Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 256 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 3830
  1. #1411
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294

    ...............
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di MAURO80; 11-11-2008 alle 13:58

  2. #1412
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da gibry
    interessante questa prova.
    Premetto che la tv la ritiro stasera o domani ma questa soluzione sarebbe possibile visto che posseggo già un dvd recorder con hdmi e a breve mi verrà sostituito il mio decoder stanrd sky con un myskyhd.
    Prima di tutto mi chiedo se collegando il tutto come consigli tu se vedrò i canali hd effettivamente in hd in secondo luogo se il beneficio potrei averlo nonostante il mio dvd recorder(vedi firma) arriva a 1080i e non 1080p

    sono inesperto e confuso.
    Devi provare con il decoder SAT SD.


    P.S. Davvero con il segnale a 1080i (poi trasformato a 1080p dal tv) non si può selezionare il formato 4:3 sul tv ? e dunque immagini deformate ?
    Ultima modifica di Rob83; 04-06-2008 alle 14:38
    TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204

  3. #1413
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Con segnali interlacciati,sky hd compreso,ci sono problemi(su materiale di tipo film,se guardate materiale di tipo video,come una partita di calcio,non ci sono problemi),quali perdita di risoluzione verticale su immagini in movimento,aliasing,spettinamenti.
    Non ho capito ci sono problemi in quali casi ?
    TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204

  4. #1414
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    .............
    Ultima modifica di MAURO80; 11-11-2008 alle 14:05

  5. #1415
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Sanremo (IM)
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da wilusa
    Immagini fotografiche (da porta USB): ...far rendere al meglio le fotografie.
    La resa è eccellente, ma il setting ... va parecchio modificato rispetto a quello di default...
    Molto interessante la tua recensione! Soprattutto mi interessa personalmente questo passo, visto che anch'io sono appassionato di fotografia: saresti così gentile da postare i tuoi setting?
    Grazie in anticipo

  6. #1416
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    @Rob83
    Nel caso si utilizzino sorgenti interlacciate e si visualizza materiale di tipo film.
    PS: il tutto partendo dal presupposto che la tv,come è stato riportato,non agganci la cadenza 2:2 a 50Hz(a proposito: ma in sd,in hd,o in entrambi i casi?).
    Ultima modifica di Onslaught; 04-06-2008 alle 14:43
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #1417
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    E' già, con il 99% dei tv è così...perchè il tv, siccome è intelligente come chi li progetta, crede di ricevere un segnale hd...
    ah,

    ma allora l'uscita HDMI (1080i) del mio DVDrecorder a cosa serve ?

    Se poi non ci sono tv HD in grado di farmi settare il formato 4:3 o 16:9 ?
    TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204

  8. #1418
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    [...]non agganci la cadenza 2:2 a 50Hz(a proposito: ma in sd,in hd,o in entrambi i casi?).
    Se ti può essere utile, il 40W4000 ha fallito i test in film mode sia a 576i (2:2), sia a 480i (3:2), però ha deinterlacciato il 1080i con modalità film attivata.
    Fonte HDTVtest

  9. #1419
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    @Rob83
    Nel caso si utilizzino sorgenti interlacciate e si visualizza materiale di tipo film.
    Una partita di calcio è un materiale di tipo film ? (a giudicare dalle foto di alex81 SI lo è , infatti ci sono le seghettature)
    TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204

  10. #1420
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    x Mauro80

    Ognuno ha le sue opinioni.
    Di Plasma ne ho visti e ne continuo a vedere, come anche molti LCD di altri marchi.
    La resa di un programma SD sugli schermi di grandi dimensioni è legata al fatto che l'immagine è soffusa, i contorni meno definiti ed i colori un po' meno brillanti e saturi. E' l'unico modo per mascherare ciò che inevitabilmente viene introdotto dagli algoritmi d'interpolazione.
    Il software d'interpolazione deve letteralmente "inventarsi" luminanza, crominanza e dettagli" dove di fatto non ci sono.

    Che poi questo genere d'immagine piaccia o meno è questione di gusti personali e di abitudine ad un certo tipo di visione. I CRT sono stati per anni l'unico termine di confronto per i nostri occhi e automaticamente cerchiamo di ricondurre i nostri parametri di riferimento a quel tipo di
    restituzione d'immagine.
    Ne so qualcosa avendo vissuto lo stesso tipo di transizione nel mondo della fotografia...

    Non credo comunque che si possa discuter l'argomento su questo thread xchè saremmo OT e mi scuso per la mia risposta con il moderatore.

    Tornando al Sony W4000: ho riportato le mie impressioni d'utilizzo per condividerle con altre persone del Forum, ma dichiarando fin dall'inizio che queste possono risentire dei miei gusti personali e delle influenze legate alla mia attività nella fotografia professionale.
    Inoltre per quelle che può aiutare altri utilizzatori sono disposto a fare prove e/o (per gli utenti di Roma) ad effettuare test assieme.

    Luciano

  11. #1421
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    269
    @rosmarc in parole povere cosa vuol dire?
    HDTV: SONY 46W905 - console+lettore BLU-RAY:PS3- in countdown per PS4

  12. #1422
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    il 40W4000 ha fallito i test in film mode sia a 576i (2:2), sia a 480i (3:2), però ha deinterlacciato il 1080i con modalità film attivata.
    Fonte HDTVtest
    Ecco per questo io volevo portare il segnale dal sat SD (576i) a 1080i tramite uscita HDMI del dvdrecorder per poi farlo infine processare dal tv a 1080p in modalità film
    TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204

  13. #1423
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da gibry
    @rosmarc in parole povere [...]
    ... quando guardi i film alla tele aspettati di vedere qualche artefatto di troppo (combing, moire, ecc.), comunque si tratta di un "mal comune" di quasi tutti i flat tv odierni, tranne i Kuro e pochissimi altri. Niente di grave, comunque, per risolvere basta allontanarsi dallo schermo un po' rispetto al punto di visione ottimale.
    Nessun problema invece nel deinterlacciamento dei segnali di origine video (trasmissioni TV, partite di calcio ecc).
    Ciao.
    F
    Ultima modifica di rosmarc; 04-06-2008 alle 14:57

  14. #1424
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    16
    Per Evarese:

    Si, senz'altro provo a postarli questa sera quando rientro a casa.
    A memoria proprio non li ricordo !
    Tieni presente che penso questo setting si possa ottimizzare ancora un po' per eliminare quell'eccesso di "aperture" delle basse luci che si riscontra con i setting di default.

    Come ti dicevo non posso usare il fotometro ed il profilo di calibrazione x ovvi motivi sul W4000, quindi mi devo accontantare di fare un paragone visivo con dei target di riferimento visualizzati sul display EIZO che uso x il processing fotografico.

    Luciano

  15. #1425
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Rob83
    [...] io volevo portare il segnale [...]
    ottima soluzione, di certo per i film.
    Sul materiale video è da vedere se ottieni vantaggi scalando tramite DVD recorder, comunque provare non ti costa niente ;-)


Pagina 95 di 256 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •