Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 164 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 2453
  1. #271
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    La retro come era settata quando hai fatto la foto?
    Non mi sembra, da foto, un comportamento tollerabile.A meno che la foto non sia sovraesposta.

  2. #272
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    20
    @MAURO 80

    Allora... il casino è sulle scene buie, sia che siano grigie, rosse o gialle. Basta un minimo di movimento e l'effetto è quello che ho fotografato.

    Ecco i settaggi che sto usando:
    Motionflow: no
    Modalità film: no
    Retro:4
    contrasto.68
    lumi:49
    colore:44
    temo:neutro
    nitidezza:14
    Riduz rumore:no
    Rid mpeg:no
    Ottimizz. contrasto avanz:no (se lo attivo è il disastro allo stato puro)
    colore brillante: medio

    Se hai qualche consiglio help me!!! Se c'è da fare qualche test specifico dimmelo. Grazie

  3. #273
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    ...io per pra ho solo sky hd ed xbox360 in component...

    chi ha già provato sky hd sa indicarmi i settaggi che usa per favore...

    quanto alla 360 non so se c'è qualcuno che l'ha collegata in component...ma ho notato che non mi fa settare il motionflow sull'ingresso component...possibile ? lo fa settare su tutti, scart, antenna...possibile che in component non si possa ?
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  4. #274
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Ringraziamenti

    Volevo pubblicamente ringraziare Mauro80 (credo a nome di molti) per le prove che ha fatto e ci ha voluto condividere !
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  5. #275
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Medicina
    Messaggi
    43
    Ciao a tutti, sono un nuovo e spero futuro possessore di questo W4500, frutto di mesi di attesa e di difficili scelte.
    Spero non mi deluda.

    Una domanda, chi ce l'ha già in casa come ha implementato la connettività DLNA ? tramite access point wifi ?

    Un grazie a MAURO80, che ho apprezzato nei suoi interventi puramente tecnici anche in altri post, per le rilevazioni fornite, nel bene e nel male della cosa. Sicuramente saranno gradite altre recensioni e/o impostazioni.
    Saluti a tutti

  6. #276
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    E' un piacere, ci mancherebbe, non dovete ringraziarmi.

  7. #277
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    @csomaz

    Visto il problema, se è come lo/si vedo/e in foto, credo proprio che non sia normale. Dell'ultima serie 4000/4500, dai 32 ai 46 non ho mai visto nulla del genere.
    Ti consiglio di non usare, al di la del difetto, la retro in quella maniera poichè non fai nient'altro che sollevare l'ottimo livello del nero del tuo tv e anche altro, usala a 0 o al massimo a + 2. Ovviamente usala la cinema.

  8. #278
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Piccolissimo aggiornamento:

    Mi ero attrezzato, musica classica, buio o quasi, w4500, pc ecc ecc... e sento il cell squillare: "Mauro apri che vogliamo vederci il motionflow"...due amici che da un anno si devono comprare un tv e non sanno dove sbattere la testa. Mi sono dovuto vedere un film e quindi niente da fare, ho dovuto lasciar perdere.

    Comuque, confermo che il BD-P1500 di samsung probabilmente lavora in RGB limitata poichè effettuando le misurazioni con ps3 in completa i valori sono diversi e cioè i seguenti: (su limitata sono gli stessi che avete letto)

    Nella cinema in default il nero è 0,09 cd/m2, con la retro a 0 è 0,07 cd/m2 e udite udite con la retro a 0 + consumo ridotto (in termini di luminosità, setting quasi perfetto per una visione home cinema a mio parere) è 0,03 cd/m2.

    Abbiamo visto "diehard vivere o morire" in bd ed il motionflow è proprio bello ragazzi. Tiene a fuoco proprio bene con pochi artefatti, l'immagine si "muove"...una pecchetta a mio parere sta nel fatto che per arrivare a quel nero che leggete (0,03) si varia non di poco la risposta rgb, arrivando ad avere un immagine verdognola non poco. Non ho ancora misurato con la retro a +2 o + 1 ed il consumo ridotto su on dove si arriva e come ci si arriva.

    Non ho ancora valutato neanche quale sia il miglior compromesso, tra 0 e 40 ire per esempio...intendo tra retro e altro poichè non ho ancora minimamente toccato i valori di contrasto e luminosità.

    Fateci caso al verde che esce fuori quando abbassate la retro ed attivate il consumo ridotto, fatemi sapere.
    Ho provato vari w4000 ed il comportamento è lo stesso. Con un w4000,in questa situazione, anche variando i valori nel menu di servizio non lo si riusciva a correggere, era come se con la retro a quei valori il tv non si schiodava. Il menu di servizio è un pò complesso e/o articolato da capire ma utilizzabile al 100%.

  9. #279
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39

    Quali settaggi?

    Salve a tutti.
    Mi è appena arrivato il W4500. Devo dire che sono felice e un po' timoroso, visto tutto quello che avete scritto sia in positivo che in negativo. Volevo chiedervi se potevate elencare i settaggi corretti e ottimali che avete inserito nel vostro televisore.
    Grazie

  10. #280
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164
    Hola gente!

    il mostriciattolo è arrivato oggi, 5 minuti dopo che sono salito a casa.

    Da premettere: preso su internet, consegnato tramite sda, gente seria che mi ha pure aiutato a entrarlo gratis, imballo originale e perfetto, così come la tv.

    Pesantuccio il 46W4500!!! nello sfilarlo dalla scatola distesa per terra, tirandolo verso di noi, la base è uscita dagli angoli di polisterolo e "tunf" ma poi montato e controllato è tutto perfetto direi ottimi materiali!!!

    Da strapremettere che è il mio primo lcd, quindi faccio quello che posso...

    A schermo senza segnale, gli angoli sono un pochetto sbiaditi, ma suppongo sia una caratteristica comune in molti lcd. Non comparabili di certo con le foto di clouding postate! E' piu' un nero smussato di poco che non da per nulla fastidio, nel film le barre nere sopra sono nere, cosi' come gli angoli bui del film stesso e trasformers ne ha da vendere. Quindi invisibili a tv acceso e appena percepibili in assenza di segnale, in tutti gli altri casi il nero è nero, compresa schermata play.

    primo settaggio tra tutti: PIXEL PIENO

    Tv SD:

    mha, sarò io che avrò un'antenna con un buon segnale, ma io vedo tutti i canali bene, è chiaro che sul tubo si vedono meglio, ma che dire, non ho proprio di che lamentarmi con il digitale. Ho visto tutta l'isola, poi La7, poi rai uno, boing etc. e sinceramente si vedono tranquillamente, che tradotto significa che non c'è bisogno di andare in cucina per vedere la tv sd.

    settaggi Tv SD:

    formato schermo Smart (regolato in ampiezza verticale in modo che le scritte dei programmi rientrino). Un adattamento a tutto schermo del 4:3 che mi garba parecchio.

    Retro: 7
    Contrasto: 85
    Lum: 50
    colore: 45
    temp.: caldo1 o neutro
    Nit.: 14
    Riduzione rumore: medio
    riduzione mpeg: medio (ma serve solo per divx o simili penso)
    ottimizzazione contrasto: No
    colore brillante: basso
    gamma cromatica: ampia

    prova De Filippi superata.

    Ripeto, forse molto lo fa il segnale dell'antenna.

    Cinema e play3:

    Ho messo trasformers e la mia bocca ancora deve chiudersi

    Il sudore sulla fronte sembra che lo puoi asciugare! i dettagli della "plastica" rugosa nera della radio della macchina gialla nelle prime scene mentre cambia stazione da sola, sembra che la puoi sfiorare!
    tra le scene iniziali quella dell'elicottero che svolazza con lo sfondo del sole al tramonto...
    il colore della pelle "sano" al punto giusto (senza alterazioni rossastre o di altre tendenze colometriche...).
    La scena di quando la mamma bionda con bimba in braccio, si fa vedere al papà in videoconferenza, un bianco splendido, colori comunicativi e vivaci.

    Queste le mie prime impressioni con settaggi:

    Cinema:

    Retro: 3
    Contrasto: 80
    Luminosità: 50
    Colore: 50 o 45
    Temperatura: caldo 2 (avevo messo caldo 1, ma la due mi sembra piu' avvolgente ed espressiva, mentre ad esempio nella tv sd metto caldo 1 o neutro )
    Nitidezza: 6
    Motion flow: medio
    Ottimizzazione contrasto: no (non mi garba molto, sembra piu' una forzatura, ma penso sia questione di gusti)

    questi settaggi vanno con quelli della play:

    uscita video: YPb/Cb Pr/Cr
    Superbianco Attivo
    controllo gamma dinamica attiva
    x.v. colour

    il tutto impostando 1.080p 24 in Attivo

    Nessun miscroscatto, visione del film fluida, cambi di direzione orizzontali e verticali senza nessun problema

    Giochi ps3:

    in poche parole con fifa09 motion flow impostato Alto e tutto fila liscio ed è una goduria! alla fine qui' i settaggi uso quelli standard, ma non credo ci sia molto da postare come settaggi in questo caso, più che altro a me piace caldo1 e tutto piuttosto luminoso.

    Demo di Frature, un Fps. I dettagli della tuta sono impressionanti, se si avvicina la cam sembra che esce dallo schermo! anche qui' pupetto che si muove fluido e senza microscatti.

    Xbox 360 e GoW...

    solo un consiglio... provatelo almeno una volta nella vita... soprattutto con questa tv o simili... e una 360 si impossessera' della vostra anima!

    ora stramazzo a letto in attesa di altre prove,

    byez

  11. #281
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    ...Mi ero attrezzato, musica classica, buio o quasi, w4500, pc ecc ecc... e sento il cell squillare: "Mauro apri che vogliamo vederci il motionflow"...
    Ciao Mauro,
    grazie anche da parte mia per le prove che stai facendo.
    A proposito di motionflow, ti risulta che non sia possibile settarlo sull'ingresso component ?
    Io ho la xbox360 collegata in component e non mi fa accedere ai settaggi del MF mentre su tutti gli altri ingressi mi permette di settarlo...persino quello antenna...ti risulta ?
    Grazie.
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  12. #282
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80

    Il controllo nitidezza va portatto assolutamente a 0.

    Se avete domande...

    La mia domanda è: a cosa serve il controllo della nitidezza e perchè dici di metterlo a zero, mentre da altri pareri vedo preferite impostazioni ben più alte?
    Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B

  13. #283
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da DelfinoCurioso

    nello sfilarlo dalla scatola distesa per terra, tirandolo verso di noi, la base è uscita dagli angoli di polisterolo e "tunf"

    Ma guardare i disegni sulla scatola per le istruzioni di disimballo, troppa fatica?
    Le scatole dei pannelli plasma/LCD sono fatte apposta per essere tenute SEMPRE in verticale, e la parte superiore dell'imballo è fatta per essere sfilata verso l'alto mantenendo il tv correttamente posizionato nel polistirolo per poi essere preso su da DUE persone...

  14. #284
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    164
    @Mauro80

    come mai usi nelle regolazioni l'opzione a "consumo ridotto"? scusa la mia ignoranza, in pratica settandola ha un qualche guadagno con il nero abbassando la retroilluminazione?

    @Older

    mi hai fatto morire dal ridere con la descrizione dell'utente tipo in questo td con annesso video youtube eheh anche perchè rispecchia me in pieno la dormitazza sul divano col televisore acceso eheh meno male imposto il timer

    @Scandinavian Explorer

    si hai perfettamente ragione, solo che messo in verticale la plastica non si riusciva a togliere e scivolava prendendolo in due dai lati. Allora mi è venuta l'idea "geniale" di coricarlo... bhè, per lo meno ho testato che è fatto con materiali buoni e resistenti agli urti eheh

  15. #285
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999

    in effetti mi sa' che nessuno ci guarda alle istruzioni per disimballo.
    La maggior parte disintegra tutto e lo sfila da sopra coi rischi del caso hehe


Pagina 19 di 164 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •