Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 519 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 7781
  1. #901
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262

    @francor


    "Mah, io sinceramente questa cosa di dover "parteggiare" per il proprio televisore la trovo puerile (come tifare per la propria auto, ecc.). Le prime dieci pagine di questo thread mi avevano quasi fatto passare la voglia di leggere il resto..."

    Ti stra-quoto. Leggi il punto primo del mio intervento n. 294 a pag. 20 del 17/05/08...

    Per quanto riguarda il resettaggio dei parametri quando accedi al Service Menu', ti confermo che hai ragione tu. Ho fatto una prova e mi si e' azzerato tutto. Effettivamente ricordavo molto male... Ciao.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  2. #902
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    18
    Gente temo di aver riscontrato il primo problemino del mio tv
    Praticamente ogni volta che lo spengo(o meglio, lo metto in standby)mi si resettano completamente i settaggi!(succede pure tipo ogni 30 minuti)E' molto strano perchè saranno si e no solo 2-3 giorni che me lo fa!
    Adesso vedo cosa posso fare ma a questo punto tanto vale provare ad aggiornare(ho il 1007.2)...spero di risolvere perchè davvero perdo un sacco di tempo ogni volta


    ---Ho appena aggiornato(grazie a sniffoot per le istruzioni)il problema ora sembra risolto
    Ultima modifica di Abixus; 16-07-2008 alle 15:26
    TV:Samsung 46a656 LETTORE DVD/BD/CONSOLE:Sony ps3 GIOCO PREFERITO:SNAAAAAAAAKE, avete capito

  3. #903
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    C'è anche l'ultimo aggiornamento, te lo puoi scaricare dal sito samsung

  4. #904
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da samslaves
    Per prima cosa un grazie a chi mi ha dato alcune dritte (Dave76 ecc...).

    Insomma, a parte aver dovuto disabilitare l'opzione 24Hz nel menu della PS3 almeno inizialmente per farla riconoscere al TV (riabilitata i seguito), l'accoppiata LE46A656 e PS3 e' da paura una volta impostato per bene il TV per segnali SD e HD.

    A chi fosse interessato posso postare i miei settaggi.

    Grazie ancora e speriamo che duri

    Sam
    ciao samslaves è da un anno che stò seguendo il samsung 46" ma vedendo il 46f86 i problemi che ha ho aspettato,esteticamente condivido con te era molto meglio la serie f cmq 6 molto soddisfatto del tv 46" e non trovi difetti?? con il pc collegato come ti sembra la visione a distanza a 4mt sopratutto utilizzando inetrnet ?? riesci a postarmi dei video con il pc collegato sopratutto con una visione di un film direttamente dal pc?? sia con il digitale che senza la visione come ti sembra?? il mio utilizzo sarebbe pc,film in dvd e tv no ps3 .
    aspetto tue considerzioni,delucidazioni e i tuoi settaggi
    grazie in anticipo
    ciao
    Ultima modifica di fabrizio371; 16-07-2008 alle 22:20

  5. #905
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    ragazzi il 37 ha lo schermo che riflette o e' opaco?
    e' 6 ms o 4?

  6. #906
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    55
    Io ieri ho controllato il mio firmware...ho il 1007, vale effettivamente la pena aggiornare al 1011 uscito ora ?



    a me funziona bene cmq, ieri ho eseguito la calibrazione col test merighi e mi sembra di aver raggiunto un livello davvero ottimo

  7. #907
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    So che forse vado un pò OT ma vorrei fare solo una domanda (mi sembrava peggio apreire una nuova discussione solo per chiedere una cosa)

    Questa serie 6 è uscita a maggio, la serie 7 non doveva uscire in questo periodo? Qualcuno ha notizie?

    Lo chiedo perchè sono molto interessato a comprare un LCD a breve, la serie 6 mi piace ma non vorrei comprarla e vedere uscire la settimana dopo il nuovo modello

    Se non altro vorrei poter sfruttare il calo di prezzo che l'uscita della 7 comporterebbe sulla 6

    Ciao!

  8. #908
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    Questa serie 6 è uscita a maggio, la serie 7 non doveva uscire in questo periodo?

    La Serie 7 sarà presentata in agosto e disponibile da metà settembre.

    Un saluto,

  9. #909
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    DENGHIU!

  10. #910
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da fabrizio371
    con il pc collegato come ti sembra la visione a distanza a 4mt sopratutto utilizzando inetrnet ??
    Io ho il 40", ma al netto del fattore di scala credo non cambi nulla. L'A656 collegato al PC si comporta molto bene. Consiglio di usare una porta HDMI e non la VGA, per vari motivi. Serve una scheda video con uscita DVI e che supporti il 1920x1080 a 60 o 50 Hz, oltre ad un cavo DVI to HDMI. Se serve portare anche l'audio del PC alla TV, allora bisogna usare la porta HDMI 2, che è l'unica che dispone di un ingresso audio separato. E' opportuno impostare la modalità "solo scansione" e portare a zero la regolazione "nitidezza"; per il resto bisogna fare un po' di prove per trovare il setup cromatico che si preferisce. Per la distanza di visione, nell'uso come monitor di PC, 4 metri mi sembra improponibile. Io con il PC desktop uso un monitor LCD da 21,3" e la distanza occhi-pannello è 50-60 cm; ho provato con il 40A656, e si usa ragionevolmente bene fino a circa 1,2 metri, massimo 1,5. Il 46" non credo sia utilizzabile agevolmente come monitor a più di 1,8-2 metri (anche meno se vuoi sfruttare veramente la risoluzione disponibile). Purtroppo, se la tua idea è qualcosa come usare il PC spaparanzato sul divano del salotto, a 4 metri dal display, ti servirebbe un pannello da 100" (ci sono, ma sono ancora un po' cari...).
    Altra cosa è invece usare il PC come player video, in quel caso valgono le stesse considerazioni che si possono fare per un qualsiasi altro player: se il materiale è FullHD, con il 46" dovresti stare comunque sotto ai 3 metri per apprezzarne la qualità.

  11. #911
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Suppongo che queste limitazioni derivino dalla difficltà di leggere testo da una distanza elevata? se però uno giocasse non credo che sarebbero limitazioni giusto?

    E se uno avesse la scheda video che esce già in HDMI potrebbe fare a meno dell'audio esterno? e fare HDMI-HDMI?

  12. #912
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    Certo, dipende soprattutto dalla leggibilità del testo. Chiaramente si possono ingrandire i font, ma non è una gran soluzione. Con film o giochi la distanza è meno critica, ma in ogni caso se stai a 4 metri da un 46" certamente non ne puoi percepire appieno la definizione, perciò fai un uso un po' parziale del pannello FullHD. Se invece guardi materiale SD i 4 metri possono essere ottimali, o in certi casi anche pochi (dipende dalla qualità della sorgente).
    Per l'audio: sì, credo che se la tua scheda video esce in HDMI non dovresti aver bisogno dell'audio separato, e puoi quindi usare qualsiasi porta (io però non ho provato, perché non ho un PC con HDMI).

  13. #913
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    Suppongo che queste limitazioni derivino dalla difficltà di leggere testo da una distanza elevata? se però uno giocasse non credo che sarebbero limitazioni giusto?

    E se uno avesse la scheda video che esce già in HDMI potrebbe fare a meno dell'audio esterno? e fare HDMI-HDMI?
    per giocare o vedere film non hai nessun problema

  14. #914
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262
    Per quanto riguarda la visione del PC (scheda Ati Radeon a 1080p), io ho provato sia con cavo DVI to HDMI sulla porta 2 (per collegare anche l' audio in RCA), sia con cavo DVI to VGA (con cavo audio mini-jack stereo) e, sinceramente, non ho notato alcuna differenza, anzi, siccome volevo vedere il mio monitor a 1920x1200, con la HDMI ho avuto problemi di downscaling tramite l' AVR Denon, anche perche' inserendo la HDMI direttamente nel Sammy, a questa risoluzione, ovviamente il tv mi segnalava "risoluzione non supportata". Visto che la porta VGA supporta il 1080p, credo sia indifferente usare una o l' altra ma, se necessario, usare la VGA permette di avere libero un ingresso HDMI in piu'. Io faccio entrare tutto nel Denon e ho bisogno di una sola HDMI ma capisco che sia importante avere quante piu' prese HDMI possibili libere, in modo da evitare splitter o switcher vari (che, se validi, costano un mucchio di soldi). Vi segnalo che si e' gia' parlato della visione del PC sul Sammy qualche pagina indietro, per cui potrebbe essere utile, per questo argomento, sfogliare il thread. Saluti.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  15. #915
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69

    Ho provato anch'io il collegamento in VGA a 1080p, e in effetti (usando un cavo di qualità e corto) non ho notato un significativo degrado dell'immagine. La qualità di questo collegamento non può comunque non essere inferiore a quello digitale, bisogna considerare che il segnale video in questo caso subisce una doppia conversione, prima digitale->analogica nella scheda video, e poi analogica->digitale nella TV, e tutto questo con una banda passante di oltre 2 MByte/s per canale (RGB). In generale, trasportare un segnale digitale fra due dispositivi digitali usando un canale analogico è un po' un controsenso, per questa doppia conversione e per la maggiore sensibilità del segnale analogico ai disturbi elettromagnetici durante il trasporto. Se poi la distanza fra TV e PC supera i 2 metri, allora il collegamento analogico è da scartare a priori. Nel caso specifico, il collegamento in VGA ha un'altra conseguenza: viene bypassata la gran parte del video processing dell'A656, con la conseguenza che molte regolazioni e funzionalità non sono disponibili (ad esempio non è disponibile il 100Hz); c'è però anche un vantaggio: proprio perché viene saltata gran parte dell'elaborazione digitale si riduce la latenza (il ritardo fra il segnale in ingresso e la sua visualizzazione), che nell'uso dei giochi può dare fastidio (la latenza dell'A656 è un po' alta).
    In buona sostanza dipende dall'uso cui è destinato il PC collegato alla TV: se ha la funzione di HTPC direi che è meglio collegarlo in digitale, in modo da conservare la massima qualità video e tutte le possibilità di regolazione e di processing della TV (e possibilmente portando anche l'audio in digitale attraverso l'HDMI); se la funzione principale sono i giochi, allora può darsi che risulti più importante abbattere la latenza del display tramite il collegamento VGA.


Pagina 61 di 519 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •