|
|
Risultati da 151 a 165 di 2468
-
17-05-2010, 10:13 #151
@peppem
grazie del chiarimento.
@losipo
sciocchezza? preferirei che tu avessi usato il termine "superficialità".
@monopalla
son felice per te! addirittura a livello di Kuru? mah.....
@per tutti
ma le chiazze di colore, come le spieghiamo?
-
17-05-2010, 10:43 #152
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 56
A quanto pare non sono il solo ad avere avuto un impressione (se cosi la si può chiamare visto che l'ho avuto a casa per 24 ore) non proprio positiva dello Sharp.
Qui non si tratta di una fugace visione presso un centro commerciale ma di una serie di prove e settaggi che mi hanno portato ad una conclusione: a mio modesto avviso non rappresenta un acquisto azzeccato a meno che uno non voglia accotentarsi o farselo piacere per forza.
Ritengo che su quella fascia di prezzo ci sia di meglio o, diciamo cosi, di meno problematico dello Sharp. Problematico perche, sempre imho, i microscatti, un incarnato non naturale, la non versatilità dell'uscita audio, il senso di sfocato in SD e un telecomando che non fa onore al prezzo di vendita, rappresentano una diminutio non tollerabile.
PS. la stanchezza mi è venuta dopo la visione dello Sharp
-
17-05-2010, 10:50 #153
Originariamente scritto da hmimim
comunque meglio così,
tieniti stretto il tuo SAMSUNG B600!!!Tv Sony XR-55 A90J
Soundbar Bose Smart 900
Sub Bose Bass Module 700
-
17-05-2010, 10:52 #154
......B6000 mi correggo!
Tv Sony XR-55 A90J
Soundbar Bose Smart 900
Sub Bose Bass Module 700
-
17-05-2010, 11:12 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 149
Impressioni troppo diverse e lontane l'una dalle altre...
qui non si capisce perchè dite ottimo e chi penoso!!!
sul fatto della lettura video da penna usb è vero vanno tolti i 100hz
per la sfocatura del SD cosa hai provato per curiosità?
perchè dday e altri hanno dato 8/10 come voto e di certo non è pocoUltima modifica di DiViD; 17-05-2010 alle 12:28
-
17-05-2010, 11:13 #156
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da jei59
Ultima modifica di Dave76; 17-05-2010 alle 11:36
-
17-05-2010, 11:16 #157
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da digitalluke
-
17-05-2010, 12:07 #158
Originariamente scritto da hmimim
come si può solo pensare di bocciare un pannello di questo calibro,
avendolo testato solo x poche ore!!!
Ti dico la mia,
io ho un Kuro e ti posso garantire che lo Sharp in questione se la cava davvero alla grande,
saluti LucaTv Sony XR-55 A90J
Soundbar Bose Smart 900
Sub Bose Bass Module 700
-
17-05-2010, 12:46 #159
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 27
quotone alla grande!!!!!
Ultima modifica di Dave76; 17-05-2010 alle 12:58
-
17-05-2010, 12:49 #160
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 56
Non ho voglia di polemizzare assolutamente ed ho posseduto due Pioneer della serie 436. I pioneer della serie Kuro sono un altro mondo rispetto a questo TV. Tralaltro il mio è stato un confronto diretto con il Samsung e, ripeto, a mio modesto avviso, quest'ultimo mi ha soddisfatto di più.
-
17-05-2010, 14:30 #161
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 92
@per tutti
ma le chiazze di colore, come le spieghiamo?[/QUOTE]
difficile da spiegare,io sul mio 810 non le vedo,forse era quel modello.
-
17-05-2010, 14:54 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 143
Sulle chiazze di colore non saprei. La sharp fa ottimi pannelli ma come elettronica in questi ultimi anni non sta facendo grandi cose. Spero che le chiazze siano solo nel tuo caso. Io penso un problema di elaborazione. Per la questione kuro dico soltanto che plasma e LCD sono due modi diversi di rappresentare un immagine. Io preferisco led. Ma anche se lo sharp ha ottimi colori nessun led può avere il nero di un plasma. Sono 2 mondo diversi. Bianco e nero mi sembra un ottimo esempio. Il led sfrutta alla grande la forte luminosità del bianco e questo da una carica cromatica di un certo tipo. Al contrario il plasma sfrutta la profondità del nero e i colori hanno un'intensita diversa. Quindi per me 2 mondi a parte. Io ho scelto led.
-
17-05-2010, 15:02 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 575
Originariamente scritto da losipo
se intendi aloni gialli forti intorno ad oggetti dello stesso colore ,ho letto che è normale e può capitare in alcune stuazioni per i quattronSONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI
-
17-05-2010, 15:55 #164
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Impressioni le820 46 pollici
Ciao,
ho preso il 46 pollici la scorsa settimana.
Non ho avuto tempo di settarlo, anche perchè mi interessa prima vedere qualche setting fatto da esperti del settore. Quindi vi parlo delle semplici impostazioni di fabbrica con qualche piccolissima aggiustatina (e sappiamo che le impostazioni di fabbrica non sono mai granchè).
La mia impressione è davvero molto buona: ho visto su sky hd un film documentario che si chiama Earth. Un ottimo test con bellissimi paesaggi, animali dai mille colori ecc ecc...in modalità film (a me piacciono i colori il più reali possibile e questa impostazione è la più equilibrata già in partenza). Devo dire che è stato uno spettacolo davvero notevole.
Il mio tv è appeso ad una parete attrezzata con una cornice di neon dietro il mobile che sono perfetti per una visione in una stanza completamente buia. In questo modo si evitano le riflessioni che su "grandi" schermi sono inevitabili (e non c'entra a mio parere il vetro in più o in meno....tutti gli schermi riflettono....è più importante la disposizione delle luci in casa).
Anche in SD non trovo grandi problemi, la visione è del tutto adeguata.
Non posso dare impressioni sull'utilizzo per giocare perchè non lo faccio.
A stanza completamente buia e schermo acceso non noto fuoriuscite di luce dagli angoli. Si nota solo un leggero clouding...ma veramente a stanza completamente buia e a schermo totalmente nero, senza nessuna immagine visualizzata. Altrimenti l'omogeneità delle immagine (ad occhio nudo, quindi senza avere nessuna velleità di tecnico e di misuratore strumentale) è davvero buona.
I colori in hd sono molto vividi, saturi e lo schermo è molto luminoso (il subpixel giallo è servito, a detta di Sharp, non solo ad ottenere più sfumature o varianti di colore, ma a migliorare la luminosità e l'efficienza del pannello). I blu sono qualcosa di eccezionale!
Unica nota: confermo che in parti di film scure (solo queste, nelle altre sono già ottimi) gli incarnati sono leggermente spostati sull'arancio/giallo.
Certamente con le miriadi di possibilità di intervento che il tv dà sulle proprie regolazioni, questo è un aspetto che si potrà risolvere con discreta facilità.
Nel complesso sono quindi contento della scelta.
Il mio utilizzo è cinema hd e sport hd.
Una domanda per gli altri possessori: per intervenire (on/off) sui 100hz quale setting toccate?
Ciao.
Ciao.
-
17-05-2010, 17:46 #165
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 18
Sto' cercando di capire se effettivamente questo modello della sharp LE820 sia effettivamente di buona qualita'.Su questo sito ho trovato una recensione molto interessante,a voi l'ardua sentenza.
www.flatpanelshd.com
p.s ho usato il traduttore di google per capirci qualcosa!!
Su questo sito si parla molto dello sharp le820 soprattutto per il gaming:
http://multiplayer.it/forum/hdtv-hom...i-hdtv-12.htmlUltima modifica di giorgio68; 17-05-2010 alle 17:55