|
|
Risultati da 871 a 885 di 3223
Discussione: [Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz
-
15-10-2009, 11:57 #871
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Il continuo aumento di contrasto dinamico dichiarato dalle case produttrici di tv ad ogni stagione è proprio non tanto sull'abbassamento del nero ma sull'aumento del livello di bianco...e non è un fatto di risparmiare corrente, semplicemente coincide il risparmio di energia con una qualità di immagine migliore: siamo a livelli che oltre il 5 di retroilluminazione ti metti in mutande sul divano e oltre a vederti tom e jerry ti fai pure una lampada e ne esci cotto a puntino...e questo è un dato di fatto: NESSUNO che abbia i mezzi per tarare una tv del genere, quindi anche i valori oggettivi per trovare la migliore resa d'immagine, tiene la retroilluminazione sopra il 3 livello...
Originariamente scritto da tecgabry

La retroilluminazione non è certo regolabile per eliminare il clouding...
Originariamente scritto da tecgabry

Come su...
Originariamente scritto da tecgabry
Non ho mai sentito di nessuno che si accorgesse del clouding durante la visione in mezzo al film, in quel caso il problema è molto grave, io parlavo di una nuvoletta appena percepibile guardando attentamente...sul mio comunque già ieri sera non lo vedevo più neanche su schermata totalmente nera...
Originariamente scritto da tecgabry
Non so se hai avuto modo di visionare altri prodotti tipo i samsung led o i philips col natural motion....in confronto il motionflow è la perfezione...
Originariamente scritto da tecgabry
E con questo non voglio dire che siano arrivati al capolinea, tutt'altro, ma da quando esistono gli algoritmi di motion compensation esiste la scelta di attivarli o meno: o rimani con 300 linee sul movimento senza artefatti (se non di compressione) o tieni qualche artefatto ma 1080 linee piene sempre e una tridimensionalità eccellente...è una questione di priorità...senza contare che se imposti il MF standard e auto1 dovresti avere sempre 1080 linee risolte ma praticamente senza artefatti (sono talmente sporadici e di lieve entità che si possono considerare quasi nulli) e quasi senza variazione di fluidità...e questa è innovazione...
Anche io sarei rimasto volentieri col crt, lo avevo addirittura fullhd
Originariamente scritto da tecgabry
, ma il principale problema erano le dimensioni fissate massimo a 36" e l'ingombro di una mostruosità del genere senza contare che personalmente sono per la resa tagliente quindi un lcd, per i miei gusti, su quell'aspetto, lavora sicuramente meglio...
I limiti sui colori non so quanto dipendano dalla tv: è vero che teoricamente un crt (ammettendo l'intero processamento del segnale in dominio analogico) è in grado di acquisire e visualizzare un segnale con infinite variazioni ma i limiti di banda già nella circuiteria di gestione dei segnali in ingresso lima parecchio senza contare che la tragrande maggioranza delle tv analogiche la prima cosa che fanno ricevendo il segnale è digitalizzarlo con risultati credo alla stregua di un buon lcd...
Prima, con l'analogico, c'era l'effetto nebbia...ora, col digitale, ci sono i quadretti...non sarà migliorato ma neanche peggiorato...è forse più adatto a tv digitali...
Originariamente scritto da tecgabry
Il risultato è un'immagine molto meno definita...i difetti di compressione ci sono ma sono coperti dalla resa più morbida e impastata del filtro...io personalmente preferisco una resa più definita...
Originariamente scritto da tecgabry
Con lo switch off di novembre alcuni canali dovrebbero passare in hd...
Originariamente scritto da tecgabry
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-10-2009, 12:05 #872
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 60
Grazie Lorenzo ... sei davvero grande!
Per quanto riguarda il mio problema spero che qualcuno con un 40" mi dia la conferma che sia un problema generale o solo mio!
Grazie ancora
Gabry
-
15-10-2009, 12:06 #873
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Sarcastico?
PS Col 40" non mi ha dato mai nemmeno un accenno di clouding...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-10-2009, 12:16 #874
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 42
Grazie mille tecgabry anche se mi hai messo un dubbio su l'input lag perche' giocando su internet questo sarebbe un bel problema
-
15-10-2009, 12:26 #875
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
@tecgabry: io farei una prova, seguire alla lettera i settaggi raccolti e testati. Se ci fossero ancora problemi del genere, visto che nessuno li ha finora rilevati, allora bisognerebbe iniziare a pensare che il tuo tv in particolare abbia qualcosa da far valutare in garanzia.
Se quei settaggi dovessero risolvere il tutto ma non ti piacessero per la resa, allora significa che questo tv non va bene per i tuoi gusti e le tue aspettative. E me ne dispiacerebbe perchè la spesa è di quelle pesanti.
-
15-10-2009, 12:45 #876
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 60
Se era rivolto a me ... ASSOLUTAMENT NO!
Originariamente scritto da lorenzo82
Sei un grande perchè dai sempre delle spiegazioni convincenti e con estrema chiarezza.
Grazie ancora
Saluti
-
15-10-2009, 12:48 #877
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 60
E' una prova che farò anche se non la reputo una soluzione.
Originariamente scritto da mariorenz
Comincio a pensare che sia un pannello con dei bug.
Spero di riuscire a fare delle foto questa sera e di postarle così potrete darmi un giudizio.
Grazie ancora a tutti.
Gabry
-
15-10-2009, 12:55 #878
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 60
Per quanto riguarda questo problema che affligge i giocatori posso riportare la mia esperienza sul ritardo:
Originariamente scritto da mutoreali
Ho acceso 4 televisori in casa (incluso il nostro Z) sintonizzati sullo stesso canale DTT (tutti con il DTT perchè c'è un ritardo naturale tra Analogico e DTT).
Tutti erano perfettamente in sincrono con Audio e Video tranne proprio lo Z che riportava l'audio e le immagini con qualche decimo di secondo di ritardo. (Non avevo nessuno strumento per cronometrare il ritardo ma non credo sia rilevante)
Questo a dimostrazione che il BE3 deve per forza impiegare un tempo x per applicare i suoi algoritmi tra un fotogramma e l'altro.
Credo che se si voglia un input-lag inferiore bisogna "tagliare fuori" il BE3 (questo immagino avvenga utilizzando la modalità Game). Quindi non bisogna utilizzare alcun filtro, azzerare il MotionFlow e la Modalità Cinema ma ... a questo punto perchè comprare un LCD così equipaggiato se poi non si utilizzano questi strumenti?
Ciao
-
15-10-2009, 13:08 #879
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 60
Scusami ... leggendo il forum non mi sono accorto che mi avevi risposto.
Originariamente scritto da mariorenz
Ti ringrazio per l'interessamento.
Come già ho espresso più volte credo che la calibrazione di un LCD vada fatta secondo i propri gusti e non secondo delle curve di un grafico.
Basta mettersi con santa pazienza davanti al menu e provare tutte le combinazioni di tutte le voci (lo so richiede parecchie ore di pazienti prove) con varie fonti: Blu-Ray, PS3 e DTT.
Cosa che ho fatto in questi mesi. Ho comprato lo Z a Luglio ma come vedete solo ora posso scrivere in merito dopo aver testato tutte le funzionalità.
Torno a ripetere che la presenza di Cluding E' UN FATTO anzi è un DIFETTO e non una percezione (posterò stasera le foto).
E non deve presentarsi con nessuna combinazione di settaggi.
Sul mio Toshiba XF non esiste il Clouding qualsiasi siano i settaggi, idem per uno Sharp e per altri LCD in mio possesso.
Sony non si può permettere di vendere un apperecchio a quel prezzo con quel difetto.
Torno a ripetere che posterò al più presto le foto.
Spero che io sia uno dei pochi (se non l'unico) sfortunato ad avere questo problema e auguro a tutti di godersi questo grande LCD.
Gabry
-
15-10-2009, 13:13 #880
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Figurati
Originariamente scritto da tecgabry

Ok, io intendevo che non è un fatto in assoluto ma prob un problema del tuo pannello (spero di no). Posta le foto al più presto e speriamo.
Originariamente scritto da tecgabry
-
15-10-2009, 13:40 #881
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 42
Scusa l'ignoranza che vuol dire be3 tecgabry? Quindi tu mi consigli di acquistare un altro televisore per evitare l'input lag?
-
15-10-2009, 13:46 #882
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Sono lusingato...
Originariamente scritto da tecgabry

Interessante prova...hai provato (se lo consente) a metterlo in game mode e vedere se si azzera il ritardo? Le altre tv quali erano?
Originariamente scritto da tecgabry
Bhè per giocare i più adatti sono gli lcd (i plasma, almeno la maggior parte, è ancora sensibile al burn-in e ha una resa morbida...forse più adatta ai film piuttosto che ai giochi) e tutti effettuano un post processing di immagine (sony lo chiama BE ma ognuno ha il suo...anche in game mode qualcosa dovrebbe comunque rimanere) quindi a parità di game mode rimane la bontà del pannello "al naturale" nella fedeltà cromatica, nel livello del nero, nel dettaglio, nel contenimento del rumore di fondo ecc...
Originariamente scritto da tecgabry
Devi considerare, però, che quei grafici ti aiutano a scegliere per il meglio la dove l'occhio potrebbe essere ingannato e darti la sensazione che la resa sia migliore quando invece non lo è...
Originariamente scritto da tecgabry
Esempio è la voce nel menu immagine in avanzate che mi sembra si chiami correzione del nero: attivandola l'immagine potrebbe sembrare con una dinamica migliore, una maggiore profondità...in realtà con la strumentazione è stato misurato che altera il gamma comprimendo sulle basse luci con la conseguenza di coprire parecchi dettagli sulle scene scure ma dando l'impressione di un nero migliore quindi di una maggiore profondità...magari lo attivi perchè ti piace li per li e poi ti accorgi dell'assassino che sbuca dall'ombra mezz'ora dopo e capisci perchè la musichetta da tensione era cominciata mezz'ora prima...
Ai livelli che hai segnalato, quindi se altera l'immagine durante la normale visione, purtroppo si...
Originariamente scritto da tecgabry
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 15-10-2009 alle 14:05
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-10-2009, 15:03 #883
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 60
Il BE3 è il Bravia Engine: il processore di Sony dedicato all'elaborazione delle immagini; il 3 sta per TERZA generazione di questo processore.
Originariamente scritto da mutoreali
Ti consiglio di fare delle prove (so che è difficile, direi impossibile presso i rivenditori ...) oppure di fidarti di quello che dicono gli altri "giocatori" che hanno questo modello (per esempio leggendo in questo forum). Io per esempio giocando con giochi di simulazione di guida non mi accorgo assolutamente di questo mostruoso ritardo, ma altre persone in questo forum sicuramente più esperte di me nel mondo "game" possono dirti qualcosa di più preciso e consigliarti.
Gabry
-
15-10-2009, 15:08 #884
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 42
tecgabry Tu conosci qualche televisore adatto al game?
-
15-10-2009, 15:12 #885
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Dai un'occhiata al 3d ufficiale sullo z4500 sony...è credo l'lcd col minore input lag disponibile...e ha anche un'ottima qualità d'immagine...non al livello di questo 5500 ma comunque notevole...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6



