Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 202 di 256 PrimaPrima ... 102152192198199200201202203204205206212252 ... UltimaUltima
Risultati da 3.016 a 3.030 di 3830
  1. #3016
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128

    @crashserver
    Guarda non lo metto in dubbio anche se ho letto di tante persone che settando il pc a 1080p ricevono sul tv 'segnale non supportato' costringendo ad abbassare la risoluzione (parlo di collegamento VGA) e perché se la cosa é fattibile Sony nel manuale si ferma a risoluzioni inferiori ?, cmq se puoi postare una foto o video del tv in vga con risoluzione full sarebbe il massimo ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  2. #3017
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21
    Io ho un 32W4000.
    La xbox in VGA funziona a 1080p con il solito messaggio iniziale che dice del formato incompatibile.
    Con il PC in VGA non mi funziona a 1080P ma potrebbe dipendere dalla scheda video a questo punto, visto che qualcuno c'è arrivato. Io ho una ASUS nvidia 7600GT.
    Ho duvuto quindi collegare il monitor con una presa DVI-hdmi a 1080p ma con risultati qualitativi non proprio ottimali visto che non riconosce il segnale come PC.
    Sempre tramite hdmi ho provato a ridurre la risoluzione e se la imposto a 1280x..... mi interpreta il segnale come da PC, ma risulta inutile in quento le icone e le scritte sono poi gigantesche.
    Sono convinto che in SONY godono a complicare le cose alla gente...
    Ultima modifica di ninio1979; 28-12-2008 alle 22:57

  3. #3018
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da ninio1979
    ..Sempre tramite hdmi ho provato a ridurre la risoluzione e se la imposto a 1280x..... mi interpreta il segnale come da PC, ma risulta inutile in quento le icone e le scritte sono poi gigantesche....
    In VGA la risoluzione 1280x1024 é riportata anche nel manuale ma quindi dici che é inutilizzabile perché le proporzioni non sono ideali ? Il W3000 era perfetto in vga full HD con il pc (da quello che ho letto) e la Sony ha pensato bene di peggiorare le cose nel modello successivo (vga e hdmi/pc castrati, telecomando non illuminato, mancanza dei controlli del colore e del bilanciamento del bianco )
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  4. #3019
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ninio1979
    Io ho un 32W4000.
    La xbox in VGA funziona a 1080p con il solito messaggio iniziale che dice del formato incompatibile.
    Con il PC in VGA non mi funziona a 1080P ma potrebbe dipendere dalla scheda video a questo punto, visto che qualcuno c'è arrivato. Io ho una ASUS nvidia 7600GT.
    Ho duvuto quindi collegare il monitor con una presa DVI-hdmi a 1080p ma con risultati qualitativi non proprio ottimali visto che non riconosce il segnale come PC.
    Sempre tramite hdmi ho provato a ridurre la risoluzione e se la imposto a 1280x..... mi interpreta il segnale come da PC, ma risulta inutile in quento le icone e le scritte sono poi gigantesche.
    Sono convinto che in SONY godono a complicare le cose alla gente...

    Ma non vi pare strano, alcuni dicono di riuscire a vedere bene a 1080p altri che si vede male, sembrerebbe dipendere solo da impostazioni, quindi chi vede bene (VGA/HDMI) potrebbe indicare esattamente le impostazioni utilizzate e hardware utilizzato (magari anche tipo cavo HDMI) e se ci sono accorgimenti particolari. Aspettiamo speranzosi!!!!

  5. #3020
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    88
    fatto il video lo importo dall'iphone e lo posto se qualcuno mi dice come si fa....

    una curiosità, ogni volta che collego il tv al pc mi da delle opzioni diverse, oggi dal desktop mi dava come risoluzione massima 1280x1024 ed oltretutto mi dava non supportata, son dovuto entrare nel pannello di controllo nvidia e lì dava 1920x1080. Poi quando ho ricollegato il cavo al monitor del pc mi ha lasciato il full hd anche se non lo supporta, con le icone minuscole e allungate

  6. #3021
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da crashserver
    fatto il video lo importo dall'iphone e lo posto se qualcuno mi dice come si fa....

    una curiosità, ogni volta che collego il tv al pc mi da delle opzioni diverse, oggi dal desktop mi dava come risoluzione massima 1280x1024 ed oltretutto mi dava non supportata, son dovuto entrare nel pannello di controllo nvidia e lì dava 1920x1080. Poi quando ho ricollegato il cavo al monitor del pc mi ha lasciato il full hd anche se non lo supporta, con le icone minuscole e allungate
    Anche su YOUTUBE basta registrarsi e puoi condividerlo:


    "Per iniziare: Caricamento di video di qualità superiore

    Non devi fare altro che continuare a caricare i video di qualità maggiore che hai a disposizione. La qualità dei video caricati, associata alla larghezza di banda di ogni singolo utente, determinerà se il video visualizzato sarà di qualità superiore.

