Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 43 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 635
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Quello lo sapremo solo quando qualcuno effettuerà la misura su un esemplare in prova .
    Di certo i contrasti dichiarati non servono a nulla,mai.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Sempre più contento di avere preso il W4000 appena visto i prezzi,che immaginavo cosi' ma sono ancora più alti.Imho non vale la pena di spendere certe cifre...a quel punto proiettore o al limite plasma.La tecnologia corre veramente sfrenata in questi ultimi anni,non merita spendere un visibilio per un pannello che tempo un anno è nettamente superato..sempre imho naturalmente

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Nessuno dei tre, sono follie, bugie, prese in giro e chi più ne ha più ne metta, dettate dal marketing....
    vabbeh prendedo i valori dal sito ufficiale sony e presumendo che la misurazione sia stata fatta allo stesso modo si può trarre qualche conclusione

    1) alla sony son onesi e non sparano cifre irreali come samsung; insomma danno un valore di contrasto misurato con pattern normali
    2) con la retro al led risptto a queòlla tradizionale riescono ad abbassare il livello dei neri solo della metà...boh? un pò poco

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    133
    raga ma non è che il 40" sia destinato al solo mercato europeo se non italiano? Nel sito Sony USA, la serie comprende solo i pannelli a led, secondo voi il 40" quanto costerà, di più o di meno dei 2000€? Mi conviene prendere la serie x3500?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    il 40 della serie X è destinato alla quasi totalità dell'Europa. Per il momento però non è previsto per la Germania. Infatti quando sono andato su un loro forum sono cascati dalle nuvole quando gli ho detto che c'era anche il 40.
    Sarebbe da capire se è meglio il w4500 o l'x3500 visto che ora il w ha anche il motionflow di serie e sicuramente nei neri sarà superiore al x3500

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    rickiconte@: Quello che affermi mi sembra contraddittorio mi indichi su che forum tedesco erano all' oscuro del 40X3500 .Ci sono forum di possessori del X3500 gia' da un po'. http://www.sony.de/product/t32-x-series/kdl-40x3500
    Ultima modifica di Sergio65; 17-08-2008 alle 10:52

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Credo intendesse il 40"x4500, non il 40" x3500.
    Il discorso credo inoltre che vertesse sul fatto dh valutare se prendere un W4500 o un X4500, che si spera abbiano prezzi molto vicini, dal momento che l'X4500 non ha la retroilluminazione a led, a differenza dei fratelli maggiori! Quindi dovrebbe attestarsi a prezzi nettamente inferiore rispetto a quelli a Led.
    Diciamo che in questo momento se uno fosse interessato ad un sony di prezzo medio/alto dovrebbe aspettare di vedere la differenza di prezzo tra W4500 e X4500 (40"), mentre se fosse interessato(e finanziariamente capace) a un modello top dovrebbe investire sugli X4500 di grandi dimensioni.

    Posso fare una domanda in relazione alla retroilluminazione a led dei prodotti uscenti?
    Allora sony avrà presumibilmente un'ottima colometria vista la tecnologia rgb...si sa qualchè cosa sulla dimensioni delle aree?
    Sammy serie 9 avrà delle aree sensibilmente più piccole della precedente serie F.
    E Philips? Essendo al suo primo prodotto a led sarà immediatamente competitiva e con quali tecnologie? Rgb, aree di piccole dimensioni..?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Confermo Dave, intendevo il 40x4500!
    So soltanto che alla Philips adotteranno retroilluminazione a led 2d e che il 9800 ha già vinto il premio Eisa
    http://www.sed-fernseher.eu/philips-...nnt-eisa-award
    http://www.p4c.philips.com/files/4/4...10_pss_deu.pdf

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    come ogni anno aggiungere che philips (a me non entusiasmano per niente gli lcd philips) e pioneer (sui plasma si può anche capire) hanno vinto l'eisa; evidentemente il 40x4500 non avrà retro a led e quindi per chi vuole tagli piccoli è costretto ad andare su altro

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si ovviamente il premio Eisa non è da prendere in grande considerazione visto che la Philips lo vince tutti gli anni!! Però ho ritenuto giusto farlo presente

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    rickiconte@K avevo malinteso,strano che in austria e' gia' sul catalogo sony,vuol dire che i"cugini"tedeschi non lo caga... . http://www.sony.at/product/t32-x-series/kdl-40x4500

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Infatti gli ho postato anche il link alla Sony austria. Probabilmente i tedeschi pensano che il loro sito sia più completo e non danno retta ad uno staterello come l'austria.
    C'è anche da dire che si sono fidati troppo del comunicato della Sony tedesca per quanto attiene l'IFA di Berlino. Infatti su quel comunicato annunciano sia i nuovi W4500 che il 46 e 55 X4500 senza fare menzione della versione da 40!

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    come ogni anno aggiungere che philips (a me non entusiasmano per niente gli lcd philips) e pioneer (sui plasma si può anche capire) hanno vinto l'eisa;
    Secondo me philips sugli lcd e pionner sui plasma cmq risultano essere effettivamente i pannelli di vertice nei 2 settori... certo non sono esenti da difetti, non sono perfetti e si fanno pagare cari, forse troppo, ma rimangono sempre televisori con qualcosina in più...
    Sicuramente come rapporto prezzo prestazioni non sono il top, spesso (ad esempio) lg, panasonic, (sony è ottima ma cmq cara, quindi la metterei quasi a diretto confronto con philips) hanno dei modelli al passo con i tempi, di qualità e concorrenziali come prezzi...

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    davnet75@: Condivido in parte il tuo commento secondo me sia philips che pioneer per quella cosina in piu' ti chiedono 1000€ in + di altri buoni marchi e' esagerato. A me conta una ottima qualita'video e una piena compatibilita' con segnali sd-hd il resto e' secondario.Ritengo attualmente che i modelli sony nuova serie dai 40 in su' come prezzo qualita' sono imbattibili,a meno che' panasonic decida(probabile) anche di produrre lcd di quelle dimensioni allora saranno dolori per tutti e philips a malincuore si vedra' costretta ad abbassare i prezzi rendendoli piu' umani .

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    sony è ottima ma cmq cara
    Prova ad aprire posteriormente un lcd Sony, e vedi con che cura costruttiva viene realizzato.
    Non è caro, è semplicemente fatto meno "al risparmio" di altri marchi.


Pagina 3 di 43 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •