|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 1757
Discussione: [Sony Serie W5500] TV LCD Full HD
-
08-01-2010, 13:13 #1471
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-01-2010, 22:07 #1472
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 65
Scusi Moderatore, ma sto cercando di autoconvincermi che i 100Hz non servono a molto così da rientrare nel budget famigliare, anche se per me il 40W5500 rimane un ottimo compromesso tra prezzo e qualità.
Ultima modifica di Dave76; 09-01-2010 alle 13:34
TV: SONY X83C - HTPC: i5 NVIDIA GTX960 BD - DVD: Samsung HD950 - Ampli: HT Kenwood+jbl 5.1
-
09-01-2010, 17:39 #1473
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
sto guardando roma-chievo su sky calcio 1 hd.
l'immagine è molto sporca, il pallone non si vede benissimo e le ombre dei giocatori si muovono a scatti.
sbaglio io qualche settaggio o è proprio sky che trasmette con pessimo segnale?
non penso che sia colpa della tv. alcune partite in hd sono favolose, tipo quelle della bundesliga.
uso il preset "sport" con tutti i filtri disattivati tranne correzione nero impostato su basso. risparmio energ. off. motion flow standard. film mode auto1. nitidezza 5.
qualcuno che può risolvere questo dubbio?
-
10-01-2010, 17:38 #1474
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
c'è qualcuno che ha voglia di aiutarmi a ottimizzare la visione di questo tv da 1500€ ?
-
11-01-2010, 18:05 #1475
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
tutto tace come sempre...
-
11-01-2010, 19:15 #1476
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 13
il segnale sky SD fa schifo non è un problema della tv...dovresti passare a sky HD per vedere le partite come Dio comanda. Purtroppo non sono aggiornato sul bouquet di sky hd e non so se fanno partite di campionato in HD.
TV LCD Sony KDL-37W5500 - SORGENTE Playstation 3 80Gb - AMPLI Harman Kardon AVR-3550 - DIFFUSORI: ANT Mosscade 502 - CENTRALE Indiana Line Tesi 704 - POST Wharfedale WH1.1 - SUB Velodyne VX10 II - CAVI DI POTENZA autocostruiti star by TNT - CAVI DI SEGNALE G&BL - POSTAZIONE PC - SK. AUDIO: Beringher UCA200 Usb - AMPLI: LEPAI 550 TA2020 - DIFFUSORI: Indiana Line TH241 - IL MIO IMPIANTO - www.ndnails.com
-
11-01-2010, 20:14 #1477
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 726
chi ha parlato di sky sd...
io ho l'abbonamento a sky hd.
continuo ad avere problemi sulle ombre dei giocatori. scattano da fare paura!
-
12-01-2010, 08:16 #1478
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 13
Non soddisfatto....per adesso!!
Ciao.
Ieri sera ho acquistato il Sony Bravia 40kdlw5500 e non sono affatto soddisfatto. Probabilmente non sono stato in grado di impostare correttamente alcuni parametri.
Per questo motivo ho alcune domande per gli esperti, e non:
1) Quanti Gb max devono essere i supporti USB?
2) Chi può mandarmi le impostazioni che pensa siano meglio, in modo da partire da un punto di partenza?
3) Come è possibile visualizzare l'HD dal PC alla TV? Devo condividere il disco? Il PC e la TV sono cablate RJ45.
4) E' utile aggiornare il firmware con la 1.303EA?
Ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete, e cordiali saluti
Mosquita
-
12-01-2010, 09:21 #1479
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 106
Originariamente scritto da mosquita
L'USB non mi sembra che ci siano limiti di capacità.
Per i settaggi entra nella discussione dello Z5500 ed in prima pagina trovi quello che ti serve, vanno bene anche per il W5500.
Ciao
-
12-01-2010, 09:30 #1480
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 13
Visione film da LCD passando da Pc
Ciao a tutti e scusate se la domada è già stata fatta precedentemente.
Dunque ho acquistato un Sony Bravia 40KDLW5500 e l'ho connesso alla rete. Collegato al Bravia con cavo HDMI ho un Pc con la scheda madre con uscita HDMI. Come faccio a vedere un film presente sul HD del Pc sul televisore? Esiste un menù sul Bravia che mi permette la visione?
Devo condividere il disco del Pc?
Grazie e tutti
MosquitaUltima modifica di mosquita; 12-01-2010 alle 16:24
-
12-01-2010, 18:42 #1481
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
HELP ME, PLEASE!
Salve, posseggo da circa un mese un BRAVIA 40WE5, che sarebbe in un certo senso il "fratello" ecologico della serie W di cui si parla in questa discussione (per questo motivo penso di non essere OT, e mi scuso in anticipo col Moderatore), per cui penso che il MENU' sia identico,o,molto simile.
Domanda da 1 milione di Euro:
qualcuno mi dice come si fa a vedere il numero del CANALE (quello reale,e non quello che stabilisce il decoder del televisore quando si fa la sintonizzazione digitale) su questi Bravia?
Ho cercato su TUTTE le voci possibili ed immaginabili del Menù,ma non ho trovato questa voce. E' mai possibile che non esista questa informazione?
In pratica,per intenderci,c'è modo di sapere con questi Bravia, ad esempio, su quale canale mi riceve Rai 1, oppure Canale5?
L'unica informazione che trovo è quella sul livello del segnale, premendo il tasto OPTIONS del telecomando,ed andando poi nella voce "informazioni di sistema", e qui vi trovo anche altri parametri tecnici: Pre Viterbi,Post Viterbi,ecc.ecc., non molto utili all'utente meno esperto,a meno che egli non sia un ingegnere elettrotecnico!!
Ho posto questa domanda anche perchè nei giorni scorsi abbiamo avuto problemi di segnale con Canale 5HD e Italia1HD, e quando ho telefonato alla sede Mediaset della mia regione (Campania),il tecnico col quale ho parlato, tra le varie cose mi ha chiesto: Lei su che canale riceve Canale5HD?
Mia risposta: Bohhhh! Chiedetelo alla Sony!
-
12-01-2010, 20:20 #1482
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da J. Livingstone
Home, Impostazioni digitale, Sintonia digitale, Preselezione digitale manuale
Ti apparirà Numero canale, è quello che ti interessa.
-
12-01-2010, 20:22 #1483
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da mosquita
Se l'hai già collegata con l'HDMI secondo me ti conviene usarla come monitor e basta evitando tutte le menate DNLA.
-
12-01-2010, 21:13 #1484
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da mosquita
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W5500/Settings.htm
modificando il risparmio energetico a basso.
Per l'utilizzo con il lettore DVD in component puoi usare il DVD test di MERIGHI per tararlo partendo dalla scena cinema (credo vada bene anche se il lettore e collegato con SCART).
Sullo sport di base parti dalla scena SPORT poi dipende dai tuoi gusti e molto dalla qualità del segnale
Per quanto riguarda il collegamento con il PC tramite rete ti consiglio il programma PS3 MEDIA SERVER che di base é sviluppato per la playstation3, ma va bene anche con i TV che supportano il protocollo DLNA.Riesci a visualizzare i più comuni file video e audio presenti nelle cartelle condivise anche in HD.Diciamo che la transcodifica al volo solo per i video a 1080P richiede un processore abbastanza potenteSONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K
-
12-01-2010, 22:01 #1485
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 13
Grazie 1000 per l'aiuto.
Provo con PS3 MEDIA SERVER.
Ciao
RV