|
|
Risultati da 511 a 525 di 782
Discussione: [TOSHIBA serie SL/VL733D] LCD LED EDGE FullHD
-
10-01-2011, 14:39 #511
In seguito ad una riflessione fatta ieri, vorrei scusarmi con i moderatori, perchè sbadatamente non ho riflettutto sul fatto che questa è una discussione ufficiale e più indietro credo proprio di aver parlato di prezzi e scritto cifre. In teoria dovrei andare a pescare tutti i messaggi dove sono presenti ed editarli. Scusatemi!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
11-01-2011, 10:55 #512
Originariamente scritto da Flak
b) ho provato molti giochi avendo sia wii che xbox 360 che ps3 ed anche un htpc abbastanza potente ed io non vedo scie. Devo però dire che forse sono poco sensibile a quel tipo di difetto per cui prendi questa informazione con le pinze.
c) credo un pelino di si ma ad occhio non lo rilevo per cui con la wii tengo i filtri a palla, considera che la uso con il composito ma tra denoise e resolution+ non sento il bisogno di passare al component, considerato anche il tipo di giochi della wii ovviamente. Comunque io il resolution+ lo tengo anche con la ps3, giocare a gow3 con quel dettaglio aggiunto è uno spettacolo.TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater
-
11-01-2011, 12:21 #513
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 25
Ho sbagliato anche io a parlare di prezzi
chiedo venia
-
11-01-2011, 12:26 #514
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
chiedo scusa se ripropongo la domanda: il modello con la G finale, che voi sappiate, è quello con garanzia Italia?
-
12-01-2011, 00:39 #515
Originariamente scritto da Mark75
Ho scartato il 753, ma sono indeciso ancora tra l'SL733 e il VL733.
Non avendo preferenze estetiche o esigenze multimediali (verrà attaccato al PC), vale la pena spendere prendere il VL?
Visto che il VL è nel mio budget prefissato cmq lo prenderei anche per una seppur minima superirità visiva.
Il contrasto superiore a cosa è dovuto a qualcosa di pratico (seppur marginale) come il materiale trasparente davanti al panello ("il vetro", per intenderci) oppure a qualche calcolo strambo?
Sarei cmq orientato a sfruttare il prezzo del VL che una nota catena offre ad una cifra piuttosto competitivo (così mi evito le spedizioni).
Per le scie diciamo che su certi pannelli sono piuttosto evidenti e te ne saresti reso conto, per esempio i pannelli sharp (che montano anche i philips) soffrono molto il rosso su sfondi scuri.
Per questo facevo l'esempio di fifa.
Ottimo il fatto che i 100hz siano discreti, odio l'effetto soap dei processi più invadenti.
L'elettronica Toshiba a quanto pare è sempre di qualità.
Flak
-
12-01-2011, 09:04 #516
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
ordinato il 40sl733g per 557€ spedito: speriamo vada tutto bene...
-
12-01-2011, 14:54 #517
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Gabriyzf
-
12-01-2011, 19:05 #518
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 63
Io possiedo la CAM mediaset HD e con l'ultimo firmware funziona benone (qualche rara volta mi è capitato mi dicesse segnale criptato, ma è bastato estrarla e reinserirla che tutto è tornato).
Dahlia non si vede perchè è codificata con irdeto, mentre la cam supporta solo secam.
Glamour Plus (spero che nessuno qui sia tra i clienti..io non lo sono) si vede in quanto è codificata con secam come mediaset.
quello che di sicuro non si vede, nè con la camhd nè con il 99% dei decoder è la paytv di europa7, in quanto trasmette in dvb-t2, mentre quasi tutti i decoder in commercio, escluso il loro, sono in dvb-t.
qualcuno che ha un mac mi sa indicare un software che mi faccia da mediaserver dlna?
io ho provato con vari programmi, quello che funziona meglio è eyeconnect, ma mi dà errore di playback sui video.
gli mp3 invece li riproduce.
isedora non lo posso usare perchè per mac è solo 64bit, mentre il mio macbook è 32...
per il momento ho risolto usando WD TV Live, che è una bomba (via usb, perchè via dlna non vede le cartelle condivise sul mac...)
-
12-01-2011, 22:17 #519
Ho cercato e ricercato e non riesco a trovare qualche review o altro con setting ottenuti da una calibrazione serie fatta con strumenti e da persone esperte. Va bene un pò di personalizzazione, ma mi piacerebbe partire da un'ottima base, come per il mio RV635 di cui esiste una review di HDTVtest (vedi link postato più indietro).
Ultima modifica di Cappella; 12-01-2011 alle 22:21
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
12-01-2011, 22:48 #520
Bene siam sempre di più.....ottimo
Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
13-01-2011, 01:46 #521
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 17
Domanda profana: sull' SL o sul VL c'è la possibilità di registrare le trasmissioni del digitale terrestre (NON pay, ovviamente) su hard disk esterno USB, magari anche programmando l'orario di inizio registrazione quando non si è in casa?
Sarei decisamente orientato su uno di questi 2 modelli, ma non riesco a capire se hanno questa funzione per me molto importante.
-
13-01-2011, 08:52 #522
Originariamente scritto da joe falchetto
Ancora non sono un possessore.
Come dicevo ormai manca poco.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
13-01-2011, 11:51 #523
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da horace82
-
13-01-2011, 13:01 #524
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
Originariamente scritto da horace82
-
13-01-2011, 17:19 #525
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
Tutti parlano bene di questi toshiba coi segnali sd, ma in hd come si comportano?
Da quel che si legge in rete non sembrerebbero superlativi rispetto ai concorrenti...