    La risposta non ti soddisfa? Hai bisogno di altre informazioni specifiche? YouTube accetta un'ampia gamma di formati di file video, come .WMV, .AVI, .MOV e .MPG. Ecco alcune impostazioni che potrebbero fare al caso tuo:

    * Formato MPEG4 (Divx, Xvid)
    * Audio MP3
    * Risoluzione video: 480x360 o superiore
    * Frequenza fotogrammi: 24 fps o superiore"

  7. #3022
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    88
    ora sono al lavoro e stasera fuori , domattina avrete il video

  8. #3023
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    perfetto, grazie anche da parte mia, nel frattempo se altri hanno esperienze in merito al collegamento pc/vga con il Sony W4000 sono ben accetti, purtroppo la cosa é per me fondamentale dato che sarebbe il display di un HTPC e quindi devo accertarmi che funzioni (e bene). Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  9. #3024
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    44
    Ho acquistato da qualche giorno il KDL32W4000 e devo dire che sono soddisfattissimo. Ho attaccato l'XBOX con il cavo component, settandola a 1080p, e devo dire che è una meraviglia visiva.

    L'unico appunto che faccio al momento è dovuto al setting dell'immagine, per quanto riguarda la TV analogica e quella digitale. Mi spiego meglio. Quando accendo la TV analogica, l'immagine è impostata a 4:3, così come quando accendo il decoder esterno. Io però porto l'impostazione a Wide. Se però passo dalla TV analogica al Decoder, o viceversa, o dalla Xbox ad una delle due modalità, oppure se spengo la TV e la riaccendo. tale impostazione si perde, e l'immagine torna a 4:3. E' mai possibile che non si possa impostare di default tale visualizzazione, su una TV che costa abbastanza? Ho cercato nei vari menù, ma non sono riuscito a trovare nulla.

  10. #3025
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Ciao, ho da pochi giorni comprato un sony 32w4000, e lo uso anche come monitor collegato al pc.


    Purtroppo la risoluzione massima che riesco a visualizzare è 1360x768.(come del resto indicato nel manuale)

    La cosa strana è che una volta collegato il tv al pc quest'ultimo lo ha riconosciuto in automatico e impostata questa risoluzione,ed andando alle risoluzioni della scheda video non me le fa modificare,cioè nella lista delle risoluzioni mi da come ris max la 1360x768,anche se col vecchio monitor andavo a 1600x1000,ma ce ne erano anche di superiori.

    In altre parole è come se la tv bloccasse la scheda video.

    Come risoluzione non è malissimo (icone un pò troppo grandi),ma se ci fosse verso aumentarla sarebbe tutta un'altra cosa.

    Aspetto novità.

  11. #3026
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    a parte l'xbox360 che con la vga mappa il tv a 1920x1080, collegando un qualsiasi pc sulla vga viene riconosciuta la risoluzione 1366x768, è normale. E' proprio una limitazione che ha messo sony

  12. #3027
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Ma per quale motivo?

    Qualcuno ha provato ha collegare il pc tramite dvi/hdmi?

    Io ci ho provato e la risoluzione 1920x1080 questa volta non me la regge la scheda video (perchè è un pò datata),cioè vedo in full hd ma con qualche sfarfallio, se abbasso la risoluzione non ci sono problemi (ma devo mettere una risoluzione riconosciuta dall' HDMI, per esempio la 1600x900 non la riconosce).
    Quindi se qualcuno ha una buona scheda video e riesce a vedere perfettamente in 1920x1080 si faccia vivo (al limite cambierò la scheda video).

    Per quanto riguarda la risoluzione tramite vga,visto che con xbox riconosce il fullhd, dovrebbe essere solo un problema di softwere, e quindi in qualche modo risolvibile,giusto?

  13. #3028
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21
    PC con scheda video ASUS nvidia 7600GT
    collegamento cavo DVI-hdmi
    1080p lo riconosce ma non in modalità PC (scritte sgranate e pessimi colori)
    1280x1024 e inferiori (suggerisco una risoluzione per lo meno proporzionata tipo 1280x800) riconosce e come PC

  14. #3029
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Avevo trovato un LCD che mi piaceva e non posso prenderlo a causa dell'impossibilita' di andare in full HD con l'HTPC, vorrei parlare con l'ingegnere Sony che ha avuto questa pensata per congratularmi con lui...
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  15. #3030
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88

    Io sinceramente penso che sia qualcosa di risolvilbile,perchè cmq il xbox con la vga ci arriva al fullhd,e perchè il vecchio modello w3000 non aveva questo problema.

    Farò in questi giorni un pò di prove,cioè il mio pc riconosce in automatico il monitor sony (penso sia questo il problema) quindi cercherò di eluderlo.

    Comunque penso che tra un pò la sony (riconoscendo l'errore fatto),metterà dei driver aggiornati che sbloccano il problema,perchè non ha proprio senso come cosa.

    Voi conoscete altri tv fullhd che non hanno questi problemi,cioè che con la modalità pc (tramite vga) si ha la risoluzione piena?

    Voi che ne pensate?


Pagina 202 di 256 PrimaPrima ... 102152192198199200201202203204205206212252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •