|
|
Risultati da 2.671 a 2.685 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
20-11-2008, 21:21 #2671
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da modus73
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
20-11-2008, 21:26 #2672
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 58
Questa soluzione la faccio domani col televisore di mia sorella. Il bello che scatta appena accendo la Ps3 per una ventina di secondi e poi piu nulla!!! non vorrei che il difetto peggiorasse
-
20-11-2008, 21:31 #2673
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da modus73
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
20-11-2008, 21:54 #2674
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 124
la prima cosa è capire se e tv o ps3
riprese aeree con droni AEREOVISIONE
-
20-11-2008, 21:59 #2675
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 58
Ho fatto un video http://dailymotion.alice.it/wiwi73/video/12546793
Ho notato che se gioco ad Uncharted (che la tv rileva a 720x556) e esco dal gioco fa lo scherzo che scatta. E come se non riuscisse ad agganciare subito il 1080p.
Scusate se vi secco troppo ma premendo info sulla tv mi dice 1920x1080 @60hz, ma non dovrebbe esserci 1080p??Ultima modifica di modus73; 20-11-2008 alle 22:52
-
20-11-2008, 22:47 #2676
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 14
scusate se torno solo un sec sulla problema ps3 bloccata a 1080i, ho controllato la versione di hdmi è 1.3a! è giusta cm versione perchè ho questi problemi?
-
21-11-2008, 00:09 #2677
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da modus73
Veniamo al tuo problema principale, che vedendo il video, mi sembra venga definito flickering...se cerchi a656 su google video, troverai qualcuno che ha avuto lo stesso problema.
Esempi:
video 1
video 2
video 3
video 4
video 5 (bluray)
Prima cosa che dovresti fare è verificare il funzionamento corretto della ps3 su un altro televisore fullhd, come ha detto lele. Leggendo ciò che volevano rifilarti (quel tv tutto rovinato con 200 ore e passa di visione), mi viene da pensare che abbiano tentato di nuovo di rifilarti qualcos'altro (posso supporre un tv tornato indietro proprio per questo difetto...tipico refurbished) magari nella speranza che tu non usassi mai un segnale 1080p..boh.
Se poi è la ps3, è un altro paio di maniche...e mi viene da pensare che solo su alcuni modelli l'accoppiata ps3+a656 ha creato questo inconveniente. Nei commenti di un video leggo questo: get a replacement there is no fix my new one is fine Molto esplicativo: ha detto allo sfortunato utente di richiedere il cambio del tv perché non c'è modo di aggiustarlo e che quello che hanno dato in cambio a lui, va bene.
Io farei anche una telefonata al centro assistenza, sii calmo (segnati il seriale ed il codice del pannello prima, magari te lo chiedono) dicendo a chi ti risponde che hai problemi di flickering con segnali 1080p sulla ps3 collegata in hdmi; se conoscono già il problema e sanno che è irrisolvibile, ti proporranno loro il cambio del tv.
Edit: leggo ora su avforums una risposta interessante all'utente col tuo stesso problema: I had this same flickering problem before through HD and have a post about it. Just call samsung have them send a guy over to replace your motherboard and it'll be fine. in pratica aveva lo stesso flickering tramite i segnali hd, ha telefonato alla samsung che gli ha cambiato la scheda madre, risolvendo tutto.Ultima modifica di Nex77; 21-11-2008 alle 00:30
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-11-2008, 00:24 #2678
posso chiedervi una piccola gentilezza?
siccome sono ancora indeciso sul taglio della tv (40 o 46), potreste dirmi, possessori del 46, da 220cm circa come si vede il dtt, dvd e sky per chi ne è provvisto? Il bluray non c'è bisogno, posso immaginarlo
non vorrei che il 46 da questa distanza sia eccessivo e magari ci lascerei la vista
tnx46A956D1M - Sony 32D3000 - logitech z5500 - ps3 - sky sd
-
21-11-2008, 00:50 #2679
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Originariamente scritto da tooshort
Per sky, 2,20 metri dovrebbero andar bene con segnale anamorfico (skycinema, skysport 16:9), i dvd idem; per i segnali standard io starei sui 3 metri. Avevo postato una tabella che mostrava i vari segnali e quale era la distanza di visione ideale in base ai pollici e al segnale. Prendi il 46"se non hai problemi di spazio.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
21-11-2008, 08:12 #2680
Secondo me ragazzi vi siete fatti prendere dal panico...
I firmware vengono fatti per apportare migliorie... sia che si parli di masterizzatori, di schede madri, di... TV!
Non è possibile che Samsung pubblichi sul sito un firmware che va a peggiorare le prestazioni di un prodotto... probabilamente è una questione di settaggi e non altro.
-
21-11-2008, 08:24 #2681
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 100
[QUOTE=borgiap]
I firmware vengono fatti per apportare migliorie...
mi spiace contraddirti...ma vedi aggiornamenti playstation...quanti firmware rilasciati ogniuno per sistemare un bug del precedente.....la verita è che questo aggiornamento rilasciato da samsung"20" ha fatto vedere le potenzialita in negativo....e al di la dei setting..e questo gran lcd si è dimostrato ostico nel trovare un buon compromesso con delle semplici regolazioni...non mi aveva dato delle brutte sensazioni come quando ho aggiornato a 20...ora sono passato al 19 passatomi qui dai gentilissimi forumer....prima avevo il 15..e sebbene non noti grandi differenze...VEDO BENISSIMO...ieri sera mi sono guardato indiana jones su normale dvd...e giuro una goduria...il 20 se lo montino sulle loro tv se vogliono...io da beta tester a loro non faccio dopo quello che ho speso....intendo alla SAMSUNG
-
21-11-2008, 08:41 #2682
Quanto alla diatriba del velo di nebbia del 1020 io ho smanettato con i settaggi, e devo dire di aver risolto, ho fatto così:
Sono partito dallo spazio colore e il bilanciamento del bianco di HDTV perchè credo che abbiano dei colori più bilanciati tra di loro (non c'è un colore predominante ma sono equilibrati).
I settaggi personalizzati dello spazio colore di HDTV è come se fossero un equalizzatore con il volume giusto per ogni frequenza. Fatto questo diciamo che non resta che settare bene il volume degli altoparlanti.
Io prima con il 1015 avevo retroilluminazione 7, l'ho alzata a 8 (chi la tiene in generale + bassa può provare alzando di una tacca rispetto alla visione che aveva prima del 1020).
Il contrasto lo tenevo a 95, ho provato 100 ma non cambiava nulla così sono rimasto a 95
Ho provato a cambiare luminosità e nitidezza ma mi sembra che andassero bene. (lum 45 nitid.50)
Veniamo al parametro cruciale: colore
senza guardare il valore, ma concentrandomi sull'immagine dello sfondo ho alzato il valore fino a riavere colori vivi (senza farli diventare fosforescenti), iniziando a levare il velo di nebbia. Ho fatto questa prova diverse volte e il valore su cui mi fermavo era + o meno sempre...70 (prima avevo 55)
Il contrasto dinamico lo avevo gia da prima acceso
Poi sono passato a un altro parametro importante: gamma
io la tenevo a 0 e provando e riprovando ho vistoche già a +1 si ottenevano ottimi miglioramenti, +2 forse era troppo anche per me, quindi gamma +1
Toni colore l'ho lasciato su normale
a questo punto mi ritrovo con un'immagine con colori calibrati, ma vivi e accesi.
nei prossimi giorni farò ulteriori prove ma già così la visione mi sembra tornata brillante e cristallina come era sempre stataUltima modifica di Mitsu-san; 21-11-2008 alle 08:46
TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F- I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb
- NAS: WD My Book World Edition 2TB
-
21-11-2008, 09:22 #2683
Originariamente scritto da dickfrey
TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie
-
21-11-2008, 09:48 #2684
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 124
io ho un 46 pollici , circa 2,80m nn trovo problemi, certo i primi giorni ti sembra enorme , arrivo da un 32 tubo catodico,ma dopo la prima settimana e l'occhio si è abituato, certo nn tenere la luminosita a palla altrimenti ti abbronzi,
poi sai cosa ho notato che quando spengo per andare a letto chiudendo gli occhi nn mi resta il quadrato stamparo in testa , mi accadeva con il 32" o accadea ancora oggi con il portatile
buon segno....pensoUltima modifica di lele9750; 21-11-2008 alle 11:22
riprese aeree con droni AEREOVISIONE
-
21-11-2008, 09:59 #2685
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 68
Ciao a tutti
,
ieri mi è arrivato il 46", uno spettacolo!!
secondo voi, visto che mi trovo benissimo così avendo il firmware 1009, dovrei aggiornare a 1011 o 1015 o 1020?
PS: ho notato che quando riaccendo la tv i bilanciamenti dei colori tornano quelli di default, è normale?
Grazie a tutti!!Ultima modifica di gokougt; 21-11-2008 alle 10:14
TV:LG 47LW450A ; Panasonic 46" PZ85EA ; Panasonic 37" PX70E
My SKY HD - Samsung ; Playstation 3 80GB ; DVD recorder HDMI Sony RDR-HX750
PC: AMD Athlon 64 X2 6000+, 2GB ram, nVIDIA GeForce 8600GT