Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 194 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 2907
  1. #616
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    97

    Citazione Originariamente scritto da aleweiss
    per quanto riguarda il collegamento al PC se ha problemi di qualunque genere e per quanto riguarda la PS3 se è "vero" o se vogliamo essere precisi se si "nota" il famigerato Input lag o gli effetti scia.
    io l'ho collegato al pc, alla ps3, ho visto un bluray, un dvd, il digitale terrestre e foto e film da chiave o hd usb e...... non ho notato problemi di lag o effetti scia.

    Citazione Originariamente scritto da aleweiss
    Ultima cosa per essere sicuro di prendere il modello con cornice trasparente(o nera) e non quella rossa che codice dovrei chiedere?
    per quello che ti posso dire, io ho preso il 7020 ed ha la cornice nera.

    ciao

  2. #617
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    Ho da poco il ue32b7000wp, decisamente deluso dal player, ho dovuto abbassare i 100mhz a chiaro altrimenti i divx si vedevano accellerati. Gli mkv alcuni si vedono altri no, non ho ben capito se è il doppio audio. In alcuni si può partire con la visione da dove si vuole, in altri solo dall'inizio...ok potrei editare i files però non so dov'è il problema??? Cambio l'audio in ac3? Lascio solo una traccia audio?

  3. #618
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    Concordo in pieno. Io credo sia colpa delle 2 lingue, ma non sono ancora riuscito a toglierne 1 dai files che so che le hanno.
    Spero che nei prossimi aggiornamenti sistemino questo player, a partire dai codec.
    Ultima modifica di Dave76; 30-11-2009 alle 07:29

  4. #619
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Bot
    Cambio l'audio in ac3? Lascio solo una traccia audio?
    al momento il player legge solo file con audio Ac3 e quindi se li hai col dts devi convertirlo.

    Citazione Originariamente scritto da Hellrazer
    Io credo sia colpa delle 2 lingue, ma non sono ancora riuscito a toglierne 1 dai files che so che le hanno.
    Spero che nei prossimi aggiornamenti sistemino questo player, a partire dai codec.
    il player è molto molto semplificato, però almeno legge gli Mkv
    se vuoi togliere una traccia audio da un mkv puoi utilizzare l'ottimo mkvmerge.
    Io ho passato/alleggerito tutti gli mkv lasciando solo la traccia ac3 italiana
    risparmiano anche spazio.....
    se hai bisogno di qualche dritta su mkvmerge ci sentiamo in pvt

    ciao

  5. #620
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da denmarino
    certo che collegato ad un impianto home teather con il cavo ottico o con l'attacco hdmi è tutta un'altra storia......
    secondo me l'audio standard di questo tv non deve essere motivo di indecisione sull'acquisto!
    Ed è per questo che sto aspettando con ansia il mio b7000 ma ancora non ho deciso che tipo di sistema audio affiancargli!!!!
    Il lettore deve essere la play3 quindi che faccio per poter avere audio in alta definizione sia con i giochi che con i Bray??? Collego con cavo hdmi la play3 e l'home alla tv??? Al MW mi hanno detto che non serve a niente e posso acquistare kit 5.1 senza hdmi!!!! è vero?
    Poi vorrei sfruttare l'home anche con Sky senza dover ogni volta staccare e riattaccare fili. Help me!!!

  6. #621
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ciottolo, sei OT.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #622
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da tempesta6
    salve ragazzi ho un questito,
    quando guarda CERTI film MKV non me li visualizza a schermo intero ma in molti di questi film ci sono fasce nere in alto e in basso da tipo 5-6 cm che non mi permettono di vedere il film a schermo intero..
    .come posso farlo adattara a schermo intero?
    no
    Novità?

  8. #623
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da denmarino
    .....non ho notato problemi di lag o effetti scia.
    Ti ringrazio per le risposte denmarino quindi mi confermi che è come un pò tutti gli LCD e cioè che se si vuole trovare il pelo nell'uovo...

    Originariamente inviato da tempesta6
    ....CERTI film MKV non me li visualizza a schermo intero
    Credo sia normale soprattutto se guardi film in HD che hanno un formato ad esempio di 1080X800 e quindi è impossibile visualizzarli a schermo intero e ti compaiono le due bande in alto e in basso che servono per adattarlo allo schermo, guarda bene il formato dei video
    LCD Samsung 40C8000 - Samsung LE40F71B - Panasonic 26LXD70F - Sony 26V4500 - BD PlayStation 3 - DVD Recorder Pioneer 545HS - DTT Humax DTT4500 - Audio Kenwood K-821DV - Harman/Kardon HKTS 7BQ - Remote Control Logitech Harmony 1100 - Cable G&bl Luxury

  9. #624
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    68
    Ciao qualcuno potrebbe aiutarmi mandandomi i settaggi completi con cui si trova bene, o indirizzarmi a qualche link. Grazie, perchè sono nuovo del forum e non ho ancora molta dimestichezza, con le ricerche.
    Grazie ancora,abbiate pazienza,confido in voi!

  10. #625
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    96

    mia esperienza

    Ho il 46b7090wp da pochi giorni, pertanto le prove fatte sono poche.
    Queste le mie prime impressioni: soddisfatto dell'acquisto.
    In particolare:
    - Collegato a notebook via HDMI, rilevato subito lo schermo ed autosettatosi su 1920x1080@60hz=perfetto, ottima leggibilità
    - Collegato al router, riconosciuto subito la rete, internet e la presenza del Popcorn sul quale avevo attivato il servizio di server UPnP AV.=Riprodotti sia divx che mkv oltre mp3 e jpeg, ma senza poter avanzare o mettere in pausa i video.
    - Collegato al vari HD esterni da 2,5 su USB e varie chiavette, letto tutto il leggibile senza problemi (a parte un mkv dove mi dice codec video incompatibile, cmq 1 su circa 20 testati)=soddisfatto
    - Collegato a nokia N96 dal quale riceve le foto via Wifi in automatico=molto pratico (i video del N96 non li legge, peccato)
    - Audio del TV=sufficiente ma meglio usare un ampli esterno
    - Nero profondo visto frontalmente o quasi, man mano schiarisce spostandosi di lato
    - Settaggi personali veloci: modalità film, temp.colore Caldo2, 100Hz=off
    Ciao
    TV LCD: Samsung 46b7090wp + Toshiba 32WL58p - VPR: Sanyo Z2 - Ampli: Onkyo TX-SR603E - Diffusori: Indiana Line Arbour - DVD: Samsung HD950 - HTPC: AsusP5AD2Prem+P4 3.2+6600GT+3GBRam+Maxtor250GB - Sat: Jepssen PVR8000 - - MediaPlayer: Popcorn Hour A-100 - Nas: Qnap TS-201(1750GB) - Consolle: Xbox360

  11. #626
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5

    Question FIRMWARE 3000

    Salve a tutti sto per procedere all'acquisto del 46'' serie 8000 ma prima di farlo ci tenevo urgentemente a sepere se con l'aggiornamento 3000 sono possibili le seguenti opzioni tutte riguardanti il MediaPlay:
    1) Lettura di un immagine dvd in formato .ISO (quindi con menu film)
    2) Lettura di una cartella VIDEO_TS contenente film in formato dvd con la possibilità di gestire i Menu del film, e quindi language e sottotitoli
    3) Gestione di lingue e sottotitoli nei files .mkv multi-lingua
    4) Lettura di una cartella STREAM contente film in formato bluray (.M2TS) con la possibilità di gestire i Menu del film, e quindi language e sottotitoli

    Un grazie di cuore a chi è in grado di soddisfare questi quesiti per me fondamentali per un "lettore multimediale", dal momento che questi formati corrispondono a tutto ciò che scarico gratuitamente da internet da anni ormai..

  12. #627
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    60
    Per la conversione delle tracce dts ed altri formati non supportati dal media player ho trovato utile
    http://www.videohelp.com/tools/PopCo...AudioConverter

  13. #628
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da aleweiss
    Credo sia normale soprattutto se guardi film in HD che hanno un formato ad esempio di 1080X800 e quindi è impossibile visualizzarli a schermo intero e ti compaiono le due bande in alto e in basso che servono per adattarlo allo schermo, guarda bene il formato dei video
    e quindi non è possibile metterli a tutto schermo anche modificandoli dal pc?

  14. #629
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    96
    Credo intendesse dire 1920x800. il filmato occupa tutto lo schermo in larghezza, solo che, non avendo un rapporto 16:9 ma 2.35:1 (cinemascope) giocoforza avrai le bande nere sopra e sotto. In questo caso il tv non permette di "espandere" il video solo in verticale anche perché lo deformerebbe. Quando riproduci video tramite il mediaplayer integrato nel tv le scelte sono due: originale (cioè pari alla risoluzione del video) o adattata (cioè espande il video fino a riempire lo schermo mantenendo però il rapporto d'aspetto originario). In parole povere se hai per esempio un filmato 1280x720 (16:9) se scegli adatta riempirà tutto lo schermo, se invece fosse 1280x544 (2.35:1) avrai le bande nere sopra e sotto. Spero di essermi spiegato.
    Ultima modifica di pdf1971; 30-11-2009 alle 14:58
    TV LCD: Samsung 46b7090wp + Toshiba 32WL58p - VPR: Sanyo Z2 - Ampli: Onkyo TX-SR603E - Diffusori: Indiana Line Arbour - DVD: Samsung HD950 - HTPC: AsusP5AD2Prem+P4 3.2+6600GT+3GBRam+Maxtor250GB - Sat: Jepssen PVR8000 - - MediaPlayer: Popcorn Hour A-100 - Nas: Qnap TS-201(1750GB) - Consolle: Xbox360

  15. #630
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    74

    ok ora ho capito,e dal pc non è possibilie modificare l "altezza"il 544...?
    Ultima modifica di Dave76; 01-12-2009 alle 07:33


Pagina 42 di 194 PrimaPrima ... 323839404142434445465292142 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •