|
|
Risultati da 556 a 570 di 2120
Discussione: [SONY serie EX700] TV LED qualità/prezzo
-
06-04-2010, 19:26 #556
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 8
in effetti è importante sapere se l'inclinazione con o senza base opzionale limita il problema senza inficiare la qualità video. Se qualcuno lo ha già verificato o può farlo mi farebbe davvero un grosso piacere in quanto devo procedere all'acquisto a giorni e non vorrei sbagliare.
-
06-04-2010, 19:59 #557
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
non ho capito ma all'atto pratico che serve inclinare di 6° il pannello? aiuta la visione è solamente un fattore estetico?
-
06-04-2010, 23:11 #558Scusa ma questo firmware si istalla solo con la connessione ad internet, o si puo fare in altro modo??
Originariamente scritto da phyrexianrager2
..cosa intendi che loegge i file via DLNA?? con la chiavetta , dal pc o cosa??
graziee
-
06-04-2010, 23:26 #559
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 575
sul sito della sony dice che si scompatta il file si mette il bin nella penna usb e fa tutto lui
per ora però dato che è solo un aggiornamento per la IPTV e pure scritto in inglese aspetto
per caso questo aggiornamento permette di far partire i video di YOU TUBE in HD?
se qualcuno ha provato il nuovo firmware mi faccia sapere se ha notato miglioramenti a livello di immagine e che cosa è successo ai servizi Internet e se tutto funziona come primaUltima modifica di matrix2; 07-04-2010 alle 00:01
SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI
-
07-04-2010, 10:29 #560
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 62
Io ho scaricato il files .zip dal sito sony...l'ho scompattato e copiato il tutto su chiavetta USB.Ho inserito la chiavetta,ho acceso la TV e dopo aver rilevato il contenuto è partito l'aggiornamento del firmware.Fà tutto lui in auto in pochi minuti.
Originariamente scritto da LUCA_OX
-
07-04-2010, 10:49 #561
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da LUCA_OX
ho attaccato un cavo di rete alla TV (puoi scegliere se lasciare che si configuri da sola in DHCP (il router deve essere configurato x eseguire questa operazione) oppure configurare a mano i paramentri di rete).Ho inserito il PC nel grupo HOME (Windows 7 Ultimate).Da mediaplayer ho aggiunto nei catalochi multimediali le cartelle che desideravo condividere e quindi far vedere alla TV ed ho lanciato filmati e foto (contenuti sul PC) direttamente dal Sony.Per ora ho testato la lettura di .m2ts - .mkv - .avi (divx).
-
07-04-2010, 10:49 #562
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
No è un limite imposto da youtube stessa per i dispositivi diversi da un pc.
Originariamente scritto da matrix2
Per quanto riguarda l'inclinazione di 6° dei monolith, è una caratteristica che migliora l'ergonomia quando il tv è posizionato su un mobile basso, se il mobile è molto alto si può tenere verticale.
Una nota: chiaramente l'angolo di visuale dal basso è molto ampio, a differenza di molti lcd che virano i colori da quell'angolazione.
Per quanto riguarda invece i riflessi, che il tv sia lucido o opaco è chiaro che nessuno metterebbe un qualsiasi tv in una posizione in asse con le lampadine del salotto, e anche uno schermo opaco soffre la luce riflessa, in modo diverso nel senso che invece di rifletterla dritta la spalma su tutto lo schermo.
L'inclinazione a 6° da questo punto di vista forse ti da anche una scelta per deviare la luce in modo diverso.
-
07-04-2010, 10:50 #563
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
MKV li legge? O pensi che media player abbia fatto una conversione? Stai usando il 12?
Originariamente scritto da phyrexianrager2
-
07-04-2010, 10:58 #564
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da matrix2
Da you tube ho provato a far partire qualche filmato in HD,ma l'immagine non mi sembrava proprio HD ! Dagli altri servizi on line invece i filmati descritti come HD mostravano davvero la loro qualità,probabilmente da you tube ho lanciato qualche filmato farlocco.
P.S. Ho provato i tuoi setting e sono davvero ottimi.Complimenti e grazie di averli condivisi.Inutile che ti dia i miei xchè usando i tuoi la qualità è cambiata notevolmente.Arrivo da un vecchi tubo catodico con solo i controlli di luminosità e contrasto ! e quindi ho ancora tutto da imparare...
-
07-04-2010, 11:05 #565
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da mauroits
Guarda...il mediaplayer l'ho usato solo per decidere i cataloghi multimediali e poi l'ho chiuso.Dalla TV ho aperto la mia cartella sul PC e fatto partire un file .mkv da 1,5gb e l'ho visualizzato.Era la prima puntata di dexter a 720p.Stasera se riesco a recuperare qualcosa ne vorrei provare uno a 1080p
-
07-04-2010, 11:15 #566
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Beh anche se lo chiudi il server DLNA è sempre lui, quindi è probabile che l' MKV te lo stia convertendo, magari comunque molto bene, ma può essere che lo faccia.
Per youtube ripeto che è un limite di youtube stesso, purtroppo non concede l'HD fuori dai pc.
Però, vedendolo su questi TV in definizione standard, è comunque impressionante, perchè se lo vedi a schermo intero su un pc è terribile e sgranato, su un 40" EX o NX invece lo scaler fa un gran lavoro!
-
07-04-2010, 11:44 #567
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 48
Scusate, piccola curiosità: per vedere mediaset premium, e le tessere di altre pay per view, bisogna acquistare un accessorio oppure ha già la fessura per inserire la tessera?
grazie,
Fabrizio
-
07-04-2010, 14:16 #568
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 84
il supporto per le schede mediaset è già incorporato nella tv però bisogna acquistare la cam come quelle della samsung, purtroppo però in italia deve ancora uscire la cam per le visioni dei contenuti mediaset in hd...
Originariamente scritto da dellipri
-
07-04-2010, 14:39 #569
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 48
tanto devo solo far vedere i cartoni ai miei figli... al momento ancora non mi interessa....
Originariamente scritto da ntb
Fabrizio
-
07-04-2010, 15:17 #570
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 575
io ho il balcone
Originariamente scritto da mauroits
dovevo murare le finestre
cmq aggiornamento effettuato (Attimi di panico quando si è spento ) tutto ok non ha nemmeno perso le impostazioni sarà durato 2 minuti scarsiSONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI



