Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 135 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 2022
  1. #391
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    Appunto, ti riferisci senza dubbio al contrasto, per esempio.
    Meno male che è praticamente sparito dalle schede tecniche

  2. #392
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si quella del contrasto è una stupidata incredibile.

  3. #393
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Appunto, ti riferisci senza dubbio al contrasto,...
    Come anche ai tempi di risposta...ma anche la frequenza che inizialmente, per l'hx900 ad esempio, era dichiarata 200Hz...o il processore video che è rimasto con la nomenclatura bravia engine 3 mentre in realtà è stato completamente rivisto...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #394
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Io penso che il massimo frame rate raggiungibile siano sempre
    i 200 al secondo, bisognerebbe invece capire che sinergia è in uso
    e possibile, tra interpolazione dark frame e scanning backlight e a
    che cosa quel 400 è riferito, relativo appunto a motionflow 400 !!!

    Penso che attualmente nessun pannello LCD possa sostenere
    un frame rate oltre i 200 al secondo, se NON appunto con ausili
    percettivi, in quanto la risposta fisica dei cristalli liquidi è già messa
    a dura prova da un aggiornamento assai sostanzioso !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  5. #395
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    idem... il tempo di risposta da grigio a grigio scuro... sì ma quanto grigio?
    Vabè. Avanti col monolitone. La cosa che mi chiedo dell'HX900 è se guardando immagini normali (film) si nota l' "halo"

  6. #396
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ma intedi l'halo generato dal blooming o l'alone dell'interpolazione?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #397
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    EDIT TRIPLO POST
    Ultima modifica di lorenzo82; 07-09-2010 alle 14:51
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #398
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    EDIT TRIPLO POST
    Ultima modifica di lorenzo82; 07-09-2010 alle 14:52
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #399
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Intendo quello del local dimming

  10. #400
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Nella normale visione il blooming, anche con il local dimming su standard (massima resa), non è quasi mai percepibile...l'ho notato solo su schermata completamente nera e simboli di caricamento bianchi tipo l'orologio in alto a destra della ps3...ma nella visione normale non da alcun problema...
    Riducendo l'intervento del local dimming a basso sembra scomparire del tutto qualsiasi tipo di effetto halo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #401
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    ma alla fine si è scoperto di quanti led dispone ???
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  12. #402
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    476
    Come si comporta in SD?

  13. #403
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    107
    Grazie a tutti delle risposte anche se in pratica ho capito che non si sa molto riguardo le differenze tra 200 e 400 pro

    Ma il local dimming in che modo si può regolare? Non capisco
    O c'è o non c'è, nel senso che......come cambia l'intervento da standard a basso? Pensavo si potesse tenere o acceso o spento

  14. #404
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    In effetti, sono curioso anche io di sapere se hanno reso perfetta l'elettronica interna. Non che prima fosse insufficiente, anzi, ma era sicuramente, come molte cose, perfezionabile (mi riferisco sostanzialmente al solito test della bandierina che Sony non supera mai.. ) E' chiaro che passa il 99% dei test su scaler e deinterlacer però mi farebbe piacere sapere che Sony questa volta, potendo disporre, anche costretta dal 3D, di un BE3 "potenziato", abbia ovviato anche a questo aspetto. Si vive bene lo stesso, l'esperienza SD, però sarebbe cmq una cosa gradita per far capire che i feed-back dal mondo esterno qualche volta sono ascoltati..

  15. #405
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Su digital video parlano di alcuni limiti, nella resa con i canali tv, ad esempio (non chiedetemi nulla circa impressioni personali: non ho ancora visto l'HX900).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 27 di 135 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •