Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 120
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    156

    settaggi, confronto opinioni...


    proporrei di darci una regola, se non diversamente specificato i settaggi o le opinioni sui singoli filtri parametri valgono sempre, altrimenti specificate a quale segnale - tipo trasmissione valgono (io uso settaggi diversi per br e per analogico, credo valga anche per altri).

    se poi indicate anche specifico film con cui fate le prove, meglio ancora.

    inizio io: qualcuno ha eragorn in br o in myskyhd???
    se si può verificare la mia impressione sull'utilizzo 100 hz - 24 fps in
    - prima scena, con montagne che scorrono da sx a dx e
    - sulla cavalcata al minutaggio 30 circa, guardando il movimento dello sfondo dietro i due cavalieri,

    attivando / disattivando 24 fps (in br) e/o i 100 hz o solo i 100 hz (per nr) io mi sono fatto un'idea abbastanza chiara e non del tutto in linea con quello che ho letto sul forum, avrei tanto piacere di potermi confrontare con qualcuno che ha fatto stessa esperienza (o me ne propone una simile, io ad esempio ancora tutta sta differenza sul segnale myskyhd tra hdmi e rgb non la vedo....)
    Ultima modifica di baginterni; 11-08-2008 alle 13:12

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    io mi riferivo solo per i bluray in quando il miglioramento bordi acceso risalta piu' i contorni e a me piace e la nitidezza sopra i 50,io latengo a 70 evita un po' quell'effetto sfocatura sugli oggetti e persone

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    156
    grazie
    per la nitidezza vado a memoria, ma mi sembra che qualcuno sul sito dicesse che ha scarsa rilevanza e quindi consigliava di tenerla bassa, o addirittura a zero come hdtv, credo cmq che provero' di persona.

    mi raccomando fatti sentire se trovi eragorn.

    ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    non credo abbia poca rilevanza,se fermi un immagine e poi aumenti di nitidezza vedrai che gli oggetti sullo sfondo saranno meno sfocati come le scritte

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Noto che sono ancora nominato, mi fa piacere di avere dato un contributo anche perchè sono impazzito prima di arrivare ad una conclusione. Cmq i settaggi li tengo ancora così come sono citati. Tengo però a precisare l'argomento 24 - 100hz: è chiaro che i 100hz grazie all'interpolazione aritificiale di un fotoframma nero restano la modalità più fluida, tuttavia è chiaro che la resa di questi ultimi dipendono tutti dal film che si vede; in pratica se impostate i 24hz vi ritroverete a vedere un film con una scansione originale o nativa ed esistendo diversi tipi di riprese (si nota soprattutto con l'assenza di microscatti nelle carrellate orizzontali), noterete differenze nella gestione dei 100hz: solo nelle scene riprese come dire "in modo più veloce" non esisteranno artefatti (ma i micrioscatti scompariranno o si attenueranno anche nei 24hz); insomma a mio modo di vedere l'immagine nativa 24hz è più marcata, precisa e pesante nei contorni a discapito di leggeri microscatti che dipendono dal film che si vede (attenzione a disabilitare l'opzione della riduzione del disturbo questo è fondamentale per non generare ringhing ovvero sconotarmenti dell'immagine in movimento).
    Ultima modifica di mascoral2; 13-08-2008 alle 23:36
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da baginterni
    attivando / disattivando 24 fps (in br) e/o i 100 hz o solo i 100 hz (per nr) io mi sono fatto un'idea abbastanza chiara e non del tutto in linea con quello che ho letto sul forum, avrei tanto piacere di potermi confrontare con qualcuno che ha fatto stessa esperienza (o me ne propone una simile, io ad esempio ancora tutta sta differenza sul segnale myskyhd tra hdmi e rgb non la vedo....)
    Non si possono attivare i 24hz su mysky hd perchè la trasmissione è a 50hz, al massimo potrebbe dirsi che i 100 hz lavorano meglio con le trasmissioni con base 50hz rispstto a quelle a 24hz.
    Ultima modifica di mascoral2; 14-08-2008 alle 07:37
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    156

    bentornato...

    Ora non ci lasciare...

    sto raccogliendo tutti i settaggi apparsi sul 3rd e ti confermo che sul modello piena luce i tuoi sono tra i pochi proposti.

    Circa i 100hz, mi sono espresso male, confondendo i due oggetti, 100hz e 24 fps, in pratica leggendo il forum e con occhio poco allenato ho cercato di comprendere in pieno l'effetto di entrambi anche miscelandoli, ora dopo poche prove devo dire che riconosce, nel bene e nel male, l'effetto dei 100hz su br e myskyhd, e devo dire che il bene (vedi due scene di eragorn) mi sembra molto meglio del male (ma potrei essere incappato in una condizione favorevole in un senso), mentre per i 24fps (solo da br) ancora non sono riuscito a trovare una chiara evidenza della differenza (anche perche' tra attiva e disattiva il mio 1400 mi fa aspettare quasi un minuto e la memoria va in pappa), hai spiegato chiaramente cosa dovremmo vedere, puoi consigliarci anche una fonte / scena in cui son + visibili? altra domanda, la loro gestione, più o meno efficace, puo' dipendere dall'hw? tutti quelli che hanno ps3 ne parlano come di una cosa chiarissima da notare, a me viene sconforto nel sentire tanta sicurezza... per questo ho deciso di mettere ordine nei miei appunti, cercare tutti i settaggi e fare una sessione di prove strutturata / massiva, così da avere una comprensione maggiore dei fenomeni, ma anche per allenare occhi (miei molto meno della media del forum, questo ormai e' assodato...)


    ps: se hai eragorn dammi tuo parere su due scene citate con / senza 100hz

    alla prossima

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433
    Ciao e ti ringrazio per la fiducia (forse troppa), purtroppo sto scrivendo dalla mia casa al mare e quindi non posso fare test. Per la questione della gestione 24p, si la ps3 li gestisce meglio (io però confronti diretti non li posso fare perchè non ho due sorgetni BD). Purtroppo paragoni con 100hz e 24p non si potranno mai fare, perchè in entrambi i casi i 100 hz per logica saranno sempre più fluidi (per via del fotogramma aggiunto). Però se proprio vuoi vedere e capire la differenza (rispetto ad un tv normale) che fanno i 24p, prova a far girare un qualsiasi blu ray senza il 24p (cioè con il fotogramma convertito a 50-60hz, in quanto i bd sono nativi a 24p) noterai che senza il 24p (almeno cn la ps3 succede evidente) i microscatti diventano veri e propri scattoni (poi vabbè anche questo dipende dalla tv, alcune fanno una conversione decente altre meno)!!
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    156
    @ mascoral: alla prima occasione facci la prova con 100hz spenti (credo almeno di aver inteso che volevi dir questo) e 22 fps ON o OFF, ma mi chiedo, se come dici tu per via del fotogramma aggiunto i 100hz saranno sempre + fluidi, come mai tutti li snobbano cosi' tanto? Io grandi artefatti non ne ho visti, mentre invece di sensibili miglioramenti ne trovo vari... mha... effetto moda? o sono, probabile, io poco allenato di visione?

    per tutti, mi date qualche parere sul livello del nero hdmi? con br non è modificabile, con myskyhd si, io l'avevo preimpostato su bassa, facendo varie prove con normale mi sembra che si acquisiscano dettagli nel nero (che con bassa non si vedono), ma il nero diventa un poco meno nero e mi sembra di notare un effetto calza sul quadro, credo che potrebbe essere uno dei parametri di maggior importanza, vale per tutte le modalità, quindi vorrei avere anche altri parametri in merito.

    a presto

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    156

    livello nero hdmi

    e' qualche giorno che ci giocherello, dato che è un parametro che influenza tutti i settaggi credo sia uno di quelli a cui dedicare maggior attenzione, secondo me il livello migliore per myskyhd e br e' basso; chiedendo in giro ho avuto questa risposta che allego che mi sembra confermi mia impressione. cosa ne pensate?


    Per quanto riguarda skyhd devi settare il livello del nero su "basso" in quanto tutto il materiale di origine "filmica" è per natura in rgb limitato(il decoder di sky hd, infatti esce in limitato).

    In rgb full (livello nero HDMI) ci va invece tutto il materiale di origine PC, videogiochi compresi. In questo caso dovresti settare il livello del nero su "Normale". Infatti se provi a collegare un PC alla vga vedrai che il tv non ti permetterà di selezionare il livello del nero in quanto si posiziona automaticamente su normale perchè il segnale viene riconosciuto dal tv che "sa" che da pc arrivano solo segnali in full rgb.

    Collegando invece una fonte rgb full tramite hdmi, sarai tu a dover "dire" al tv come posizionarsi a seconda di come avrai impostato la fonte. (sia il 360 che la ps3 ti permettono di impostare il tipo di rgb in uscita- full o limitato...tenendo conto che full andrebbe usato quasi esclusivamente per i vg)

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    nelle impostazioni dettaglio del menu,come lo avete messo lo spazio colore? wide o automatico? io prima l'avevo su wide ma con un po' di prove mi sono accorto che su automatico e' migliore voi che dite

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    156

    ma come lo individuate voi il settaggio?

    mi spiego, di informazioni ce ne sono tantissime, da dove partite per definire il miglior settaggio? da quale parametro e dopo con cosa proseguite?

    usate un riferimento tecnico, dvd merighi? o altro? o solo i vostri occhi?

    grazie per i sugg.ti

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    allora ragazzi ho questo tv da dicembre,premetto che per me se regolato ad arte e' straordinario e ci sono riuscito!! ho provato vari settaggi in questo periodo che l'ho avuto e sono rimasto sempre sodisfatto, pero' ora penso di aver trovato la perfezione.Stasera di punto in bianco mi sono messo ad analizzare ogni piccolo dettaglio di tutti i film in blu ray che ho,cercando di attivare o disattivare tutto quello che era possibile fare con il menu.Fatto cio' e visionando tutti i film ho trovato la soluzione unica che vada bene per qualsiasi film e cartoon in blue ray,questo grazie anche a l'aiuto del sito hdtv test. alla fine ho trovato questi settaggi fatemi sapere come sono per voi quando li provate:
    Contrasto 91
    nitidezza 70
    colore 56
    tinta 50
    tpnalita' freddo 1
    retroilluminazione 6 o 7 dipende dal film
    regolazione nero spento
    contrasto dinamico spento
    gamma+2
    r-gain 19
    b-gain 26,gli altri come si trovano
    Controllo colore:
    bianco 16,gli altri come si trovano
    livello del nero normale
    risparmio energia medio
    digital nr automatico
    100hz spento
    spazio colore wide
    xyycy(vabbe' mi avate capito) acceso
    ho dimenticato la luminosita:47

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    187
    Domani provo queste impostazioni, le mie "vecchie" in modalità dinamica non mi piacciono +!
    Qualcuno potrebbe passsarmi un link con il manuale in pdf?
    *** il mio cartaceo è nella scatola ben messa via, e dal sito samsung non riesco a scaricerlo...

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449

    allora nessuno ha provato i miei settaggi? a dimenticavo,tutto impostato naturalmente in modalita' film. dopo aver effettuato il settaggio,gurdatevi un blueray e fatemi sapere


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •