Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 70 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1042
  1. #256
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148

    CRONOSTORIA CONSEGNA 9664

    Ieri pomeriggio, nonostante avessimo concordato con il corriere la consegna del televisore (servizio questo a pagamento), non si è presentato nessuno. Ora se ne riparlerà lunedì o martedì.. che stress

    La cosa mi ha dato enormemente fastidio anche perchè per trovarmi avanti, avevo già tolto il vecchio tele che dopo aver opportunatamente imballato avevo consegnato all'acquirente.. senza contare che mi ero anche preso un permesso dal lavoro per essere a casa..

    Se non fosse che poi dovrei aspettare ancora di più, per una questione di principio rescinderei l'acquisto

  2. #257
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    ...akenzo...sto tv ha fatto tribolare tutti...benvenuto nel club

    Per nex...nel vedere i FILMS con il PNM al minimo (e i 200hz volendo) ha l'effetto di far uscire i personaggi dalla tv (che resta una cornice).
    In pratica, se ci fate caso, col pnm lo sfondo diventa leggermente sfocato mentre i personaggi (specie nelle inquadrature ravvicinate) acquisiscono una tridimensionalità che li fa "uscire dallo schermo"...

    La prima volta, come ho scritto, ho avuto una sensazione stranissima, cosi ho cercato di capire cosa mi piacesse di piu e quale fosse il reale effetto di ogni modifica...vedere ad esempio braveheart in dvd (neanche BD) con i cavalli nel salotto fidati che fa la sua porca figura

    Come ho scritto però nel dialogo con puffo, vedere film "lenti", ovvero drammatici, romantici, impegnati o classici in generale, col PNM, potrebbe dare l'effetto telenovela e quindi probabilmente potrebbe convenire eliminare il PNM (in realtà ancora non ho visto un film di quel tipo finora perchè in primis preferisco generi piu dinamici e adrenalinici, seconda cosa volevo massimizzare le capacitò della TV)

  3. #258
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Quagmire I
    ...io ho messo una meliconi flat 10...praticamente sta attaccato al muro il tv...esteticamente è l'ideale...sembra davvero un quadro...un GRNA BEL quadro direi eheh
    io devo prendere una staffa mobile perchè il TV è in una sala-cucina.. di giorno si vede anche dal tavolo (circa 3-3,5 m) e la sera sul divano.. quindi meglio che la staffa mi permetta qualche movimento.. curiosità, ma l'ambi per rendere al meglio non necessità di circa 8-10 cm dal muro? con la flat non è un pò "soffocato"?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  4. #259
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da Quagmire I
    ...io ho messo una meliconi flat 10...praticamente sta attaccato al muro il tv...esteticamente è l'ideale...sembra davvero un quadro...un GRNA BEL quadro direi eheh
    Per curiosità quanti cm dista il retro del televisore dal muro? Volevo fare un confronto con il mio, che in pratica è molto simile al flat 20 (permette anche di inclinare il tv).
    Tra l'altro il supporto che viene agganciato al muro non crea fastidi con gli agganci dei vari hdmi ecc... essendo centrale?

  5. #260
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    ...dal muro son circa 4 cm...ho dovuto sistemare le staffe in modo da non dare fastidio ai cavi...forse restano un pò schiacciati, ma non ho problemi adesso...e sto a pieno carico (nel senso che ho collegato tutto quello che c'era da collegare)...ho dovuto eliminare le scart però (sostituite dalle hdmi)

    Per quanto riguarda l'ambilight...si vede e si vede bene, la sua figura la fa sempre, ma sembra che abbia perso quell' "avvolgenza" che prima da 25 cm mi sembrava avesse (questione di larghezza)...

    A te dav come si vede? il flat 20 è praticamente come il mio con i 15° di inclinazione..

  6. #261
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    L'ambilight in realtà non dovrebbe avere "problemi" di distanza minima dal muro... anzi al contrario, solo di distanza massima... I 25 cm a cui ti riferisci sono infatti la distanza massima dal muro consigliata, non quella ottimale in assoluto!
    Il mio è distante 7/7,5 dl retro (intendo dalla copertura posteriore) e 9 dalla cornice posteriore.
    Il tuo è veramente bello attillato al muro...! L'effetto deve essere veramente bellissimo!
    Le prese ti spingono contro il muro o contro la staffa posteriore? Potresti valutare le prese con attacco a 90° eventualmente.

  7. #262
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    ...esteticamente è il massimo perchè essendo un tv parecchio grande, i 4 cm (DAL RETRO del tv) si assottigliano come effetto ottico

    Per le prese...
    - l'alimentazione è verticale e non dà problemi
    - l'antenna tv dal ricevitore terrestre (quando usciranno le cam+ prenderò quelle e allora useò l'antenna classica, quindi un'antenna resta in pratica)
    - hdmi 1 alla ps3
    - hdmi 2 al ricevitore terrestre (qui ho tolto la scart)

    L'unico problema me lo dava l'antenna tv perchè sta in mezzo alla televisione...ho risolto il problema montando le 2 staffe verticali che si attaccano al televisore un pò piu in alto rispetto a come le volevo mettere...quindi devo dire che sembra non servano neanche le prese verticali (e con soli 4 cm posso dire di aver trovato l'ottimo) eheh

    Per quanto riguarda l'ambilight...per regola credo ci sia solo la distanza massima, ma per un discorso di fisica nel senso che la luce (che cmq è abbastanza schermata) non arriverebbe potente al muro per essere riflessa per bene
    Però credo di poter dire che a 4 cm l'ambi non mostra tutto il suo potenziale...e lo dico perchè per qualche giorno l'ho tenuto poggiato sul mobile a 15\20 cm e li emetteva un cono luminoso ampio a sufficienza da avvolgere lo spettatore (distavamo dal tv 3 metri o poco meno)
    Adesso l'ambi fa comunque la sua porca figura, rilassa la visione, è una figata, ma non sembra piu abbracciare lo spettatore come prima

    A questo punto bisognerebbe trovare un compromesso e io penso di essere giunto a questa conclusione:

    se volete massimizzare l'estetica della stanza, il flat 10 meliconi (o simili) con questo tv è il MASSIMO...un quadro post moderno

    se volete massimizzare l'effetto ambi pagando un pò di estetica converrebbe qualcosa tipo il ghost 410 meliconi (o simili)...il retro del tv dista 11 cm, perfetto per l'ambi ma un pò piu bruttino da vedere

  8. #263
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Io con l'ambilight (a parte che nel mio caso sono in pratica alla distanza doppia rispetto al tuo) ho una soluzione ideale perchè il televisore si trova "incastonato" su di una parete bianca con da un lato la parete laterale (bianca) del caminetto, a circa 45 cm di distanza e dal lato opposto a circa 90 di cm una parete (bianca), ed al di sopra il soffitto mansardato che scende da un lato... tutto questo crea un effetto di luce estremamente immersivo...
    Sotto alla tv c'è una seduta in pietra che crea una panca che segue tutto compreso l'angolo e prosegue davanti al camino.... sui quali ho messo i vari complementi HT...
    Le luci dell'ambilight sono "schermate" in modo tale da creare un effetto luce omogeneo, diffuso, in quanto trattandosi di led si rischierebbe di notare i singoli fasci luminosi.

    Edit
    Scusate gli innumerevoli errori del post ma avevo risposto velocemente e con l'iphone.
    Ultima modifica di davnet75; 13-12-2009 alle 19:42

  9. #264
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    ...bella questa combinazione pietra - tv...con la scala che scende...

    Io sono in una situazione completamente diversa...ho una parete di circa 5 metri e mezzo...mezzo metro di vuoto, una credenza rococo barocca (mista in pratica) di circa 1 metro e mezzo e poi nei 3 metri che seguono la bestia al centro...a fare da quadro

  10. #265
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25
    io non l'ho messo sul muro ma lasciato sul supporto la cui base è rasente la parete.
    Quindi le lucette dell'ambilight sono a circa 20 cm e mi piace molto. Forse più vicino sarebbe meglio

  11. #266
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    Avevo letto di un ottimo programma, ma poi non l'ho ancora scaricato.
    Novità in questo senso? Io ho scaricato Plex ed ho visto disponibili (in vendita) Twonky Media e EyeContact.
    Ma ho trovato una tabella con tutti (molti) i media server disponibili per Win Linux e Mac sia a pagamento che gratuiti.

    Non so se hai già provato ma in attesa che mi arrivi il televisore intanto mi preparo...

    La tabella la trovi qui

  12. #267
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    ...se cerchi in media server ed hai la ps3 consiglio PS3 MEDIA SERVER...una BOMBA

    ALtrimenti buono e GRATIS (ma con me non ha funzionato) mi è sembrato GOOGLE MEDIA SERVER (che richiede google desktop)

  13. #268
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da moquito
    Ma ho trovato una tabella con tutti (molti) i media server disponibili per Win Linux e Mac sia a pagamento che gratuiti.

    La tabella la trovi qui
    Sai che non ho ancora controllato nulla? Sorry... perchè alla fine con il blu-ray e l'xbox360 non ne ho ancora minimamente sentito l'esigenza... tra l'altro ho pochi files multimediali sul mac, perchè poco tempo che sono passato in casa apple...
    Ottimo per la tabella, magari poi la inserisco in prima pagine tra le domande di maggior interesse!

  14. #269
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Quagmire I
    .Per le prese...

    - hdmi 2 al ricevitore terrestre (qui ho tolto la scart)
    scusa Quag.. ma come mai usi un ricevitore sat esterno? quello interno del TV non è di qualità?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  15. #270
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Il ricevitore integrato lo trovo molto buono, veloce, HD, CI+ compatibile...
    Credo che intendesse un ricevitore satellitare più che uno digitale, diversamente sono curioso anch'io...


Pagina 18 di 70 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •