Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 165 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157 ... UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 2468
  1. #1591
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    174

    Citazione Originariamente scritto da ucciopino
    Se hai un lettore LG (BD 550 in particolare) potrebbe trattarsi di incompatibilità ....... io ho dovuto prendere un samsung e tutti i problemi si sono risolti.
    Prova a disabilitare la funzione "aquos link" e vedi se migliora.

    Per quanto riguarda gli mkv potrebbe essere come tu dici ...... ma non ho provato.
    Chiaramente una volta stabilito che ha l'header compresso occorrerebbe remuxarlo con l'opzione deselezionata e provare.
    Potrebbe anche essere opportuno nelle "extra option" eliminare le compressioni sia video che audio.
    Spero che siate in grado di fare quello che avete detto..poi per i poveri inesperti come me se riuscite a trovare una soluzione ci potreste spiegare i procedimenti per risolvere la scattosita degli mkv... grazie per l'impegno.

  2. #1592
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da astroken
    Spero che siate in grado di fare quello che avete detto..poi per i poveri inesperti come me se riuscite a trovare una soluzione ci potreste spiegare i procedimenti per risolvere la scattosita degli mkv... grazie per l'impegno.
    appena ho visto il suggerimento ho provato subito ma niente...i file che ho provato io non hanno la traccia video compressa... ci speravo però

  3. #1593
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3
    E per quanto riguarda il mio problema? E cioè come togliere il riquadro che ti informa quale uscita (se scart,hdmi, ecc) si sta usando, visto che mi rimane sempre? E' un problema solo mio, si può deselezionare oppure è la norma?

    Ops..Ho risolto grazie comunque.
    Ultima modifica di Coolguy; 21-12-2010 alle 22:50

  4. #1594
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    61
    prova col tasto info
    ciaoo

  5. #1595
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da ale__
    appena ho visto il suggerimento ho provato subito ma niente...i file che ho provato io non hanno la traccia video compressa... ci speravo però
    Le traccie audio e video compresse non te le segnala ....... anche se lo sono (sperimentato oggi).
    Comunque io non ci speravo perchè non ha mai letto nessun mkv correttamente ....... anche quelli vecchi creati quando tale implementazione non esisteva ancora,ma tentar non nuoce.

    Edit: come non detto provato adesso su un file mkv ............ va da dio, fluido come non mai ...... forse ci siamo.
    Speriamo bene ..... ora vado a letto che sono quasi le 3 di notte (domani vediamo se regge tutto il film e se funzia su altri files).
    Ultima modifica di ucciopino; 22-12-2010 alle 01:41
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  6. #1596
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3

    Post

    Citazione Originariamente scritto da ucciopino
    Le traccie audio e video compresse non te le segnala ....... anche se lo sono (sperimentato oggi).
    Comunque io non ci speravo perchè non ha mai letto nessun mkv correttamente ....... anche quelli vecchi creati quando tale implementazione non esisteva ancora,ma tentar non nuoce.

    Edit: come non detto provato adesso su un file mkv ............ va da dio, fluido come non mai ...... forse ci siamo.
    Speriamo bene ..... ora vado a letto che sono quasi le 3 di notte (domani vediamo se regge tutto il film e se funzia su altri files).

    Dici davvero? In pratica se l'header è compresso, il tv ha problemi in lettura, mentre se non lo è, i file vengono letti per bene..? Se è così allora ci ho azzeccato al primo colpo..
    In tal caso bisognerebbe inviare una mail alla sharp chiedendo di creare un aggiornamento che supporti l'header compresso (anche diversi hard disk multimediali davano questi problemi, ma con un fw update hanno risolto)..Facci sapere di altri eventuali test.

  7. #1597
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Non è la compressione dell'header ...... ma occorre selezionare nelle "extra option" nessuna compressione per tutti i frame sia video che audio.
    (A mente) "cues"----- "all frames"
    "compression" ------ "none"
    Queste impostazioni nella versione 4.4.0 eliminano anche la compressione dell'header.
    Chiaramente il programma per chi non lo avesse capito è mkvmergegui (4.4.0 nel mio caso).
    Prima di avviare il mux settare a mano gli FPS (potete vedere quelli corretti della traccia originale quando si apre il file e settarli in "format specific option").
    Fate voi qualche prova perchè io non sto avendo tempo.
    Ultima modifica di ucciopino; 22-12-2010 alle 08:28
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  8. #1598
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3
    Salve a tutti, sono nuovo del forum; ma vorrei ringraziare ale__ per la guida sulla conversione dei mkv. Ho fatto una prova con un video di circa 50min e non si è mai bloccato. Grazie ancora.

    Uso un 40LE814E

  9. #1599
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Purtroppo devo dare una brutta notizia ..... il film in mkv è fluido ma continua a bloccarsi intorno ai 40 minuti di visione.
    E' un problema di televisore .... ed a questo punto credo che i codec centrino ben poco.
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  10. #1600
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da ucciopino
    Purtroppo devo dare una brutta notizia ..... il film in mkv è fluido ma continua a bloccarsi intorno ai 40 minuti di visione.
    E' un problema di televisore .... ed a questo punto credo che i codec centrino ben poco.
    uff.nn ho capito tutto i procedimenti ma intuisco a questo punto che per vedere bene il film si dovranno fare file video da 40 minuti...

    per ora se riuscite scrivete bene la procedura per convertitre i file e tagliarli?!
    grazie a tutti siete tutti disponibilissimi..
    povera sharp...figuraccia

  11. #1601
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    174

    contattare sharp

    ho un idea perche uno di noi abbastanza esperto scrivi una lettera alla sharp e la pubblica qui cosi la copiamo tutti e la inviamo tutti insieme tutti i giorni alla sharp a questo indirizzo:

    http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...contattaci.htm

    la lettera deve essere ben precisa spiegando quello che si è fatto e i vari problemi.

  12. #1602
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    6
    Ciao.

    E' disponibile un changelog dell'aggiornamento del firmware? Sul sito sharp non c'è traccia.

    Grazie.

  13. #1603
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    64
    che meraviglia gli .mkv (bluray) su questa tv pure con la xbox360 una figata assurda!
    Sharp Aquos LC-40LE810E Quattron /// LG BD-560

  14. #1604
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ucciopino
    Non è la compressione dell'header ...... ma occorre selezionare nelle "extra option" nessuna compressione per tutti i frame sia video che audio.
    (A mente) "cues"----- "all frames"
    "compression" ------ "none"
    Queste impostazioni nella versione 4.4.0 eliminano anche la compressione dell'header.
    Chiaramente il programma per chi non lo avesse capito è mkvmergegui (4.4.0 nel mio caso).
    Prima di avviare il mux settare a mano gli FPS (potete vedere quelli corretti della traccia originale quando si apre il file e settarli in "format specific option").
    Fate voi qualche prova perchè io non sto avendo tempo.
    Con questa configurazione si spegne il tv!!

  15. #1605
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da vortex46
    che meraviglia gli .mkv (bluray) su questa tv pure con la xbox360 una figata assurda!
    speriamo si spiccino a portarmi la tv


Pagina 107 di 165 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •