|
|
Risultati da 76 a 90 di 3830
Discussione: [Sony Serie W4000] TV LCD Full HD
-
10-04-2008, 15:58 #76La disponibilità effettiva dovrebbe essere circa per inizi o metà Maggio...dubito seriamente che tu possa trovarli da settimana prossima.
Originariamente scritto da AlexZone
-
10-04-2008, 16:00 #77Se "casualmente" l'hai visto funzionare il 26 e il 27 marzo....mi sa che l'abbiamo visto insieme...
Originariamente scritto da Lupin1977
-
10-04-2008, 16:17 #78No, questo non è corretto: il modello da 40'' è a 10 bit proprio come riportato nella scheda riepilogativa raggiungibile dal primo post di questo thread.
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
-
10-04-2008, 16:21 #79Io ho in mano un'altra "scheda" dove il 40" non è a 10bit, probabilmente se ne sono dimenticati, e ti garantisco che la scheda che ho io è assai attendibile.
Originariamente scritto da Bonfire Redux
E' comunque probabile che sia a 10bit.
-
10-04-2008, 16:58 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 10
x3500 e w4000
Sono sempre più confuso...Non riesco proprio a capire quale sia la differenza fra un x3500 ed un w4000...Qualcuno che conosce bene Sony è in grado di dire cosa dovrebbe differenziare (per loro) una sigla x da una w ?
le uniche differenze sembrano essere nel bravia e nella parte audio, oltre che da un sintonizzatore in più...
Per il pannello si parla di contrasto dinamico (che potrebbe dipendere dal bravia) ma il contrasto sullo schermo NON è citato, come pure anche il tempo di risposta (NON citato). Per cui: è lo stesso pannello della serie x 3500 o no?
Ancora, per chi come me vuole usare un HTPC, una delle connessioni HDMI è completamente compatibile con un segnale PC, mentre invece non lo era nel modello x3500 ( o sbaglio ? però mi sembra che qualcuno lo usi già con successo collegando un HTPC direttamente alla HDMI ).
Se qualcuno è in grado di chiarire questi punti lo invito a farlo: mi sembrano vitali per chiarire la qualità/affidabilità del prodotto.
-
10-04-2008, 16:58 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@Scandinavian Explorer
Se leggi bene quel post e i miei precedenti vedrai che secondo me prima di un mese e mezzo o due non li vedremo
-
10-04-2008, 17:31 #82Forse due mesi è troppo...i dati che ho io si attestano sugli inizi-metà di Maggio...
Originariamente scritto da AlexZone
-
10-04-2008, 17:43 #83Le differenze sono sostanzialmente il Motionflow +100Hz, e il Bravia Engine PRO, oltre al discorso estetico, che comunque è soggettivo.
Originariamente scritto da brando1
Anche per la parte audio l'X3500 è superiore, con tecnologia S-Force front Surround.
Che poi la differenza di prezzo sia molto elevata è indubbio, ma c'è anche una differenza di "target" del prodotto, X3500 si vuole collocare su una fascia "top" anche a livello di "immagine", mentre W4000 sarà il degno sostituto (ampiamente migliorato) rispetto a W3000.
-
10-04-2008, 17:50 #84PDF dal sito tedesco:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
http://www.sony.de/pdf/GeneratePdf.a...site=odw_de_DE
-
10-04-2008, 18:42 #85
Ok, si sono dimenticati di scriverlo sulla mia slide di powerpoint...
-
10-04-2008, 21:28 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Eh eh noi privilegiati!
Confermo che dovrebbe esserci un errore nelle slides che abbiamo tra le mani e che quindi il 40'' W4000 dovrebbe avere già il pannello a 10 bit.
Io sono stato anche più pessimista nella data di commercializzazione ipotizzando un fine maggio / inizio giugno...
-
10-04-2008, 22:51 #87Comunque, per essere un LCD, è davvero un televisore splendido, ha pochissimo effetto scia, quasi nullo, e il design, che si chiama "draw the line" è bellissimo, la linea è essenziale e "pulita", oltre ad avere il colore "Midnight Sky", che è una sorta di blu scuro "brillantinato" elegante e moderno.
Originariamente scritto da Lupin1977
Inoltre, la cross media bar, ossia il menù del televisore fatto come quello della PS3, lo rendono davvero un qualcosa che "stacca" da tutto il resto dei prodotti in commercio.
Se poi consideriamo anche i prezzi....beh...non ce n'è più per nessuno (in ambito LCD).
-
10-04-2008, 23:38 #88Anche io vorrei sapere la stessa cosa di Pasqualino, anche perchè non ho idea di cosa sia questo pannello a 10bit...
Originariamente scritto da Pasqualino
Grazie
-
10-04-2008, 23:58 #89de gustibus...
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
io trovo terribili sia design che colore....
vediam ose arriva qualche rece....TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
11-04-2008, 00:32 #90
La profondità del pannello a 10bit serve per riprodurre una gamma cromatica più ampia rispetto ad un pannello con profondità ad 8bit.
In termini pratici, il televisore è in grado di farti vedere molte più tonalità di colore "intermedie", riducendo di molto quell'effetto di "scalini" tra un colore e a tonalità "confinante" tipica degli LCD.
Quindi, per fare un esempio, su un cielo blu, che diventa gradualmente più chiaro, vedrai un minor numero di quella sorta di "cerchi concentrici" che delimitano il passaggio da una tonalità di colore all'altra, in quanto il pannello riesce a "mettere in mezzo" più gradazioni di colore, generando un effetto di maggiore uniformità cromatica.
Spero di essermi spiegato...
Per quanto riguarda l'estetica e il design, vi posso assicurare che visto e "toccato" dal vivo è tutta un'altra cosa, in foto non rende PER NIENTE, soprattutto il colore, che non è riproducibile in foto....



