come si vedono questi segnali?

    IL dtt mi è sembrato di capire che si veda bene, credo ai livelli dell'XV, I DIVX invece? Parlo dei classici avi non mkv...

    Grazie
    Sono nella tua stessa situazione, anche se nel mezzo metto anche il Sony EX500, che però è un modello un po' più vecchiotto.
    In questo momento io prenderei il 40SL733 per il prezzo, il design e la qualità dell'elettronica Toshiba.

    La resa coi segnali SD e con PS3/XBox è ottima a detta di tutti.
    Per quanto riguarda i classici Divx, qualche post fa si diceva che grazie al MetaBrain Engine la resa è buona, anche se con qualsiasi TV LCD non conviene esagerare: se utilizzi file a bassa risoluzione è normale che un eccessivo upscaling non può portare buoni risultati.

  12. #372
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    perchè devi prendere un cavo hdmi di marca? ce ne sono in giro una infinità.
    Con 10 euro ne prendo uno hdmi 1.4

  13. #373
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    scusate una domanda.
    Questo a leggere le discussioni sul web sembra una delle tv migliori: ottima in sd e molto buona in hd.

    Non capisco allora come mai le recensioni dei siti che vedo non sono così
    strabilianti......

  14. #374
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    l'ottimo è sempre soggettivo. se tu volessi prendere una tv ti basta puntare un modello e verificare sul forum pro e contro e soprattutto se soddisfa i tuoi parametri....poi cerchi di vederla di persona. le recensioni e tutto il resto conta poco se gli step precedenti già ti convincono.

    in assoluto non esiste una tv che straccia i rivali, le cose son cambiante, non esiste più solo il CRT e la tv SD... adesso è sul misto che si quantificano le cose.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #375
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da paolobody
    scusate una domanda.
    Non capisco allora come mai le recensioni dei siti che vedo non sono così
    strabilianti......
    Scusa ma dove le hai viste queste recensioni poco strabilianti?
    Quelle (poche) che ho visto io (più che altro sul VL733 che è molto simile) non erano affatto male. E' normale che nessuno gridi al miracolo, stiamo parlando di TV entry level...
    Le recensioni dello Sharp LE705E, del Toshiba XV733 o del Sony EX500, che vengono considerati tra i migliori modelli entry level, sono molto positive, ma non possono reggere il paragone con modelli da 1000€ e oltre...mi sembra anche giusto.

    Piuttosto, colgo l'occasione per chiedervi se siamo sicuri al 100% che il Toshiba SL733 sia uguale al VL733 eccezion fatta per il contrasto più elevato e il media player.
    Insomma, leggere la recensione del VL733 è utile per valutare l' SL733?


Pagina 25 di 53 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •