Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 71 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1061
  1. #781
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9

    anche per romolo


    Citazione Originariamente scritto da NeoCinema
    per Stefano:
    il problema non e' del tv ma del decoder myskyhd che trasmette le partite in maniera penosa,si salvano solo qelle del pacchetto sport e ovviamente hd,inoltre con 500 euro non risolveresti proprio nulla,per comprare un sinto amplificatore che ti migliori le cose(leggermente, un processore non puo' fare miracoli ed in questo caso di miracoli si tratterebbe),ci vogliono almeno 1250 euro........per quanto riguarda i settaggi beh quelli sono di gusto personale io invito a prendere quelli di default e modificarli leggermente almeno fino a quando non ci saranno quelli fatti con dei test
    ieri ho cambiato l amstrad con il pace...oh si vede meglio, ho rimesso le impostazioni sul decoder in 1080i e non originale e cavolo mi son guardato la finale NCAA di basket NON in Hd in maniera decente

    intanto ieri avevo scritto a un tipo tramite ebay che vendeva un sinto ampli onkio che avevo letto qua (mi sembra a pag 21...) che aveva risolto i guai a un utente...e lui invece mi dice che non serve a nulla e mi consiglia sta roba
    http://www.avhd.it/Scaler---Processo...291.-1.uw.aspx

    750 cocuzze...
    ora io se continua a vedersi come ieri, non dico soddisfatto, ma lo accetto anche...

    l unica cosa è che continua a andarmi a 50 Hz...e MI DOMANDO PERCHE' ?

    qualcuno di voi, quando pigiail tasti i e gli vengono le info sulla qualità dell immagine riesce a farlo andare a 100?


    cavolo perchè è frustrante andare a casa del padre della mia ragazza e vedere il suo sky normale, una partita del man utd, da dio su una tv con tubo catodico (ammetto che quello è un Loewe...ma di almeno 8 anni fa )

  2. #782
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    11
    x neocinema:
    i file che ho usato sono . mpeg, li ho scaricati da questo sito http://www.demo-world.eu/trailers/high-definition-trailers.php[/URL]
    li ho messi su una chiavetta usb di 8 gb e si vedevano...poi ho collegato il mio portatile sony con schermo full hd con la tv tramite hdmi e gloi stessi filmati si vedevano meglio,con colori piu' vivi...secondo voi perchè?

  3. #783
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    105
    stefanosans
    solo le partite in sd di sky vedo male . il resto è ok.
    Prima avevo anch'io un Loewe di sei anni fa....
    Quello dei 50 hz è anche per me un mistero gaudioso .
    Io ho attivato il motion plus al massimo . L'unica cosa che noto è che le scritte , in sd su sky , mi sembrano più stabili . Se lo disattivo tremano un po'.
    Bohhhhhhhh
    Ultima modifica di RomoloGiovanni; 08-04-2009 alle 09:25

  4. #784
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da angelosorre
    ...poi ho collegato il mio portatile sony con schermo full hd con la tv tramite hdmi e gloi stessi filmati si vedevano meglio,con colori piu' vivi...secondo voi perchè?
    Perchè attraverso il portatile la decodifica del segnale video è affidata alla scheda video, adesso non so che scheda video monti il tuo portatile, ma sarà sicuramente superiore al processore usato dal televisore.
    Ultima modifica di Pepstain; 08-04-2009 alle 09:48
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  5. #785
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    11
    ragazzi è possibile che un film in dvd, con un normale lettore cioè non upscaler(se cosi si chiama) si veda abbastanza male,a questo punto per sfruttare il televisore credo sia necessario comprare un lettore blu-ray(che sia anche upscaler,per vedere al meglio anche i dvd) e decoder sky hd...o mi sbaglio?

  6. #786
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5
    non sono sicuro di ciò che dico, ma se leggi l'etichetta apposta sotto il decoder PACE c'è scritto che il marchingegno trasmette a 50 hz, ergo credo che risulti impossibile andare a 100 hz.

    neanch'io sono riuscito a far funzionare il telecomando di sky per cambiare canale.

    inoltre, ogni tanto, quando passo da DTV a SKYHD la voce dei programmi sky è notevolmente in ritardo e compressa (inascoltabile)

    ho cambiato decoder ma questo scherzo (risolvibile spegnendo la TV) lo fa ancora ogni tanto

  7. #787
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    105
    Secondo me non ti sbagli..
    Il lettore blu ray lo comprerò a breve , sky hd gia lo posseggo.
    Ciao

  8. #788
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    105
    asdrubale
    io dei 100 hz non ho capito nulla. Ho apeto un post nella sez discussioni su hdtv sperando che qualcuno mi chiarisca. relativamente al 50 hz che vedi sul decoder non è che è la frequenza di rete ( 50 hz in Italia) ?
    Ciao
    Forse siamo un po' OT...

  9. #789
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da RomoloGiovanni
    stefanosans
    solo le partite in sd di sky vedo male . il resto è ok.
    Prima avevo anch'io un Loewe di sei anni fa....
    Quello dei 50 hz è anche per me un mistero gaudioso .
    Io ho attivato il motion plus al massimo . L'unica cosa che noto è che le scritte , in sd su sky , mi sembrano più stabili . Se lo disattivo tremano un po'.
    Bohhhhhhhh
    anche io solo le partite, tranne nei primi piani che son buoni...e infatti se ci pensi, film ecc ecc son tutti primi piani o mezzi busti, mentre per le partite si ha una ripresa più ampia

    io provo a scrivere alla samsung dal loro sito del supporto on line vediamo che cavolo rispondono...se rispondono

    il fatto è che vedo a 50hz anche sulla dtv...

    oh voglio dire, se prendi un hdtv a 50 hz paghi la metà...ma se prendi un 100 e va a50 ti frullano le palle in doppio non credete?

  10. #790
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    11
    qualcuno usa la ps3 come lettore blu-ray? come si vedono i dvd?

  11. #791
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    [QUOTE=angelosorre]ragazzi è possibile che un film in dvd, con un normale lettore cioè non upscaler(se cosi si chiama) si veda abbastanza male,a questo punto per sfruttare il televisore credo sia necessario comprare un lettore blu-ray[QUOTE]

    Io ho prima comprato il lettore BR in firma, quindi, nel giro di qualche giorno, sono passato alla serie 8.
    Non saprei dirti se il merito sia del televisore oppure del BR (forse di entrambi), ma anche i DVD (non tutti) su questo lcd si esaltano.
    E' chiaro che se la qualità della fonte è mediocre, il televisore non potrà mai fare dei miracoli. Al contrario, ho notato che, se la qualità del materiale riprodotto è scarsa il televisore tende ad enfatizzarne i difetti.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  12. #792
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da RomoloGiovanni
    asdrubale
    io dei 100 hz non ho capito nulla.
    I 50 Hz che leggete/leggiamo attraverso il tasto "INFO", è relativo alla sorgente, ovvero il TV ci da le INFO del segnale in ingresso: Risoluzione e Frequenza.
    I 100Hz, è un processo del TV, che raddoppia artificialmente i frame in visione: AabB dove A e B sono i frame in ingresso ed uscita e ab sono i frame creati.
    Non sempre i 100Hz hanno un bell'effetto proprio per la natura "artificiosa" dello stesso.
    Segnali 100Hz, credo che ancora non ce ne siano ovvero esistono quelli a 24 che sono propri dei BD.
    Spero di essere stato utile.

  13. #793
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da gennyx
    I 50 Hz che leggete/leggiamo attraverso il tasto "INFO", è relativo alla sorgente, ovvero il TV ci da le INFO del segnale in ingresso: Risoluzione e Frequenza.
    I 100Hz, è un processo del TV, che raddoppia artificialmente i frame in visione: AabB dove A e B sono i frame in ingresso ed uscita e ab sono i frame creati.
    Non sempre i 100Hz hanno un bell'effetto proprio per la natura "artificiosa" dello stesso.
    Segnali 100Hz, credo che ancora non ce ne siano ovvero esistono quelli a 24 che sono propri dei BD.
    Spero di essere stato utile.
    utilissimo, grazie mille

  14. #794
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da angelosorre
    qualcuno usa la ps3 come lettore blu-ray? come si vedono i dvd?
    Questa è la discussione ufficiale relativa alla ps3 come lettore bluray, prova a dargli un'occhiata.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93543

    Prima di prendere il lettore BR, avevo valutato anche l'acquisto della ps3 (buon comportamento con i dvd), alla fine ho preso il bdp2500 perchè equipaggiato del reon, ottimo per l'upscaling, con un risparmio di 100 euro.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  15. #795
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294

    Citazione Originariamente scritto da gennyx
    I 50 Hz che leggete/leggiamo attraverso il tasto "INFO", è relativo alla sorgente, ovvero il TV ci da le INFO del segnale in ingresso: Risoluzione e Frequenza.
    I 100Hz, è un processo del TV, che raddoppia artificialmente i frame in visione: AabB dove A e B sono i frame in ingresso ed uscita e ab sono i frame creati.
    Concordo pienamente. Sarebbe però interessante sapere se è in grado di accettare segnali in ingresso a frequenze superiori a 60Hz, come monitor pc per esempio supporta la risoluzione 1024x768@75Hz.
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.


Pagina 53 di 71 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •