Finalmente il televisore che tanto aspettavo con impazienza è arrivato ieri, dandomi modo di fare una prima valutazione parziale, del gioiellino in questione.
Avendo io optato per il 47”, devo ammettere che lo scatolone di imballo era davvero imponente e per chi come me abituato a taglie ben più contenute, (mai superiori al 32”) è stato molto impressionante il vedere un simile “bestione all’opera”.
Arrivando, all’oggetto in questione, la fase di disimballo, è stata divertente, dovendo adagiare a terra lo scatolone e sganciare i fermi di plastica del fondo, per poi spingere con i piedi fino a far uscire la tv dal lato opposto, sempre ben sollevata sui suoi sostegni di polistirolo. Fatto ciò con attenzione si procede all’incastro della massiccia pedana girevole di sostegno e di seguito si solleva la tv in questione (meglio se con l'ausilio di una seconda persona) in verticale, fissando i fermi del piedistallo con le apposite viti.
Poi con massima cautela, in due persone si solleva la tv sul suo mobile nella posizione di utilizzo.
Finalmente la parte di collegamento, nel mio caso ho collegato PS3 in hdmi, XBOX360 in hdmi, Il decoder satellitare gold box (ormai un po vecchiotto) in scart rgb, l’ampli dolby digital 5.1 con cavo ottico alla tv, alla 360, alla ps3, ed in cavo rca stereo al decoder sat.
Una volta collegata la corrente elettrica ed il cavo d’antenna ho potuto finalmente accendere il mega schermo.
Partendo dal telecomando le mie impressioni sono abbastanza positive, è ben leggibile, bello esteticamente e semplice nelle funzioni menù da usare, con una sorta di menù rapido semplificato (circolare) e con un menù più adatto agli amanti delle personalizzazioni più precise e puntuali.
Il televisore appena acceso effettua la scelta della lingua, la ricerca canali e vi guida e nella calibrazione dell’immagiine tramite il programma implementato e semplificato.
Parlando ora invece delle impressioni personali, devo ammettere che la tv led rende molto bene, ma che come ogni oggetto prestazionale è da calibrare con equilibrio per ottenere il massimo sia dall’audio, che dal video.
Una parentesi positiva, e piacevolmente inaspettata, riguarda la qualità dell’audio, che è davvero ottima sia per chiarezza, che per qualità d’insieme, molto potente e ben udibile in tutte le circostanze, da non far quasi rimpiangere il mio vecchio Tv color crt 32” 20+20 watt con subwoofer da 30 W incorporato.Inoltre, l’audio delle casse tv viene escluso in automatico inserendo le cuffie nell’apposito jack. In automatico è possibile scegliere tra le varie impostazioni predefinite, tipo cinema, gioco, ecc. ed inoltre con il clear voice 2, il parlato risulta sempre chiaro e ben comprensibile.
Tornando al video, la parte più difficile è senza dubbio la calibrazione, che và dosata bene tra i vari parametri di contrasto, luminosità, nitidezza, colore, retroilluminazione ecc. e qui entra in gioco l’occhio umano, con la necessità di valutare la sorgente, il collegamento, la qualità dei video da visualizzare, ed il gusto personale per colori, e luminosità d’insieme , naturali, caldi , freddi ecc. tenendo conto che se pur di un ottimo prodotto, a led, la tecnologia lcd è sempre da calibrare al meglio perché un’immagine eccessivamente luminosa, schiarisce anche la profondità del nero, che in questo prodotto, considerata la tecnologia in questione è davvero molto performante e soddisfacente, (almeno per quel poco che ho visto fino ad ora).
Molto utile è la funzione intelligent sensor che regola la luminosità a secondo della luce ambientale, starando di fatto i parametri che abbiamo scelto, ma riposando la vista in caso di stanchezza, soprattutto quando volete affrontare l’ultima gara automobilistica a notte inoltrata su piste troppo tortuose, e soleggiate.
Venendo alle prove da me effettuate, ho saltato la prova diretta di film dvd su supporto originale e la prova pc (che quando avrò tempo e voglia di scollegare tutti i cavi e ricollegarli in sala mi accingerò a fare), ma per il resto ho avuto modo di vedere in azione, i segnali tv analogici e digitali terrestri, quelli satellitari free, i film registrati con la ps3 (play tv in qualità dvd 720x576), i film blu ray, ed i videogame (in particolare Forza Motor Sport 3) e devo dire che in tutte le categorie di segnale, compatibilmente con la qualità originale di emissione la resa và dal molto soddisfacente delle fonti SD all’ottimo delle fonti HD.
Naturalmente tutti i parametri ed i settaggi sono in divenire, e mi occorrerà del tempo per ottimizzarli, ma nel complesso questo televisore mi sento di dire che vale tutti i soldi che costa e che il suo prezzo per la qualità espressa è molto più che onesto, per cui non posso che ritenermi soddisfatto della scelta effettuata, anche se devo fare ancora alcune prove per capirne più a fondo le potenzialità e le eventuali pecche.
Di seguito lascio qualche foto dei parametri di prima configurazione, della tv, e delle varie videate delle sorgenti di prova per avere una idea di massima. Mi scuso in anticipo per le foto sfuocate, ma le ho fatte a mano libera senza cavalletto, con una compattina di scarsa qualità, ma l’intento è di dare una idea generalissima sulla resa del nero e dei colori.
Design TV
1
2
3
Dashboard PS3
XBOX 360 FMS3 (Auto black)
Blu RAY – 2Fast 2 Furious
1
2
3
4
5
6
Digit. Terr.
1
2
Sat.
1
2
Reg. Qualità DVD - 720x576
Video Impostaz. Provvisorie
1
2
3
Audio Impostaz. Provvisorie
1
2
Ultima modifica di cellsplinter; 12-12-2009 alle 14:03
...pillola azzurra,fine della storia,domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai.pillola rossa,resti nel paese delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del bianconiglio.