Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 82 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1225
  1. #601
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    21

    Ragazzi ma secondo voi indipendentemente dal costo, meglio un 32ex500 a lampade o un 32ex710 a LED??? So che il 32ex710 ha diversi problemi, mentre questo sembra averne pochi (non mi sono letto tutte e 40 le pagine)...
    A quanto pare non conviene buttarsi sui LED a meno che si spenda molto o si salga di dimensione tv. Quindi a sto punto meglio le lampade di un lcd fatto bene che un led economico con tutti i problemi che ha...Sbaglio?
    Cosa mi consigliate tra questi due sony? O c'è qualche altra cosa da considera per un 32 lcd non led (perchè i led 32 che ho visto di varie marke hanno ognuno i suo prob )?

  2. #602
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da eureka63
    'sta storia del ridimensionamento interessa anche a me. Potete chiarire?

    Riguardo al ritardo, molto probabilmente dipende dal differente processore usato e relativi algoritmi. Non dimentichiamoci che stiamo parlando di segnali digitali che vanno elaborati prima di essere visualizzati. Ovviamente l'audio viene ritardato per essere sincrono con il video.
    Però io parlo di due tv digitali, una LG e una Sony, e anche la LG era perfettamente sincronizzata con il vecchio classico Tubo.

  3. #603
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    Il vero punto di forza secondo me è la multimedialità che gli deriva dal DLNA, credo che al momento SONY su questo sia al top
    Citazione Originariamente scritto da Berseker86
    Comunque se si ha la possibilità, è assolutamente meglio usare il DLNA e un pc dedicato da collegare via Ethernet, oppure un qualche dispositivo da collegare direttamente via HDMI.
    Scusate, mentre cercavo i prezzi del suddetto tivvì ho ripensato ai vostri post e mi è venuto un dubbio...voi parlate di DLNA ma nelle specifiche tecniche nel tv EX500 non ho visto nessuna Ethernet...quindi?
    Tocca acquistare la chiavetta Sony?

  4. #604
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da powerdwarf
    Scusate, mentre cercavo i prezzi del suddetto tivvì ho ripensato ai vostri post e mi è venuto un dubbio...voi parlate di DLNA ma nelle specifiche tecniche nel tv EX500 non ho visto nessuna Ethernet...quindi?
    Tocca acquistare la chiavetta Sony?
    Si ma in pratica c'è .Vai sereno

  5. #605
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    21
    ho letto le prime 11...perdonami ma ti assicuro che ci vorrebbe piu di un'ora per leggere tutto...
    Ti ringrazio per avermi fornito l'informazione!
    Ultima modifica di kiko89; 29-11-2010 alle 18:27

  6. #606
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    227
    scusa ma secondo te, in questo thread che risposte pensi di ottenere se non che è meglio l'ex500? tra l'altro, ammetti candidamente di "non aver letto le 40 pagine" quando sta cosa è stata discussa più e più volte.
    ps edita il tuo messaggio e rileggi il regolamento, in questo forum i quote integrali sono vietati, specie se di autoquote parliamo..

    Citazione Originariamente scritto da powerdwarf
    .. nelle specifiche tecniche nel tv EX500 non ho visto nessuna Ethernet...quindi?
    Tocca acquistare la chiavetta Sony?
    il tv ha la porta ethernet, si vede che hai letto male le specifiche perchè è chiaramente indicata
    http://infosony.sony.it/contents/ins...15KDLEX500.pdf
    LG 55B8 + Cam TivùSat
    ex Panasonic Viera 42ST60

    ex Sony Bravia KDL-32EX504 (Thread Ufficiale)
    Impianto Sat: Fuba 85cm \ DiseCq 1.0 Telesystem 4x1 \ Lnb Alps || (ex)TriFeed 13E \ 19.2E\ 28.2-28.5E

  7. #607
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    ho letto da qualche parte che se il monitor del pc non supporta la risoluzione full hd quando lo collego lo vedro con la risoluzione che ho a schermo pc è vero?
    io qui ho solo la chiavetta internet della 3 c'è il modo per far funzionare la internet tv collegando in che maniera il tv al pc in modo da prendere internet?
    ipotesi(il tv non ce l'ho neancora per fare prove mi dovrebbe arrivare a breve spero giovedì)
    collego il pc collegato a internet con la chiavetta,e collego con porta ethernet il pc alla tv(con un cavo di rete) .
    vedrò il contenuto del pc e andrà internet?
    il dnla funziona solo con ps3 o anche senza (quale è il minimo che serve per farlo funzionare?
    grazie

  8. #608
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Berseker86
    scusa ma secondo te, in questo thread che risposte pensi di ottenere se non che è meglio l'ex500 ?
    Se è questa la filosofia di questo forum.. arrivederci e grazie !

    Vuol dire che la macchina che ho io posso solo lodarla e non criticarla ?
    Si deve essere obbiettivi, dire sempre i pro e i contro, come fortunatamente ho letto il qualche post, solo cosi si riesce ad essere costruttivi e a dare informazioni corrette (sempre secondo il mio modestissimo parere).

  9. #609
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Berseker86
    il tv ha la porta ethernet, si vede che hai letto male le specifiche perchè è chiaramente indicata
    http://infosony.sony.it/contents/ins...15KDLEX500.pdf
    quel link non l'ho visto sinceramente, ma nei vari eshop non è indicata (ad esempio su redc**n) mentre per altri monitor sì, per questo ho chiesto...


    comunque se voi l'avete e dite che ce l'ha mi fido

    tanto per far passare filmati a 1080p in wifi campa cavallo...Ethernet 10/100 ve?

  10. #610
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da kiko89
    Quindi a sto punto meglio le lampade di un lcd fatto bene che un led economico con tutti i problemi che ha...Sbaglio?
    Hai sintetizzato bene la stessa riflessione che ho fatto anch'io: insistere sul pannello a led per avere (a parte i gusti) solo meno consumo mi sembra eccessivo. Meglio andare su una più uniforme illuminazione del pannello piuttosto che su un led tutto sommato entry level (EX 710) che per sua natura è più facilmente soggetto a clouding, coni d'ombra e quant'altro...

  11. #611
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da tecnozac
    Però io parlo di due tv digitali, una LG e una Sony, e anche la LG era perfettamente sincronizzata con il vecchio classico Tubo.
    Dipende dai filtri numerici attivi. Se son pochi/disabilitati, magari quella LG riesce a star dietro al segnale real-time. Se disattivi tutto sul Sony, è possibile che si velocizzi. Non ricordo però se parlavi di trasmissioni analogiche o digitali.

  12. #612
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    136

    Aspect ratio e uscita cuffia

    Qualche post precedente ci si è lamentati della corretta gestione automatica dell'aspect ratio ma non ho ancora letto una risposta completa (o forse mi è sfuggita) e quindi riposto la questione.

    Questi TV gestiscono correttamente ed in automatico le trasmissioni 4:3, pseudo 16: 9 e "true" 16:9 ? In modo che i cerchi ed i quadrati siano veramente tali?

    E poi, il Philps di mia madre ha un comportamento "insolito" con l'uscita cuffia ma molto utile. In pratica abbiamo collegato - in maniera permanente - una cuffia (Sony se non erro) wireless all'uscita cuffia della TV. Mia madre pilota altoparlanti o cuffia direttamente dal telecomando! Non deve sempre attaccare/staccare il jack!!!

    Come detto, questa è una caratteristica "insolita" perchè di solito è proprio l'inserimento dello spinotto della cuffia che fa staccare gli altoparlanti e viceversa. Poterlo invece fare dal telecomando è una figata immane.

    Questo TV come si comporta sotto questo aspetto?

    In generale mi piacerebbe leggere dei post sull'usabilità e non solo sugli aspetti tecnici. Se li scrivete (magari uno per argomento) poi li elenco nel riassunto che vedete in firma.

  13. #613
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    Secondo me tra ex500 e ex710 è meglio il primo (non a caso l'ho comprato dopo attenta valutazione), per la semplice ragione che ha la stessa elettronica del secondo ma costa meno e non ha i problemi connessi agli edge led (altra cosa se fosse local dimming, ma parliamo di un altro livello) tipo clouding o coni di luce; in fin dei conti la tecnologia a lampade non sarà di moda ma è estremamente affidabile, economica, efficiente.

    L'ex500 ha la presa ethernet ed è certificato DLNA, credo si siano scritti decine di post su questo argomento (c'è anche la discussione ad hoc "DLNA questo sconosciuto" su cui molti di noi hanno postato); comunque se serve lo ribadisco, utilizzo giornalmente il mio TV collegato tramite cavo al router e quindi al PC, come media server ne ho installati 3: WMP, PS3 media server e Serviio ma uso quasi esclusivamente il secondo. In questo modo vedo sul TV quasi tutti i file multimediali a cominciare dai filmati FULL HD 1080p.

    Infine è ovvio che chi posta qui, in maggioranza, sia possessore di questo modello (altrimenti che esperienze ci potremmo scambiare?); io personalmente ho già espresso la mia soddisfazione, ma è opinione diffusa tra i possessori/frequentatori che si tratti di un modello ottimo perchè evidentemente nessuno ha riscontrato difetti particolari, e quando è stato l'abbiamo scritto (per esempio l'audio non eccelso); diversamente se vai sulla discussione relativa al ex700 trovi moltissimi utenti che hanno riscontrato problemi e l'hanno scritto (al punto che alcuni utenti hanno anche reso quel modello per passare al ex500). Credo che nessuno qui sia un fanboy.

  14. #614
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    Eureka63 ti volevo segnalare che l'ultima versione beta di PS3 media server, la 1.20.412 beta scaricabile qui http://code.google.com/p/ps3mediaserver/downloads/list, riconosce di default l'ex500.

    Sulla questione delle cuffie comandabili da telecomando stasera faccio una prova, mi ricordo che c'è una funzione del genere ma non sono sicuro.

    PS: ancora una volta, ottimo lavoro la tua guida.

  15. #615
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    68

    Sto pensando a questo punto che questa TV non sia molto adatta per giocare, oppure sono io che non la so settare bene, non mi trovo, gioco principalmente a GT5, ma non capisco come settarla al meglio... o appare troppo chiara o troppo scura, colori troppo brillanti o troppo poco...

    Qualcuno ha riscontrato i miei stessi problemi più o meno?

    Vorrei un buon setting per questa TV che cerco ormai da più di un mese senza successo.

    Grazie


Pagina 41 di 82 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •