Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 410 di 519 PrimaPrima ... 310360400406407408409410411412413414420460510 ... UltimaUltima
Risultati da 6.136 a 6.150 di 7781
  1. #6136
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    @caini

    Tutte ... basta attivare il "just scan" o, per dirla all'italiana, il "solo scansione" (una delle scelte raggiungibili dal pulsante "P.Size" ) sul telecomando.

    Ciao

  2. #6137
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    (TE)
    Messaggi
    40
    Grazie! scusa off topic,possiedo anche il modello precedente ovvero il 40F86BD anche questo su tutte le uscite hdmi?
    LCD: SAMSUNG UE46F6400AYConsole: XBOX ONE S 1TB

  3. #6138
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @caini

    Non saprei ... ma non vedo perchè no ... quindi basta provarci.

    Ciao

  4. #6139
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Dopo molte prove sono ritornato ai settings che ho in firma e devo dire che rendono ancora molto bene!
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  5. #6140
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    Ciao Ragazzi
    non ricordo più come si regola il livello del nero HDMI

  6. #6141
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Leggere le ultime 6 pagine sembra brutto, no? Troppa fatica?

    "Livello di nero HDMI" non compare se entra un segnale in component mentre compare se arriva un segnale RGB; va impostato su normale per segnali RGB 0-255, basso per segnali RGB 16-235.


  7. #6142
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13
    te l'avevo detto WARAF che i tuoi setting in firma erano mooooooolto belli....io sto usando quelli di ESSEPI e devo dire che sono molto soddisfatto.....possono essere un pò SPARATI ma secondo me rendono tanto tanto.....

  8. #6143
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    "Livello di nero HDMI" non compare se entra un segnale in component mentre compare se arriva un segnale RGB; va impostato su normale per segnali RGB 0-255, basso per segnali RGB 16-235.
    grazie
    hai ragione da una decina di giorni non seguivo il forum e non pensavo che stavate trattando l'argomento
    Ultima modifica di Dave76; 08-11-2009 alle 22:12
    TV: Samsung UE55H6640SZXZT; - TV: LG 37LS570S
    TV: LE40A656; MY SKYHD+Cinema

  9. #6144
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da casi77
    te l'avevo detto WARAF che i tuoi setting in firma erano mooooooolto belli....io sto usando quelli di ESSEPI e devo dire che sono molto soddisfatto.....possono essere un pò SPARATI ma secondo me rendono tanto tanto.....
    Guarda casi, sparati o meno io credo che i settings siano molto a gusti personali. Innanzitutto credo che per i videogames così come per lo sport la modalità "Film" non risulti molto indicata, se non altro per l'evidente tono soft dei colori anche se permette una maggiore personalizzazione garantita da diversi settaggi liberi. Quello che si potrebbe fare al riguardo è ad esempio mollare il tono colore "caldo" ed impostarlo su "normale" in modo da avere un verde che sia realmente tale. Diciamo che in questo foro a riguardo già si sono fatti parecchi passi in avanti, vedi i molti settings che abbandonano il "caldo2" per il "caldo1" a conferma del fatto di una eccessiva tendenza ad ingiallire le immagini.
    Purtroppo l'unica cosa che mi duole è che posso continuare i test solo nei week end a causa del lavoro che mi tiene lontano da casa, altrimenti saremmo potuti giungere a delle conclusioni più attendibili nel breve periodo

    Edit: dimenticavo di accennare una cosa riguardo al Bilanciamento Bianco, in questo caso credo che i settings di HDTV siano perfetti, se non altro garantiscono una buona qualità di bilanciamento!
    Ultima modifica di WaRaf; 09-11-2009 alle 09:19
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  10. #6145
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf
    molti settings che abbandonano il "caldo2" per il "caldo1" a conferma del fatto di una eccessiva tendenza ad ingiallire le immagini.
    Io anche per i videogiochi uso i settings di HDTV da me modificati e il tono colore l'ho impostato su normale, mi trovo molto molto bene
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  11. #6146
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per quanto lo si sia ripetuto in lungo e in largo, ci tengo comunque a ribardire un concetto, forse troppo "personale" per alcuni che lo andranno a leggere, ma è pur sempre un concetto scaturito da prove sul campo, letture sul forum ed un approccio più "scientifico" al problema rispetto ai "gusti" di visione che uno può avere:
    • non ha senso copiare i parametri bilanciamento del bianco e spazio colore, sono settaggi derivati da una calibrazione con una sonda, se ci si vuole affidare a questi valori, allora è come puntare al lotto: solo fortuna se il proprio pannello è molto simile a quello calibrato e dà risultati ottimali.


    • su caldo1, caldo2 & co. non si è mai capito quale utilizzare senza ombra di dubbio, perché stupidamente la Samsung non utilizza la dicitura 65k o 65d che è quella che fa capire quale temperatura colore utilizzare; io stesso mandai all'epoca una mail al centro di assistenza inglese di Samsung, un tecnico mi rispose che andava settato su normale ma la risposta era invero frettolosa e dubbia, quindi l'ho presa per buona ma non come oro colato.


    In tutti questi discorsi, ciò che si fa fatica a capire è l'approccio che ognuno ha nel cercare i giusti settaggi; se volessimo proprio dividere in due categorie le persone che cercano di modificare i parametri del proprio tv, ci sono quelli che vogliono calibrare il pannello nel modo più "scientificamente" possibile, non affidandosi ai sentito dire ed alle mode (quelli del spengo tutti i filtri che aggiungono qualcosa all'originale) e chi invece si fida solo dei propri gusti nel vedere le immagini (es. quelli che a me piace un contrasto forte, taglio netto, colori vivaci e me ne sbatto di ciò che dicono sulla nitidezza, sul migliora bordi, ecc.).

    Uno può anche scegliere di quale categoria far parte, ma se segue l'approccio della prima non deve poi lamentarsi se i colori sono smorti, non sono vivaci: semplicemente è così che dev'essere, un'immagine più vicina alla realtà possibile che IMHO va bene anche per i videogiochi, pensate che in fase di produzione non usino pannelli calibrati a dovere? Se i produttori scelgono che un rosso è un rosso, l'utente può anche scegliere che quel rosso non gli piace ed aumentare il colore, ma in quel caso tradisce l'intento originario del produttore/regista/creatore andando anche a modificare l'immagine che originariamente era stata in quel modo concepita. Chi non riesce a farsene una ragione, nemmeno dopo svariate ore di "prova", allora passi alla seconda categoria e faccia ciò che più gli aggrada: nella prima categoria non c'è spazio per i gusti personali ed un'impostazione si può cambiare solo se ne viene dimostrata la sua effettiva utilità ai fini della calibrazione

    Insomma, se volessimo dare il valore numerico 100 all'immagine X, per avvicinarci a quel 100 in maniera perfetta, l'unica strada è la calibrazione, magari in mancanza di sonde professionali e software specializzati non raggiungeremo 100, ma con pattern test video appositi ci si può avvicinare.
    Per chi invece vuole comunque seguire mode, gusti e preconcetti nel modificare i parametri del proprio pannello, contento lui contenti tutti

  12. #6147
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Bravo Nex...concordo assolutamente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #6148
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Marcon (VE)
    Messaggi
    46
    bravo nex, concordo anch'io su quanto hai detto. C'è però un piccolo problema...io, per esempio, di calibrazione ci capisco poco e nulla e molto spesso, provando e riprovando a calibrare i colori dei miei monitor , me ne vengo fuori con dei risultati obbrobriosi che della realtà non hanno proprio nulla.(mi affido ai vari test scaricati da internet o seguo per sempio i sistemi integrati nel mio computer apple) Perciò mi devo accontentare di prendere un profilo gia precalibrato da qualcuno che come te, a quanto mi sembra di aver capito, di fotografia ne capisce molto di più di me profano e personalizzarlo secondo quanto per me è più simile alla realtà cercando di non discostarmi tropo dal profilo che sto seguendo.
    Ho provato infiniti profili ma devo dire che, fin'ora, i profili in firma a waraf (quelli calibrati presi da avforums) sono quelli che,per me, si avvicinano di più ad un immagine "REALE". parola grossa, lo so.
    Grazie comunque dei tuoi interventi poichè la parola di un, a mio avviso, esperto è sempre gradita.
    UE55D8000
    SONY BDP S480
    xbox 360 s
    Lettore blu ray Samsung bd p4600.
    UTENTE MAC CONVINTO

  14. #6149
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Ragazzi vi comunico che a brevissimo arriva OTA un nuovo aggiornamento sw per i Samsung dalle serie 3 alla 6Axxx

    L'ultimo sw era T-PERLDEUC-1016

    L'aggiornamento risolvere il problema della perdita canali come successo con lo Switch OFF del Piemonte


    Appena sarà pronto troverete tutti i dettagli su digital-sat e digital-forum.

    Passo anche di qui
    Ultima modifica di ERCOLINO; 09-11-2009 alle 20:02

  15. #6150
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451

    Ragazzi, consentitemi, ma come mai i produttori di tv non calibrano, non dico alla perfezione, ma almeno in modo decente i propri pannelli di default? Perchè vengono aggiunti tanti filtri come quelli presenti sul nostro sammy?
    Ora, partendo dal presupposto che non tutti si interessano al proprio tv come magari facciamo noi, è plausibile o perlomeno ammissibile che i produttori non forniscano dei prodotti di default ben settati? Ci sono troppe, tante cose, che vorrei capire... Per non parlare delle stesse sonde indicate da Nex che ben sa che sul mercato ce ne sono svariate di vario prezzo e qualità, questo garantirebbe una calibrazione perfetta? Non credo proprio. Garantirebbe una calibrazione vicina alla realtà? Dubito, e lo dico con estrema franchezza visto che ho il tv vicino ad una grande finestra che affaccia sul giardino (vivo in campagna) e credetemi che i colori del tv sono tra i piùlontani dalla realtà. Ieri per puro caso, è stata una giornata uggiosa, mi sono incantato nell'osservare il verde del giardino, intenso, profondo con tante sfumature e poi osservando la tv mi rendevo conto che ci fosse un abisso, con tutti i settings. Ho detto una cosa scontata, lo so, ma voglio farvi capire che parlare di perfezione o realismo è francamente avventato.
    Parliamo, poi, dei videogiochi. Sappiamo tutti che ne esistono di tanti tipi e generi e pensare che vi sia un settings realistico che vada bene è impensabile, così come dire che tra lo sport ed i film le intenzioni del regista siano le stesse. Insomma, anche dire che scientificamente è possibile godere di un setting realistico non mi vede d'accordo.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"


Pagina 410 di 519 PrimaPrima ... 310360400406407408409410411412413414420460510 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •