|
|
Risultati da 3.196 a 3.210 di 3360
Discussione: [Philips Serie xx04H] TV LCD Full HD
-
24-09-2010, 22:25 #3196
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Raleigh - North Carolina
- Messaggi
- 493
ancora settaggi! spettacolo! è quasi 1 anno che ho questo tv e ancora lo sto settando.
.....
-
24-09-2010, 22:56 #3197
Si, e io è quasi un anno che leggo "settaggi definitivi"...
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
25-09-2010, 10:09 #3198
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da alex_61
è sempre cosìma per quanto mi riguarda non tocco piu nulla, ho raggiunto una buona resa fotorealitica.
-
25-09-2010, 16:33 #3199
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 272
settaggi
ho visto che molte cose sono disattivate nei settaggi,ho provato sia quelli di ravellron che di gdagostino7,sono ottimi tutti e 2 sia con modalita' pc accesa e spenta
-
26-09-2010, 13:33 #3200
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 187
Salve, chi mi da una mano?
Ho un amico con un 32pfl8404h.
Capita spesso che vediamo dei video da HDD collegato nella USB, ma a volte, soprattutto quando ci sono scene buie o sfumature nere, il video scatta.
Si può risolvere la cosa?
I video sono in genere nel seguente formato (preso direttamente da un video, spero sia sufficiente):
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : Main@L4.1
-
26-09-2010, 14:53 #3201
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 182
Informazioni canale digitale
Salve a tutti, non sono riuscito a trovare sul tv le info che cercavo: su un altro tv di casa avevo problemi con i digitali RAI, ed ho cercato le info per vedere su che canale erano trasmessi (non il canale del tv ma quello dell'emittente, qui a Roma sono su E9 e su H11).
Sono andato quindi sul mio 7404 per vedere su quale canale erano sintonizzati i digitali RAI, ma non ci sono riuscito.
Esiste un modo per conoscere il canale di un programma digitale?Philips 42PFL7404 - SKY HD
-
28-09-2010, 09:24 #3202
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 5
Salve a tutti!
Mi sono iscritto perché non sono riuscito a trovare nessun post riguardo un problema che io ho.
Ho un 32PFL5604H/12 e ho notato un comportamento "strano".
Una sorgente esterna attiva il formato "non in scala" e l'opzione "modalità PC".
Chiunque abbia una sorgente esterna che trasmette a 1920x1080 può vedere la differenza tra modalità PC attiva e non attiva. La modalità PC attiva porta ogni pixel della sorgente esterna su ogni pixel del TV, la modalità non attiva invece, rende l'immagine piena di effetti contorno fastidiosi (abbassando la nitidezza scompaiono ma l'immagine diventa un po' sfocata).
Ma veniamo al punto. I canali del digitale terrestre in HD ricevuti dal decoder integrato attivano l'opzione "non in scala" ma l'opzione più utile, ovvero "modalità PC" non solo non viene attivata, ma non è neanche selezionabile.
Cosa si può fare? Ho provato a dirlo ad un operatore Philips, ma quando mi ha detto "prova a disattivare il contrasto dinamico o il pixel plus HD" ci ho rinunciato.
Provate voi a fare questa prova: collegate un dispositivo ad una HDMI e impostate la nitidezza a 5, poi attivate e disattivate la modalità PC per vedere la differenza.
-
28-09-2010, 11:56 #3203
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 293
cmq ho fatto unamiglioria ho abbassato il contrasto dinamico su medio e ho aggiunto un 64 in luminosità e un 39 in colore..
-
28-09-2010, 15:23 #3204
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da mwing
Philips 42PFL7404 - SKY HD
-
28-09-2010, 17:26 #3205
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 5
Sintonizzati su uno dei canali rai, e vai nella ricerca manuale dei canali digitali, il numero che vedi e che dovresti modificare è la frequenza che vuoi sapere.
vai su www.otgtv.it per informazioni sulla tua zona.
Qualcuno può rispondere/commentare il mio messaggio precedente? Vorrei almeno sapere se il problema lo avete tutti
-
28-09-2010, 19:47 #3206
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 2
AUDIO MANCANTE CON HDMI
Ciao a tutti,
è molto che vi leggo e ho deciso d'iscrivermi in quanto ho un grosso problema con la TV : ho un lcd 42PFL5604H da dicembre che nn mi ha mai dato problemi..fino a ieri...quando ho comprato un lettore BDP 2500 e , collegato con HDMI alla tv , non ha audio , completamente muto!!! Ho verificato di avere scaricato l'ultimo aggiornamento per l'LCD e cosi è ( il 26.78 )...ho collegato il lettore con gli RCA e si sente benissimo...premetto che ho anche skyHD e l'audio si sente bene con HDMI...ho staccato e riattacato , scambiato cavi e settato il possibile...ho un altro philips in casa ( un hd ready di qlc anno fa ) e li , sempre con HDMI si sente bene...ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che nn sanno cosa fare e di chiamare un tecnico
...qualcuno ha avuto il mio stesso problema e l'ha risolto ?
-
29-09-2010, 10:17 #3207
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 182
Originariamente scritto da Ciaolo
ho un LG di 22" e basta chiedere le info, ti dice frequenza e canale
visto che ho problemi con il MUX Rai ho notato che sull'LG è sul canale 9 e si vedono male, mentre sul 7404 si vedono bene: se anche qui sono sul canale 9 può essere un problema dell'LG, se sono sul canale 11 allora cambio la sinto dell'LG.
in verità è una altra conferma che questi Philips sono un po' "grezzi" su alcune cose ...Philips 42PFL7404 - SKY HD
-
29-09-2010, 11:07 #3208
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 5
se vai sul sito otgtv che ti ho linkato trovi sia le frequenze in MHz, sia i canali
-
29-09-2010, 11:11 #3209
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 5
Ieri ho fatto questo per provare:
sul bluray ho impostato la nitidezza a 2 e il formato a non in scala.
attivando e disattivando la modalità PC, l'immagine veniva "pulita" quando la modalità PC era spenta, e piena di puntini se era accesa. La nitidezza sembrava uguale in entrambe le modalità...
Ma a questo punto mi chiedo, che cosa è tecnicamente la modalità PC? È possibile trovare qualche descrizione dettagliata di ogni opzione? Perché vorrei anche regolare bene la tinta personalizzata...Ultima modifica di Dave76; 29-09-2010 alle 11:14
-
02-10-2010, 03:02 #3210
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 187
Per il mio problema QUI nessuno sa dirmi qualcosa?