Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 191 di 194 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194 UltimaUltima
Risultati da 2.851 a 2.865 di 2907
  1. #2851
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    9

    Richiesta info su versione Smart TV


    Salve a tutti.
    Sto sviluppando una applicazione per "Smart TV".
    Per testarla mi verrà fornito il modello trattato in questo thread.
    Chiedo cortesemente a qualcuno se può darmi informazioni sull'ultima versione della Smart TV (o smart HUB) presente su questo televisore.

    Devo verificare alcune compatibilità con altre versioni.

    Grazie in anticipo per l'aiuto.
    Alex.

  2. #2852
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da theSardo
    Sto sviluppando una applicazione per "Smart TV".Per testarla mi verrà fornito il modello trattato in questo thread.Chiedo cortesemente a qualcuno se può darmi informazioni sull'ultima versione della Smart TV (o smart HUB) presente su questo televisore.Devo verificare alcune compatibilità con altre versioni.Alex.
    Ciao Alex, sono contenta che stai sviluppando questa applicazione. Che io sappia il 7000 non ha applicazioni smart. Ho chiesto a Samsung se faranno qualcosa ma la risposta è stata tragica. Samsung vorrebbe convincermi a comprare un televisore nuovo. Il tv ha la presa lan e quindi, a mio avviso, se qualcuno sviluppasse un software potrebbe essere sicuramente adattato.
    Tienici informati sulle evoluzoni del tuo programma.
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  3. #2853
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da theSardo
    Salve a tutti.
    Sto sviluppando una applicazione per "Smart TV".
    Per testarla mi verrà fornito il modello trattato in questo thread.
    Chiedo cortesemente a qualcuno se può darmi informazioni sull'ultima versione della Smart TV (o smart HUB) presente su questo televisore
    ciao volevo sapere se sei andato avanti e come pensi di caricare ilsoftware nei b7000

  4. #2854
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da alexvet
    ciao ragazzi
    come collego il mio serie 7000 con dlna ad un mac??
    mi potete aiutare??
    grazie molte
    puoi usare un software su mac come twonkymedia server con cui condividere cartelle e files via dlna.
    io uso sia questo che ps3 media server, che a dispetto del nome ti consete di di usare anche la ps3 come condivisione, infatti considera che via dlna con la samsu non puoi leggere i file .mov che la ps3 fa, ma la ps3 legge questi ma non gli mkv.. che pare legga il samsu...la ps3 poi è piu veloce nello sfogliare le cartelle...
    ma....ad aggravare il tutto io ci ho buttato dentro anche un hd di rete la cie (il cinema classic hd) che lavora in rete ed è attaccato via hdmi alla tv: quindi sul mac ho fatto in modo che tutte le cartelle immagini,musica,video fossero backup-ate sempre su questo hd..su di lui vengono anche salvati tutto ciò che è scaricato da Jdownloader,(per capirci...)...fa anche un ottimo upscaling,

  5. #2855
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti, ho un problemone con la TV.

    Ho la 46b700 da circa 2 anni e non ho mai avuto problemi. Ultimamente però l'audio di alcuni avi, con srt a parte, si desincronizza con il video. Non subito, ma dopo alcuni minuti, e sempre negli stessi punti: se ad esempio è al minuto 5 il problema e vado al minuto 6 subito dopo aver avviato il file, il problema rimane.

    Sapete se ha problemi con qualche tipo di file? VI posto l'analisi di un file che da problemi.

    Grazie mille!

    Codice:
    Info sul file
    
    Nome                        nomedelfile.avi
    Data                        Thu, 17 Mar 2011 11:58:51 +0100
    Dimensione                  367,025,892 bytes (350.023167 MiB)
    
    Magic
    
    Tipo file                   RIFF (little-endian) data, AVI, 624 x 352, 25.00 fps, video: XviD,
                                audio: MPEG-1 Layer 3 (stereo, 48000 Hz)
    
    Info generiche
    
    Durata                      00:42:27 (2546.84 s)
    Contenitore                 AVI
    L'AVI ha un indice?         Sì
    Totale tracce               2
    Traccia n. 0                video
    Traccia n. 1                audio
    ISFT                        NovaMux
    Junk                        NovaEncoder
    
    Dati rilevanti
    
    Risoluzione                 624 x 352
    Larghezza                   multipla di 16
    Altezza                     multipla di 32
    DRF medio                   2.556417
    Deviazione standard         0.496967
    Media pesata dev std.       0.49458
    
    Traccia video
    
    FourCC                      XVID/XVID
    Risoluzione                 624 x 352
    Frame aspect ratio          39:22 = 1.772727 (~16:9)
    Pixel aspect ratio          1:1 = 1
    Display aspect ratio        39:22 = 1.772727 (~16:9)
    Framerate                   25 fps
    Totale frames               63,671
    Dimensione stream           320,384,671 bytes (305.542632 MiB)
    Bitrate                     1006.375496 kbps
    Qf                          0.183271
    Key frames                  837 (0; 24; 51; 100; 134; ... 63633)
    Null frames                 0
    Min key int                 1
    Max key int                 250
    Avg key int                 76.07049
    Ritardo                     0 ms
    
    Traccia audio
    
    Audio tag                   0x55 (MP3)
    Canali                      2
    Bitrate                     133.592 kbps VBR
    Chunks                      106,120
    Dimensione stream           42,530,256 bytes (40.560013 MiB)
    Tipo di bitstream (bs)      MPEG-1 Layer III
    Frames (bs)                 106,119
    Durata                      00:42:27 (2546.856 s)
    Chunk-aligned (bs)          Sì
    Bitrate (bs)                133.591459 kbps VBR
    Freq. campionamento (bs)    48000 Hz
    Modo (bs)                   joint stereo
    Padding (bs)                No
    Emphasis (bs)               none
    Initial skip (bs)           480 bytes
    Preload                     480 ms
    Max A/V diff                496 ms
    Ritardo                     0 ms
    
    Bitstream video
    
    Tipo di bitstream           MPEG-4 Part 2
    User data                   XviD0050
    Packed bitstream            No
    QPel                        No
    GMC                         No
    Interlacciamento            No
    Aspect ratio                Square pixels
    Quant type                  MPEG
    Totale frames               63,671
    Drop/delay frames           0
    Frames corrotti             0
                                
    I-VOPs                        837 (  1.315 %)
    P-VOPs                      61945 ( 97.289 %) ###################
    B-VOPs                          0 (  0.000 %)
    S-VOPs                          0 (  0.000 %)
    N-VOPs                        889 (  1.396 %)
    
    Analisi DRF
    
    DRF nedio                   2.556417
    deviazione standard         0.496967
    max DRF                     4
                                
    DRF=1                           4 (  0.006 %)
    DRF=2                       27842 ( 44.347 %) #########
    DRF=3                       34935 ( 55.645 %) ###########
    DRF=4                           1 (  0.002 %)
    DRF>4                           0 (  0.000 %)
                                
    I-VOPs DRF medio            2.155317
    I-VOPs deviazione std.      0.375168
    I-VOPs max DRF              3
                                
    P-VOPs DRF medio            2.561837
    P-VOPs deviazione std.      0.496194
    P-VOPs max DRF              4
    
    Conformità al profilo
    
    Profilo selezionato         MTK PAL 6000
    Risoluzione                 Ok
    Framerate                   Ok
    Min riempimento buffer      81%
    
    Rapporto creato da AVInaptic (16-12-2011) in data 17-12-2011 14:52:04

  6. #2856
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Ciao, c'è chi sa dirmi se questo tv collegato con una fonte esterna in Hdmi, può restituire un suono 5.1 sul cavo ottico da collegare all'ampli?

    L'altro tv che possiedo, il D8000, non supporta tale opzione.
    C'è chi sostiene che il B7000 la supporta, qualcuno ha provato?
    Grazie
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  7. #2857
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Lo escluderei, ma non posso darti la certezza assoluta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #2858
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    519
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni q
    Ciao, c'è chi sa dirmi se questo tv collegato con una fonte esterna in Hdmi, può restituire un suono 5.1 sul cavo ottico da collegare all'ampli?
    C'è chi sostiene che il B7000 la supporta, qualcuno ha provato?
    Io avevo un hdd esterno collegato via hdmi al tv e il mio ampli onkyo switchava su "DOLBY D" o "PLII Movie" o altro a seconda del tipo di traccia audio. Altre sorgenti tipo dvd, BR o altro non ho provato.

    [CUT] Per queste cose esiste il mercatino.
    Ultima modifica di Dave76; 23-12-2011 alle 10:17

  9. #2859
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Ivymike
    Io avevo un hdd esterno collegato via hdmi al tv e il mio ampli onkyo switchava su "DOLBY D" o "PLII Movie" o altro a seconda del tipo di traccia audio.
    HDD esterno collegato via HDMI? Qualcosa non mi torna...o non è un HDD esterno o non è collegato via HDMI.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #2860
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Ivymike
    Io avevo un hdd esterno collegato via hdmi al tv e il mio ampli onkyo switchava su "DOLBY D" o "PLII Movie" o altro a seconda del tipo di traccia audio. Altre sorgenti tipo dvd, BR o altro non ho provato.
    Ok Dolby, ma quanti canali in funzione comparivano sul display dell'ampli?
    Sembra che il problema del passaggio da Hdmi a cavo ottico riduca a due il numero dei canali. Non tutti però sono di uguale parere.
    Ciao
    Giovanni
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  11. #2861
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni q
    Sembra che il problema del passaggio da Hdmi a cavo ottico riduca a due il numero dei canali.
    Questo perchè viene decodificato il DD a PCM e via ottico passa solo un PCM stereo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #2862
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    519
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    HDD esterno collegato via HDMI? Qualcosa non mi torna...o non è un HDD esterno o non è collegato via HDMI.
    Si un lacie che si collega o via usb o via hdmi

    Non volevo aggirare il mercatino, infatti nn ho messo ne prezzo ne altro, ho solo fatto presente una cosa!

  13. #2863
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    519
    Citazione Originariamente scritto da Giovanni q
    Ok Dolby, ma quanti canali in funzione comparivano sul display dell'ampli?
    I Canali erano 5+1
    Ultima modifica di Dave76; 23-12-2011 alle 13:13

  14. #2864
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Ivymike
    Si un lacie che si collega o via usb o via hdmi
    Ma è un HDD nudo e crudo o un multimedia player con HDD? Per capirsi, usa un lettore proprietario o ci sono solo dati che vengono letti dal multimedia player del tv?

    Citazione Originariamente scritto da Ivymike
    ho solo fatto presente una cosa!
    Allora rileggiti il regolamento, visto che quello che hai fatto è espressamente vietato. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #2865
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    519

    No multimedia con hdd ma senza lettore proprietario, usa i decoder del tv, infatti spesso dovevo riconvertire quelli con sottotitoli o cmq doppio audio che non venivano letti dal tv.
    Ultima modifica di Dave76; 23-12-2011 alle 14:22


Pagina 191 di 194 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •