Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 165 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115155 ... UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 2468
  1. #1561
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da astroken
    io mi accontenterei anche se si deve dividere in file da 4 gb!!! quindi si potrebbe usare un usb fat32 che forse puo cambiare qualcosa!!!
    Potrebbe essere la chiave di volta..

    Riporto una mia esperienza, a casa dei miei avevo registrato dal decoder e mi aveva formattato lui la chiavetta in automatico, suppongo fat, una volta inserita la chiavetta nella mia tv si vedeva a scatti.

    Copiato il filmato sull'hard disk formattato in fat32 si vede correttamente

  2. #1562
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Alla fine io ho preso un bel lettore blu ray della LG (BD 550) che mi ha risolto i problemi del lettore multimediale.
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  3. #1563
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Franchetto
    mux è l'abbreviazione di multiplex, un apparato che serve per diffondere il segnale radio-televisivo digitale.

    Ora non so di che zona sei, ti riporto i dati per la zona di Milano relativi ai canali svizzeri:
    Mux SRG SSR Idée Suisse: puoi trovare i canali svizzeri SF 1, TSR 1, RSI La 1, RSI La 2.
    Canale: 57 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz : 762| Ripetitore: M.S. Salvatore (Carona)

    Se cerchi sui vari forum di digitale trovi tutti i dati, io non ho ancora avuto tempo di vedere come inserirli nella ricerca manuale
    ho provato ad aggiungerli sullo sharp ma senza risultato, cioè dice che trova i canali con quella frequenza ma poi nn ci sn i canali che dovrebbero essere stati trovati..poi ho provato a cercarlo con un decoder normale sempre con la stessa frequenza e ha trovato dei canali che nn corrispondono con quelli che dovrebbe trovare...cmq sono di nord milano attaccato a monza praticamente!

  4. #1564
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    174
    si ma nn è giusto che nn funzioni il lettore interno..cmq nn riapriamo queste discussioni chi vuole cerca di risolvere il problema del lettore del tv senza dire di nn pretendere che faccia anche il caffè!

  5. #1565
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da astroken
    si ma nn è giusto che nn funzioni il lettore interno..cmq nn riapriamo queste discussioni chi vuole cerca di risolvere il problema del lettore del tv senza dire di nn pretendere che faccia anche il caffè!
    stamattina ho dedicato qulche ora per cercare una soluzione...cercando su internet ho trovato questo programmino molto comodo: http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/

    praticamente fa vedere da che cosa è composto il file mkv quindi si possono eliminare le tracce audio che non interessano e i sottotitoli...purtoppo anche allegerendo i file al massimo continuano a scattare...
    una piccola soluzione sarebbe quella di utilizzare questo programma per dividere il file mkv in parti più piccole (selezionando nella pagina global enable splitting) e poi convertire i piccoli file (suggerisco da un giga) con mk2vob...è una procedura un po' scomoda però vi permette di vedere i film in HD senza scatti e senza perdere qualità.
    Vi suggerisco di scaricare una versione vecchia di mkvtoolnix (la numero 3.4.0) perchè con le ultime versioni non mi apriva più i filmati (ho letto che molti utenti si lamentano di questo)...

    quindi ricapitolando:

    aprire i file mkv grossi con mkvtoolnix ver 3.4.0 ( http://www.bunkus.org/videotools/mkv....4.0-setup.exe )
    togliere i flag sulle tracce audio e sottotitoli che non interessano, creare tanti file più piccoli (un giga) selezionando nella pagina global enable splitting.
    infine convertire i file piccoli con mk2vob come precedentemente spiegato

    spero che non sia la soluzione definitiva ma che salti fuori qualcosa di più comodo...

    ciao

  6. #1566
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da ale__
    stamattina ho dedicato qulche ora per cercare una soluzione...cercando su internet ho trovato questo programmino molto comodo: http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/

    praticamente fa vedere da che cosa è composto il file mkv quindi si possono eliminare le tracce audio che non interessano e i sottotitoli...purtoppo anche allegerendo i file al massimo continuano a scattare...
    una piccola soluzione sarebbe quella di utilizzare questo programma per dividere il file mkv in parti più piccole (selezionando nella pagina global enable splitting) e poi convertire i piccoli file (suggerisco da un giga) con mk2vob...è una procedura un po' scomoda però vi permette di vedere i film in HD senza scatti e senza perdere qualità.
    Vi suggerisco di scaricare una versione vecchia di mkvtoolnix (la numero 3.4.0) perchè con le ultime versioni non mi apriva più i filmati (ho letto che molti utenti si lamentano di questo)...

    quindi ricapitolando:

    aprire i file mkv grossi con mkvtoolnix ver 3.4.0 ( http://www.bunkus.org/videotools/mkv....4.0-setup.exe )
    togliere i flag sulle tracce audio e sottotitoli che non interessano, creare tanti file più piccoli (un giga) selezionando nella pagina global enable splitting.
    infine convertire i file piccoli con mk2vob come precedentemente spiegato

    spero che non sia la soluzione definitiva ma che salti fuori qualcosa di più comodo...

    ciao
    COME SEMPRE TI RINGRAZIO PER IL TUO TEMPO DEDICATO A CHI VUOLE RISOLVERE QUESTO PROBLEMA..SEI ANCORA PIù UN GRANDE.
    cmq volevo chiederti se hai provato a fare dei file più grandi..si deve dovrebbe riuscire a trovare la dimensioni massima che si puo fare cosi forse è anche piu veloce per fare il tutto...
    neppure un file da 4 giga si riesce a fare?hai provato a fare file piu grandi?massimo quanto?
    GRAZIE ANCORA...attendiamo una soluzione definitiva...

  7. #1567
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da astroken
    ho provato ad aggiungerli sullo sharp ma senza risultato, cioè dice che trova i canali con quella frequenza ma poi nn ci sn i canali che dovrebbero essere stati trovati..poi ho provato a cercarlo con un decoder normale sempre con la stessa frequenza e ha trovato dei canali che nn corrispondono con quelli che dovrebbe trovare...cmq sono di nord milano attaccato a monza praticamente!

    spesso puo succedere che il tv o decoder trova il canale cercato ma il segnale sia in forza e/o qualità non è abbastanza forte per mal posizionamento dell'antenna o per altri problemi,provato personalmente prima con l'impianto di antenna vecchio molti canali c'erano manon si vedevano,con l'impianto nuovo tutti in visione alla grande (IL TV NON ERA LO SHARP 810)

  8. #1568
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da astroken
    COME SEMPRE TI RINGRAZIO PER IL TUO TEMPO DEDICATO A CHI VUOLE RISOLVERE QUESTO PROBLEMA..SEI ANCORA PIù UN GRANDE.
    cmq volevo chiederti se hai provato a fare dei file più grandi..si deve dovrebbe riuscire a trovare la dimensioni massima che si puo fare cosi forse è anche piu veloce per fare il tutto...
    neppure un file da 4 giga si riesce a fare?hai provato a fare file piu grandi?massimo quanto?
    GRAZIE ANCORA...attendiamo una soluzione definitiva...

    non saprei dirti se farli più grande funzioni o no...io ho provato solo 2 film a spezzarli in file da un giga e nessun problema, bisognerebbe provare anche se dubito che funzioni perchè ho provato qualche film da 4 giga (dimensioni originali) e qualcuno salta...proverò

  9. #1569
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12

    Canali digitali svizzeri

    Per chi stava cercando di installare i canali svizzeri, purtroppo ieri ho letto un comunicato ufficiale che riportava queste parole:

    "La Svizzera non può trasmettere in Italia specialmente per problemi legali: non ha una frequenza assegnata sul nostro territorio e, soprattutto, acquista i diritti per film e sport solo per il suo paese. Rai e Mediaset, invece, hanno spesso il diritto di trasmettere in Svizzera su offerte via cavo."

    Spero di non essere ot, volevo solo evitare ad altri utenti di perdere del tempo per la ricerca manuale di questi canali.

  10. #1570
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Totinho
    aiutatemi non so che fare
    Guarda non è che si vedono proprio male, devi sistemare un bel po i settings del tv per vedere al meglio i programmi in SD.
    Ti consiglio di partire come base dalla modalità: FILM e di eliminare l emodalità film avanzato alto.

    poi se vuoi un parere sincero comprare un tv del genere per vedere solamente i canali base del digitale terrestre è abbastanza inutile.

    questi sono tv che danno il meglio con sorgenti ottime come blu-ray disc e programmi in HD.

    PS- prova a cercare sul digitale i canali in HD come raiHD e magari vedi se ti trovi meglio.

  11. #1571
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3
    ma potreste consigliarmi i settaggi x vederlo bene?? e poi in alto a destra com faccio a togliere il rettangolino cn scritto dtv e il canale?.. e poi ogni tanto come mai spunta la pubblicità quella che cè al negozio che spiega che il 4 colori ti fa vedere una gamma pià amplia di colori ecc ecc? e poi oltre ai settaggi posso cambiare ****** impostazione x vedere meglio rai e mediaset??? grazie

  12. #1572
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    174
    secondo me il tuo tv ha altri problemi se ti esce la pubblicità della sharp ogni tanto!!

  13. #1573
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da Franchetto
    Per chi stava cercando di installare i canali svizzeri, purtroppo ieri ho letto un comunicato ufficiale che riportava queste parole:

    "La Svizzera non può trasmettere in Italia specialmente per problemi legali: non ha una frequenza assegnata sul nostro territorio e, soprattutto, acquista i diritti per film e sport solo per il suo paese. Rai e Mediaset, invece, hanno spesso il diritto di trasmettere in Svizzera su offerte via cavo."

    Spero di non essere ot, volevo solo evitare ad altri utenti di perdere del tempo per la ricerca manuale di questi canali.
    Grazie...questa cosa l'avevo letto ma non capisco xk a Como dove c'è un mio amico con l'antennino e quando c'è bel tempo riesce a prendere la svizzera e poi dopo la chiusura dell'analogico sul dt riuscivo a vedere la svizzera mentre adesso è sparita..cmq sarà per quello che hai detto!!! peccato xk fanno belle cose!!!

  14. #1574
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12

    Unhappy

    Citazione Originariamente scritto da astroken
    Grazie...questa cosa l'avevo letto ma non capisco xk a Como dove c'è un mio amico con l'antennino e quando c'è bel tempo riesce a prendere la svizzera e poi dopo la chiusura dell'analogico sul dt riuscivo a vedere la svizzera mentre adesso è sparita..cmq sarà per quello che hai detto!!! peccato xk fanno belle cose!!!
    Il comunicato prosegue poi così:
    "Il segnale della RSI arriva su territorio italiano soltanto nelle zone più vicine al confine, attraverso il cosiddetto overspill, vale a dire la sforatura naturale, necessaria per la copertura completa del territorio nazionale, prevista dalla legislazione internazionale e regolata nei suoi dettagli tecnici da norme precise e vincolanti. Grazie all’overspill un numero ristretto di telespettatori delle province di Como e di Varese può captare il segnale RSI in digitale terrestre. Chi è fuori da questo "sforo" può dire addio alla tv svizzera. La RSI, inoltre, chiarisce anche che la responsabilità non è sua, ma dell'Ufficio Federale delle Comunicazioni."

    Penso che il tuo amico faccia parte del "ristretto" numero di telespettatori..

    Si si peccato

  15. #1575
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    3

    Non penso, ****** pg dietro qualkuno ha detto che gli succede anke..impostazioni e settaggi????


Pagina 105 di 165 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •