|
|
Risultati da 616 a 630 di 2022
Discussione: [Sony HX900] Full W-LED Local Dimming 2D 400Hz PRO
-
13-09-2010, 13:29 #616
Per lo sport "ghè pensi mi"
da sabato sera comincerà la carriera sportiva del mio hx900
Sperando che porti fortuna e si diano un pò na svegliataOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
13-09-2010, 15:09 #617
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 51
buongiorno lorenzo! io ad ottobre devo comprare un tv da 46" per la mia casa nuova.... pensavo al c8000 perchè in diversi forum me ne hanno parlato bene...però mi incuriosisce molto questo sony hx900! com'è come tv????? io lo userei soprattutto per sky hd,partite e film in bluray..
grazie in anticipo!
-
13-09-2010, 17:04 #618
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Dai una letta ai post precedenti, non c'è paragone a mio avviso...tieni comunque conto che sei in una discussione ufficiale...
Originariamente scritto da Spiro185
Originariamente scritto da Spiro185
Ammesso che applichi il pulldown a ripetizione dei frame converrebbe usare auto 1 perchè altrimenti la risoluzione sul movimento scenderebbe a 300 linee e sarebbe come avere una tv a 50Hz...
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 13-09-2010 alle 17:09
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-09-2010, 17:44 #619
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 51
lorenzo mi potresti gentilmente dire la pagina? tucome ti trovi?
-
13-09-2010, 17:58 #620
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ci sono in tutte le pagine...
Io non lo cambierei, ad oggi, con niente...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-09-2010, 21:01 #621
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 51
Lorenzo e cosa ne pensi del lx9800 47"? è meglio del samsung?dicono che ha un casino di problemi..almeno lg ha caratteristiche simili al sony ma costa decisamente meno..ed esteticamente a me piace piudi tutti!
-
13-09-2010, 21:03 #622
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 51
Lory scusa, ma cosa ne pensi del lg lx9800 da 47"? è meglio del samsung? molti dicono di no, pur avendo caratteristiche simili a questo sony hx900!
-
13-09-2010, 21:09 #623
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Siamo in discussione ufficiale scrivi in quella non ufficiale grazie.
-
13-09-2010, 21:15 #624
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 51
ok sorry...lorenzo ti ho posto la domanda nella discussione non ufficiale... sepuoi rispondermi perchè mi interessa molto il tuo parere!
grazie
-
13-09-2010, 21:20 #625
ULEMISTE
Ti ho sospeso pochi giorni fa per aver posto la stessa identica domanda (appena dopo un mio richiamo, tra l'altro), quali conseguenze pensavi potesse portare il riproporla nuovamente?
1 settimana di sospensione.Nicola Zucchini Buriani
-
13-09-2010, 21:22 #626
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Lancio un appello, in particolar modo a Onslaught, Cyborgh e Mariorenz, per cercare di trovare quante più info possibili sul controllo del motionflow tramite il selettore auto1 e auto2...ora dalle prove fatte da Mario sullo z5500 e da me sull'hx900 pare che ci sia una sorta di compensazione anche in auto2...che varia al variare del parametro motionflow...la teoria sul funzionamento di queste opzioni stilata all'epoca del w/z comincia a vacillare...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-09-2010, 21:25 #627
L'HX900 dovrei vederlo per potermi pronunciare, purtroppo anche i manuali scaricabili online sono a dir poco stringati.
Nicola Zucchini Buriani
-
13-09-2010, 21:30 #628
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
E' strano perchè nelle 2 righe buttate li del manuale hanno sempre detto che in auto2 l'aspetto cinematografico rimane inalterato...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
13-09-2010, 21:47 #629
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Per questo motivo avevo scritto mail a hdtvtest per capire se avevano testato il motion compensation (standard e alto) in Auto1 oppure se era ininfluente. Se è ininfluente, allora si crea il paradosso delle 1080 linee con scarsa compensazione, cosa che escludo io stesso a priori, prima che Onsla mi dica che ovviamente è impossibile.
Sono fortemente orientato a valutare Auto1 e Auto2 alla stregua dei due parametri Deblur e Dejudder di samsung. Resta quindi da capire cosa distingue davvero questi due parametri. Noi eravamo rimasti a considerarli in realtà un unico parametro, poi separato da samsung x motivi di mercato ma forse c'è dell'altro se anche sony ha tale distinzione (se così è). Ci sono troppi "se", quindi il discorso ha basi labili però forse una base di discussione può esserci visto che gli indizi forse ci sono. Ovviamente, penso che se distinzione c'è, forse non sapremo mai cosa fa di preciso l'algoritmo per risolvere separatamente (anche sommariamente) i due aspetti (judder e blur). Ad esempio, può essere che il frame interpolato (che forse solo sony ha davvero, anche se d'altra parte, non capisco come mai tutti generano molti artefatti con la semplice ripetizione del frame: probab anche gli altri interpolano magari in misura inferiore) diminuisca il blur come il frame ripetuto ma riesca cmq a presentare un minor effetto telenovela per via del fatto che la scena "prosegue" in maniera più naturale per l'occhio umano rispetto alla mera ripetizione del frame. Provate ad attivare il MF anche con Mod.Film addirittura su NO e vedrete che non noterete scatti. Sarei curioso di capire la vera risoluzione in questa modalità visto che l'aspetto è cmq davvero molto naturale. Ecco, questo sembrerebbe la configurazione Dejudder al max e Deblur al min (poi, chissà qual'è la vera miscela sony).
Ecco a voi altra confusione, giusto per gradire.Ultima modifica di mariorenz; 13-09-2010 alle 22:00
-
13-09-2010, 22:02 #630
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
La semplice ripetizione dei frame, su pannelli lcd, credo venga gestita come un unico tempo di permanenza senza alcuna interruzione finchè i frame sono identici...quindi, se questo è vero, non dovrebbe esserci alcun vantaggio in termini di riduzione del blur o del judder...discorso diverso se tra un frame e l'altro c'è un tempo di "ripennellamento" tipo crt...
sarebbe interessante trovare qualcosa in slowmotion tipo questo ma sul motionflow:
http://www.youtube.com/watch?v=l5x4rIYDgC8
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6