Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 70 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 1042
  1. #241
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148

    Domani pomeriggio è prevista la consegna del televisorino vi stò facendo la cronostoria minuto per minuto

  2. #242
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Ragazzi, Ancora un dubbio riguardante l'ambilight:
    http://img188.imageshack.us/i/cimg3321y.jpg/

    se notate nella foto del mio soggiorno si vedono in alto, appena sotto il pensile grigio, i cavi audio predisposti per l'HT nel muro (Klipsch HT6 colore Nero).. ebbene i primi cavi (quelli più a sx e più vicini alla finestra) sono posizionati a circa 15 cm dalla libreria... i secondi sono posizionati a 1,5 m dalla libreria (a circa 1,35 m dai primi)... nel mio immaginario i due diffusori dovrebbero andare ai lati del pannello.. ora, con l'ambi, potrò ancora lasciarli lì o rischierei di rovinare l'effetto? perchè spostarli sarebbe un pò problematico, sia per la logistica (canaline etc) sia per l'estetica (quei diffusori a muro sono molto stilosi..). inoltre, gli eventuali 30 cm di distanza dalla libreria sarebbero sufficienti per sfruttarlo a pieno (dalla parte dx ho invece la parete completamente libera)
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  3. #243
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Potresti valutare di appenderlo al centro della parete con una staffa a muro, posizionare i vari sistemi HT sotto al televisore, sfruttando il piano della libreria e magari posare ai due lati estremi le casse della bose...

  4. #244
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    infatti il TV sarà fissato con la staffa al muro e sotto, in un mobiletto ad hoc, metterò sintoampli, lettore br e decoder sky...

    l'impianto HT l'ho già comprato.. sono delle casse Klipsch da circa 10-15 cm di altezza (colore nero).. siccome vanno posizionati ad altezza orecchio finiscono proprio ai lati del TV.. l'ambi ne risente? il tv poi non può essere posizionato troppo centralmente perchè il divano è lungo poco più di 2 metri...
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25
    Oggi, dopo aver comprato il 47 pollici, ho messo MYSKY HD (prima avevo MYSKY "normale").
    L'ho collegato con cavo HDMI.
    Ho un problema: i canali in formato 4:3 (per esempio SKYTG 24).
    Prima, con SKY "normale" avevo settato il "modo automatico" in "zoom automatico". Quindi mi manteneva i 4:3 con le bande nere e quando poteva faceva lo zoom. PERFETTO!
    Ora che ho messo il cavo HDMI la modalità zoom automatico pare non funzionare e sono costretto a scegliere il formato immagine "super zoom". Non mi piace! Voglio il formato 4:3 con le bande nere ai lati.

    Ho notato che se collego il decoder sia con cavo HDMI che con SCART, posso scegliere lo zoom automatico se scelgo la fonte SCART.
    Ma non voglio occupare una porta inutile e comunque mi scoccia scegliere di volta in volta la fonte.

    Idee? Possibile che non il cavo HDMI non posso scegliere la modalità zoom automatico per poter vedere la tv in 4:3 quando necessario?

  6. #246
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    173
    salve ragazzi come vi trovate con questo tv?
    I b.ray come si vedono?
    Le partite di calcio anche in sky normale hanno quel effetto scia fastidiossissimo come i led edge?

  7. #247
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    ciao ame, puoi leggere tutte le impressioni di questo tv nelle pagine precedenti, troverai ampia risposta alle tue domande!
    A pag. 6 c'è la mia recensione personale, cmq ti dico che i bluray e la visione HD sono il suo pezzo forte, e che personalmente non ho notato alcun effetto scia neanche con il calcio in SD di mediaset premium, pure attivando i 200 hz e mettendo il pnm al massimo.
    Ciao!

  8. #248
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    16
    x nexusdue
    devi andare su setup-immagine-modo formato automatico e metti zoom automatico, a me funziona così

  9. #249
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Il max
    x nexusdue
    devi andare su setup-immagine-modo formato automatico e metti zoom automatico, a me funziona così
    sei sicuro?
    rispetta i 4:3 con le bande nere ai lati? a me con il cavo HDMI e MYSKY non lo fa

  10. #250
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Il max
    x nexusdue
    devi andare su setup-immagine-modo formato automatico e metti zoom automatico, a me funziona così
    risolto! staccato e riattaccato il cavo hdmi ed ora funziona correttamente la modalità zoom automatico

  11. #251
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    ragazzi ma sul 9664 è possibile salvare piu profili sulla stessa porta HDMI.
    (es. per Sky crearsi un setup per il calcio e uno per i film..)?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  12. #252
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    ...rispondo in primis a fra85...ma ti sei deciso o sei ancora titubante???
    Se devi appendere il televisore vai TRANQUILLISSIMO...l'ambilight lo godrai a pieno senza fastidi (bisogna solo vedere se il pannello su cui lo appenderai lo reggerà)...piu che muro mi sembrava un pezzo di legno, ma forse ho visto male
    Prima avevo il tv poggiato a 25cm circa dal muro...l'ambilight era una BOMBA, aveva un raggio d'azione fino a mezzo metro dal tv...
    Ora l'ho appeso ed è una BOMBA il tv, ma mi sembra che l'ambilight abbia perso un pochino (visto che dal muro dista poco e niente), ma cmq è sempre sublime
    Per quanto riguarda i profili, tu puoi salvare su ogni porta un dispositivo che comodamente potrai scegliere...e su quel dispositivo il tv registra automaticamente la modalità di visione che hai scelto (ad esempio personale, gioco, cinema etc)

    per ame...posseggo questo tv da poco piu di una settimana...tutta la gente che è venuta a casa a cena (una dozzina di persone almeno, anche piu) è rimasta ALLIBITA, sia per i film, sia per il calcio...ma io già lo sapevo eheheh

    Per tutti gli altri...è definitivo...mi tengo il PNM acceso con 200hz...è impressionante quanto i film prendano vita!!! Lo sapevo che era solo questione di abitudine

  13. #253
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Quagmire I
    ...rispondo in primis a fra85...ma ti sei deciso o sei ancora titubante???
    Sono molto propenso.. diciamo che è fatta al 95%.. unico dubbio il prezzo più concorrenziale dello Z5500...

    Citazione Originariamente scritto da Quagmire I
    l'ambilight lo godrai a pieno senza fastidi (bisogna solo vedere se il pannello su cui lo appenderai lo reggerà)...piu che muro mi sembrava un pezzo di legno, ma forse ho visto male
    No è un muro...
    Scherzi a parte andrà su una staffa (Prandini 512) che rimane (da chiusa) distante circa 8-10 cm dal muro... it's ok?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  14. #254
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    ...io ho messo una meliconi flat 10...praticamente sta attaccato al muro il tv...esteticamente è l'ideale...sembra davvero un quadro...un GRNA BEL quadro direi eheh
    Ora sono solo indeciso se comprare la linea ghost per coprire i fili e mettere gli strumenti A\V oppure se prendere un mobiletto da mettere sotto...però propendo per la prima soluzione...è piu essenziale

    Io ero indeciso tra Z550046" e philips 42"...stesso prezzo...alla fine ho preso il philips 47" e buonanotte...quei 200 euro in piu li vale TUTTI...specie considerando il fatto che prima del 2014 non lo cambio eheh

  15. #255
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da Quagmire I
    Per tutti gli altri...è definitivo...mi tengo il PNM acceso con 200hz...è impressionante quanto i film prendano vita!!! Lo sapevo che era solo questione di abitudine
    mmm io ho provato a vedere qualche film e qualche serie tv (24, Flash Forward) con il PNM acceso a minimo ma era troppo effetto telenovela!
    Ero con alcuni amici amanti del cinema e non piaceva a nessuno.

    Per le partite è fantastico, ma per il cinema non mi ha convinto.


Pagina 17 di 70 PrimaPrima ... 71314151617181920212767 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •