Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 161
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    [Samsung C7000] TV LCD edge led


    Sta arrivando nei negozi il nuovo edge led di Samsung, e le prime prove sul campo iniziano a circolare...

    Sul sito ufficiale non ci sono ancora informazioni




    Tipo LCD a LED
    Risoluzione Display 1920 x 1080 pixel
    Diagonale 46 pollici
    Formato Display 16:9
    3D sì
    Specifiche video
    Frequenza di quadro 200 Hz
    Connettività
    Ingressi Video Composito, S-Video, Component, SCART, HDMI
    Ingressi laterali USB, Audio Stereo
    Altre connessioni Ethernet, Wi-Fi, USB, Cuffie
    HDMI v1.4, xvYCC, Deep Color
    Tuner
    Sintonizzatore PAL, DVB-T
    Decoder Video MPEG-2, MPEG-4 AVC (H.264)
    Decoder Audio MPEG, Dolby Digital, Dolby Digital Plus
    Sintonizzatore per Alta Definizione si
    Common Interface CI+
    Multimedia
    Lettore multimediale si
    DLNA si
    Formati video MPEG-2, MPEG-4 AVC (H.264), DivX / XviD, WMV
    Formati audio AAC, MP3, WMA
    Formati immagine JPG, BMP, TIFF, PNG
    Dimensioni e peso
    Dimensioni senza supporto (L x A x P) 109.23 x 65.32 x 2.65 cm
    Peso senza supporto 16.8 Kg

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    Purtroppo non si è ancora risolto il problema delle luci spurie e del clouding. Occasione persa come lo fu con la serie B6/7/8000.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    La foto del primo post rappresenta il C8000 e non il C7000.
    Non so se si può cambiare.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Consigliami un link perchè sul sito non lo trovo, ci sono ancora i vecchi

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Su afdigitale c'è la prova del c7000 in accoppiata con il bd-3d c6900 e vengono fatte dichiarazioni quanto meno azzardate per non dire allucinanti:

    "...grazie all'inserimento di un frame completamente nero fra ciascuna delle immagini, è stato possibile ridurre al minimo il tempo di risposta del pannello LCD. Questa soluzione, già adottata da altri fabbricanti, ha anche il vantaggio di migliorare il rapporto di contrasto percepito dall'osservatore ed è resa possibile dall'impiego di un pannello LCD che può operare a frequenza quadrupla, 200Hz.
    ..."

    e poi ancora:

    "...
    Per ottenere questo risultato il televisore deve essere in grado di funzionare a una frequenza almeno doppia di quella richiesta per la visione di materiale in alta definizione, vale a dire 100Hz per i modelli destinati al mercato europeo. E, da questo punto di vista, Samsung non ha problemi, avendo già presentato lo scorso anno modelli basati su tecnologia 200Hz.
    ..."

    Da quanto scritto su si evince, qualora le affermazioni fossero fondate, la capacità del pannello del c7000 di lavorare ad una frequenza effettiva di 200Hz!
    Io non sono certo un luminare ma così a naso mi sembra una stupidaggine senza contare il fatto che fanno riferimento anche alla stessa capacità di refresh per pannelli dell'anno scorso...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Da quanto scritto su si evince, qualora le affermazioni fossero fondate, la capacità del pannello del c7000 di lavorare [B]ad una frequenza effettiva di 200Hz
    Se sulle recensioni web e sul sito Samsung parlano di 200Hz penso che possa effettivamente essere un 200Hz...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Non so se ne sei a conoscenza ma i "200Hz" non sono il numero di scansioni al secondo...la frequenza di quadro sulle normali tv è al 99% dei casi 60Hz quindi 60 scansioni complete al secondo (i 100/200Hz sono ottenuti tramite algoritmi di compensazione del moto quali interpolazione, BB, BS e BFI)...i nuovi 3d, come quindi anche questo, sono, sempre nel 99% dei casi, in grado di visualizzare 120 scansioni al secondo (60 quadri per occhio sequenziali e alternati sx dx)...
    Magari sono male informato io su questi nuovi c7000/8000 (anche se non credo proprio) ma di sicuro le serie b6000/7000/8000 non superano i 60Hz a schermo quindi almeno una di quelle due affermazioni è totalmente errata...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 24-04-2010 alle 20:24
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    28
    A parte il fatto che i 60 Hz li usano le TV NTSC , qui da noi si viaggia da sempre su base 50. E a 50 Hz la vedo dura fare 3D a occhi alternati (il sistema degli occhiali attivi) senza sfarfallio da paura... Comunque mi sa che stiamo andando OT.

    Oggi ho fatto una breve sessione su questo TV (46") presso il Saturn di Milano Certosa, purtroppo in quel momento non era attivo il BD 3D dove precedentemente facevano vedere mostri contro alieni.
    L' addetta alla demo lavorava solo con alcuni brevi filmati da chiavetta, uno nativo 3D (impressionante il ragazzino con la pistola ad acqua che spruzza verso la telecamera, viene istintivo spostare la testa) seguito immediatamente da uno spezzone 2D (finale di atletica con Bolt) preconvertito in 3D, quindi non elaborato dal convertitore 2D-3D del televisore , uno di calcio pre-convertito 3D e poi uno 2D convertito in 3D dal televisore.
    Il 3D nativo è ovviamente notevole mentre il giudizio sui convertiti è variabile anche se generalmente gradevole. Mi sembra che il convertitore del TV sia abbastanza buono, anche se non ho esperienza in merito.
    Ovviamente, come qualcuno ha già fatto notare su questo forum, le condizioni di queste sessioni "al volo" nei cc non sono sicuramente ottimali.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264
    Ciao Lorenzo,
    sulla carta quindi il C7000 dovrebbe essere equiparabile al B8000? Personalmente ritengo che le migliorie, soprattutto nella tecnologia, siano fatte da nuovi equilibri, piccole migliorie su piu' particolari..... Dico questo perche' ieri sera ho avuto la possibilita' di soffermarmi sul C7000 46" con accanto un B8000 40" in un negozio a Milano;
    Trasmissione sky HD, diretta hd prepartita (lasciamo stare il risultato) e sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualita' del nero, la brillantezza dei colori, e la fluidita' delle immagine in movimento (solo su questo punto i due TV erano paragonabili) per il resto il C7000 e' una spanna sopra.
    Per quanto riguarda eventuali diffetti, spurie ecc ecc sicuramente la location era troppo illuminata..
    Concludendo questo C7000 e' davvero ottimo, e a questo punto concordo con la rece di AF che sulla carta mi sembrava "troppo" positiva.
    Ottimo quindi sul 2D... il 3D non mi interessa ma se la differenza e' questa conviene comprarlo anche per utilizzo "base".
    Devo resistere fino all'uscita del sony HX per un confronto, poi direi che acquisto....
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Io sto aspettando proprio l'hx900...
    AF è, purtroppo, ultimamente, palesemente pro samsung...
    ...con queste chiudo l'OT...

    Il c7000 pare aver conservato i difetti della serie B ma il punto è che secondo quanto dichiarato da af sarebbero pannelli in grado di lavorare a 200 scansioni al secondo...sarebbe un primato eccezionale e quasi sicuramente i primi in ambito commerciale a poter fare una cosa del genere...ma è sicuramente un errore dato che si riferiscono anche alla serie b...
    Comunque a me i 7000 ancora non sono arrivati ma già dai 6000 mi ha colpito il dettaglio, veramente eccezionale...tagliente come pochi...per il resto preferisco orientarmi altrove...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Lorenzo la scansione di un tv è vero è di 60 Herz ma negli Stati Uniti ovvero dove vige lo standard NTSC!!

    In Europa la scansione è di 50HZ per via dello standard PAL (non usiamo l'NTSC). Infatti qui da noi i 100HZ e 200HZ sono multipli della scanzione PAL mentre ovviamente i multipli negli USA sono 120 e 240!

    Ovviamente il refresh della serie B6,7 e 8mila non supera i 50HZ (non i 60), a meno che tu non ti riferisca alla serie B americana!
    Ultima modifica di rickiconte; 25-04-2010 alle 18:23

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    A parte il fatto che a partire da risoluzioni in input 720p a salire la frequenza di quadro è spesso 60Hz a prescindere dal paese in cui si trova la tv, quindi non c'entra nulla che in italia si trasmetta a 50Hz ma bisogna vedere cosa si sta guardando...
    Poi il punto è un altro (50 o 60Hz frega poco, il discorso è valido comunque): le scansioni al secondo non sono 200 su una tv 200Hz, così come non sono 100 su una tv 100Hz...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 25-04-2010 alle 18:36
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    ...la frequenza di quadro sulle normali tv è al 99% dei casi 60Hz quindi 60 scansioni complete al secondo

    ma di sicuro le serie b6000/7000/8000 non superano i 60Hz

    Risposta veloce, poi non dico più niente, chi ha orecchie per intendere intenda:
    1. Il quotato di cui sopra è giusto solo nel caso ti riferisci a tv con standard NTSC!
    2. Se ti riferisci a tv di casa nostra (standard PAL) il quotato è errato.
    Ciao

    PS Ovvio che i 200HZ sono ottentuti tramite interpolazione o quant'altro e non sono effettivi!
    Ultima modifica di rickiconte; 25-04-2010 alle 18:40


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •