Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 165 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 2468
  1. #1606
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    21

    Ciao a tutti qualcuno ha esperienza con il dlna su questi tv? Premesso che non sono molto esperto di reti, sto cercando di far funzionare questa funzione sul tv di mio cugino, il 46le814. Con windows media player 11 riesco a vedere le immagini e la musica (mp3) ma non i video. La rete è composta dal router di alice con pc collegato ethernet e la tv in wifi con il dongle usb in dotazione. Qualche suggerimento?
    Ho provato anche altri software ps3mediaserver e tversity, ma questi la tv non li vede proprio come server. Per far funzionare uno di questi devo disabilitare la condivisione di wmplayer o non è necessario?
    Buon Natale a tutti.

  2. #1607
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2

    velocita' del cambio canale nel digitale terrestre

    Buongiorno
    nuovo del forum, sto seriamente pensando all'acquisto di un 52LE820

    mi sono letto tutte e 108 le pagine (sic) e ho apprezzato molti dei vostri interventi

    non ho trovato pero' 2 cose banali che vorrei chiedere A CHI CE L'HA IN CASA E LO USA:

    1) e' veloce nel cambio canali sul digitale terrestre? sono uno zappista e attendere un po' per vedere la risintonizzazione sul nuovo canale non fa per me.
    parlo solo del digitale terrestre perche' in lombardia abbiamo gia' fatto lo switchoff, per me l'analogico ormai non esiste piu'

    2) sempre parlando del ricevitore digitale, e' possibile cambiare liberamente la posizione dei canali? voglio dire e' possibile assegnare in posizione 8 un certo canale e in posizione 12 un altro indipendentemente dal numero di codifica che viene giu' alla risintonizzazione automatica?

    grazie per chi vorra' rispondermi

    e complimenti per lo spessore tecnico dimostrato fin'ora
    avanti cosi' che e' un piacere leggervi

  3. #1608
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da neomatrix77
    Con questa configurazione si spegne il tv!!
    Molto strano ...... a me non succede,anche se ormai sharp non mi meraviglia più di nulla.
    Ultima modifica di ucciopino; 24-12-2010 alle 09:44
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  4. #1609
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da app41

    non ho trovato pero' 2 cose banali che vorrei chiedere A CHI CE L'HA IN CASA E LO USA:

    1) e' veloce nel cambio canali sul digitale terrestre? sono uno zappista e attendere un po' per vedere la risintonizzazione sul nuovo canale non fa per me.

    2) sempre parlando del ricevitore digitale, e' possibile cambiare liberamente la posizione dei canali? voglio dire e' possibile assegnare in posizione 8 un certo canale e in posizione 12 un altro indipendentemente dal numero di codifica che viene giu' alla risintonizzazione automatica?

    1) non è velocissimo ma paragonato al philips(lentissimo) ed al panasonic (lento) è sicuramente piu veloce

    2) si li puoi spostare come vuoi e ti ricorda anche la posizione in cui stava prima il canale (lcn antico)

  5. #1610
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    13

    820 vs 824

    ciao a tutti
    sono intenzionato ad acquistare questo tv
    ho letto (a pezzi ovviamente) tutte e 108 le pagine di questa discussione...ragazzi che fatica...
    cmq, volevo riprendere alcuni thread precedenti e porre il quesito "differenze 820-824". faccio riferimento ai modelli lc-46le820e e lc-46le824e

    dal sito sharp nell'apposita sezione confronta mi sembra di capire che nella sostanza le diff tecniche siano
    1) USB WLAN dongle in dotazione nell'824 (a che serve? non c'è già l'opzione dlna su entrambi?)
    2) fronte e base del tv leggermente differenti (non riesco a postare le immagini ma insomma sono sul sito sharp)
    3) EPG - SI nell'824, SI (7 giorni) nell'820 --> che significa?
    4) telecomando diverso (qualcuno ha immagini?)
    5) consumi (peanuts)
    6) altro (ma è vera sta cosa che sull'824 hanno migliorato clouding e coni d'ombra...mi sembra strano)?

    commenti?

  6. #1611
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ucciopino
    Molto strano ...... a me non succede,anche se ormai sharp non mi meraviglia più di nulla.
    La vuoi sapere l'ultima! Questa mattina ho provato un file mkv ricodificato (non funzionante), quando sono ritornato sul digitale terrestre non si sentiva più l' audio ho dovuto togliere l'alimentazione e riaccendere!! Più giorni passano più sono convito di aver fatto una c..........ta ad acquistare questo tv!!!!

  7. #1612
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da zamora
    Ciao a tutti qualcuno ha esperienza con il dlna su questi tv? Premesso che non sono molto esperto di reti, sto cercando di far funzionare questa funzione sul tv di mio cugino, il 46le814. Con windows media player 11 riesco a vedere le immagini e la musica (mp3) ma non i video. La rete è composta dal router di alice con pc collegato ethernet e la tv in wifi con il dongle usb in dotazione. Qualche suggerimento?
    Ho provato anche altri software ps3mediaserver e tversity, ma questi la tv non li vede proprio come server. Per far funzionare uno di questi devo disabilitare la condivisione di wmplayer o non è necessario?
    Buon Natale a tutti.
    Ciao, io mi sono imbattuto in questo, a me sconosciuto, DLNA!
    Ti dico subito che il materiale che spiega come fare un corretto collegamento è pari a ZERO.
    Io ho usato Ps3mediaserver (ingolosito dalla possibilità di leggere i file .mkv) e dopo uno svariato numero di tentativi non sono riuscito a leggere neanche un filmato.
    Allora ho ripreso in mano il manuale e ho scoperto che i file supportati in DLNA non sono gli stessi che sono supportati in USB!!
    Questa è la pagina del manuale:

    Come puoi vedere c'è solo un formato per i file video ed è MPEG2.
    Alla luce di questa nuova scoperta ho convertito un file .avi nel formato corretto e viene visualizzato dal televisore!
    C'è solo un problema che il file avi di 700MB va a pesare 3,2GB a causa del formato e poi il tv non fa neanche un upscaling del video quindi si vede in un rettangolo più piccolo del pannello!!
    Spero di sbagliarmi ma se questo è il DLNA del TV allora è veramente INUTILE!
    Molto meglio comprarsi un hard disk da 2,5“ e collegarlo in usb!

  8. #1613
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39

    Exclamation lc-40le824e

    Ciao sono possessore del televisore lc-40le824e da pochi giorni. Abbastanza soddisfatto del gioiellino.

    Dovrei regolare i colori in quanto, nella modalità standard, noto i blu e i gialli un pò "sparati".

    Per il discorso degl mkv utilizzo un decoder con harddisk integrato e ho provato anche con un mediaplayer esterno mediacomm. Tutto ok. Quanto al mediaplayer interno risulta un pò schizzinoso...

    Ci sono delle cose sul funzionamento del tv che non mi sono chiare, tra l'altro la documentazione, per certi aspetti, è un pò carente...

    Primo punto. Nonostante il televisore funzioni bene anche come internet TV, avendolo collegato attraverso un cavo ethernet al router, non riesco a condividere le risorse (foto, video) sul mio netbook (collegato in wirelss al router).
    Ma la cosa più strana è che nelle impostazioni Menu->Regolazione->Impostazione visione , manca la voce "Impostazione rete".

    Qualcuno ha notato lo stesso problema?

    Ho aggiornato il firmware attraverso lan ma non riesco a capire il motivo dell'assenza di quella voce di menu.

    Nonostante questo riesco comunque a navigare sul web dal televisore senza problemi ma non posso modificare dhcp, ecc.

    In attesa di risposte vi ringrazio augurandovi buone feste.
    -jospic

  9. #1614
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da jospic
    Ciao sono possessore del televisore lc-40le824e da pochi giorni. Abbastanza soddisfatto del gioiellino
    posso chiederti se appare come nelle foto, ovvero diverso dall'820 (base e parte inferiore del pannello, dove ci sono le spie e la scritta sharp)?

    per quanto riguarda la condivisione, tu non vedi NESSUN file sul pc?

  10. #1615
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da broadcasting
    posso chiederti se appare come nelle foto, ovvero diverso dall'820 (base e parte inferiore del pannello, dove ci sono le spie e la scritta sharp)?

    per quanto riguarda la condivisione, tu non vedi NESSUN file sul pc?
    Ciao innanzitutto grazie per la risposta.
    Purtroppo non ho visto l'820 ma il mio ha le scritte e le spie LED bianche in basso...
    Comincio col dire che ho risolto il problema della non visibilità della voce "Impostazione di rete" nel menu Regolazione. Per fare questo ho resettato il tv secondo le impostazioni di fabbrica e la voce è riapparsa magicamente.

    Per quanto riguarda la condivisione, il tv mi dice che non esiste nessun server. Come andrebbe configurato il pc? Potrebbe funzionare con server Samba sul un pc linux?
    Grazie
    -jospic

  11. #1616
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da jospic
    grazie per la risposta.
    Purtroppo non ho visto l'820 ma il mio ha le scritte e le spie LED bianche in basso...
    figurati...hai ragione mi sono espresso male...se usi la base, puoi descrivermene la colorazione? dovrebbe essere nei bordi esterni trasparente e poi nera o qualcosa del genere nella parte interna

    per quanto riguarda la condivisione, non ho il tv in questione (ne sto valutando l'acquisto) e non uso linux, per cui non so come aiutarti...attendo come te delucidazioni in merito, è una caratteristica che mi interessa

    b

  12. #1617
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da broadcasting
    figurati...hai ragione mi sono espresso male...se usi la base, puoi descrivermene la colorazione? dovrebbe essere nei bordi esterni trasparente e poi nera o qualcosa del genere nella parte interna
    b
    Il televisore ha una cornice nera lucida senza discontinuità rispetto allo schermo, lucido anch'esso, essendo ricoperto da un vetro protettivo. Nella parte in basso il vetro continua come una striscia trasparente su cui si lluminano la scritta "SHARP", sulla sinistra e le icone dei tasti a sfioramento, sulla destra. Al centro della striscia, in corrispondenza dell'attacco del gambo, compare una freccia verticale. Tutte queste indicazioni sono a luce led bianca. Il gambo del televisore ha una base in vetro temprato. Il tv, a mio parere, è molto ma MOLTO elegante. Penso sia uno dei più belli in circolazione...questo naturalmente a mio modesto parere.
    A disposizione per altre domande.
    -jospic

  13. #1618
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da jospic
    Il tv, a mio parere, è molto ma MOLTO elegante. Penso sia uno dei più belli in circolazione...questo naturalmente a mio modesto parere.
    concordo. grazie delle info. aspettiamo qualcosa sul dlna

  14. #1619
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39

    DLNA server

    Bene,
    ho fatto qualche progresso. Dato che utilizzo molto linux a discapito di windows sono riuscito ad installare un DLNA server sul mio netbook. In particolare ho installato Rygel.
    Il server automaticamente mette in sharing le cartelle multimediali del pc. Dunque sono riuscito a eseguire alcuni file multimediali.
    C'è da dire comunque che per i file audio (mp3) non sussistono problemi ma per i file video ed immagini è molto limitato come rilevato qualche post fa.
    Faccio qualche altro esperimento...
    -jospic

  15. #1620
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    21

    @ oligominerale
    Si ho letto sul manuale che in modalità server rete casa legge solo gli mpeg ma io non sono riuscito a vedere neanche questi anche se in realtà quelli che ho provato erano dei mpeg2ts in hd (riproverò con filmati sd). La cosa strana è che per esempio gli avi(sd) la tv non li vedeva proprio mentre dei mov registrati con la digitale li vedeva ma non li riproduceva. Il tutto sempre solo con wmp11.
    Mi conforta il fatto che ps3 mediaserver ti funziona (io l'ho provato solo di sfuggita e la tv non vedeva il server).
    Nei prossimi giorni dovrei fare altre prove visto che il tv non è mio quindi non posso averlo sottomano sempre.


Pagina 108 di 165 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •