Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 82 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1225
  1. #616
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227

    Citazione Originariamente scritto da tecnozac
    Se è questa la filosofia di questo forum..
    , solo cosi si riesce ad essere costruttivi e a dare informazioni corrette (sempre secondo il mio modestissimo parere).
    un discorso così lo può fare chi ha avuto la possibilità di provare a fondo entrambi i TV, cosa che non credo sia vera per almeno il 90% di quelli che postano qua dentro.

    Comunque, ricordo di aver letto alcuni post di gente che, restituito l'ex700 per problemi di luci spurie rilevati ecc tipici dei TV a LED (che a mio modestissimo parere, vengono troppo esaltati in maniera ingiustificata, sopratutto quando parliamo di Edge Led) si sono presi l'ex500 e si sono trovati bene.

    per quanto riguarda i difetti, sempre leggendo troverai descritti anche quelli, ma anche qui mi pare di ricordare cose legate sopratutto a questioni software, niente da dire sulla qualità di immagine. Forse qualche appunto lo si può fare sulla profondità audio, ma è un difetto che a parte rari casi si trova su tutti i TV LCD di ultima generazione.

    EDIT
    vedo che nocciola82 mi ha anticipato praticamente in toto
    LG 55B8 + Cam TivùSat
    ex Panasonic Viera 42ST60

    ex Sony Bravia KDL-32EX504 (Thread Ufficiale)
    Impianto Sat: Fuba 85cm \ DiseCq 1.0 Telesystem 4x1 \ Lnb Alps || (ex)TriFeed 13E \ 19.2E\ 28.2-28.5E

  2. #617
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    Questione cuffie: ho fatto la verifica, inserendo il jack si disinseriscono le casse del televisore; esiste (qualcosa mi ricordavo) una funzione specifica per regolare l'audio delle cuffie (che prescinde da quello delle casse) ma nulla che permetta una volta inserito il jack di riattivare le casse senza disinserirlo.

  3. #618
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224

    Aiuto!!! 32ex500 si vede male!

    ciao
    ieri ho ritirato il mio 32ex500... come sapete prima dell'acquisto lo avevo "studiato" per mesi, leggendo tutti commenti positivi...
    ebbene nel mio caso purtroppo devo dire che non sono assolutamente soddisfatto!
    Purtroppo ho ritirato il prodotto di persona e quindi il recesso non vale, altrimenti lo avrei ridato subito indietro!

    Premesso che uso: Sky, SKy HD, Dtt e divx

    Sky SD: siv vede male, il samsung col tubo catodico che avevo fino a ieri sera si vede 100 volte meglio
    Divx: nemmeno a parlarne.. SI vedono Peggio che su qualsiasi altra tv io li abbia visti
    Sky HD: Ok, anche se l'HD nel negozio mi era sembrato migliore

    In pratica il vero difetto è che tutte le immagine sembrano "sgranate", poco definite.
    L'immagine, anche con sky sd, non è mai nitida. Ieri c'era porta a porta e i Tg rai: le scritte erano sgranate, i volti se non erano in primo piano erano sgranati, non definiti nemmeno un minimo.


    Sto provando ad usare qualcuno dei vostri settaggi..... le cose sono un pò migliorate ma non di molto.
    I cartoni animati di sky che la sera vede mio figlio hanno avuto TUTTI un tracollo di qualità!

    Per favore datemi una mano a settarlo !!
    Ultima modifica di thedoors73; 01-12-2010 alle 06:53
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  4. #619
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da thedoors73
    Per favore datemi una mano a settarlo !!
    C'è poco da fare, con un TV FULL HD la visione del segnale SD fa rimpiangere i vecchi catodici; se il televisore si deve inventare più di 1,5 milioni di pixel (la differenza che passa tra SD, circa 450.000 pixel, e full hd, circa 2 milioni) l'immagine che ne risulterà non sarà mai, e dico mai con qualsiasi modello e marca, ottima; al limite soddisfacente e comunque se la visione avviene a distanza sufficiente a far sparire i difetti.

    Nel mio caso per esempio, 32 pollici, oltre 1,5 metri la visione è più che buona (però se devo vedere un Bluray o comunque un filmato HD via computer sposto il divano e mi attacco alla TV , spettacolosoooo...).

    Detto questo, una grossa incidenza sul risultato finale ce l'ha anche la qualità del segnale che ricevi; visto che lamenti una cattiva visione anche dei segnali HD proverei a verificare che l'impianto di ricezione sia efficiente (cavi, amplificatori di segnale, antenna, parabola, ecc).

    Inoltre è da vedere quanto il segnale di SKY sia effettivamente HD nativo o semplicemente "upscalato", cioè aumentato del famoso 1,5 milioni di pixel (come credo sia nel caso delle trasmissioni RAI); nella prima ipotesi la qualità è infinitamente migliore, nel secondo SKY fa il lavoro che dovrebbe fare lo scaler del tuo TV, lo farà sicuramente meglio ma pur sempre una "finzione" sarà.

    Infine altro aspetto è vedere a che bitrate è settato il segnale HD che ricevi, magari non lo sai ma la qualità del segnale non dipende solo dal numero di pixel, ma anche dal quest'altro valore appunto; siccome più è alto il bitrate è più è la banda impegnata per la trasmissione del segnale, visto che comunque la banda è una risorsa limitata, spesso le emittenti abbassano quel parametro.

    Mi permetto una amenità: i TG Rai e Porta a Porta, vista la qualità intrinseca dei contenuti, è il minimo che si vedano male...

  5. #620
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    non so cosa dirti....
    solo che si vede male

    ho provato 3/4 setaggi! Uno peggio dell'altro.


    non vedo porta a porta.. ma il tv si.. e si vede da fare schifo
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  6. #621
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    continuo a smanettare con i settaggi... sta migliorando molto.
    resta lontano, in SD, al vecchio tubo.
    in HD molto buono.
    Audio ottimo

    Ripeto..il problema è in SD, la la fonte non è strepitosa è davvero bruttino.
    Cmq sicuramente mi devo anche abituare... il passaggio dal tubo a lcd credo sia cosi per tutti.
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  7. #622
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da gimly94
    Prova i miei settaggi (si vede parecchio bene):

    -Luminosità: 51
    -Contrasto: 98
    -Colore: 75
    -Tinta: 0
    -Retroilluminazione: 3
    -Temp. colore caldo: 1
    -Riduzione rumore: disattivato
    -Riduzione MPEG: disattivato
    -Motionflow: Standard
    -Correzione nero: Basso
    -Nitidezza: 3
    -Modalità film: auto 1
    -Ottimizzazione contrasto: basso
    -Gamma: 0
    -Autolimitatore di luminosotà: no
    -Bianco brillante: no
    -Colore Brillante: no
    sto provando questa...
    va molto meglio (anche se, ribadisco, in SD il tubo stravince 20 a zero)
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  8. #623
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da thedoors73
    sto provando questa...
    va molto meglio (anche se, ribadisco, in SD il tubo stravince 20 a zero)
    Ciao, senti non so se hai letto il mio post, ma anche io sto smanettando addirittura da più di un mese senza successo.
    Io principalmente ci gioco, soprattutto a GT5, per il gaming hai qualcosa da consigliarmi???

    Io sto usando questa partendo da Generico:

    Modalità Immagine: Brillante
    Retroilluminazione: 4
    Contrasto: 90
    Luminosità: 67
    Colore: 65
    Tinta: V2
    Temp. Colore: Freddo
    Nitidezza: 12
    Riduz. Rumore: No
    Riduz. Rumore MPEG: No
    Motionflow: Standard
    Modalità Film: Auto 1 (Anche se non so cosa cambia, che cambia?)

  9. #624
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    Questione cuffie: ho fatto la verifica, inserendo il jack si disinseriscono le casse del televisore; esiste (qualcosa mi ricordavo) una funzione specifica per regolare l'audio delle cuffie (che prescinde da quello delle casse) ma nulla che permetta una volta inserito il jack di riattivare le casse senza disinserirlo.
    Mi sa che 'sta cosa c'è solo sui Philips. Ho trovato conferma anche qui http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=503. Peccate è di una "usabilità" immensa.

  10. #625
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    1 giorno di sony 32ex500

    ho provato la tv nella giornata odierna.. e la situazione è notevolmente migliorata, molte cose mi sono più chiare, e settata a dovere cambia molto.

    Inizialmente TRAUMA, ho beccato tutte trasmissioni non buonissime e si vedeva male, peggio del CRT. Tuttavia devo anche dire che, per me che sono al primo lcd, si tratta anche di abituarsi un minimo alla differente modalità di visione.
    Ora che lo sto usando da qualche ora molte delle “pecche” che vedevo ieri sera appena montato non le vedo più, è un differente modo di vedere la TV. Non ero preparato.

    In ogni caso, ecco le mie opinioni:

    --in SD (DTT) è migliore il buon vecchio tubo catodico. Ho scoperto l’acqua calda lo so!!
    La cosa più importante, ho appurato dopo queste prime ore, è la QUALITA’ DELLA TRASMISSIONE. Esempio: Canale 5 DTT, il tg si vedeva in alcuni servizi maluccio, in altri abbastanza bene. Poi la trasmissione con la De Filippi poco dopo si vedeva benissimo. Insomma dipende dalla fonte. Nei primi piani il sony si vede bene ma nelle immagini più da lontano, se la trasmissione non è granchè, allora si vede maluccio. Il Tubo vince… è più “omogeneo”, perdona molto meglio eventuali trasmissioni non perfette.
    Ho notato inoltre che cambia moltissimo da trasmissione a trasmissione.
    Ripeto sullo stesso canale per esempio le pubblicità tendono sempre a vedersi molto bene! Per i programmi...dipende dalla qualità della trasmissione e della registrazione del programma stesso. Su Rai 1, esempio, 3 programmi visti uno di seguiti all'altro di vedono differentemente tra loro.

    --in SD (SKY): anche qui vince il tubo, stesso discorso del DTT. Esempio cartoni animati su sky: alcuni si vedono molto bene, altri (esempio Chuggington) si vedono da fare pena. Discovery, History ecc.. in SD…. :dipende da cosa trasmettono.Alcuni programmi bene.. altri si vedono peggio e nei campi lunghi l’immagine tende a sgranare. Cmq mi sembra, in questo senso, meglio il tubo, nel senso che “perdona” molto di più eventuali artefatti.

    --HD (Sky) : perfetto, un altro pianeta. Super definito (e vorrei vedere!!) I pochi canali sky Hd che ho nell’abbonamento sono spettacolari. Forse è anche per quello che quando torno in SD mi piange il cuore! Davvero eccellente

    --HD (Dtt) : anche questo perfetto.. a volte qualche pixel squadretta.. ma dipende dalla qualità della trasmissione.. cmq molto bene. Spero che ne mettano sempre più. Si vede perfettamente.
    Almeno con Rai1, Canale 5 e Rete 4 sono a posto! Speriamo che presto ne mettano il più possibile


    Audio: Eccellente. Non pensavo si sentisse cosi bene. Suono pulito!!! Non mi aspettavo questa resa. Sono stra-soddisfatto. Basta ascoltare i suoni presenti nella tv per demo per capire di cosa si parla. Davvero un ottimo suono.

    HD (Blu Ray) Ho appena collegato il lettore (nuovo, appena aperto) LG BD550.
    Qualità del blu ray ovviamente perfetta. Anche qui secondo me c’è da settare perché ognuno ha le sue preferenze di colore ecc ecc e con una fonte cosi si possono ottenere grandi risultati!!

    Media Player: Buono! Mp3 e Foto lette senza problemi. Le foto si vedono perfettamente e vederle su un 32” è una goduria!! Prima col tubo catodico non si potevano guardare..
    Divx: legge solo fat32 e molti avi (circa il 40%) non me li ha letti. Poco compatibile quindi.
    Il lettore blu ray con ingresso usb invece ha letto tutto, anche mkv.

    MKV: per ora mooolto buoni. Non sono bluray ma sono molto belli da guardare. Nitidi. (naturalmente anche qui vale il discorso della qualità… dipende dalla grandezza del file….)

    Video HD da videocamera: Ho una piccola kodak zi8 full hd (amatoriale) e inzialmente appena connessa, non so perchè mi sembrava non rendesse come sul crt. Era un abbaglio (stamattina vedevo tutto nero) Infatti Poi ho rimontato il vecchio crt e li si che si vedeva male. Ho fatto una ripresa migliore e l'ho provata su entrambi: Sony perfetto.

    Internet Tv: Strepitosa. Ancora non ho avuto tempo per loggarmi col mio account Youtube o picasa.. ma è una grandissima comodità. Ci sono moltissimi plugin… e credo che molti ne verranno. Mi piace molto.



    In sintesi, dopo 1 giorno intero perso dietro la tv, e dopo aver creduto di aver preso una tv "sbagliata" posso dire di ritenermi abbastanza soddisfatto.
    A parte la resa in SD che mi aspettavo molto superiore ( e in cui sono certo il toshiba stravinca) per tutto il resto è davvero molto buona. Se gli si fornisce la giusta fonte è davvero una gran TV.
    Se guardata molto SD di scarsa qualità però non è la tv per voi perché se ci sono difetti li amplifica.


    a dopo.. continuo domani con altre prove.
    una sola cosa: Grazie a tutti dei consigli e del supporto!
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  11. #626
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    -HD (Dtt) : anche questo perfetto.. a volte qualche pixel squadretta.. ma dipende dalla qualità della trasmissione.. cmq molto bene. Spero che ne mettano sempre più. Si vede perfettamente.
    Almeno con Rai1, Canale 5 e Rete 4 sono a posto! Speriamo che presto ne mettano il più possibile



    tieni presente che quei canali che tu chiami hd sono tutti SD upscalati.
    rai hd trasmette le partite di champions, nazionale e grandi eventi in hd nativo. te ne accorgi xchè in alto a fianco del logo compare la sigla "HD" http://olist.altervista.org/_altervi...e/DSCF1955.JPG

    lì vedrai la differenza
    Ultima modifica di Jess; 01-12-2010 alle 19:54

  12. #627
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    119
    Ripropongo una domanda a suo tempo caduta nel vuoto: qualcuno di voi per settare il TV ha utilizzato il programma Regolo?

    Grazie

  13. #628
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da thedoors73
    --HD (Dtt) : anche questo perfetto.. a volte qualche pixel squadretta.. ma dipende dalla qualità della trasmissione.. cmq molto bene. Spero che ne mettano sempre più. Si vede perfettamente.
    Almeno con Rai1, Canale 5 e Rete 4 sono a posto! Speriamo che presto ne mettano il più possibile
    Ciao senti, dove hai trovato Rete 4 in HD? Io ho trovato solo Rai1, Canale 5 e Italia 1, ma Rete 4 no, se mi suggerisci il canale te ne sarei molto grato.

    Inoltre ti riporto il messaggio che ti ho scritto poco su, sperando che questa volta tu te ne accorga, grazie.

    Citazione Originariamente scritto da Alex222
    Ciao, senti non so se hai letto il mio post, ma anche io sto smanettando addirittura da più di un mese senza successo.
    Io principalmente ci gioco, soprattutto a GT5, per il gaming hai qualcosa da consigliarmi???

    Io sto usando questa partendo da Generico:

    Modalità Immagine: Brillante
    Retroilluminazione: 4
    Contrasto: 90
    Luminosità: 67
    Colore: 65
    Tinta: V2
    Temp. Colore: Freddo
    Nitidezza: 12
    Riduz. Rumore: No
    Riduz. Rumore MPEG: No
    Motionflow: Standard
    Modalità Film: Auto 1 (Anche se non so cosa cambia, che cambia?)
    Citazione Originariamente scritto da RedRay68
    Qualcuno di voi per settare il TV ha utilizzato il programma Regolo?

    Grazie
    Si ma non mi trovo benissimo, per questo sto chiedendo, inoltre per la regolazione del contrasto dove dalla barra 235 mi pare, in poi non si dovrebbero vedere, anche aumentando al massimo il contrasto io le vedo comunque.

  14. #629
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    224
    scusa hai ragione..solo rai1 italia1 e canale 5

    ragazzi la Tv , settata davvero come si deve, è fantastica!!
    Non pensavo che i settaggi potessero cambaire la soluzione dal giorno alla notte!
    Ora sto usando quelli suggeriti su questa discussione e va mooooooooooooolto bene.
    sto usando questi:

    -Luminosità: 51
    -Contrasto: 98
    -Colore: 75
    -Tinta: 0
    -Retroilluminazione: 3
    -Temp. colore caldo: 1
    -Riduzione rumore: disattivato
    -Riduzione MPEG: disattivato
    -Motionflow: Standard
    -Correzione nero: Basso
    -Nitidezza: MAX
    -Modalità film: auto 1
    -Ottimizzazione contrasto: basso
    -Gamma: 0
    -Autolimitatore di luminosotà: no
    -Bianco brillante: no
    -Colore Brillante: no

    non ricordo quale utente li aveva postati ma lo ringrazio!!!


    bisognerebbe fare un riepilogo a secondo degli usi.
    In blu ray infatti sto usando la modalità cinema di default.. ma sono sicuro che si può modificare. Su digital forum mi hanno dato qualche suggerimento e in serata ci perdo tempo.

    Voi che settaggi usate per hd e sd?

    altra domanda:
    se sto usando il bluray... NON posso usare il pulsante Options, per modificare i valori, ma solo quello "scene" per scegliere tra le varie scene!! sapete perchè?
    Invece con sky posso andare su "options" e agire direttamente da li!!

    ciao!!
    Mia breve recensione su sony 32ex500

  15. #630
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68

    Io più che altro non trovo dei setting per il Gaming, tutti quelli che mi sono stati forniti vengono dalla modalità Generico e non da Game, quindi con la possibilità di impostare anche il Motionflow, non ho ancora trovato un buon setting per il gioco cmq, spero che qualcuno prima o poi gli capiti di dover giocare e non solo guardare la TV, dato che qui sembra che l'unico interessato al gioco sia io


Pagina 42 di 82 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •