|
|
Risultati da 7.291 a 7.305 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
05-04-2011, 20:12 #7291
@kekkofan84
Una delle cause potrebbe essere quella citata da Nex77.
Togli tutti i collegamenti e commuta il tv su WISELINK ... se anche quella schermata, che è generata, internamente presenta i noti problemi prova a collegare elettricamente il tv ad una presa diversa, prova anche a invertire la spina. Se ci sono ancora problemi ... a meno che non ci siano forti interferenze elettromagnetiche (es. pompe dell'acqua, condizionatori, lampade al neon ecc.) temo che devi far intervenire l'assistenza.
Se invece noti miglioramenti puoi cominciare a ricollegare i cavi man mano e ripetendo i test ... potrebbe anche essere uno degli apparati collegati che da problemi.
Comunque dacci più informazioni possibile.
Ciao
-
05-04-2011, 22:23 #7292
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 10
Grazie per la risposta .
Per ora ho aggiornato il firmware ma nulla è cambiato .
Ora proverò a staccare le spine e togliere la ciabatta e collegare la sola presa della tv alla presa della corrente e vedere se migliora .
Se mai fosse la scheda interna quanto mi costerebbe portarla in assistenza ? questi sono dei ladri quando si parla di aggiustare qualcosa .
Volevo un'altra info , come faccio ad aggiornare il software al digitale terrestre ? spesso lascio la tv in modalità standby durante la notte , ma non ho mai trovato nessun nuovo software da installare e pure ho nei settaggi , l'impostazione automatica su ON .
Chiunque abbia avuto problemi simili o sà come risolvere vi prego di postare ancora risposte alle mie domande .
Grazie ancora a Stross e a Nex77 .
P.s. ditemi quali info posso e devo postare e dove devo prenderle ?
Sinceramente sulla ciabatta ho parecchia roba , TV , SKY , PS3 , Casse , Lettore DVD .
P.p.s. ho scollegato tutte le prese compreso la ciabatta stessa ed ho collegato la sola spina del televisore in una presa diversa ma il risultato non cambia .
Ripeto non ci sono pompe dell'acqua , nè condizionatori nè lampade al neon .
Ho messo anche la schermata su WISELINK , ma mi dà lo stesso problema .
Avete info ? conta qualcosa il fatto di averla messa a muro sulle staffe anzichè averla sulla base ?
Il problema da cos'altro potrebbe dipendere ? vorrei venirne a capo .
GrazieUltima modifica di kekkofan84; 05-04-2011 alle 22:31
-
06-04-2011, 07:53 #7293
@kekkofan84
Anche in base alle tue ultime informazioni non sono, purtroppo, in grado di fornirti una causa e possibile soluzione probabile. Ti dico però che, qui sul forum, il tuo difetto è la prima volta che capita.
Ma hai anche scollegato dal tv tutti gli altri apparati (non solo le prese di alimentazione ma anche i cavi segnale) ?
Dal tipo di difetto potrebbe non essere la scheda madre ma anche un problema di alimentazione (filtraggio andato) ... in questo caso l'impatto economico è minore.... ma i costi assoluti non te li so proprio dire ... dipende anche da Service ... a proposito ... dove ti trovi ?
In ogni caso ritengo che, vista la bontà del pannello, un tentativo di riparazione vada fatto ... nell'occasione fatti anche aggiornare il software del DVB-T perchè, se finora non l'ha preso, significa che il tuo è tra quelli che non riescono ad aggiornarsi.
Se qualcuno dei lettori ha altre idee/suggerimenti è pregato di esporli.
Per il momento ciao.
-
06-04-2011, 07:57 #7294
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 128
@Stross
allora come impostazioni i filtri sono quasi tutti spenti, tranne il 100hx mp che è su basso, e il contr. dinamico su basso.
devo dire che lo noto più con visualizzazione di dvx con ps3.
Ad onor del vero ieri mi è arrivato il mysky hd ed è cambiato tutto, ho scoperto un nuovo tv, penso che il sammy oggi possa dare ancora tanto....
vorrei approfittare ho notato che se imposto il contr. dina. su spento l'immagine viene un po spenta ed ho trovato il giusto compromesso con cont. din. basso e gamma +2 tu cosa ne pensi a riguardo?
-
06-04-2011, 12:11 #7295
Secondo me gli scatti vengono proprio dalle sorgenti ...
Io ho il contrasto dinamico su off e il gamma su 0 (come da 'calibrated settings' di HDTVTEST) ... i colori che sembrano spenti in realtà sono spesso una pregressa abitudine a settaggi 'sparati' .... dovresti importi di utilizzare per un paio di ore (un film) dei settaggi canonici e poi, magari, rivedere le regolazioni ... spesso basta solo alzare un poco il valore di retroilluminazione per avere comunque sensazioni più vivide.
Resta il fatto che con i tuoi gusti e le abitudini ci devi convivere ... ergo usa le impostazioni che preferisci (ma cerca sempre di applicare un certo senso critico).
Ciao
-
06-04-2011, 14:01 #7296
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 25
Ciao kekkofan84 io sono un possessore di un 656 40 pollici e lo comperato nello sresso tuo periodo,la mia e'in assistenza da due mesi e'ho il tuo stesso problema.non vorrei allarmarti pero'e' un bel "casino"!prima mi hanno detto che bisognava cambiare il processore della scheda video 218 euri,mi hanno cambiato la scheda ma il problema pesisteva,alla fine la triste notizia che era andato il pannello!!!buona fortuna.
-
06-04-2011, 22:24 #7297
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 10
Grazie raga per le vostre info ma spero che sia la cosa meno dispendiosa possibile .
Il televisore non mi ha mai dato problemi fino ad ora e sarebbe un vero peccato anche perchè sono abbastanza fidelizzato alla samsung e un problema del genere potrebbe anche farmi cambiare idea .
@stross , la tv l'ho tolta da tutte le prese ma nulla .
Ho fatto una nuova scoperta che mi ha lasciato basito .
Nella ciabatta dove ho collegato i vari Sky , TV , PS3 e lettore dvd ho visto che togliendo le varie prese e provando ad aggiornare il digitale terrestre ho aggiornato anche la lista canali che è passata da uno scarso 90 canali a 277 canali .
Sono rimasto piacevolmente stupito , ma poi quando ho rimesso man mano le prese degli altri apparecchi , in particolare la spina di Sky , la potenza del segnale è diminuita notevolmente .
Faccio un esempio , ho messo il digitale terrestre su rete 4 con la sola spina della tv e si vede bene . Appena metto la spina di Sky passano 30 secondi e mi esce la scritta NESSUN SEGNALE , appena stacco la spina di Sky ritorna il segnale .
Da cosa può dipendere ? perchè fa questa cosa solo con la presa di sky ?
Per quanto concerne il problema del pannello cosa mi consigliate di fare ? che dite stacco tutte le spine per tutta la notte ? anche quella dell'antenna ? che devo fa?
Help me guys !!!
-
07-04-2011, 09:58 #7298
@kekkofan
Scusa ma cosa intendi per 'spina di sky' ?
Intendi forse quella di alimentazione del decoder SKY ?
se si dipende come è collegata l'antenna al tuo TV ... hai forse la chiavetta di SKY ? Se si come è collegata all'antenna ?
A questo punto è necessario che ci descrivi o disegni come sono collegati tutti i tuoi apparati ... se no non ne veniamo fuori.
Ciao
-
09-04-2011, 00:18 #7299
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 10
Ciao avevo la chiavetta di sky per ricevere il segnale del digitale ma è un mesetto che l'ho tolta poichè usando il televisore con il digitale incorporato ricevo molti più canali .
Allora ho una scarpetta ad 8 prese a cui sono collegati gli alimentatori di SKY , TV , Casse , Lettore DVD e PS3 .
L'antenna attualmente si trova dietro alla tv .
Lo sky è collegato alla Tv tramite presa HDMI e collegata al Lettore Dvd tramite presa scart .
Il lettore dvd è collegato a Sky come sopra e al TV sempre tramite presa scart .
La console PS3 è collegata al televisore mediante presa HDMI .
Vi ho descritto il quadro completo .
Se avete bisogno di altre info non esitate a chiedere .
P.s. sarebbe possibile che questo difetto dipendi da sbalzi frequenti di corrente ? è capitato un periodo in cui più volte al giorno andava via la corrente e quindi l'impianto subiva improvvise interruzioni .
-
10-04-2011, 20:41 #7300
@kekkofan84
Lo sky è collegato alla Tv tramite presa HDMI e collegata al Lettore Dvd tramite presa scart .
Il lettore dvd è collegato a Sky come sopra e al TV sempre tramite presa scart .
Togli il collegamento scart tra il decoder sky e il lettore dvd ... non ne vedo l'utilità ma solo fonte di problemi.
Quale è, per te, lo scopo e l'utilità di quel collegamento ??
-
11-04-2011, 19:22 #7301
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 10
infatti non cè tanto collegamento ma non sò nemeno il perchè stia collegato .
Per quanto riguarda invece il problema dell'immagine avete qualche idea ?
Gli sbalzi di corrente possono esserne una causa ?
Fatemi sapere perchè sto impazzendo con questo problema e per ora chiamare i tecnici non se nè parla proprio poiche conoscendoli diranno di tutto e di più per farmi spendere soldi .
-
12-04-2011, 02:25 #7302
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se ne hai la possibilità, smontalo dalla parete e usa un'altra presa in un'altra stanza, collegando solo il televisore (magari a casa di qualcun altro
...è un casino spostarla ma almeno fai la prova del 9), metti il wiselink e se non ti crea problemi è al 99% qualcosa che non va nel tuo impianto elettrico e/o qualche aggeggio nelle vicinanze che crea una forte interferenza.
Aggiungo che gli sbalzi di corrente di certo non sono un toccasana per un'apparecchiatura elettronica e possono fare danni più di quando va semplicemente via la corrente. La ciabatta che usi è una di qualità o è una di quelle "base" che si trovano nei cestoni ai centri commerciali?TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
12-04-2011, 12:05 #7303
@kekkofan84
Ritorno sul problema di quel collegamento ...
I vari apparati dovrebbero essere collegati al SAMMY direttamente, sfruttando i suoi molteplici ingressi e scegliendo per ognuno quello con prestazioni migliori ... nell'ordine (dal migliore al peggiore):
1) HDMI
2) Component
3) Scart in RGB
4) Scart in videocomposito o ingresso in videocomposito
fuori classifica l'ingresso VGA (che però equivale all'RGB).
Collegamenti tra gli apparati sono giustificati solo dove è previsto il daisy-chaining (o collegamento in cascata) e non ci sono prese adatte disponibili.
Lo strano comportamento della ricezione DVB-T quando connetti il decoder SKY invece potrebbe essere dovuto da interferenze che escono proprio dal decoder stesso e magari anche causa degli altri difetti ... potresti provare ad allontanarlo dal tv (mentre è acceso) e vedere se le cose cambiano.
-
13-04-2011, 13:00 #7304
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 31
Oggi, stufo di vedere quegli aloni intorno alle immagini di persone in movimento ho deciso di vedere se era possibile aggiornare il FW.
Avevo già fatto questa operazione portandolo a 1020.1 quando acquistai il televisore di importazione
ho caricato su una chiavetta il FW 1023 e l'ho decompresso come da istruzione
faccio partire l'aggiornamento con la chiavetta inserita nel tv ma dopo la prima verifica veloce si ferma su "uprading, non togliere la usb"
nessuna barra di avanzamento, la tv non si spegne più se non togliendo la corrente ed il FW non viene aggiornato
ho verificato e sono correttamente entrambi AMBPEUMD
provato tre volte ed una delle quali è addirittura crashato spengendosi di botto mentre aspettavo l'upgrade
come posso fare?
grazie
ciao
-
13-04-2011, 14:03 #7305
Originariamente scritto da Sam&Sung
La seconda no ... ma... come fai a dire che "non viene aggiornato" ???
Ciao