Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 276 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 4139
  1. #241
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621

    ma quindi la serie precedente 9632-9732 soffre certamente di questo problema?
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  2. #242
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da alex 71
    ma quindi la serie precedente 9632-9732 soffre certamente di questo problema?

    Mio fratello ha un 9632 47 pollici e spero che su questo luogo comune che si è generato intervenga, anche perchè come tutti i luoghi comuni che si creano nei forum, sono altamente ridondanti e a volte assai nefasti quando si tende ad ingigantire il "problema"......

    dicevo, io assisto a parecchie sue sessioni di gioco davanti al suo 9632 come spettatore, ed ho visto girare giochi velocissimi e giochi più lenti...

    bene, NON ho mai notato rallentamenti, anzi debbo dire che le immagini scorrono regolari e fluidissime e senza anomalie di sorta......

    faccio poi presente di non confondere l' input lag col tempo di risposta del pannello che è molto più importante.........
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 23-04-2008 alle 21:32

  3. #243
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    nel thread del 9632 ho trovato un post con i difetti del TV e al punto 3 si parla proprio di quello che penso sia l'IMPUT LAG:
    3) un ritardo nel sincronismo movimenti/audio/immagini video quando usi il TV per giocare (non tutti sono d'accordo su questo punto; alcuni sostengono di non avere il problema altri si)

    correggetemi se sbaglio...........
    TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON

  4. #244
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Ripeto sul 9632 47" di mio fratello nessun problema, ti dico ciò che vedo e non solo ciò che leggo......

    poi diciamo che il grosso del lavoro grafico durante una sessione alla console, lo fa appunto la console dotata
    di GPU (scheda grafica) basta disattivare i 100 Hz e HD natural motion nel TV, per giocare
    iper-fluidi e senza nessun tipo di rallentamenti, le GPU delle console di ultima generazione sono poi dotate di "triple buffering", questo fa si che il TV possa visualizzare nel più breve tempo possibile i frame "input-ati" dalla GPU e "sgravando" il TV da elaborazioni complesse, si hanno risposte d' immagine fluidissime senza dover pensare a chi grida all' input lag più sparato e disperato.......

    come all' atto delle misurazioni si pretenda che un TV abbia un LAG pari ad un monitor da gioco 22" con filtri al massimo e tutti attivati........

    eppure se si usa il TV come un semplice Display disattivando il superfluo, si hanno risposte di segnale ed immagini stratosfericamente belle e altrettanto fluide.......

    faccio poi presente di non confondere l' input lag col tempo di risposta del pannello che è molto più importante.........
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 24-04-2008 alle 06:42

  5. #245
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I rallentamenti non hanno niente a che fare con l'input lag: sono i comandi che arrivano in ritardo a video(proprio perchè l'immagine in input viene visualizzata con un pò di ritardo).
    Purtroppo è un problema abbastanza noto nell'attuale serie(ovviamente da fastidio solo se si gioca,con sorgenti video non ci si può rendere nemmeno conto del lag).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #246
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    46

    Philips 9703 con sintonizzatore DTT HD incorporato?

    Ciao a tutti, la seguente mia domanda, riguarda il nuovo philips PFL42 9703. Il prodotto in questione che sappiate, incorpora il sintonizzatore DTT per ricevere i futuri canali in alta definizione? Grazie per una eventuale risposta.

  7. #247
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    9703

    majesty70

    si è incorporata ma non si sa bene se
    questa versione dtt hd è la definitiva o dovrà uscire
    una nuova versione standard per tutta l'europa
    mi sembra dvb T2

    saluti Siryard.
    Ultima modifica di Siryard; 24-04-2008 alle 00:20

  8. #248
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    I rallentamenti non hanno niente a che fare con l'input lag: sono i comandi che arrivano in ritardo a video(proprio perchè l'immagine in input viene visualizzata con un pò di ritardo).


    E' tutto correlato alla dinamica di causa-effetto, basta che ti guardi qualche video dove è mostrato il fenomeno detto input lag, noterai che le immagini non sono fluide ma subiscono un rallentamento e sono "scattose"......

    e cmq traduco alcuni punti davvero curiosi da wikipedia:

    L' input LAG è un fenomeno associato ad alcuni tipi di display LCD, e quasi tutti i tipi di HDTV, e si riferisce alla latenza o ritardo misurato dalla differenza tra il momento in cui un segnale entra in un display e il tempo che è indicato dalla visualizzazione. Attualmente, gli unici pannelli TFT ad avere conosciuto questo fenomeno, sono i cosiddetti pannelli overdrive .
    Questi includono S-PVA , S-MVA , and Overdrive-TN panels. E' stato osservato che a soffrire maggiormente di input LAG sono i pannelli S-PVA -P-MVA panels, invece gli IPS, S-IPS and AS-IPS soffrono minimamente di questo effetto.
    Aggiungo io che i Philips montano appunto pannelli S-IPS-AS-IPS.............


    Per molti LCD che si avvalgono di questa tecnologia chiamata "overdrive", che "legge" ciò che viene inviato al display più fotogrammi avanti e processa l'immagine per ridurre blur e striature ed effetti ghosting, l'effetto è, che qualsiasi cosa,
    visualizzata sullo schermo, è più frame dietro, il che rende qualsiasi cosa, anche movimenti del mouse, in ritardo, come spiegato all' introduzione dell' articolo (link sotto).

    GAME: input LAG relativamente al tempo di risposta

    Schermi LCD con un tempo di risposta elevato spesso NON danno una soddisfacente esperienza durante la visualizzazione di immagini in movimento veloce (e spesso lasciano strisce o sfocatura; chiamato fantasma).
    Uno schermo LCD con tempo di risposta alto e significativo input LAG, non è adatto per il gioco veloce, giochi per computer o per eseguire velocemente operazioni di alta precisione sullo schermo (ad esempio la progettazione CAD).



    http://en.wikipedia.org/wiki/Input_lag
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 02-05-2009 alle 01:36

  9. #249
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    35
    Il mio 42PF9731D è afflitto da un leggero input lag.Me ne sono accorto giocando ad Hot Shots Golf a casa del mio cugino.Quando me l'ha prestato ho notato che era molto,ma molto più difficile effettuare un tiro al 100% della forza proprio perchè a causa della leggera latenza del mio LCD l'attimo in cui andava premuto il tasto X per ottenere la massima potenza era in 'delay'.La cosa ovviamente non si presentava nel suo Kuro,ove riuscivo con facilità a dosare alla perfezione ogni livello di potenza.Per controprova ho fatto girare God Of War I & II e nelle sequenze quick time events più complesse (come l'uccisione di Zeus alla fine del II) era ultra difficile ottenere il timing giusto richiesto dal gioco.
    Va ache detto che tale fenomeno dell'input lag affligge il gameplay in maniera diversa da gioco a gioco:difficilmente lo noterete in alcuni,non lo tollererete in altri.Disattivando alcuni filtri/interpolazioni la cosa si riduce sensibilmente,ma rimane in ogni caso.
    Spero che la nuova serie non ne sia afflitta,acnhe lasciando tutti i filtri attivati:lo pretendo da una elettronica che è quanto di meglio si possa trovare in un LCD al momento.In ogni caso,prima dell'acquisto porterò con me una copia di Hot Shots Golf e la mia PS3....
    Samsung PS64D8000 - Onkyo TX-NR809 - Denon DVD1940 - Sony PS3 250GB - Canton Chrono 509DC/507DC/505 - Subwoofer B&W PV-1

  10. #250
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Fatte però queste giuste considerazioni, si valuti che sino a poco tempo fa, ed anche oggi, lo strumento più idoneo al gioco, rimane un monitor con diagonale dai 20 ai 24/26/30" specifico per queste funzioni, tipo il 226BW della Samsung, un televisore è dotato di sofisticate elettroniche in cui un minimo di latenza lo si avrà cmq, è anche vero che i produttori sanno bene della crescita sempre più cospicua di coloro che utilizzano il grande schermo per giocare.

    Questo significa che lo studio sulle elettroniche sarà sempre più specifico e mirato, non casualmente
    alcuni TV hanno la modalità "game".....

    Aggiungo e ripeto che io sul 9632 di mio fratello non ho mai notato anomalie di sorta, nonostante i test abbiano riscontrato valori elevati di input lag con filtri attivi, ho anche letto che è bastato disattivare qualche filtro per togliere sino a 50 ms al valore complessivo di I.G !!!

    Si valuti però il tempo di risposta dei Philips top di gamma oggi sceso a 2ms, attendendo dati sperimentali....
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 24-04-2008 alle 07:51

  11. #251
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    56
    Esattamente e' proprio così, la Philips produce Tv Lcd che prima di ogni altra cosa sono dei Tv, fantastici Tv tutto cio' che si puo' desiderare da un Lcd e con continue migliorie ed innovazioni, per applicazioni videoludiche l'ideale sarebbe un monitor 24 fullHd di ultima generazione alcuni gia' presenti sul mercato altri tra breve, ma questo aspetto credo che la Philips lo terra' in considerazione come tutti gli altri brand del resto...
    I plasma rimangono naturalmente fuori da questi discorsi, ma non dimentichiamoci che Philips e anche Sony dopo approfonditi studi ed analisi in prospettiva futura sono usciti da questo mercato....
    Ultima modifica di roberto11; 24-04-2008 alle 12:03

  12. #252
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Deve ancora uscire e già vi è il primo agg. firmware


    http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=Link_Software
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  13. #253
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    Deve ancora uscire e già vi è il primo agg. firmware
    edit...

    e se ci sono perche' ci sono, se non ci sono perche' non ci sono...
    Ultima modifica di piperprinx; 24-04-2008 alle 12:42
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  14. #254
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    E' meglio che ci siano ..... :-)))
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  15. #255
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    80

    Arrow


    Citazione Originariamente scritto da majesty70
    Ciao a tutti, la seguente mia domanda, riguarda il nuovo philips PFL42 9703. Il prodotto in questione che sappiate, incorpora il sintonizzatore DTT per ricevere i futuri canali in alta definizione? Grazie per una eventuale risposta.
    si lo incorpora ma solo nbella versione con H finale. Quest'ultimo peraltro supporta lo standard provvisorio DVB-T MPEG4 HD, che niente avrà a che fare con il probabile ratificando DVB-T2 che andrà in onda in europa dal 2011.

    ciao!


Pagina 17 di 276 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •