Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 43 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 635
  1. #466
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69

    Non aggiornate il firmware su x4500 perche?


    Ragazzi ! State attenti ! Vi consiglio di non farvi aggiornare il firmware sui vostri x4500 ( soprattutto il taglio da 40 pollici) e adesso vi spiego perchè. Ascoltate! Parlo per esperienza e chiuque abbia da ridire su quello che sto per scrivere lo invito a casa mia a verificare tutto di persona. Dal 20 febbraio 09 ad oggi ho acquistato naturalmente non tutti per me 3 x4500 ( Fatture alla mano) . 2 modelli da 40 pollici e 1 da 46. Tutti acquistati presso lo stesso negozio online che non posso dire il nome per le regole di questo sito. Uno di questi e cioè quello da 40 pollici aveva evidenti problemi di clouding. Non contento della visione avevo deciso di portalo presso un centro assistenza sony della mia zona. Dopo 20 giorni mi è stato ridato con tali parole! Sà signore: Il problema del clouding è un difetto intrinseco dei pannelli lcd quindi non possiamo fare meglio di come lo abbiamo sistemato ora. Abbiamo ridotto il clouding del 50% hanno detto. Allora io ringrazio e vado a casa provare il televisore. Subito ho notato qualcosa di strano. Nel visionare i canali appena spingevo il tasto per cambiare programma con neanche un decimo di secondo veniva cambiato il canale. Appena spingevo il tasto di accenzione .. subito il tv era acceso senza TAC che fa quando si accende. Fantastico ho pensato. Ma poi il buio... Visibilmente ho notato una caduta di luminosità sullo schermo impressionante. Mettendo a confronto i 2 lcd 40 pollici vicini sullo stesso canale tutti e due in modalita brillante con retroilluminazione a 10 beh vi dico che il modello portato in assistenza aveva il 50 - 60% di luminosità in meno. E guadate che conosco il menu a memoria quindi non vi era inserito nessun risparmio energetico, sensore luce etc... Alla fine queste sono state le conclusioni: Sony sà dei suoi modelli tutti affetti da clouding e per riparare a questo ti aggiorna il firmware abbassando la retroilluminazione. Praticamente anche se segna livello 10 vi assicuro che in effetti non è piu di 4. E' passato un anno e ancora ho le 2 tv. Vi dico che quando guardo un film tipo il cavaliere oscuro faccio proprio fatica a vederlo in quanto la retroillum è bassissima. E poi il clouding c'e ancora. Poco evidente , ma c'e. Queste sono state le mie esperienze! L'altro tv da 40 non vedrà un aggiornamento sony neache per tutto l'oro del mondo. Mi tengo anche li un po di clouding ma è sempre meglio di un pannello scuro.. Concludendo vi dico questo: Vi siete mai chiesti perchè sony non ha mai speso un euro per far publicità a questa serie mentre per le altre dipo la serie z si? ( serie z pubblicità con KAKA ) E poi perchè fuori produzione dopo solo 4 mesi dalla data di lancio? E perche ancora modelli sony tipo la serie L, E, P, S, ( serie della preistoria ) hanno tutti il bollino bianco DGTVi e questa serie no! Eppure anche gli altri modelli sono usciti prima degli standard ufficiali del digitale! Pensiamoci ragazzi! E apriamo gli occhi quando ci dicono cose tipo che il clouding è normale.. No! Non è normale per niente! Io non posso spendere 1600 euro e vedere un televisore con le macchie sullo schermo oppure avere le luci della stanza accese per camuffare tali difetti. Ma dai su!! Se tutte le persone che hanno pannelli simili facessero rivalere i propri diritti di acquirente presso organi giudiziari nessuna azienda potrà mai vendere tv in quelle condizioni e prezzi. Un ringraziamento a tutti quelli che hanno letto questo mio sfogo ! Buona serata a tutti!

  2. #467
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40
    [QUOTE=Jackpursell]Ragazzi ! State attenti !
    Guarda ho acquistato 3 tv online da 3 siti diversi..sia il primo (40le700) che il secondo (40z5500) appena ricevuti mi hanno dato l'impressione di prodotti "usati"..il 40z5500 con evidenti problemi di clouding e confezionato in maniera scandalosa..infatti li ho rimandati indietro e nel secondo caso dopo un vago tentativo di negare il problema mi hanno chiesto scusa e rimborsato anche le spese varie in aggiunta al prezzo originale accampando la scusa che c'era stato un errore dal magazzino.Per quanto riguarda il 40x4500 posso dire che era confezionato bene, all'apparenza sembrava nuovo ma anch'esso ha dei piccoli problemi di clouding...mi sorge un dubbio..questi negozi online non è che vendano tv a prezzi più bassi perchè riciclano resi o resti di magazzino di negozi vari???? Concordo con te che è assurdo spendere 1600-1700 euro o anche 500 e sentirsi dire che il clouding è problema insito dei pannelli lcd.Un prodotto deve essere NUOVO E FUNZIONANTE ALLA GRANDE SENZA DIFETTI!!..infatti sto valutando seriamente di mandarlo in assistenza anche io.....
    TV: Sony 40"-46" X4500 BD PLAYER: Panasonic Dmp BD35 CONSOLE: PS3 SAT: MySkyHd

  3. #468
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    @Jackpursell

    Il firmware viene sviluppato e aggiornato per migliorare e risolvere bug software che solitamente pregiudicano le piene funzionalità del prodotto. In un TV ad esempio si può intervenire sulla gestione nella sintinizzazione dei canali; la guida EPG; ecc ecc...per quanto riguarda i parametri visivi solitamente la calibrazione viene effettuata in fabbrica indipendentemente dalla versione di software/firmware installata.
    Ogni TV ha il cosidetto SERVICE MENU che permette ai tecnici specializzati di calibrare il pannello variando i valori interni del software basandosi sui dati di loro strumentazioni. Quello che mi dici è da imputare ai tecnici calibratori che sono intervenuti sul tuo TV ma dubito fortemente che per ridurre il fenomeno del clouding abbiano anche aggiornato il firmware (può essere ma non è sicuro). Per esserne sicuro dovresti controllare la sigla di revisione software prima e dopo ma avendolo già inviato in assistenza non è più possibile un riscontro!
    Quello che hanno fatto per certo è la modifica dei parametri interni di calibrazione del pannello come la luminosità! Andando per logica diminuendo la luminosità complessiva del pannello si diminuisce anche il clouding ma si rende il tutto meno luminoso. Ripeto: non credo ad ogni modo che siano intervenuti aggiornando la versione del software, almeno non in un centro di assistenza Italiano (perchè da quello che mi hanno detto vari centri assistenza della mia zona per l'Italia e l'X4500 non è previsto attualmente nessun aggiornamento).

    Ciao!

  4. #469
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69

    @ breil66

    Ciao ragazzi! Ripeto che queste sono state le mie impressioni. Ho dimenticato di dirvi che il modello da 46 pollici sempre x4500 non ha evidenti problemi di clouding in quanto come tutti sappiamo è a led ma comunque ha ben visibili infiltrazioni di luce su tutti e 4 gli angoli. Concordo in parte con breil66 sulle sue dichiarazioni. Secondo me questi prezzi cosi bassi possono far pensare ad una partita uscita male. Forse nei negozi fisici pannelli con problemi di questo tipo non ce ne sono in quanto se funziona come nel settore dell'abbigliameno, calzature, (in cui opero) anche questo settore dovrebbe avere nei magazzini una prima e una seconda scelta del prodotto. La prima scelta viene distribuita nei negozi fisici mentre la seconda viene data a questi negozi che hanno solo magazzini per il commercio online che offrono il diritto di recesso del prodotto ma a condizioni che ti fanno passare la voglia pure di provarci.. Comunque la prossima volta seguirò il detto che chi più spende meno spende! Ho intenzione di acquistare presso negozi fisici quando uscirà il modello x5500 e me lo farò cambiare affinche non troverò un pannello perfetto al 100%. Sono sicuro che non troverò pannelli con il clouding perche a casa mia la minestra o è buona o non è buona. Ci sono pannelli lcd che sono perfetti con 0% di clouding ( la cosidetta prima scelta) quindi è evidente che quelli che escono male non devono essere messi sul mercato. Un saluto a tutti.

  5. #470
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Per quanto riguarda il mio 55X4500 l'h acquistato presso una nota catena italiana insieme al lettore blu ray Sony BDP-S350. Il prodotto che mi è stato consegnato a casa era assolutamente nuovo e sigillato con ancora la pellicola di protezione presente sulla base (non sullo schermo ma credo che non la mettano neanche su schermi di dimensioni così grosse) e aveva ancora i nastri adesivi che coprivano plastiche e cornici. Per quanto riguarda il cosidetto "clouding" ho provato a cercarlo: ho spento completamente le luci della stanza; settato lo schermo su una schermata completamente nera e ho messo la luminosità al massimo. Beh i risultati sono che con la luminosità al massimo nell'angolo in alto a sinistra si nota una leggerissima, ma proprio issima propagazione di luce anomala con conseguente visione di una parte nera più chiara. Appena rimetto luminosità e retroilluminazione a livello corretto scopare e lo schermo è assolutamente PERFETTO! DIte che sono stato fortunato? Credo più che altro, come ho letto su un altro forum straniero specializzato, che queste unità vengono prodotte sia in Giappone (stato madre di Sony) che in Europa nella fabbrica Sony in UK. Da quello che ho letto dicono che la linea di assemblaggio giapponese e le tolleranze imposte su quella linea sono molto ma molto più restrittive in fatto di qualità rispetto alla catena di montaggio europea. Fenomeni di clouding e scarsa qualità di assemblaggio sono il prezzo da pagare per il cosidetto "control quality check" che tutti i produttori operano per l'ottimizzazione della linea produttiva! Pensate se Sony si mettesse a scartare ogni TV da 5000€ che assembla (e mi hanno detto che i margini di guadagno sono bassissimi, per questo non è più conveniente a Sony produrre TV con LED RGB Triluminos) perchè presenta un "leggero clouding". La mossa più furba è aumentare i limiti di tolleranza. Pensate anche al fatto che alcuni pannelli presentano PIXEL morti e vengono messi lo stesso in vendita (fino a 3 non contingui sono considerati nella norma). Se Sony dovesse scartare ogni pannello LCD da 55pollici che presenta un pixel morto, la sezione TV andrebbe in bancarotta. Invece è diritto del consumatore farsi sostituire l'unità che non presenta i requisiti necessari entro i termini di legge!

    Ciao!

  6. #471
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69
    Secondo me e ripeto secondo me vendere lcd o qualsiasi altro bene di consumo con evidenti vizi di fabbricazione è una truffa legalizzata alla luce del sole. Quando noi paghiamo non gli diamo soldi bucati o macchiati quindi per quanto mi riguarda gradirei usufruire di un prodotto conforme alla descrizione! Se fanno pannelli con pixel bruciati è un loro problema non mio. Che cambiassero lavoro se non sanno fare quello che poi vendono! Il problema è che ste azienda non fanno altro che darsi guerra con chi fa uscire prima migliorie tecnologiche come prima lcd a lampade poi led rgb poi oled tra un po led bianchi e si perdono su problemi che esistono da anni... il Clouding non deve esistere sui pannelli.... no no no.... Ma a loro che importa.. Basta che vendono apparecchi a 700 hz e 3000000000 di milioni di contrasto dinamico che secondo me so tutte cavolate per addormentare le persone.. Mah che schifo di mondo......

  7. #472
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Ragazzi ero partito per prendere un 46z5500 poi mi sono soffermato su questo 46x4500 la differenza di prezzo è di 100 euro al netto di costo per dove lo stò prendendo io, ma la tecnologia è completamente diversa, Full LED loca dimming RGB contro la classica retroilluminazione, volevo sapere da voi che lo possiedete o che avete magari già fatto altri paragoni:

    1.)questa tecnologia è matura?
    2.) giocando con ps3 avete notato lag?
    3.) come si comporta con Segnale SD?

    sono un pò confuso con tutti questi modelli in giro...

    grazie

  8. #473
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    94
    Io ho appena preso un 46 X4500 e apparte un po di clouding (che si vede SOLO con game mode attivato che disabilita il localdimming) non ho assolutamente visto alcun difetto:

    Input Lag: visibile pochissimo senza gamemode attivato quidi.....nemmeno sto a parlare

    Qualità D'immagine OTTIMA a dire poco


    Design e Audio Perfettamente in linea col resto...
    Vengo scandalizzato da un LE 700 che neanche si avvicina all? X4500 quindi mi sento di consigliarlo a chi pretende il top da un LCD!!!!!!!!!

    Apparte il Clouding (ripeto trascurabile) è perfetto
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento (punto 5c)

  9. #474
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69

    pakal

    Se la tua indecisione si sofferma su questi 2 lcd, allora anche io ti consiglio il 46x4500 che è a led. Ma la sua tecnologia è cosi matura quanto già superata. I nuovi televisori infatti di prossima generazione non saranno a led rgb ma a led bianchi che consumano la metà di questi. Tutti con wireless dlna con 1 cm di spessore nel punto più spesso. Per non parlare poi di tutte le nuove specifice del digitale terrestre hd, che l'x4500 se le sogna. Quello che voglio dirti è che stai per acquistare un lcd uscito gia piu di un anno fa e sulla tecnologia questo lasso ti tempo è tantissima. Rispondendo alle altre tue domande ti dico che per quanto riguarda la mia personale opinione giocando in hd o full hd con la ps3 il televisore si comporta egregiamente. Il segnale SD ottimo. In coclusione di dico che ormai si sà! Se sei fortunato ti arriverà un modello con poco clouding altrimenti ti arriverà uno con clouding evidente. Lì per tamponare puoi lasciare attivato il local dinamic .. Ma le infiltrazioni di luce sugli angoli dello schermo non le togli con niente.. Ciao a tutti

  10. #475
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    94
    Parliamo di consumi o di tecnologia!!!!?????

    come fa ad essere superata una tecnologia 1000000000 di volte meglio de semplici led bianchi....

    i PED RGB non saranno più utilizzati solo per un discorso di COSTI DI PRODUZIONE e non per il fatto che siano superati.....

    A loro costa meno e a noi pure=Risultato: un TV peggiore del vecchio....., non per niente il mio 46X costava 4000 euro 10 mesi fa....preferisco avere un tv da 4000 euro che uno nuovo da 1800...non so se rendo l'idea....

    Risultato: un TV peggiore del vecchio.....
    Affrettatevi a prendere le rimanenze degli X4500 che i Nuovi in più avranno poco e avranno tanto in meno cioè non Led RGB

    Parlo da acquirente contentissimo e calcolate ahc eche Sony fino a gennaio da garanzia 4 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento (punto 5c)

  11. #476
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    14
    Concordo con daddodvd.
    A mio avviso la seire X4500 rappresenta un ottimo compromesso tra qualità e prezzo (questi prezzi presenti oggi). D'altra parte spendere molti soldi, tanti, come immagino costeranno i nuovi televisori della serie X5500che saranno probabilmente vecchi dopo un anno è da folli oppure da persone con molti soldi da buttare.
    Un televisore serve per ... vedere le immagini. Bene. l'X4500 lo fa bene. Possono essere piccoli difetti che sono presenti (magari diversi, spesso più invadenti rispetto alla qualità di ciò che vedi) anche in televisori più recenti (Ho visto cose obriobrose in casa Sony e Philips, tanto per citare le 2 marche più quotate).
    Io ho il televisore da 5 giorni. Prodotto in Slovenia. Non vedo infiltrazioni di luce da nessun angolo anche a luce spenta. Se metto su un canale non trasmesso, il nero non è ... assolutamente nero. Però io, di solito, vedo canali che trasmettono immagini e lì, il nero, è superlativo.
    Io non farei guerre di religione. Come chi sbandierava i Kuro(plasma) come non plus ultra. Al mio occhio l'immagine prodotta dai Kuro non piace e ai ci spenderei quanto costa.
    Ricapitolando, per me il 4500 agli attuali prezzi è un OTTIMO affare.

  12. #477
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Per quanto riguarda il NERO i LED, anche con il LOCAL DIMMING attivo non si spengono mai completamente in caso di una schermata totalmente nera e priva di immagini! Praticamente si settano al livello di retroilluminazione minimo. Prova a mettere al minimo retrollilluminazione, illuminazione e contrasto e poi valuta; quello dovrebbe essere il livello massimo di nero raggiungibile, quasi lo schermo sia spento, ma è una condizione irreale con filmati TV e Cinema.

    Ciao!

  13. #478
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    No scusami, non sono d'accordo. I led, se l'immagine è nera, si spengono completamente.... e ad esempio, se c'è l'immagine nera e spengo la tv non noto una differenza di nero.. perché è già l'assenza completa di luce. C'è solo la luce della stanza ad illuminare il pannello.

    Questa condizione di nero è presente anche durante i film quando ci sono stacchi che sfumano nel nero... e cmq il fatto di avere solo la retroilluminazione necessaria rendere l'immagine molto profonda.

    No, non sono d'accordo con quello che dici.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  14. #479
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    21

    46X4500

    Possiedo il 46X4500 da 3 settimane, nessun difetto riscontrato, no clouding, no blooming, no infiltrazioni di luce dagli angoli anche con retroilluminazione al massimo. Il livello del nero è ottimo, quando guardo trasmissioni 4:3 le barre laterali e quelle sopra e sotto sono completamente nere, fondendosi insieme.
    Pienamente soddisfatto del mio acquisto, fatto on-line.
    L'unico dubbio che avevo era relativo alla resa con i segnali SD, ma è stato completamente fugato. Guardando la tv generalista (RAI, Mediaset) attraverso il decoder Sky la resa è molto buona.

    Posto i miei setting:

    Retroilluminazione: 1
    Contrasto: 80
    Luminosità: 53
    Colore: 46
    Temp colore: caldo1
    Nitidezza: 80
    Riduzione Rumore: no
    Riduzione rumore Mpeg: basso
    Modalità DRC: Modalità 1
    Gradazione DRC:
    Reale 60, Limpido 75
    Correzione Nero: no
    Ottimizzazione contrasto: bassa
    Gamma: no
    Controllo dinamico LED: standard
    Autolimitatore luminosità: basso
    Bianco brillante: no
    Gamma cromatica: ampia
    Colore brillante: no
    Bilanciamento del bianco:
    Gain Rosso: -4
    Gain Verde: -7
    Gain Blu: 0
    Bias Rosso: 0
    Bias verde: -3
    Bias Blu: 0
    Ottimizzazione dettaglio: no
    Ottimizzazione contorni: no
    Motion Flow: nitido
    Risparmio Energia: no
    Sensore luce ambientale: no
    Ultima modifica di Feffo; 06-12-2009 alle 09:11

  15. #480
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93

    Citazione Originariamente scritto da Vince 15
    No scusami, non sono d'accordo. I led, se l'immagine è nera, si spengono completamente.... e ad esempio, se c'è l'immagine nera e spengo la tv non noto una differenza di nero.. perché è già l'assenza completa di luce. C'è solo la luce della stanza ad illuminare il pannello.

    Prova a fare la stessa prova in una stanza COMPLETAMENTE BUIA! I led un minimo minimo rimangono accesi perchè in un ambiente completamente buio vedo lo schermo comunque più luminoso, anche se leggeressimamente, rispetto all'ambiente circostante. In pratica si percepisce dov'è lo schermo al buio più totale! Devi fare la prova con una schermata completamente nera al buio più totale. I LED non sono mai riuscito a farli spegnere completamente...poi magari sbaglio qualcosa!

    Ciao!


Pagina 32 di 43 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •