Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile 1920x1200 da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR e 390 NIT in SDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni fotometriche compatibili con una post-produzione di qualità molto elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 53 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 782
  1. #46
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28

    LA GENTE VOGLIONO I SETTAGGI OTTIMALI!!

    Su su!!

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    Per il momento sono abbastanza soddisfatto, finalmente ho un full hd da 46" all'avanguardia, portato a casa con pochi soldi, ora serve solo tempo per le regolazioni. Notte!
    Mi permetto di correggerti. Hai un LED full HD ma all'avanguardia sei sicuro ? resta pure sempre un EDGE e non è un full LED.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da Suldo
    Poi l'unico problemini riscontrato e che quando utilizzo SKY HD in particolare e metto come immagine "NATIVA" l'immagine si SKY lascia "scoperta) un millimetro di riga orizzontale sulla destra. .... Risultato è una riga di un millimentro "blu" che si nota quando l'immagine è scura
    Va da se che se metto come immagine "esteso" come tutti gli altri la riga scompare.
    il problema è l'opzione immagine NATIVA. La riga blu che vedi è perchè probabilmente in NATIVA l'overscan è disattivato. purtroppo la riga blu dipende dal decoder SKY HD.
    Lo fa anche a me con il panasonic V10 se metto immagine NORMALE.

    Devi quindi vedere se per la NATIVA riesci ad attivare l'overscan oppure devi cambiare tipologia immagine.

    facci sapere che è utilissimo. vedi in quali circostanze di opzioni immagine la riga blu di Sky ti appare o meno.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    54
    http://www.avmagazine.it/
    forum/showt...137815&page=10

    io uso i settaggi standard al post n.147

  5. #50
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    il problema è l'opzione immagine NATIVA. La riga blu che vedi è perchè probabilmente in NATIVA l'overscan è disattivato. purtroppo la riga blu dipende dal decoder SKY HD.
    Lo fa anche a me con il panasonic V10 se metto immagine NORMALE.
    Allora la Righina Blu appare solo quando vedo SKY e solo per tipologia di immagine "Nativa". Qualsiasi altra fonte di immagine (TV Standard, PS3, XBOX) e qualunque altro tipo immagine "Estesa, 4:3 ecc ecc) ANCHE CON SKY si vede senza righina BLU.

    Domanda: Come/Dove si attiva l'Overscan??

    Grazie in anticipo per l'aiuto.
    Ultima modifica di Dave76; 11-05-2010 alle 12:17

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    Mi permetto di correggerti. Hai un LED full HD ma all'avanguardia sei sicuro ? resta pure sempre un EDGE e non è un full LED.
    Non capisco la tua correzione. Intendevo dire che ha tutto quello che la recente tecnologia dei televisori può offrire: 24p, uno scaling moderno, 100hz, xvColour, un numero decente di hdmi, spessore e peso contenuti, dlna certificato con windows 7 ecc.
    Certamente ha tutti i difetti legati agli edge ma da quanto ho letto, full led non è proprio un sinonimo di qualità. Blooming, nero poco nero, i plasma ronzano ecc. Se ogni scelta è un compromesso allora preferisco il miglior compromesso e mi è sembrato che questo tv lo fosse.

    A proposito di dlna, appena ho dell'altro tempo vorrei approfondire perchè ho scoperto che facendo fare il transcoding al server (il pc) si dovrebbe riuscire a vedere anche il video quindi anche mkv.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Mark75
    si figurati concordo in pieno. era solo per dirti che credevo pensassi al SL733 come al top gamma.
    tu dici che comunque a parità di toshiba "preferisci" sempre queste EDGE rispetto magari all'SV685 full LED ?

    ti chiedo questo perchè nella mia scaletta di scelta sono indeciso tra il prendere l'LCD 46xv635 di cui tanto si parla bene nel tread sul forum oppure prendere questo nuovo LED 46SL/VL733 (magari approfittando di mediaworld e del suo "ci credi o non ci credi)
    l'SV685 sta invece troppo fuori budget

    Citazione Originariamente scritto da Suldo
    Domanda: Come/Dove si attiva l'Overscan??
    Grazie in anticipo per l'aiuto.
    era un po' la domanda che ti ho fatto io.
    prova a spiegartelo relativamente alla mia tv.
    La riga blu è una caratteristica della maggior parte dei decoder SKY HD e MYSKY HD.

    ad esempio sul panasonic V10 se metto modalità immagine NORMALE mentro vedo SKY HD vedo la riga blu, mentre se metto CINEMA appaiono delle nuove opzioni che se non ricordo male consentono di disabilitare o meno l'overscan.
    Percui nel mio caso non posso impostare la modalità NORMALE mentro vedo SKY HD perchè avrei sicuramente la riga blu.

    questo per dirti che ad esempio è possibile che per il toshiba la modalità immagine NATIVA non consente di disattivare l'overscan , e quindi hai la riga blu, mentre se metti un altra modalità dovresti avere la possibilità di attivare o meno l'overscan oppure magari ti auto-imposta l'overscan su attivo e ti leva quindi la riga blu automaticamente.

    controlla quindi le opzioni di ciascuna tipologia di immagine.
    io purtroppo non ho questo toshiba ma la questione dell'overscan e della rigablu per chi ha determinati decoder SKY HD è una questione molto nota.
    Ultima modifica di Dadoo; 11-05-2010 alle 12:14
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    173
    Eh si..in effetti avevo pensato anche io che no ci fosse nulla da fare...e' il decoder di sky hd io ho il my sky hd e se metto immagine nativa mi da una riga blu esattamente alla destra come te...
    Nessun difetto del tv per tranquilizzarti..
    Io invece vorrei sapere come fare a togliere l angolo in alto a destra chiaro quando ci sono scene col nero.
    In pratica dovrebbe essere un problema di retroiiluminazione?
    Con la luce accesa in sala no si vede assolutamente e il nero e' splendido
    quando invece spengio tutte le luci appare questa spece di lampada accesa nell angolo in alto a destra che ' un po fastidiosa.
    Ah ho provato ieri sera a vedere un pezzetto di Avatar...
    Ero stupito dal lato della mia inepserienza dalla bellezza dei colori che la tv da va e dalla nitidezza d immagine
    Ciao

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da paglioz
    Con la luce accesa in sala no si vede assolutamente e il nero e' splendido
    quando invece spengio tutte le luci appare questa spece di lampada accesa nell angolo in alto a destra che ' un po fastidiosa.
    mmmm...riusciresti a fare delle foto.
    non vorrei si trattasse di effetto Clouding....pero' so che era stato riportato sul alcuni modelli dell'LCD xv635, non so neanche se un LED pur essendo un LCD ne possa soffrire...puoi cercare nel tread relativo al toshiba rv/xv, alcuni hanno anche portato in assistenza la tv ma a quanto pare il clouding per il servizio clienti non esiste e peggio ancora non sanno cosa sia.
    dovresti tuttavia riuscire a descriverlo meglio magari con delle foto... senti anche gli altri interessati in questo tread se possono confermare sta cosa.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Vorrei un chiarimento da parte dei neopossessori, in merito ai tempi di risposta con avvenimenti sportivi e all'input lug nei videogiochi di questo Tv (risulta buono o effettivamente si creano delle scie che non si riescono togliere neanche con la specifica modalità Game).
    In merito ai difetti di luminosità del pannello riscontrati nelle scene buie risultano oggettivamente evidenti o solo lievemente (riscontrabili quindi solo da vicino e con occhio attento a questo difetto) e soprattutto possono essere eliminati o ridotti al minimo attraverso una corretta regolazione dei parametri del Tv.
    Grazie, Nicola.

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    mmmm...riusciresti a fare delle foto.

    dovresti tuttavia riuscire a descriverlo meglio magari con delle foto... senti anche gli altri interessati in questo tread se possono confermare sta cosa.
    Allora in pratica succede questo..metti lo schermo tutto nero..
    con la luce accesa della sala lo schermo sembra quasi lucido e nero nero...
    ma se spengo la luce si vede il nero che negli angoli tende a schiarire...si illumina inpratica...
    la difussione parte dall angolo in alto a destra...piu forte nell angolino e poi si distende per un po e diminuisce...
    Ho provato a vedere di fare una foto..ma ad esempio ora in sala anche con la luce spenta ce troppa luce e non si vede..per vedere quella cosa li serve il buio completo...
    stasera provo e posto
    Ultima modifica di paglioz; 11-05-2010 alle 13:35

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    a ok quindi solo con schermo nero giusto ?
    non vorrei sbagliarmi ma credo proprio sia questo clouding.
    pero' scusa... nelle scene buie , quindi con immagine di DTT, Sky o bluray lo fa ugualmente ? perchè altrimenti la prova dello schermo tutto nero lascia il tempo che trova !
    comunque scorri le foto a questo link per il tosbiva xv635, l'effetto che descrivi è quello ?:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ng#post2381627

    ok dai ti metto alcune foto, ripeto, questo è un LCD toshiba xv635/636:


    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #58
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    22
    Ciao....m'avete fatto venire il dubbio di questa retroilluminazione non uniforme...Allora ho tirato giù le tapparelle e messo lo schermo nero...Devo dire che mentre quando c'è luce lo schermo sembra completamente nero,senza un pò di illuminazione c'è,anche se poca..nel senso che guardandolo si vede che è acceso..Ma pur sforzandomi e avvicinandomi a un millimetro dallo schermo non ho notato variazioni di luminosità vicino agli angoli...boh

  14. #59
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da paglioz
    Eh si..in effetti avevo pensato anche io che no ci fosse nulla da fare...e' il decoder di sky hd io ho il my sky hd e se metto immagine nativa mi da una riga blu esattamente alla destra come te...
    Nessun difetto del tv per tranquilizzarti..
    Io invece vorrei sapere come fare a togliere l angolo in alto a destra chiaro quando ci sono scene col nero.
    In pratica dovrebbe essere un problema di retroiiluminazione?
    Con la luce accesa in sala no si vede assolutamente e il nero e' splendido
    quando invece spengio tutte le luci appare questa spece di lampada accesa nell angolo in alto a destra che ' un po fastidiosa.
    Ah ho provato ieri sera a vedere un pezzetto di Avatar...
    Ero stupito dal lato della mia inepserienza dalla bellezza dei colori che la tv da va e dalla nitidezza d immagine
    Ciao
    Buono a sapersi che non è un difetto della TV. A questo punto delle due l'una. O mi abituo alla riga blu (che non è fastidiosa, per inciso) o metto modalità immagine "Ampia" che "zumma" leggermente ma la qualità mi sembra intatta.
    Esiste anche la terza opzione : Overscan.

    Per la retroilluminazione degli angoli ho notato che puoi disattivare una funzione "illuminazione Toshiba" dalle impostazioni. Ripeto, parlo da niubbo ma magari disattivando questo la cosa migliora.

    Cmq ci sto giocando a MASS EFFECT 2 .... spettacolo.

  15. #60
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    @Mark75
    si figurati concordo in pieno. era solo per dirti che credevo pensassi al SL733 come al top gamma.
    tu dici che comunque a parità di toshiba "preferisci" sempre queste EDGE rispetto magari all'SV685 full LED ?

    ti chiedo questo perchè nella mia scaletta di scelta sono indeciso tra il prendere l'LCD 46xv635 di cui tanto si parla bene nel tread sul forum oppure prendere questo nuovo LED 46SL/VL733 (magari approfittando di mediaworld e del suo "ci credi o non ci credi)
    l'SV685 sta invece troppo fuori budget

    era un po' la domanda che ti ho fatto io.
    prova a spiegartelo relativamente alla mia tv.
    La riga blu è una caratteristica della maggior parte dei decoder SKY HD e MYSKY HD.

    ad esempio sul panasonic V10 se metto modalità immagine NORMALE mentro vedo SKY HD vedo la riga blu, mentre se metto CINEMA appaiono delle nuove opzioni che se non ricordo male consentono di disabilitare o meno l'overscan.
    Percui nel mio caso non posso impostare la modalità NORMALE mentro vedo SKY HD perchè avrei sicuramente la riga blu.

    questo per dirti che ad esempio è possibile che per il toshiba la modalità immagine NATIVA non consente di disattivare l'overscan , e quindi hai la riga blu, mentre se metti un altra modalità dovresti avere la possibilità di attivare o meno l'overscan oppure magari ti auto-imposta l'overscan su attivo e ti leva quindi la riga blu automaticamente.

    controlla quindi le opzioni di ciascuna tipologia di immagine.
    io purtroppo non ho questo toshiba ma la questione dell'overscan e della rigablu per chi ha determinati decoder SKY HD è una questione molto nota.
    Ci smanetterò un po' allora. Cmq rnon è una cosa fastidiosa, alla lunga ci si abitua. O al massimo selezione immagine ampia e risolvo il problema.


Pagina 4 di 53 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •