|
|
Risultati da 376 a 390 di 3663
Discussione: [Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED
-
10-09-2009, 15:46 #376
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da MAURO80
in cosa hai trovato il pannello lento rispetto ad altri, e questo come si traduce nella messa a video, cioè che difetto produce che nn hai notato su altre tv? trascinamenti di colori chiari su sfondi neri?
forse è l'elettronica di sharp che lascia a desiderare visto che i prossimi philips in uscita che avranno i stessi pannelli xgen e dichiarano 200mhz 1ms e altri valori pompati?
-
11-09-2009, 01:04 #377
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
nn conosco i comportamenti dei precedenti modelli sharp nelle zone scure.
A mio parere, una delle più grandi fesserei date a bere ai consumatori (volontariamente o no poichè -anticipo il discorso- sarebbe quasi impossibile chiedere alla aziende di dichiarare il modo in cui variano i tempi di commutazione al variare delle gradazioni luminose e dei colori) riguarda i tempi di risposta dei pannelli.
Non esiste, come detto, UN tempo di risposta poichè ogni pannello ha velocità diverse in base alla sfumatura ed al colore che deve restituire. Molto spesso -sempre-, per rispondere alla tua domanda, i tempi più alti si trovano in basso, nelle sfumature più scure. Non parliamo poi degli overdrive, del comporamento delle varie tipologie di pannelli e che ognuno di noi ha sensibilità diverse a tali fenomeni altrimenti non ne usciamo più.
Guarda per esempio questa immagine.
Tempi di risposta bassi (lascia perdere quelli dichiarati, ovviamente), oltre a limitare i fantasmi e le scie restituiscono immagini più compatte, contrastate, una migliore percezione del nero e chi più ne ha più ne metta. Meno tempo impieghi a sistemare le cose -pixel impettitto che si è messo a posto la giacca come faceva Totò- e meglio riesco a far percepire quello che realmente c'è scritto su quel dischetto da 50gb, aldilà dei limiti dovuti al numero di fotogrammi visualizzati ovviamente.
in cosa hai trovato il pannello lento rispetto ad altri
forse è l'elettronica di sharp che lascia a desiderare
visto che i prossimi philips in uscita che avranno i stessi pannelli xgen e dichiarano 200mhz 1ms e altri valori pompati?
Fossi in te non confonderei il discorso della velocità con quello degli algoritmi di interpolazione.
Le ultime due parole secondo me sono azzeccatevedremo comunque quello che succede.
Ultima modifica di MAURO80; 11-09-2009 alle 01:25
-
11-09-2009, 06:16 #378
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da matte82
1"=2,54 cm
Televisori FullHD
(Diagonale x 2,54) x 1,5
52x2,54x1,5=198 centimetri circa
Tu hai delle altre informazioni in proposito?
Per la resa con SKY HD (sono appassionato di tennis ed in questi giorni ci sono gli US Open) è vermante eccellente. Questo ovviamente è un mio giudizio basato sul mio precedente LCD e su quanto visto su altri TV di amici o nei centri commerciali,
-
11-09-2009, 07:26 #379
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
La distanza di visione è soggettiva..... Io ho scelto questa dimensione perchè credo sia quella più giusta per me.
Ti chiedo ancora alcune cose:
1) Con lo sport su Sky quindi nessuna scia o rallentamenti.
2) Hai visto dei documentari su sky hd. Come si vedono?
3) Rispetto alle impostazioni iniziali, visto che ci sono moltissime regolazioni, impostandolo nel modo "corretto" la tv ha un miglioramento così netto rispetto a come si presenta nei centri commerciali?
La resa audio a me non interessa perchè un impianto audio dedicato.
Grazie
matteTV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
11-09-2009, 10:35 #380
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 357
grazie mauro sei stato chiarissimo
@per tutti
recensione in francese.
http://le-showroom.ecranlounge.com/s...c-46le700-test
sembra uscirne veramente bene in tutte le prove, anche in sd
questo quello che dice di una prova fatta con il gladiatore in dvd (tradotto)
"E' sempre presente una colorimetria eccellente, l'upscaling fatto da Sharp è di qualità, anche se non a livello dei migliori plasma sul mercato (v10 Panasonic, Pioneer 9 Series), in termini di profondità di campo e di dettaglio nelle zone scure.
Il risultato è di gran lunga superiore alla maggior parte dei suoi concorrenti in questa fascia di prezzo in cui gli lcd hanno spesso una qualità deplorevole sulle fonti sd.
Dettaglio importante: le bande nere 2,35:1 sono molto nere e quasi coincidono con il bordo dello schermo, un bel vantaggio di questa tecnologia"
ci sono anche grafici e misurazioni per gli amanti
p.s.
a me nn riesce a risolvere il dns di questo sito... se succede anche a voi
navigate attraverso un proxy come http://hide-me-now.com/Ultima modifica di ang3l; 11-09-2009 alle 10:56
-
11-09-2009, 13:36 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 173
Input lag ???
Nessuno sa dire niente?
-
11-09-2009, 13:39 #382
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Vi posto qualcos'altro che spero possa interessare.
Quanti e quali aspetti hanno migliorato rispetto le precedenti serie e ai classici lcd a lampade questi nuovi Sharp (x-gen + LED)?
Vediamone tre.
Una belle scorpacciata di foto!
LIVELLO del NERO e CONTRASTO NATIVO
Vi ricordo che Sharp, per quanto riguarda i pannelli (x-gen/nuovi ASV), dichiara una chiusura più efficace ed una maggiore trasparenza (credo che sia la prima volta in vita che sento dire certe cose da una azienda, complimenti a sharp!). Tradotto in parole povere, un contrasto nativo più elevato capace anche di farci risparmiare energia (metteteci poi che i LED, a differenze delle lampada a fluorescenza per esempio, hanno un efficienza (-esagero-) inversamente proporzionale alla potenza assorbita e capirete il discorso).
Sarà vero?Si, ve lo confermo. Vero alle misure, anche grazie ad un valore di gamma “corretto”, dove a parità di livello del nero la “luminosità” (luminanza) è raddoppiata e vero anche con immagini dinamiche, ovviamente.
LC-46LE700E (in alto) vs. LC-46DH77E (in basso)
Tutti e due i tv erano con la retroilluminazione al minino, la differenza è abissale.
Il livello del nero è migliorato?Si, di poco, ma non scordatevi che il livello del nero raggiungibile dipende da quanta possibilità dà il tv di abbasare la potenza dei LED.
-
11-09-2009, 13:40 #383
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
DOMINANZE e GESTIONE del COLORE nelle GRADAZIONI più SCURE
Anche qui grazie anche alle dinamiche più elevate le differenze rispetto le serie precedenti sono IMPRESSIONANTI. Spero che sia chiaro dalle foto. Si è definitivamente estinta quella dominante blu caratteristica dei pannelli (e delle tarature di fabbrica) di Sharp e non solo.
LC-46LE700E (in alto) vs. LC-46DH77E (in basso)
-
11-09-2009, 13:41 #384
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
VERDE/I.
Uno dei limiti delle ccft classiche (un po’ meno nelle WCG) era nella riproduzione del verde dove erano per così dire limitate –andatevi a vedere in giro per il forum la distribuzione spettrale-. Metteteci poi, che, molto spesso, le regolazioni di fabbrica non sono perfette ed ecco che la frittata è fatta: verdi freddi e castrati/circoncisi (scusate i termini ma credo siano i più adatti per far capire il concetto). Qui con i LED il discorso cambia decisamente –andatevi a vedere i grafici a pag.19-.
LC-46LE700E (in alto) vs. LC-46DH77E (in basso)
-
11-09-2009, 13:49 #385
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
Mauro,
Ma il 46" LE700 nelle foto è tuo o sono foto prese su intenet????
Si lo hai settato tu mi indichi i settaggi così appena lo prendo cerco di allinearli. Credo che possano servire non solo a me, ma a tutti quelli del forum...... Ha dei colori spaventosi.....TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
11-09-2009, 13:57 #386
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
sono foto prese su intenet????
Certo che le foto le ho fatte io, scherzi?
mi indichi i settaggiogni tanto.
Credo che possano servire non solo a me, ma a tutti quelli del forum.
Ha dei colori spaventosi
I colori che vedi nelle foto prendili con le pinze.
-
11-09-2009, 15:10 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
Sopra alle foto hai scritto:
LC-46LE700E (in alto) vs. LC-46DH77E (in basso)
Se non hai ancora il 46" LE700 forse hai sbagliato a scrivere ........
..
TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
11-09-2009, 15:58 #388
ciao mauro , io sono un possesore del dh77 ,, ma non si vede cosi male come lo fai vedere te nelle foto,,
,, sicuro che e' un dh77.?? quei blu' i verdi , ecc,, a me non si vede cosi,, anzi
mha,!!!!
La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio
FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
-
11-09-2009, 16:09 #389
@ MAURO80
Ciao, giusto per romperti ancora un po' le scatole, visto che interessa anche ad altri, come andiamo con la mitica registrazione MySkyHD di Nadal - Verdasco?.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
11-09-2009, 16:23 #390
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 357
@MAURO80
bellissime foto
p.s.
ho letto questo nelle specifiche della serie 700
"special dejudder feature (on the LC-52LE700UN and LC-46LE700UN) that results in the smooth reproduction of film content."
ha qualche cosa in meno quindi il 40le700 rispetto ai 2 modelli piu grandi?
e come angolo di visione è sempre uguale in tutti i modelli? (non so dove avevo letto che le lenti per amplificare la luce emessa anche lateralmente "double-dome" non erano presenti nel modello da 32")