Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 70 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1042
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25

    Dopo aver letto di tutto su questo forum e seguendo i consigli di Davenet75, ier mi è arrivato il mostro da 47.
    E' fantastico!
    Adesso mi serve solo MYSKYHD!

    L'ho collegato (WI_FI) alla rete.
    Approposito, per quelli che hanno una chiave WEP non esadecimale, basta convertire la propria chiave ascii in ex ed inserire quella. Non occorre quindi cambiare la password del router.
    qui una tabella di conversione
    http://www.sampognaro.it/ASCII.htm

    Domanda:
    ho un mac. Quale software avete provato per condividere i filmati? In questo caso basta la connessione wireless o sono costretto ad utilizzare un cavo si rete?

  2. #197
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da nexusdue

    L'ho collegato (WI_FI) alla rete.
    Bene.. Auguri per il nuovo arrivato allora..

    Ieri l'ho ordinato anche io e poco fa l'ho bonificato.. Sicuramente la settimana prossima dovrei averlo..

    Nel collegamento con il router posso impostare l'indirizzo IP statico avendo il DHCP disabilitato?

    Grazie per il link per la conversione in EX...

    Quando trovi il modo per collegarci il Mac fammelo sapere che ne ho un paio anche io

    Ciao e buona visione

  3. #198
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    A proposito, ora che ci penso, nel dare un'occhiata al manuale del 9664 per portarmi avanti, per la condivisione dei file con Mac consigliano Twonky Media - PacketVideo 4.4.9 (per PC e Intel MacOX)..

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Domani vedo se riesco a dare un'occhiata per il DHCP con il mac. Avevo letto di un ottimo programma, ma poi non l'ho ancora scaricato.

  5. #200
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    71
    ...annuntio vobis gaudium magnum...habemus 47 pollices...dopo un [bip] mese di attesa

    L'ho acceso ed è FANTASTICO...ma è riduttivo...peccato non esistano termini piu incisivi...o un maiuscolo piu maiuscolo eheh

    Ora mi metto un pò a giocare con i settaggi, lo provo con la ps3 e poi se sarò in grado vi stilo un report...Dav se ti va potresti consigliarmi via MP qualche setting? Tks

    Ultima domanda...sbaglio o MANCANO I COLLEGAMENTI OTTICI?
    Ultima modifica di Dave76; 05-12-2009 alle 15:32

  6. #201
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Auguri Quag... un altro orfano ha trovato degna sistemazione in un bel soggiorno

  7. #202
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da akenzo
    il 47 è fatto sicuramente meglio
    ma veramente sul sito Philips danno un unico polliciaggio per descrivere il modello 9664 (a differenza ad esempio del 9604 e 9704).. quindi credo si possa pensare siano uguali, o sbaglio?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25
    [QUOTE=akenzo]Bene.. Auguri per il nuovo arrivato allora..


    Gazie

    Citazione Originariamente scritto da akenzo

    Nel collegamento con il router posso impostare l'indirizzo IP statico avendo il DHCP disabilitato
    Sì puoi


    Citazione Originariamente scritto da akenzo
    Grazie per il link per la conversione in EX...

    Quando trovi il modo per collegarci il Mac fammelo sapere che ne ho un paio anche io
    Per il mac si parla di Twonky Media che non è aggratis e non ho trovato nemmeno un torrent.
    Non so se si possono usare altri sofware.

  9. #204
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da fra1985
    ma veramente sul sito Philips danno un unico polliciaggio per descrivere il modello 9664 (a differenza ad esempio del 9604 e 9704).. quindi credo si possa pensare siano uguali, o sbaglio?
    Scherzavo ovviamente.. portavo un pò di acqua al mio mulino visto che anche io ho ordinato il 47

  10. #205
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    ma chissà perchè i due polliciaggi hanno preso punteggi differenti... altissimi entrambi ma differenti..
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  11. #206
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Non è la prima volta che succede... Anzi sul forum di whatHifi un redattore non si sbilanciava a consigliare il 47", nonostante avesse già recensito il 42", fin tanto che non lo avesse realmente testato.
    Infatti, correttamente, diceva che nonostante sia molto probabile che i due televisori si comportino allo stesso modo, capita che due pannelli di misure diverse abbiano una difformità ad esempio nella retroilluminazione.
    Ora siamo sicuri che non ci sono problemi in nessun caso
    In ogni caso noto che cominciano ad esserci parecchi possessori di questo lcd e noto con piacere che nessuno fin'ora abbia avuto problemi di clouding... neppure lieve agli angoli. (Idem sui furum stranieri).
    Bisogna dire che la philips ha veramente realizzato un ottimo assemblaggio.
    Come setting sono passato al contrasto a 95, luminosità a 50, colore a 56. Il resto mi pare invariato.
    Ultima modifica di davnet75; 05-12-2009 alle 10:05

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    103
    Secondo voi se a 10cm di distanza dai lati del televisore (lato sx,dx e in alto) ci sono le casse del home teathre, l'ambilight potrebbe "risentirne"? Cioè non illuminare in maniera corretta il muro e quindi ottenere un risultato non soddisfaciente?

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Sono appese al muro? Sono appoggiate in basso? Dimensioni? Direi che al limite non ti copre quella porzione di muro. Posta una foto esemplificativa magari.

  14. #209
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da nexusdue
    L'ho collegato (WI_FI) alla rete.
    Approposito, per quelli che hanno una chiave WEP non esadecimale, basta convertire la propria chiave ascii in ex ed inserire quella. Non occorre quindi cambiare la password del router.
    qui una tabella di conversione
    http://www.sampognaro.it/ASCII.htm
    Ottimo link, vedo poi di aggiungerlo in prima pagina tra le domande più frequenti.

  15. #210
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    103

    Si sono appese al muro. Le casse sono quelle della bose a doppio cubo per interderci.


Pagina 14 di 70 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •