Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 107 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1592
  1. #181
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    48

    la prossima volta che vado chiedo di poter modificare qualche settaggio. Innanzitutto disattivo il natural motion, poi vedo se riesco a cambiare altro. Magari faccio qualche foto e ve le faccio vedere, anche se non so quanto possa rendere....

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da morph1188
    Possibile che uno dei modelli più nuovi si veda peggio di quello che ho già?
    certo che è possibile,basta prendere un philips dalla scatola lasciarlo in modalità shop e collegarlo poi prendi un samsung lo colleghi lo regoli alla perfezione e il gioco è fatto,vedrai che tutti diranno che il samsung è meglio poi per caso ti capita di vedere un philips settato a dovere e allora ti rendi conto di come si vede veramente il philips ma forse ormai è troppo tardi questo è un esempio

    "Salve ragazzi sabato ho visto in un centro commerciale il 7605 e devo dire che mi ha impressionato molto e adesso vi spiego il perche:

    Il tv era posizionato sullo stesso piano con un sony ex700 e nx700 - samsung c7000 - tutti di taglio 40.
    Le immaggini che giravano sui tv erano le stesse cioie la demo della sony e devo dire che il philips 7605 aveva una resa dei colori spettacolare in confronto con gli altri tv ma la cosa che piu mi ha impressionato e che il 7605 si vedevano piu dettagli.
    Da un lato sono stato entusiasto perche avevo abbandonato l'idea di prendere questo 7605 pero da un'altro non so come erano stati settati glia altri tv"
    Ultima modifica di pomiss; 18-06-2010 alle 16:19

  3. #183
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Nel fine settimana mi scaricherò qualche demo e la proverò.

    Ciao.

    perfetto, sono curioso dei tuoi risultati.Anche se ahimè ho paura che ti si presenti lo stesso problema.
    Faccio una domanda all'assistenza philips ora, sentiamo cosa mi risponde.

  4. #184
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    "Salve ragazzi sabato ho visto in un centro commerciale il 7605 e devo dire che mi ha impressionato molto e adesso vi spiego il perche:...
    se mi date qualche settaggio la prossima volta chiedo di poterci smanettare un po'!

    p.s.: lui parla di 40", io di 32, possibile che montino pannelli differenti e che cambi la resa in maniera così evidente?

  5. #185
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da morph1188
    comunque da quel che vedo tra i vari 76X5 cambiano gli altoparlanti e il perfect natural motion con l'hd natural motion....poi il resto non lo so tradurre.
    Tra l'HD Natural Motion ed il Perfect Natural Motion meglio il secondo (lo monta anche la serie 8) ?

  6. #186
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    perfetto, sono curioso dei tuoi risultati
    Ho fatto una veloce prova di un demo a 720p che poi ho portato 1080p.
    A 720p si vede fluido sia sul pc che sulla tv, a 1080p si vede un po' a scatti sia sul pc che sulla televisione. Immagino che abbia fatto qualcosa di sbagliato in fase di conversione perchè sul pc va a scatti anche se la cpu sta sotto il 30% di carico.

    Ciao.

  7. #187
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Ho fatto una veloce prova di un demo a 720p che poi ho portato 1080p.
    A 720p si vede fluido sia sul pc che sulla tv, a 1080p si vede un po' a scatti sia sul pc che sulla televisione. Immagino che abbia fatto qualcosa di sbagliato in fase di conversione perchè sul pc va a scatti anche se la cpu sta sotto il 30% di carico.

    Ciao.
    quindi a 1080 ti va? non riesco a capire, non hai fatto nulla di particolare?
    ad ogni modo il film in questione è avatar a 1080, dovresti fare quest'ultima prova anche se per scaricarlo ci metti 2 gg...

  8. #188
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da lacchini
    è possibile abilitare o disabilitare le info nel cambio canale, non solo il numero/nome del programma (attivi di default) ma premendo l'apposito tasto di hanno tante info sulla qualità del segnale,ecc....
    Posso chiederti gentilmente come attivare le info nel cambio canale? Nel mio 7605 non erano attivate di default e trovo abbastanza scocciante perdere secondi di visione per accedere alle info sul programma in corso e successivo

    Grazie

  9. #189
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    quindi a 1080 ti va? non riesco a capire, non hai fatto nulla di particolare?
    Si, e non ho fatto niente di particolare (e si vede dal fatto che non va fluido sia al pc che sulla tv.....). Ho usato automkv per upscalare il 720p a 1080p con il codec h264.

    Posso chiederti gentilmente come attivare le info nel cambio canale?
    Mi associo alla domanda.

    Ciao.

  10. #190
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    mi pare strano che philips nella nuova serie non abbia mantenuto le info sul programma in onda al cambio di canale.
    invece premendo il tasto dedicato ho letto che compare una finestra nera con le info che oscura tutto il canale in onda, confermate?

    ma non potevano fare una finestrella semitrasparente nella parte bassa dello schermo, come fanno tutti gli altri tv?!?
    a sto punto meglio la serie 04, sarebbe allucinante se philips anzichè migliorare il software/interfaccia dei suoi tv vada a peggiorarla.

    (spero almeno nella serie 8605 la barra dello info al cambio canale funzioni a dovere)

  11. #191
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    27
    Mi è arrivato e ho appena installato un 7605h 32"... collegato in modo PC con tutti i miglioramenti dell'immagine disattivati.

    Però ho un problema abbastanza grosso: nella visione di film (HD e non), nelle scene movimentate si vedono delle evidenti scalettature orizzontali..., come se una parte dello schermo (divisa orizzontalmente) fosse più lenta del resto...

    ... c'è un modo per risolvere questo fastidioso problema?? qualcun altro ce l'ha?



    grazie mille

  12. #192
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Si, e non ho fatto niente di particolare (e si vede dal fatto che non va fluido sia al pc che sulla tv.....). Ho usato automkv per upscalare il 720p a 1080p con il codec h264.


    Ciao.
    prova a scaricare un file nativo a 1080,io ho scaricato avatar e non va.Poi nello stesso sito c'era la versione a 720 mkv e andava bene. e un'altra versione bluray full, mi pare 1080/24 che però occupa 47 gb!!!!

  13. #193
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da SwisströM
    7605h 32"... collegato in modo PC con tutti i miglioramenti dell'immagine disattivati.

    ho un problema abbastanza grosso: nella visione di film (HD e non), nelle scene movimentate si vedono delle evidenti scalettature orizzontali..., come se una parte dello schermo (divisa orizzontalmente) fosse più lenta del resto...
    Mi riquoto subito per dire che ho trovato il problema, e non nel TV (per fortuna!!!) ma bensì nel player: VLC. Usando un altro media player (Come MPC o altri) funziona alla perfezione e le righe nere spariscono.

    Sono abbastanza contento dell'acquisto, finora però ho potuto constatare che il media player interno al TV fa schifino. Con diversi file .mkv a 720p non riesce a gestire il "ratio" (dimensioni del video) correttamente. c'è una soluzione? ho provato i vari, zoom, adatta, etc ma nulla...

  14. #194
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    prova a scaricare un file nativo a 1080
    Non c'è differenza tra un file nativo (poi nativo di cosa visto che sono rip?) ed uno fatto da me (tra l'altro fatto male). L'unica differenza è che i codec possono essere settati in tanti modi e può essere che quello usato per il file sacricato da te è stato settato in modo non standard.
    Cercherò di impratichirmi con automkv con la speranza di trovare un settaggio compatibile.

    Detto questo, se si ha l'esigenza di usare questi file è meglio comprarsi un hd-multimediale perchè quello interno al televisore è per un uso semplice e niente più (avrebbero potuto fare molto di più perchè le televisioni non le regalano....).

    Ciao.

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da SwisströM
    Mi riquoto subito per dire che ho trovato il problema, e non nel TV (per fortuna!!!) ma bensì nel player: VLC. Usando un altro media player (Come MPC o altri) funziona alla perfezione e le righe nere spariscono.

    Sono abbastanza contento dell'acquisto, finora però ho potuto constatare che il media player interno al TV fa schifino. Con diversi file .mkv a 720p non riesce a gestire il "ratio" (dimensioni del video) correttamente. c'è una soluzione? ho provato i vari, zoom, adatta, etc ma nulla...
    il problema non è nel media player quanto più nel metodo con cui è fatto il file, se rispecchia lo standard non avrai problemi, molti file che si scaricano però sono fatti per funzionare su pc e non standardizzati per funzionare sempre
    Philips 37PFL7605 - LG HR-400 - Twonkymedia DLNA Server 5.1.6


Pagina 13 di 107 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •