Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 70 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1042
  1. #61
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71

    ...il tuo "costi poco" è moooolto relativo...di sicuro un aurea 47" non costerà meno di 2999 euro...e cerco di considerare prezzo online e sconto di 200 euro...

    Detto questo, io non spenderei mai il doppio per un tv che abbia pari prestazioni, soltanto per la cornice colorata..anche perchè se non si ha un salotto di dimensioni significative, credo possa perfino dare fastidio...ripeto, impressione SOGGETTIVA

    Cmq si, dovrebbe uscire a breve

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    23
    Veramente ho detto che mi auguro "che non costi troppo" ...
    La cornice dell'Aurea non mi sembra solo "colorata" ma cambia colore estendendo i colori dello schermo e migliorando la visione.
    Un giudizio potrebbe darlo qualcuno che possiede l'aurea ma mi sa che devo aprire un post ad hoc.
    P.s. il mio salone è di dimensioni significative..!

  3. #63
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    lol..allora diciamo che ti auguro che non costi troppo

    In ogni caso, hai ragione dicendo che un giudizio importante te lo può dare solo chi ce l'ha...io l'ho visto sovente qua e là nei centri commerciali, ma c'era sempre troppa luce e non rendeva piu di tanto

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da Alod
    Mi hai letto nel pensiero!: stavo proprio dando un'occhiata all'Aurea in giro per internet ed ho appreso che esce il modello nuovo (speriamo lo facciano da 46 e che non costi troppo). In effetti, potrebbe essere una soluzione perchè la cornice luminescente dell'Aurea mi sembra un valido "sostituto" dell'ambilight (semprechè lo facciano da 46 pollici e non costi troppo!) .
    Veramente l'aurea è un ambilight "più evoluto"... Il funzionamento è lo stesso, dei led posteriori riflettono luce sulla parete retrostante... la differenza è rappresentata dal fatto che anche la cornice è luminescente, permettendo di avere l'espansione cromatica senza effetto di continuità... In pratica non c'è nemmeno quella piccola interruzione data dal bordo del televisore.
    Credo che per ora esca nella versione da 40".
    Anzi è stato presentato, costa sui 4000 mila euro di listino e non è 200Hz ma solo 100Hz... Questa è la griglia relativa ai modelli della nuova serie 9000 alla loro presentazione da parte di philips... compreso il nostro bel 9664.
    Model Diagonale Preis Verfügbarkeit
    Aurea 40PFL9904H 40 Zoll etwa 4.000 Euro September 2009
    40PFL9704H 40 Zoll etwa 2.300 Euro September 2009
    46PFL9704H 46 Zoll etwa 3.000 Euro August 2009
    52PFL9704H 52 Zoll etwa 3.300 Euro September 2009
    42PFL9664H 42 Zoll etwa 2.000 Euro Juli 2009
    47PFL9664H 47 Zoll etwa 2.200 Euro Juli 2009
    Ultima modifica di davnet75; 05-11-2009 alle 19:37

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    46
    Ciao ragazzi,allora mi hanno risposto dalla philips per la questione 9664 da 52 pollici.
    Purtroppo mi dicono che non è prevista l'uscita del modello da 52 pollici.
    quello a led si e questo no.valli a capire,soprattutto perche il modello "base" 5604 da 52 c'è.
    Boh,nn so cosa pensare.

  6. #66
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    ...la prima cosa che mi viene da pensare è che questo è un televisore estremamente qualitativo e COSTOSO, sia in fase di produzione (per loro) che di acquisto (per noi)...il 52" comporterebbe una spesa a dir poco eccessiva se si pensa che un LED potrebbe costare decisamente meno...morale della favola risulterebbe antieconomico e fuori mercato
    Ora, se ci pensate bene, noi siamo dei PAZZI a comprare (o aver comprato) un tv di questa fattura, perchè costa davvero tanto...però, da parte mia lo ritengo il TOP in assoluto degli LCD e al tempo stesso non ho proprio voglia di fare da tester per i LED che, come ogni nuova tecnologia, avranno di sicuro problemi

    Chi di noi va parecchio dietro alla tecnologia l'anno prossimo, max tra 2 cambierà questa bestia per un LED...io che seguo moderatamente, l'ho preso con l'intenzione di farmelo durare almeno 4 o 5 anni (come ogni mio tv)...quindi avere tante piccole cose e accortezze in piu sono sicuro che mi servirà per il futuro (e intanto mi godrò a pieno il presente)

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    46
    credo proprio che tu abbia ragione.comunque rimane un peccato.adesso devo pensare a cosa fare

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    COLLEGAMENTO PC IN HDMI E AUDIO

    Citazione Originariamente scritto da ziacalla
    da un paio di gg è arivato l'animaletto (47"). Sono molto contento, oggi arriva l'omino per mySKYHD e poi mi sa che mi diverto .....
    Al momento ho un solo problema... ho attaccato il mio portatile (full HD) con l'HDMI all'uscita HDMIside, ho smanettato un poco ed ora vedo tutto quello che vedo sul desktop .... ma dal TV (e nemmeno sul cpu) si sente l'audio !!! Dal cpu esce di sicuro in quanto vedo l'icona Nvidia HDMI output con i led che di muovono ma audio sul TV nulla !!!! ...... non è che i simparici ragazzi della Philips hanno fatto qualche magia per la quale dal PC l'audio non si sente ? la mia idea are di vedere i BluRay con il PC ma senza audio sono fragato
    Ho fatto la prova di collegare il portatile in Hdmi al 9664 per vedere la resa a video, le risoluzioni supportate e il supporto audio.
    Nessun problema, tutto funziona perfettamente, addirittura viene riconosciuto come un Philips, l'immagine è perfetta, i caratteri leggibilissimi, un vero monitor lcd, anche a risoluzione minore non sgrana (per chi non avesse una scheda video che supporta i 1920x1080) .
    L'AUDIO funziona perfettamente, ed esce dal televisore, bisogna solo ricordarsi di attivare l'audio sull'uscita hdmi, in quanto non è l'uscita predefinita di default.
    Con questo collegamento è possibile, grazie alla velocità del mouse ed all'abitudine ad usarlo su monitors veri e propri, notare e valutare l'input-lag del televisore: l'attivazione del natural motion crea un minimo di input-lag, mentre disattivandolo non è percepibile. Questo succedeva anche con il motionflow di sony, quindi non prendetelo, come difetto.
    E' interessante notare che l'input lag non è avvertibile non solo in Pc mode, ma anche nelle altre modalità, con le varie elaborazioni video su On, tranne che il natural motion.
    Nessun effetto scia.
    Ultima modifica di davnet75; 06-11-2009 alle 18:13

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10
    è uscito il seguente aggiornamento firmware:
    47pfl9664h_12_fus_ita.zip
    Versione: 000.026.066.000, File Zip, 44.29 MB, 2009-11-04

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Ottimo! Bravo per la segnalazione! Più tardi o domani lo installo! Sai il changelog?

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    2 nuove recensioni:

    Continuano ad uscire prove molto positive del 9664!

    http://reviews.cnet.co.uk/television...04169-1,00.htm

    http://://www.techradar.com/reviews/...view?artc_pg=1
    Ultima modifica di davnet75; 06-11-2009 alle 23:49

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    AGGIORNAMENTO SOFTWARE FIRMWARE

    Qualcuno aveva problemi ad aggiornare il televisore:
    Per aggiornare correttamente il nostro 9664 bisogna stare attenti ad aver cancellato dal computer e dal supporto usb il file precedente! Diversamente il nuovo file verrà automaticamente rinominato autorun_2.upg e così via _3, _4...
    Invece il televisore riconosce come file aggiornamento solo il file denominato "autorun.upg".
    Ultima modifica di davnet75; 21-11-2009 alle 11:58

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    Buonasera a tutti.
    Sono indeciso tra questo e il Samsun B750.
    Considerando che l'uso che ne farei sarebbe principalmente B-ray, dvd e xbox 360 voi cosa mi direste?
    Insomma questo 9664 li vale tutti i soldi che costa oppure è una sola?
    Tra questo e il Sammy ci sono quasi 500€ di differenza e non vorrei pentirmene...
    Grazie in anticipo

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10
    Ho aggiornato con il firmware uscito il 04/11. mi sono meravigliato per la semplicità e la velocità di installazione... però non so cosa ha introdotto di nuovo... a parte la funzione "cornice digitale" che il mio nuovo 9664 ancora non aveva. Se qualcuno ha dettagli maggiori....

    ho anche provato qualche setting preso in rete...ma nulla di definitivo.
    Ultima modifica di Ghibli73; 07-11-2009 alle 18:33

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Citazione Originariamente scritto da picodavide
    Sono indeciso tra questo e il Samsun B750.
    Non sarebbero domande da porre in topic ufficiali, specialmente così dirette... e trovi già molte risposte nel forum generale e le puoi desumere dai 2 topic ufficiali.
    Ti rispondo brevemente poi prosegui diversamente
    Si vale la differenza del costo, senza dubbio. Tra l'altro per giocare il b750 non è particolarmente indicato.
    (Miglior audio, wifi integrato, materiali, inputlag, nessun problema di retroilluminazione dinamica, ambilight, dettaglio razor, sono le prime che mi vengono in mente).
    Ultima modifica di davnet75; 07-11-2009 alle 18:10


Pagina 5 di 70 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •