|
|
Risultati da 616 a 630 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
09-06-2008, 11:34 #616
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 55
Originariamente scritto da wappo_86
devo lavorare molto lato game
-
09-06-2008, 13:16 #617
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 30
Notizia importante per tutti coloro che hanno (o intendono acquistare) il Samsung 40A656 per utilizzarlo anche con le console Xbox 360 o PS3.
Come molti di voi sapranno, anche in virtù di quanto scritto nella recensione di HDTVTEST, il Samsung 40A656 presenta una latenza elevata nei videogiochi , a meno che non si utilizza la modalità "giochi" o si collega la console con un cavo vga (solo xbox 360). In questo caso però non è più possibile intervenire su alcuni parametri di regolazione dell'immagine che risultano bloccati. Un utente di un forum inglese ha però scoperto che collegando la console sulla presa HDMI 2 del TV e rinominando tale ingresso "PC", la latenza nei videogiochi si dimezza mostrando un incremento notevole nelle prestazioni. Un miglioramento nella latenza dei videogiochi, si ottiene comunque aggiornando il firmware alla versione 1007.2, fermo restando che l'utilizzo della modalità "giochi", il collegamento tramite vga o il "trucchetto" descritto riducono ulteriormente il tempo di latenza.
Voglio inoltre sottolineare, come consiglio per chi vuole acquistare questo TV, che lo schermo è molto riflettente, per cui tenete conto della collocazione; io personalmente ho di fronte al Tv una finestra larga 3 mt che di giorno rende il TV uno specchio. Ma a me non importa nulla, perche è proprio l'ultra clear panel che rende tale TV spettacolare!
-
09-06-2008, 13:39 #618
Che strana questa cosa del trucchetto, dato che ovviamente è un intervento software, perchè non inserire il miglioramento direttamente sul firmware?
Comunque chissà su cosa fa leva questo trucco per funzionare.
Per latenza si intendono i ms di risposta? questo TV quanti ne ha 4? cambiano con la modalità gioco?
-
09-06-2008, 14:35 #619
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 59
@moccetti: il sito samsung USA riporta in data 22/05/2008 il firmware 2001.3 ...sai qualcosa al riguardo?
-
09-06-2008, 15:56 #620
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 30
I firmware per i TV americani NON vanno bene per quelli del mercato europeo. L'ultimo,ufficiale rilasciato per i Tv europei è il 1007.2
-
09-06-2008, 17:58 #621
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Udine
- Messaggi
- 173
Originariamente scritto da Mitsu-san
Un saluto,
-
09-06-2008, 18:14 #622
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da wappo_86
Tra i 2 nn e' imporatante sapere chi vince...ma solo sapere che sono 2 ottimi TV!!!!!!!! Sicuramente il SAMSUNG ha dalla sua estetica e settaggi mentre il SONY la qualita' video e MPG-4..... a noi la scelta!
Io alla fine ho preso il W4000 ma devo ammettere che sono stato indeciso fino alla fine,e solo i problemi di firmware alla fine mi hanno
condizionato!
-
09-06-2008, 22:05 #623
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da moccetti
-
09-06-2008, 23:01 #624
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
Chiarimenti su questione garanzia
Intervengo ancora sulla questione della validita' o meno della garanzia rispetto agli interventi che possiamo o non possiamo fare in autonomia.
Ho l' impressione, e di cio' me ne scuso, di avervi confuso le idee piuttosto che chiarirle, ma cio' deriva anche dalla profonda incertezza del mio interlocutore al CAT della mia citta', il quale (vedi mio post precedente), ha risposto in modo evasivo a mie domande ben precise.
Cio' di cui sono certo e che posso condividere con voi senza paura di sbagliare e' questo:
1) di per se', ufficialmente l' utente NON puo' mai entrare nel Service Menu' (anzi, non dovremmo neanche sapere che esiste).
2) entrando nel Service Menu' senza effettuare alcuna operazione (magari solo per vedere le ore di utilìzzo totale accumulate dal Sammy), NON invalidiamo comunque la garanzia, anche perche' nessuno puo' accorgersi che ci siamo entrati.
3) modificare i parametri come suggerito da Superspeed (e vi assicuro che il suo suggerimento e' molto molto valido e funziona), per portare il colore dal lilla al nero e' ufficialmente, quindi, invalidante la garanzia, anche se, in realta', con l' aiutino del CAT, in caso di problemi, e' sufficiente riportare i livelli al default di fabbrica e nessuno, ancora una volta, potra' accorgersi che siamo entrati nel Service Menu'.
4) l' aggiornamento firmware americano, come gia' detto correttamente da moccetti, NON e' adatto ai televisori europei. Il fatto, oltre che ufficiale, e' intuitivo in quanto, se andiamo a vedere le istruzioni per aggiornare il firm dal sito americano, vediamo le foto di un Menu' decisamente diverso dal nostro.
5) ed ora la questione piu' spinosa e discussa: l' aggiornamento firmware 1007.2 e' definito adatto "per i televisori del mercato europeo" ma, nelle istruzioni per l' aggiornamento, rilasciato da Samsung.co.uk, e' chiaramente scritto che il 1007.2 e' valido per i televisori con codice finale XXU, cioe' quelli destinati al mercato britannico, mentre i nostri tv, se comprati da circuito italiano ufficiale, terminano con la sigla XXC. Orbene, noi sappiamo benissimo che il 1007.2 funziona perfettamente anche sulle nostre TV (molti dei possessori hanno gia' aggiornato il firmware con piena soddisfazione) ma, cio' nonostante, cosa confermata anche dal CAT, se noi aggiorniamo il firmware PRIMA che Samsung Italia rilasci la versione ufficiale per il mercato italiano, INVALIDIAMO la garanzia.
6) a chi, giustamente, chiede perche', per risolvere i vari problemi e dubbi, non ci rivolgiamo direttamente al CAT, rispondo che io l' ho fatto ma loro non possono intervenire sui vari difettucci riscontrati dai possessori perche', semplicemente, per loro NON ESISTE ancora un aggiornamento firmware italiano e il loro intervento e' giustificato solo in caso di macro malfunzionamenti (vedi, ad esempio, i flickering nel filmato di you tube) o altri significativi problemi.
A questo punto mi permetto di suggerire una soluzione che considero valida (e che io adottero' nei prossimi giorni):
per chi (come me) vuole aggiornare il firmware subito, lo faccia e basta.
Sara' sufficiente, quando uscira' il firmware ufficiale italiano, riaggiornare il firmware in data successiva al rilascio (e quindi autorizzata); cio' si rendera' necessario in quanto, vi ricordo, aggiornando il firmware rimane segnata la data in cui si e' intervenuto nel Service Menu' (oltre che l' azzeramento del contatore delle ore d' uso); per chi non sente la necessita' immediata di aggiornare al 1007.2, consiglio, come a me consigliato dal CAT, di attendere circa 30/40 giorni per il rilascio ufficiale italiano del firm, per poi procedere con assoluta tranquillita'.
Da ultimo, e chiudo, ricordo a chi vuole aggiornare, di seguire ALLA LETTERA le istruzioni. In particolare bisogna stare attenti che la chiavetta USB sia formattata FAT32, che contenga solo il file di aggiornamento e che il file stesso sia contenuto nella cartella nominata esattamente come da istruzioni. Inoltre e' importante essere sicuri che non manchi la corrente elettrica durante l' aggiornamento (che dura pochi minuti), pena probabili disastri.
@figliadeifiori: ho apprezzato l' opera di riassunto che hai fatto sui possessori dell' A656, e' sicuramente molto utile per tutti. Grazie.
Personalmente, dopo avere anche io tentennato tra il Samsung e il Sony, ora sono contentissimo della mia scelta, sia per l' ottimo trattamento del segnale SD che per tanti altri motivi (estrema connettivita', riconoscimente del 24p senza mai alcun errore, innumerevoli funzioni di regolazione immagine per ogni occhio e gusto, ecc.). Non so dirti come funziona con i giochi in quanto non li uso. Posso tranquillamente consigliarti l' acquisto ad occhi chiusi.
Spero di essere stato utile, mi scuso per la lunghezza del post ed accetto, ovviamente, critiche, smentite e consigli.HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
09-06-2008, 23:18 #625
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
Piccolo "semi-OT": a proposito dell' ottimo trattamento del segnale SD da parte dell' A656, questa sera ho visto la partita dell' Italia, con segnale RAI SD, attraverso il Vantage 7100, sia diretto sul Sammy che attraverso il processore video del Denon 4308 (due macchinine non da buttare via). Ebbene, il risultato e' stato a dir poco disastroso.
Dubbio malizioso: non sara' che questi maledetti della RAI, per invogliare il pubblico (seppur ancora di nicchia) a comprare i decoder HD appositi, ci hanno propinato un segnale SD in qualche modo ancora peggiore del solito ?........HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
10-06-2008, 06:34 #626
Esperienze di vita ...
... a volte amara
Ieri sera ho visto ITALIA OLANDA in SD(piango per l'Italia e non per la trasmissione in SD che secondo me era buona)
prestazioni ITALIA deludentiprestazioni SAMMY 40a656 eccellenti
Ho fatto anche avanti e indietro col setting del 100hz (da spento a massimo) per cercare artefatti .... bene sono riuscito a percepirli debolmente solo al massimo e sulle figure piccole inquadrate su campo uniforme (riprese da lontano di giocatori sul campo verde). Direi un ottimo risultato (ho il 1007.2)
SalutiUltima modifica di stross; 10-06-2008 alle 06:47
-
10-06-2008, 10:51 #627
Per sniffoot, non penso proprio che la rai mandi un segnale peggiore anche perche' il fatto dell'hd e fatto in alcune zone di alcune regioni quindi tutto il resto d'italia(che e' la maggior parte) che fa lo vede male anche con un tv a tubo catodico? No senno' si lamenterebbe tutta italia e la rai ci perderebbe; in piu' io col mio nordmende spectra color (tubo catodico) la partita lo vista al pari quasi di un hd ready ho visto anche se non particolareggiata pure i fili d'erba (mitico nordmende di 25 anni
) e non so se questo tv(serie 6) come tutti gli altri lcd in commercio raggiungeranno mai la capacita' in sd del mio nordmende che da' le immagini perfette come se avesse il decoder ma non ce collegato niente (come dire non c'e' trucco e non c'e' inganno)
-
10-06-2008, 10:51 #628
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 59
SETTAGGI
Provate questi settaggi per l'hdmi:
Settaggi
ola!
-
10-06-2008, 11:05 #629
@ figliadeifiori Grande sono contento che abbia fatto la tua scelta, ti assicuro che non te ne pentirai, e sul mio commetto puoi pure mettere "pienamente soddisfatto".
Ringrazio tantissimo anche Sniffoot sullo spinoso argomento della garanzia, ero intenzionato all'aggiornamento del Firm ma visto che pazientare nonc osta nulla, e io sono uno sfigato cronico, preferisco aspettare...
Ora do la mia sulle prestazioni della TV in Game avendo collegato ad esso sia la ps3 che la xbox360 elite (quindi anchessa in HDMI). Posso tranquillamente dire di non aver notato nessunissimo problema di latenza del segnale input e tranquilli che me accorgerei visto che sono un amante degli FPS (per i neofiti sono gli sparatutto in soggettiva...) e ora come ora sto giocando sia ad Halo3 sulla 360 che a Unreal Tournament 3 sulla ps3 quindi diciamo giochi in cui la reattività è d'obbligo!! Veramente non ho notato nessun problema di risposta con il segnale...non so se sia un caso..per ribadisco che non ho attuato nessun artefatto ne ho aggiornato il Firmaware...
Di sicuro però posso dire che giocare con i 100 hz impostati sopra i BASSO è davvero uno schifo...si "attiva" la scattosità, il frame rate e totalmente altalenante, ergo è una funzione tanto bella visivamente quanto penalizzante al livello pratico...purtroppo mi trovo costretto a disattivarla proprio (vuoi anche per la natura del genere del gioco)...spero che questa cosa il nuovo Firm la risolva, ma nessuno ne ha parlato quindi ho paura di no...
Ora cercherò di testare il Sammy con tutte i generi di gioco da me posseduti così da dare un opinione ancora più concreta.
A preciso, i 100 hz attivi fanno praticamente pena anche nei film, giusto ieri nella partita da segnale dtv non ho notato nessun problema.
Grazie per la pazienzaAV ARCAM AVR300 - KLIPSCH RF 52 - RC 52 - RS 52 - SUBWOOFER VELODYNE CHT 10Q - CAVI GEBL - SAMSUNG LE46A656 - XBOX 360 - PS3
-
10-06-2008, 11:23 #630
Quindi per i giochi è meglio attivare la modalità game e lasciare perdere i 100Hz?
Non ci sto capendo più nulla, sembrava che la scattosità fosse un problema di gioventù e che ci fosse un solo utente che la lamenteva a cui poi hanno cambiato il tv.
Poi sui 100Hz alcuni lamentavano solo leggeri artefatti e nulla più...che casino