Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 342 di 373 PrimaPrima ... 242292332338339340341342343344345346352 ... UltimaUltima
Risultati da 5.116 a 5.130 di 5588
  1. #5116
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da peppuzzen
    già trovato qualche giorno fa, adesso provo a caricare la lista....fichissimo!

    funzia che è un piacere

    ciao visto che a te funzia potresti prepararne a lista gia' fatta da poter provare, anche a me danno problemi tutti e due i progr. vi sarei infinitamente grazie.

  2. #5117
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Curiosità,ma aggiornando il firmware del tv si perdono tutte le impostazioni personalizzate di immagini,audio,etc?Ci ho un messo un sacco di tempo per farle,mi toccherebbe scrivere tutto a mano...

  3. #5118
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Altrove
    Messaggi
    296
    @acquarius è una lista personalizzata come piace a me QUI

  4. #5119
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti,io ho la c6500 ho abilitato pvr e guide plus ma la guide non va, si è attivata, configurata, ma comunque non mi da più info della precedente guida, quindi mi dice solo programma in corso e successivo, mentre, se ho capito bene dovrebbe darmi i programmi di 7 giorni giusto ? c'è qualche altra impostazione che mi sfugge ?
    io l'ho attivata dall'hotel mode, poi scelta rispetto alla guida standard, poi mi chiede paese e codice postale, ce li metto giusti, poi lui fa una ricerca di mezz'ora e stop .. l'ho lasciata li per giorni e non si aggiungono info ...

    altra domanda, per registrare che chiavetta mi consigliate ? per ora quelle che ho messo non sono state accettate..
    ho visto su alcuni siti delle kingstone da 16 GB sui 15 euro, una è g2 e l'altra g3, meglio la seconda? sono rispettivamente la datatraveler e la datatraveler 101

  5. #5120
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    269

    Red face pvr 6000

    salve, io ho attivato il pvr sul 6000 e funziona bene.
    l'unica cosa che non mi piace è che non mi da la possibilità di registrare un canale che non sto guardando, posso registrare solo il canale che sto già visionando
    c'è qualche modo per farlo registrare anche su altri canali, qualche fw o trucchetto??
    grazie

  6. #5121
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da peppuzzen
    @acquarius è una lista personalizzata come piace a me QUI
    pepuzzen questa lista va bene anche per il 6000??
    io sono di prato,come fa se alcuni canali non sono visibili??

  7. #5122
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da delfino76
    l'unica cosa che non mi piace è che non mi da la possibilità di registrare un canale che non sto guardando, posso registrare solo il canale che sto già visionando
    nel tv c'è un solo decoder, per cui puoi registrare solo la trasmissione "attiva".
    l'unica alternativa, è aggiungere un decoder esterno

  8. #5123
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da ciccio-ciccio
    nel tv c'è un solo decoder, per cui puoi registrare solo la trasmissione "attiva".
    l'unica alternativa, è aggiungere un decoder esterno
    eppure sono convinto che c'è qualche fw con un emulatore di decoder che dia la possibilità di ripartire il segnale

  9. #5124
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    173
    @t delfino76
    Mi hai incurisito hai altre info a riguardo? se si illuminaci.
    _MK-

  10. #5125
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da delfino76
    eppure sono convinto che c'è qualche fw con un emulatore di decoder che dia la possibilità di ripartire il segnale
    Credo sia impossibile avere un emulatore di decoder: una cosa è emulare via software un accesso condizionato (tipo una CAM per vedere i canali a pagamento), ben altro è emulare un decoder/receiver per i canali (siano essi digitali terrestri che satellitari).
    Ciao

  11. #5126
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da pippomac
    Credo sia impossibile avere un emulatore di decoder: una cosa è emulare via software un accesso condizionato (tipo una CAM per vedere i canali a pagamento), ben altro è emulare un decoder/receiver per i canali (siano essi digitali terrestri che satellitari).
    Ciao
    si sono emulati hw e sw ben più sofisticati ed elaborati di un semplice decoder che ha come unico compito quello di de-codificare un segnale elementare come quello televisivo...
    sono riusciti a emulare dei SERVER che reggono migliaia di PV e vuoi che non si riesca a ripartire e/o emulare una decodificatore??

    basta cercare

  12. #5127
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    @Delfino76
    Beh, forse hai ragione tu, ma continuo a essere perplesso in merito:
    il problema è la sorgente del segnale; un decoder (quale esso sia) è banale nella sua semplicità e non sarebbe certo un problema emularlo. Il vero problema, che credo insormontabile (ma è ovvio che non ne posso essere certo) è la sorgente alla quale il decoder deve "attaccarsi", ovvero nel nostro caso il cavo dell'antenna.
    Saluti

  13. #5128
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da delfino76
    sono riusciti a emulare dei SERVER che reggono migliaia di PV e vuoi che non si riesca a ripartire e/o emulare una decodificatore??

    basta cercare
    anche se la cosa fosse possibile (via sw), hai il problema che l'hw della tv è limitato, per cui non è adeguato per svolgere carichi di lavoro del genere.
    Per cui alla fine la soluzione non sarebbe applicabile, visto che dv-b su usb si trovano a poche decine di euro ...

  14. #5129
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da ciccio-ciccio
    anche se la cosa fosse possibile (via sw), hai il problema che l'hw della tv è limitato, per cui non è adeguato per svolgere carichi di lavoro del genere.
    Per cui alla fine la soluzione non sarebbe applicabile, visto che dv-b su usb si trovano a poche decine di euro ...
    i firmware dei decoder vengono sostituiti (patchati) con firmware non originali. Questi firmware non originali possono fare svariate funzioni!
    Per esempio si può implementare varie codifiche/decodifiche che prima non erano previste... oppure possono anche emulare una card (previo inserimento delle key)
    Un esempio può essere un decoder come il vecchio il goldbox che se opportunamente modificato riesce a leggere le card NDS. Ripeto riesce solo a decodificare il segnale criptato in NDS sono con card inserita abbonata e funzionate! Quindi in questo caso viene emulata solo la codifica ma non la card (che è ancora inviolata).
    Oppure ci sono firmware che riescono a emulare più codifiche e anche le relative card...
    Ci sono vari tipi di decoder:
    -con CAM integrata (non tutti sono programmabili e necessitano di interfacce hardware da collegare al pc per essere programmati)
    -con CAM esterna (basta programmare la cam e inserirla nel decoder)
    -DREAMBOX e compatibili (sono dei decoder di ultima generazione, con OS linux, schede di rete etc...)
    I dreambox sono molto personalizzabili e espandibili... sono utilizzati soprattutto per il card sharing (condivisione di una card NDS abbonata tramite internet che funge da server che permette la visione a molti utenti sparsi anche a migliaia di kilometri) tutto questo chiaramente modificando oppurtanamente il dream.
    Il card sharing può essere implementato anche su pc grazie a skystar2 e una connessione di rete.

  15. #5130
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Altrove
    Messaggi
    296

    delfino76


    si funziona anche sul 6000


Pagina 342 di 373 PrimaPrima ... 242292332338339340341342343344345346352 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •