Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 142 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 2120
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95

    x Elias
    La serie 40HX700 da poco apparsa sul sito Sony penso sia oggetto di erroneo inserimento di dati o forse neanche disponibile per il mercato italiano, come indicato nella discussione generale sui nuovi modelli Sony presentati al Ces 2010.
    Tornando, invece, al modello EX700 vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza se questo lcd monta il nuovo pannello prodotto dalla Sharp, sicuramente presente per i modelli top, o in caso contrario di quale pannello sia provvisto.

  2. #47
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Citazione Originariamente scritto da Saeval
    Ma è un passo indietro rispetto a cosa? E' un TV di fascia media - medio/alta, è normale che abbia i 100hz e non i 200hz, che sono riservati ai top di gamma (dato che sono anche più costosi da implementare, comunque).
    il non progredire per me in campo tecnologico equivale a fare un passo indietro...caspita e dallo z4500 che esistono i 200 hertz e ancora sembra una super novità riservata ai top di gamma.......
    risolvere 600 linee è comunque un handicap non da poco,ed io sinceramente credevo che i nuovi televisori partissero tutti dai 200 hertz andando poi a differenziarsi per altre caratteristiche,tipo full-edge led,oppure bravia engine 3 piuttosto che 4 ecc.....che senso ha far uscire nuovi televisori senza potenziarne le caratteristiche e soprattutto lasciando invariato il "peccato mortale" degli lcd,la risoluzione in movimento! cavolo la tecnologia per risolvere tale problema ormai sony la possiede da una vita (z4500 docet!),io non vedo il motivo (o forse sì) per lasciare ancora una fascia di tv a 100 hertz.....forse sono io che guardo troppo avanti con le previsioni,forse il mio discorso sarà valido alla prossima "infornata" di televisori...per adesso teniamoci ancora una parte della gamma sony con 600-700 linee risolte...questa è stata la scelta per quest'anno!
    del resto è una scelta commerciale,altrimenti come giustificare i prezzi dei top di gamma
    Ultima modifica di emoxone77; 10-02-2010 alle 14:46

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Infatti, bisogna pur mantenere la segmentazione. E' già un buon risultato il fatto che, dei nuovi tv 2010, molti siano 100Hz. E' un buon passo avanti, se fossero tutti 200Hz, sparirebbero molte differenziazioni tra medi e alti di gamma. Ad ogni modo, 100Hz fatti bene producono già degli ottimi risultati.

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    E sparirebbero alcune fasce basse di prezzo

  5. #50
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    bé piuttosto potrebbero sparire le fasce a prezzi altissimi...una novità puoi vendermela ad un prezzo alto,ci sta,ma sti 200 hertz non sono più una super novità,sono più di due anni che esistono,è questo quello che voglio dire.Questi sono dei furbacchioni,altroché

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100
    Io comunque scommetto 1 cent che molti produttori, Sony compreso, stiano lavorando sulle migliorie estetiche (almeno nella fascia medio-alta), economizzando su altre cose (vedi 100 hertz e edg non full led) anche perché differenze sostanziali, tra 100,200, contrasti infiniti, ecc., un occhio non esperto (ossia il 95% dei consumatori) non li vede proprio.
    Per cui, perché puntare su tecnologie ancora troppo costose? Meglio puntare sull'impatto immediato di un buon design, anche perché influenza molto il giudizio soggettivo sull'immagine percepita nello schermo.

  7. #52
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    elias in effetti commercialmente questo è un discorso valido...sento molti utenti del forum parlare di "bellezza" del televisore,nonché moltri altri che dicono che il televisore deve "piacere" anche alla moglie...quindi dal punto di vista del marketing curare l'estetica del televisore può avere un suo perché.....ahimé!
    io sinceramente preferirei pagare per il contenuto più che per il vestito
    e ritengo strano che: nel 2008 uscì il modello di punta z4500 che aveva i 200 hertz.....ohhhhhhhhh meraviglia.....2009 modello top di gamma z5500 200 hertz con BE3.....ohhhh meraviglina.....nel 2010 ancora 200 hertz e BE3 ma ancora solo per i modelli di punta seppur non sia più questa grande novità.....ooohhh che palle!!!

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390

    @emoxone77

    nel 2010 ancora 200 hertz e BE3 ma ancora solo per i modelli di punta seppur non sia più questa grande novità.....ooohhh che palle!!!
    Infatti mi sarei aspettato un B.E.4
    Notizie sul pannello?? Sharp o Samsung?
    Trattandosi di un edge penso ke al 90% sia un samsung.........poi verro' smentito ma se la memoria nn mi inganna Sharp non ha un pannello edge in commercio, ammenoche' nn l'abbia fatto apposta per Sony.
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100
    Non ho la certezza matematica, ma credo che siano pannelli samsung visto che sono in joint venture per questo tipo di produzione; gli sharp sono previsti per i top di gamma.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    100

    emox

    emoxone sono d'accordo con te, io riflettevo sul concetto di progresso che nella tecnologia attualmente non è così lineare. Samsung aveva iniziato a fare i full led e poi li ha abbandonati, almeno per ora, per led edge che le ha permesso di ottenere pannelli sottilissimi che piacciono tanto (anche a me lo confesso); da qui avrai notato come sia stata messa in campo un'azione aggressiva fatta di pubblicità e marketing che rende la discriminante spessore quella principale, abbinata agli effetti speciali cui i samsung led specialmente sono sottoposti (è davvero difficile vederli all'opera con trasmissioni televisive sia in sd che hd).
    Il risultato è un gran pastrocchio. Dove al posto di dati indimostrabili (contrasto, tempi di risposta...) si evidenziano qualità non intrinseche all'obiettivo primario: fare vedere bene le cose in video. Consolazione, avremo probabilmente, per chi è appassionato di questo marchio, dei Sony più abbordabili (grazie a economie di scala e a tecnologia meno sofisticata); mi piacerebbe fornissero anche un pelino di qualità in più nell'immagine rispetto alla migliore concorrenza, come era nella tradizione dei jap, e non solo in termini di maggiore multimedialità, altra parola d'ordine e mito di oggi.

  11. #56
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Elias evidentemente quello che per noi o almeno per me è un grave difetto intrinseco degli lcd,cioé la risoluzione in movimento,non lo è per chi produce tv se ancora oggi ne producono a 100 hertz quando è comunque possibile averli a 200.....il discorso della segmentazione cui faceva riferimento Mario può anche essere giusto,se però le serie inferiori non venissero menomate di un fattore così importante come le linee risolte in movimento,che è un aspetto fondamentale...magari differenziami le fasce di prezzo in lampade tradizionali, led edge,full led,local dimming...ma fammeli tutti a 200 hertz visto che oramai sono 3 anni che esiste questa tecnologia ed è quindi ridicolo riservarla ancora a pochi modelli top di gamma! è un pò come se per segmentare il mercato uscissero solo i top di gamma con risoluzione full hd e le fasce intermedie invece solo hd ready a 720.....sarebbe ridicolo no? ormai tutti i televisori sono full hd...ecco per me è la stessa cosa per quanto concerne i 200 hertz! ma probabilmente sto solo anticipando un pò i tempi...anche se ormai è dallo z4500 che i 200 hertz sembrano un privilegio per pochi...almeno in casa Sony.
    P.S. comunque in giro su internet leggevo pareri di moltissime persone che commentavano l'uscita di questo EX700 dicendo "ancora solo 100 hertz!"
    Ultima modifica di emoxone77; 10-02-2010 alle 21:59

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Scusate mi e' sfuggita una cosa nelle caratteristiche principali, ma e' 3D READY??
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    L'HX700, anche se non è importato, è proprio un 200hz a prezzi base (1199€ il 40"), ed è coerente per la serie HX che è dedicata alle performance video (HX900 in testa).
    La serie EX non ha la priorità sulla qualità dell'immagine, quanto sul prezzo e la connettività, come la serie NX ha priorità sul design.
    Che poi sia stato deciso che il mercato italiano non è il più adatto a recepire l' NX700 non darei tutti i torti (è a lampada e così spesso qui noi che siamo trendy non lo vogliamo).
    Lo Z5500 quando è uscito costava 2000€, direi che siamo a tutt'altro livello di prezzo oggi.
    E attenzione che i 200hz più economici sul mercato sono in realtà dei 100hz con backlight scanning, ben più economico di un 200hz elettronico.

  14. #59
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Lo Z5500 quando è uscito costava 2000€, direi che siamo a tutt'altro livello di prezzo oggi.
    Scusa Mauro,perché i nuovi 200 hertz Sony(che ormai non sono più la novità che erano nel 2008!) a quale prezzo usciranno?
    E comunque alcuni 200 hertz con backlight scanning sono molto performanti,anzi concettualmente molti,anche qui nel forum,li ritengono i migliori 200 hertz.

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    Il prezzo base 200hz dovrebbe essere proprio l' HX700 a 1199€

    Scusate, mi sono accorto ora che siamo andati completamente OT, parliamo di EX700
    Ultima modifica di mauroits; 11-02-2010 alle 11:18


Pagina 4 di 142 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •