Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 157 di 165 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161 ... UltimaUltima
Risultati da 2.341 a 2.355 di 2468
  1. #2341
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    58

    Anche se facessi valere la garanzia, ho seri dubbi sulla soluzione del problema. A pag. 26 ho letto che un utente del forum si è rivolto ad un centro assistenza per un cono d'ombra sul modello 810 e il tecnico gli ha mostrato 3 modelli con lo stesso difetto. Inoltre, tu stesso ha cambiato 3 modelli in 6 mesi......

    Ho impostato la modalità PC e il cono d'ombra si nota meno, ma ho notato che allontanandomi un pò dalla tv il problema del cono d''ombra è quasi impercettibile. Purtroppo la mia camera da letto è piccola e la poltrona si trova a circa 1,20 metri dalla tv.

    Qualcuno può consigliarmi i settaggi ideali per la modalità PC?

  2. #2342
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da misterzenigata
    Anche se facessi valere la garanzia, ho seri dubbi sulla soluzione del problema. A pag. 26 ho letto che un utente del forum si è rivolto ad un centro assistenza per un cono d'ombra sul modello 810 e il tecnico gli ha mostrato 3 modelli con lo stesso difetto. Inoltre, tu stesso ha cambiato 3 modelli in 6 mesi......

    Ho impostato la modalità PC e il cono d'ombra si nota meno, ma ho notato che allontanandomi un pò dalla tv il problema del cono d''ombra è quasi impercettibile. Purtroppo la mia camera da letto è piccola e la poltrona si trova a circa 1,20 metri dalla tv.

    Qualcuno può consigliarmi i settaggi ideali per la modalità PC?
    Ciao,
    io al momento aspetto lumi per il 3^ esemplare mandato indietro....
    dovrebbero farmi sapere qls in settimana (mediamente Sharp impiega circa 15gg sono velocissimi quindi..)
    Però ti dico una cosa....
    Io ho trovato un centro di assistenza serio il quale mi dice che ha già fatto assistenza per 810 e 820 ma per altri problemi (black out dopo installazioni di aggiornamenti).
    Purtroppo non ha mai evidenziato problemi come il mio...
    Inoltre loro hanno a disposizione qst apparecchietto per fare i test sui pannelli con le diverse bande di colore per evidenziare qst macchie o zone d'ombra...
    i miei tre modelli non lo hanno passato!
    L'ultimo (con sole 14 ore d'uso...) ha iniziato con il solito difetto in alto al centro vs sx e come i precedenti tre, è man mano aumentato di dimensioni...
    L'ultimo inoltre aveva ben 4 zone d'ombra o macchie....alla solita di cui sopra, se ne sono aggiunte 3 nella parte inferiore da centro vs sx: era l'esemplare peggiore di tutti e tre!!!!
    Il rischio è vedere un zona che giorno dopo giorno diventa sempre + grande, netta e visibile sia a te che agli altri.
    Io finchè sono in garanzia (e dopo aver speso 900,00 euro) desidero una tv decente e degna del marchio Sharp.
    Al limite mi cambieranno il modello oppure richiederò l'accredito totale della somma spesa....
    Ho un amico con un 46" modello 820 e non ho notato nessun problema.
    Ho amici con Philips e Samsung e niente difetti!
    Xchè non provarci allora?
    qst è la mia, poi chiaramente ognuno fa quello che vuole.

    Ultima modifica di ENZO77; 12-09-2011 alle 17:38

  3. #2343
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    139
    se posso permettermi coni d'ombra, clouding e altri difetti simili sono presenti su quasi la totalità dei tv a led..
    basta fare un giro nelle discussioni ufficiali di samsung, sony o lg e vedrete che chi piu chi meno si lamentano tutti..

    solo che alcuni la notano di piu altri meno, oppure in alcuni tv è talmente ridotta che durante la visione di qualsiasi programma il "difetto" nemmeno si nota(sono un esempio di 810)..

  4. #2344
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da danbelakor
    se posso permettermi coni d'ombra, clouding e altri difetti simili sono presenti su quasi la totalità dei tv a led..
    basta fare un giro nelle discussioni ufficiali di samsung, sony o lg e vedrete che chi piu chi meno si lamentano tutti..

    solo che alcuni la notano di piu altri meno, oppure in alcuni tv è talmente ridotta che durante la visione di qualsiasi programma il "difetto" nemmeno si nota(sono un esempio di 810)..
    parere soggettivo......
    ho visto led con pannelli puliti....
    a me personalmente disturba parecchio....


  5. #2345
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    174

    si rovina se...

    è vero che il tv(io ho un le810) si rovina se guardo qualunque cosa con le famose bande nere ai lati (dx e sx)? e quelle superiori e inferiori è lo stesso discorso?
    mi consigliate di adattare l'immagine sempre a tutto schermo evitando le bande nere laterali?

  6. #2346
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    No quello è per i plasma. Per gli lcd in pratica non devi preoccuparti
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  7. #2347
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    9

    COLLEGAMENTO NAS CON SHARP LE814

    Salve a tutti, sono un felice possessore di uno Sharp LE814, vorrei collegare un NAS Iomega alla tv per visualizzarne i contenuti sullo schermo. Ho collegato la tv alla rete tramite cavo ethernet ma non riesco a visualizzare il Nas. Essendo entrambi i prodotti dotati di certificazione Dlna non dovrebbero "comunicare" tra loro ? Qualcuno mi sa aiutare ?
    Grazie

  8. #2348
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da paco_r
    Salve a tutti, sono un felice possessore di uno Sharp LE814, vorrei collegare un NAS Iomega alla tv per visualizzarne i contenuti sullo schermo. Ho collegato la tv alla rete tramite cavo ethernet ma non riesco a visualizzare il Nas. Essendo entrambi i prodotti dotati di certificazione Dlna non dovrebbero "comunicare" tra loro ? Qualcuno mi sa aiutare ?
    Grazie
    Ciao, il fatto che sono certificati DLNA non aiuta molto in quanto lo Sharp è un client DLNA dunque ha bisogno di un server (DLNA) nei paraggi. Ci sono molti server DLNA, quello più comodo, se hai un pc con Windows, è lo stesso WindowsMediaPlayer.

    Inoltre il sistema DLNA di Sharp lascia molto a desiderare come formati, soprattutto video, supportati. A meno che si utilizzi un server DLNA che supporti il transcoding, come ad esempio MediaTomb.

    Potresti comunque collegare il NAS come HD passivo alla porta USB del televisore per reprire i contenuti e visualizzarli sul TV. Questo sempre che il NAS funga anche da HD esterno.

    Saluti.
    -Jospic
    Ultima modifica di jospic; 20-09-2011 alle 08:30
    Sharp LC-40LE824E - Decoder DM800 HD PVR con harddisk 500 GB

  9. #2349
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14

    Cam c+ e audio mediaset premium

    Ciao, una domanda...qualcuno di voi ha la cam hd di mediaset premium per questo tv?Non riesco a capire nel menu del tv dove devo andare per scegliere la telecronaca del tifoso.
    ciao e grazie dell aiuto.

  10. #2350
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12
    Semplice non si può. Avevo cercato pure io per parecchio tempo ma nada, non si riesce nemmeno ad avviare le applicazionie mhp.
    Ultima modifica di Dave76; 23-09-2011 alle 14:07

  11. #2351
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da ENZO77
    parere soggettivo......
    ho visto led con pannelli puliti....
    a me personalmente disturba parecchio....

    bè dipende da quando è grave il problema, ma ti assicuro che la cosa va parecchio a fortuna diciamo...

    io non ho la possibilità di verificare il tuo pannello ma questo difetto che dici di vedere lo noti molto durante la visione di un film??
    oppure devi vedere se c'è mettendo schermate tutte nere o tutte bianche??

  12. #2352
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da danbelakor
    bè dipende da quando è grave il problema, ma ti assicuro che la cosa va parecchio a fortuna diciamo...

    io non ho la possibilità di verificare il tuo pannello ma questo difetto che dici di vedere lo noti molto durante la visione di un film??
    oppure devi vedere se c'è mettendo schermate tutte nere o tutte bianche??
    ciao...
    durante la visione di tutto su fondi CHIARI
    sono vere e proprie macchie di tonalità più spente o opache rispetto al bianco.
    sono appena tornato dal riparatore attendo da circa un mese lumi sull'ultimo esemplare che ho mandato indietro ma ancora niente......
    è talmente strano che alla mail di ennesina sostituzione qst volta anche allegato, oltre ai risultati dei loro test, anche delle foto.
    proveranno a risollecitare lunedi.
    boh......

  13. #2353
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    9

    COLLEGAMENTO NAS A TV

    Citazione Originariamente scritto da jospic
    Ciao, il fatto che sono certificati DLNA non aiuta molto in quanto lo Sharp è un client DLNA dunque ha bisogno di un server (DLNA) nei paraggi. Ci sono molti server DLNA, quello più comodo, se hai un pc con Windows, è lo stesso WindowsMediaPlayer.

    Inoltre il sistema DLNA di Sharp lascia molto a desiderare come formati, soprattutto video, supportati. A meno che si utilizzi un server DLNA che supporti il transcoding, come ad esempio MediaTomb.

    Potresti comunque collegare il NAS come HD passivo alla porta USB del televisore per reprire i contenuti e visualizzarli sul TV. Questo sempre che il NAS funga anche da HD esterno.

    Saluti.
    -Jospic
    Grazie Jospic per la risposta. Il mio nas (Iomega ix2) è dotato di un server multimediale integrato pertanto dovrebbe essere "visibile" alla tv. Ho anche provato a collegare il pc con windows 7 alla tv ma nulla è stato rilevato. In teoria dovrei trovarmi i dispositivi multimediali connessi alla tv nella pagina net dello Sharp, vero ? Saluti paco_r

  14. #2354
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da paco_r
    Grazie Jospic per la risposta. Il mio nas (Iomega ix2) è dotato di un server multimediale integrato pertanto dovrebbe essere "visibile" alla tv. Ho anche provato a collegare il pc con windows 7 alla tv ma nulla è stato rilevato. In teoria dovrei trovarmi i dispositivi multimediali connessi alla tv nella pagina net dello Sharp, vero ? Saluti paco_r
    Ciao,
    se il NAS ha un server DLNA è una buona notizia. Assicurati che il server sia attivo e avviato e cerca di rilevarlo magari prima da un pc e poi dalla TV, ma dalla pagina "Rete di casa", NON da "Net". Quest'ultima ti consente di navigare con la TV attraverso il suo browser o utilizzare i gadget (youtube, giornali on line, ecc.).

    Quanto al discorso del pc con Windows 7 non rilevato, devi lanciare WMPlayer (che ha un server DLNA integrato che si attiva attraverso le impostazioni di condivisione, nelle opzioni), poi dal TV (menu "Rete di casa") premi il tasto blu e giallo per rilevare il server.

    Saluti.
    Sharp LC-40LE824E - Decoder DM800 HD PVR con harddisk 500 GB

  15. #2355
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da ENZO77
    ciao...
    durante la visione di tutto su fondi CHIARI
    sono vere e proprie macchie di tonalità più spente o opache rispetto al bianco.
    sono appena tornato dal riparatore attendo da circa un mese lumi sull'ultimo esemplare che ho mandato indietro ma ancora niente......
    è talmente strano che alla mail di ennesina sostituzione qst volta anche allegato, oltre ai risultati dei loro test, anche delle foto.
    proveranno a risollecitare lunedi.
    boh......

    TORNATO OGGI:
    - difetto non riscontrato - apparecchio nelle specifiche.
    riparatore di zona ALLIBITO.....
    in + 2 regali GRAFFIO + SCALFITURA NELLA PARTE CROMATA INFERIORE!!!

    V E R G O G N O S O!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


    sono inkazzato nero


Pagina 157 di 165 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •