|
|
Risultati da 151 a 165 di 1267
Discussione: [TOSHIBA Serie SV] LCD FullHD LED RGB Backlight
-
02-09-2009, 11:53 #151
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 112
Mi sto un po' studiando la gestione colore dei Toshiba e sembra che
il processore sia dotato di un chip complementare ed ausiliare di scansione...
cui permette una funzione che Toshiba chiama 3D colour management....
questo è riferito al vero e reale spazio colore che solitamente ci viene
rappresentato bidimensionalmente, ma in realtà è tridimensionale, in quanto
ha 2 coordinate cromatiche (XZ/crominanza) ed una del luma (Y=luminanza)..
Appunto relativo da Wiki
Nel 1931 la Commission Internationale de l'Eclairage
(Commissione Internazionale per l'Illuminazione: CIE) definì uno
spazio di colore che comprendeva tutte le tinte visibili dall'occhio umano,
a prescindere dalla luminanza. Infatti qualunque colore all'interno di
questo spazio bidimensionale può avere una luminanza che varia dal
bianco al nero e se si tiene conto anche di questo fattore (la luminanza)
lo spazio così definito diviene tridimensionale e rappresentato mediante coordinate XYZ.....
Toshiba probabilmente ha scelto un processamento abbastanza complesso
che comprende la gestione delle tre coordinate colorimetriche, croma e
luma, e permette una regolazione indipendente dei 6 colori "basici",
tre colori primari e i tre colori secondari, per fare ciò probabilmente
Toshiba è ricorsa ad un processore a 14 bit che servirà NON solo
per questa complessa gestione colore, ma anche per il processamento
degli algoritmi relativi a tutto il resto della gestione visiva e softwaristica....
Il pannello 10bit però assicura, la ove i produttori cinematografici
abbiamo usato profili colore "wide gamut", di NON ricorrere al dithering
ma di mandare a video il colore con codifica ed estensione binaria originale !!
Colori Primari, Secondari e Complementari
Codifica sorgente profilo colore 10bit su pannello 8bit: DITHERING !!!!
Cinespeed 10-Bit LCD Panel: Toshiba's 10-bit LCD panel provides !!!!
REGZA
Most TVs have a colour adjustment knob, but REGZA LCD TVs go
much further, enabling you to adjust hue, saturation and colour brightness
for each of the six basic colours separately.
You can perfectly adjust skin colour or grass colour,
for example, without affecting the other colours.
Notare la complessità e la completezza del 3D colour management
dei Toshiba nuova serie, un management assai professionale....
si può agire su 6 colori basici, tre primari e tre secondari......
il primo valore è inerente alla scala tonale, il secondo inerente alla
saturazione, il terzo agisce sulla coordinata colorimetrica Y (luminanza)...
Cinespeed 10-Bit LCD Panel: Toshiba's 10-bit LCD panel provides
Hue Saturation Brightness - Wikipedia
questi sono parametri di alcuni utenti
AVS Forum - View Single Post - Toshiba 47ZV650U
AVS Forum - View Single Post - Toshiba 47ZV650U
Red Hue: 0 Saturation: +2 Brightness: +9
Green Hue: -5 Saturation: +2 Brightness: +8
Blue Hue: +1 Saturation: +7 Brightness: -2
Yellow Hue: +2 Saturation: +3 Brightness: +3
Magenta Hue: +3 Saturation +3 Brightness: +1
Cyan (No change... all 0)
Basse e alte LUCI (Low IRE-High IRE)
Red-off -1
Green-off 5
Blue-off 0
Red-gain -5
Green-gain 3
Blue-gain -15
Ultima modifica di Tango Argentino; 02-09-2009 alle 12:09
-
02-09-2009, 12:07 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da Tango Argentino
I gain invece si possono modificare da service.
Non ricordo se fossero addirittura presenti nella precedente serie WLT... (2005/2006)
(edit: la foto che hai postato e' del menu' serei X/Z del 2007!!!, quello nuovo dovrebbe essere a sfondo nero/grigio scuro)Ultima modifica di alienzero; 02-09-2009 alle 12:12
-
02-09-2009, 12:13 #153
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da alienzero
Si si, Toshiba anche nei passati modelli adottava questa gestione colore...
nella video "review" shootout del SV670, il tecnico in un passaggio
però, parla della migliore gestione colorimetrica tra tutti gli HDTV
passati in rassegna, il potenziale in effetti se usato a dovere, promette
molto bene, considerando anche la retro LED.......
Originariamente scritto da alienzero
Si si, è la prima che ho preso con il colour management, la grafica menù dei nuovi è più carina !!!!Ultima modifica di Tango Argentino; 02-09-2009 alle 12:17
-
02-09-2009, 12:23 #154
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 112
Ecco la grafica menù del nuovo SV670
-
02-09-2009, 13:25 #155
Certo uno come me impazzisce per regolare un tv di questo calibro
Abituato a luminosita\constrasto: STOP
Guarda la quante cose...6 colori x 3 variabili.
andiamo bene
-
02-09-2009, 13:57 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 286
Originariamente scritto da Magnottone
meglio aver la possibilità di svariate regolazioni che non poter cambiare nulla imho
-
02-09-2009, 14:21 #157
Nella recensione del sito americano tra le note negative mettono l'assenza della LAN invece in questo europeo c'è.Tra l'altro però è molto limitata dato che non ci si può andare su internet ed accetta solo pochi tipi di file e non oltre i 720x576 di risoluzione,quindi niente file MKV e HD,peccato.Sarebbe stata la ciliegina sulla torta.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
02-09-2009, 20:27 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 225
Originariamente scritto da Tango Argentino
-
02-09-2009, 21:03 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 333
Originariamente scritto da Cappella
-
02-09-2009, 21:32 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 333
Originariamente scritto da marcopk
-
02-09-2009, 21:43 #161
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 6
Questa Tv è veramente interessante, sapete se è in grado di gestire le 1080 linee per le immagini in movimento? (tipo sony serie Z o panasonic neopdp)
-
03-09-2009, 11:12 #162
Spero che entro il 2010 si troverà sotto le 2000€ questo SV.
-
03-09-2009, 12:36 #163
Ma ancora nessun negozio ce l'ha?
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
03-09-2009, 13:15 #164
Originariamente scritto da Tango Argentino
I contro erano solamente:
"Blooming more noticeable than on other LED-based LCDs; backlight fluctuates; poor off-angle performance; glossy screen reflects ambient light; benefits of 240Hz difficult to discern".
A dire il vero, a parte forse angolo di visione e blooming, non mi pare che le altre pecche da loro rilevate (e sottolineo da loro, perche' se da un lato non hanno aggiunto dati numerici dall'altro parliamo di comportamenti del TV sui quali e' difficile tirare fuori dati oggettivi) possano essere sistemate tramite settings.
Non c'e' modo di variare la "glossy"-cita' dello schermo, cosi' come se ritengono che il circuito 200Hz (o 240) non dia molto di piu' dei 100Hz possiamo solo tener presente la cosa e verificare (magari di persona) appena possibile.
Anche il fatto del backlight che fluttua e' una di quelle cose che tipicamente alcune persone percepiscono (e ne rimangono infastidite, come il sottoscritto), altre no..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
03-09-2009, 14:35 #165
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da ABAP
Leggi attentamente qui
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=135