Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 96 di 164 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146 ... UltimaUltima
Risultati da 1.426 a 1.440 di 2453
  1. #1426
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Citazione Originariamente scritto da maury_70
    @fanoI
    Facci sapere ! grazie
    Ovviamente sì... e se iniziano anche a tergiversare li vado a cercare uno per uno e gliele do io le lampade... dietro!

  2. #1427
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    127
    fanoI
    la mia fa quei CLICK e non è attivo l'avvio veloce.

    dobermat
    avevo già provato ma niente, ma chiamo l'assistenza, è fastidiosissimo come problema

    mauroits
    secondo me hai ragione tu, è il DTT che si aggiorna
    e grazie della spiegazione del termine BUG

    maury_70
    no per i click non lo cambierei anche perchè non è che sto con le orecchie attaccate al tv, e comunque deve aver ragione mauritos
    però per il fatto dell'ingresso pc che non viene memorizzato lo cambierei! Vedremo.

  3. #1428
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    gliele do io le lampade... dietro!
    non rubarmi le battute!!!!! sono contento per te.
    Ancora io nessuna notizia del mio
    46A956D1M - Sony 32D3000 - logitech z5500 - ps3 - sky sd

  4. #1429
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    anche il mio 52 ha 2 grossi aloni che partono dai due angoli a sx e arrivano attenuati fino quasi al centro. Non mi piacciono, ma l'idea di rimanere senza tv per un mese mi uccide...
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  5. #1430
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da tooshort
    non rubarmi le battute!!!!!
    Era troppo bella non potevo esimermi dal riciclarla

    @Brisingr
    Anche a me da fastidio dover attendere un mese però tenermi un tv in quello stato... non mi godevo nessun film... cercavo il clouding

    fanoI

  6. #1431
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    nel mio caso il difetto non è così visibile, anzi si nota solo con stanza buia a schermo nero... In primavera (quando ciclicamente sto meno in casa) chiamerò l'assistenza...
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  7. #1432
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    17
    visto i "problemini" che capitano a questo TV e visto che ne sto comprando uno....
    mi dite x favore se c'e' diffrenza di assistenza onsite o altro, tra :

    Sony garanzia ITALIA e SONY garanzia EUROPA ?????

  8. #1433
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Con la garanzia europa puoi avere problemi sul secondo anno, la garanzia italiana è estesa a 2 anni dal produttore, oltre gli 1+1 di legge europea.

  9. #1434
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    Io ho appena sentito il servizio di Assistenza Sony per il Clouding, a me hanno detto di usare le seguenti impostazioni :

    Light Sensor : ON
    Power Saving : LOW
    Back Light : Standard o Cinema

    Mi sembra proprio che cerchino di aggirare il problema, a mio avviso è assurda come risposta...

  10. #1435
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    Scusate ragazzi con l'implementazione del dgtvi sul sony w4000 e speriamo a presto anche noi del w4500, dite che sony a breve uscirà sul mercato con la sua smartcam???? Oppure dobbiamo comprare per forza quella Samsung???? (Si lo sò che mi dite che sono la stessa identica cosa e cambia solo l'etichetta della marca però preferirei ed è un pò una mia fissa averne una sony) Cmq facendo la ricerca di tutti i canali del ddt l'ho appena fatta nn mi si vede più il canale RaitestHD mi dice programma selezionato non visualizzato!!!! Come mai???

  11. #1436
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    lo fà anche a noi... evidentemente c'è qualche porb sul segnale.... non è un prob della tv..

    cmq non capisco la fissa di avere una smarcam con l'adesivo sony.... bho!
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  12. #1437
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    CValentino la tua impressione è corretta: ti stanno prendendo in giro!

    Poi che vuol dire "Back Light : Standard o Cinema"?
    La retroilluminazione ha dei valori numerici da 0 a MAX... d che standard e cinema parlano?

    dan82 dovrebbe uscire una CAM marchiata Sony, prima o poi...

  13. #1438
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Ho preso il 52"

    Ebbene si............dopo tanto tempo e dopo tanti tentennamenti ( Pioneer 5090 - 46" Z - Panasonic PZ 80/85 ) la scelta è caduta su questo ellecidi

    Non me ne vogliano i vari Mauro 80 , Onsla , Genio , che ringrazio tanto per i vari consigli che mi hanno suggerito , ma alla fine ho trovato questo 52 ad un prezzo molto interessante.
    Stavo per prendere il 5090 lo ammetto , ma alla fine l'ho pagato circa 600 euro in meno rispetto al 5090 !

    Prime impressioni :

    SD : voto 6/6,5 dipende dalla trasmissione che si sta visionando
    HD : voto 7,5
    FULL HD : devo ancora prendere un lettore , penso Samsung 2500

    Rispetto al 5090 ho notato che questo tv dia una tridimensionalità pazzesca , mentre il 5090 come profondità e densita' di colori sia di un altro pianeta.

    Comunque sia , veramente soddisfatto : sto solo cercando di capire se è afflitto da Clouding.
    Penso di averlo notato nell'angolo alto a sinistra in una scena scura di un film.
    Come faccio a mettere lo schermo comlpetamente nero per vederlo meglio ?

    Una cosa : nelle immagini scure , noto una linea blu verticale nel lato destro dello schermo !!!

    Cosa diavolo devo fare per toglierlo ?
    Edit : era il pixel pieno !! Se metto area schermo normale , la liena blu si toglie !
    A cosa serve il pixel pieno ?
    Grazie

    Fabrizio

    Ultima modifica di godu; 22-01-2009 alle 16:50

  14. #1439
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    27

    Angry

    Salve ragazzi, sono un neo-possessore di un Sony 40W4500 non troppo conteno per ora, e vi spiego subito i perchè, confidando in vostre delucidazioni:

    Luci spurie e cluoding ovviamente presenti, anche se (almeno per ora) impercettibili con qualsivolgia tipologia di visualizzazione, ma questo si sapeva già...
    La cosa che più mi ha fatto storcere il naso è l'aver constatato la mancanza dal menù di alcune fondamentali impostazioni comuni a qualsiasi TV degna di tale nome come "blianciamento del bianco", "spazio colore" ecc..aggiunti all'opzione "tinta" che risulta bloccata sempre e comunque (come espletato da manuale fra l'altro).
    Ora io mi chiedo, è mai possibile che una TV (e un marchio aggiungerei) di questo calibro debba essere "castrata" in una simile maniera, impedendo all'utente di raggiungere una resa personalizzata al 100% con qualsiasi fonte, elemento che spesso risulta essere la vera discriminante nella scelta di una TV piuttosto che un altra a parità di prezzo/prestazioni?
    Forse Sony pensa che tutti quelli che acquistano loro prodotti siano dei mongoli capaci solo di fare zapping con il telecomando?

    Purtroppo penso sia l'unica cosa che mi sia sfuggita prima dell'acquisto (acquisto che non vorrei iniziare a rimpiangere già da ora, visto quanto m'è costato), per questo ora chiedo a voi: è possibile arrivare a quelle opzioni dal menù di servizio? E se si come fare per farlo comparire? Cosa si dovrebbe fare una volta all'interno e sopratutto quali rischi si corrono?

    Peccato, perchè a parte queste due gossolane pecche (a parer mio, ovvio) il TV ha sicuramente la sua valenza...

    Attendo un vostro riscontro, nel frattempo salute a tutti...
    Ultima modifica di xone89; 22-01-2009 alle 16:56

  15. #1440
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915

    L'impostazione di "tinta" è un'opzione che si attiva con segnale analogico ntsc, perchè serve a calibrare alterazioni di fase che possono esserci con quel segnale.
    Per il menu di servizio: sì c'è, non è fatto per l'utente, da lì si può calibrare il colore ma per farlo bene serve un colorimetro, altrimenti fai una cosa a casaccio. Per questo conviene che lo faccia un laboratorio, se i colori sono sfasati.
    Per il bilanciamento del bianco puoi usare la temperatura colore (caldo1, caldo2, neutro..).


Pagina 96 di 164 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •