Rapsody
New member
Guida al Service Menu dei TV Philips (aggiornata Maggio 2012)
***************************
MESSAGGIO DELL'AMMINISTRATORE
***************************
Le informazioni presenti in questo thread non sono
verificate e non è detto che siano adeguate al firmware
del televisore in vostro possesso.
Inoltre, l'accesso al menu di servizio potrebbe
causare il malfunzionamento del televisore e anche
il suo danneggiamento, senza copertura della garanzia.
Chi deciderà di seguire le indicazioni,
lo farà a suo rischio e pericolo.
***************************
Vista la penuria di informazioni riguardanti questo menu "segreto" che tutti i televisori Philips possiedono (e che, alla fin, tanto segreto non è) :asd:, sovvengo che sia cosa gradita e molto utile creare una guida alla comprensione delle voci che contiene.
Le informazioni divulgate in questa guida sono state redatte prendendo come riferimento il sevice menu del mio tv Philips 46PFL9704H/12, dunque sono attinenti i modelli della Serie xx04 e potrebbero essere - anzi, sono - differenti per i televisori di altre Serie.
Per accedere al menù di servizio del televisore si dovrà digitare dal telecomando, in rapida sequenza, l'appropriata combinazione di tasti:
Digitato il codice d'accesso comparirà un avviso di sicurezza che avvertirà che l'accesso al menù di servizio invaliderà la garanzia del televisore. A tal punto:
A nota informativa, di seguito sono riportarti i codici d'accesso degli altri menu "segreti" del televisore.
Come per il Service Menu, i seguenti codici sono da intendersi per un uso di manutensione del televisore e dunque se ne sconsiglia l'utilizzo se non si ha perfettamente comprensione del loro impiego!
Hardware Info
Mostra la versione software, hardware ed il codice prodotto del TV
Operation hours
Indica le ore di funzionamento del TV
Errors
Registra ogni eventuare errore insorto durante l'uso del TV
Reset error buffer
Selezionando questa voce si cancella l'eventuale lista di errori consultabile alla voce precedente
Alignments
Consente il controllo della tinta e del sintonizzatore
Dealer options
Consente il controllo delle opzioni per uso commerciale/espositivo (ma, a dispetto del nome, comprende controlli che interessano anche l'uso domestico)
Options
La voce più interessante: raggruppa controlli di vario genere
Option numbers
Initialise NVM (voce inattiva per i modelli xx04)
Store
Selezionando questa voce si memorizza ogni cambiamento apportato nel menù. Se si chiude il service menu senza selezionare questa voce ogni cambiamento andrà perso all'uscita
Software maintenance
Registra ogni evento sofware e hardware che ha interessato il TV (non solo eventuali errori)
Operation hours display
Indica le ore di funzionamento dello schermo del TV
Test settings
Consente di effettuare verifiche di vario genere
Development file versions
Mostra informazioni inerenti le versioni software di sviluppo installate nel TV
Upload to USB
Se è collegata una chiavetta USB alla porta omonima del TV, consente di caricarvi (salvarvi) i seguenti generi di informazioni:
Download from USB
Se è collegata una chiavetta USB alla porta omonima del TV, consente di scaricarvi i seguenti generi di informazioni, che verranno immediatamente salvati nel televisore, sovrascrivendo le impostazioni delle relative voci!
Come accennato, per salvare tutte le modifiche apportare alle voci del Service Menu si deve selezionare l'opzione "Store" nella prima schermata - la prima colonna - del menù.
Dopo aver selezionato la voce "Store" comparirà un avviso di sicurezza che informerà dell'esito dell'operazione di salvataggio. Sia che l'avviso riporti o non il messaggio "Done" si dovrà premere il tasto [BACK], sempre dal telecomando, per chiudere il Service Menu. Si noti che se il tasto [BACK] viene premuto in altre schermate all'infuori della prima non si chiuderà il Service Menu, bensì si ritornerà, appunto, alla schermata - colonna - precedente.
Per concludere si spenga il televisore dapprima dal telecomando e di seguito dal tasto sullo schermo.
Alla prossima accensione le modifiche saranno applicate.
***************************
MESSAGGIO DELL'AMMINISTRATORE
***************************
Le informazioni presenti in questo thread non sono
verificate e non è detto che siano adeguate al firmware
del televisore in vostro possesso.
Inoltre, l'accesso al menu di servizio potrebbe
causare il malfunzionamento del televisore e anche
il suo danneggiamento, senza copertura della garanzia.
Chi deciderà di seguire le indicazioni,
lo farà a suo rischio e pericolo.
***************************
Vista la penuria di informazioni riguardanti questo menu "segreto" che tutti i televisori Philips possiedono (e che, alla fin, tanto segreto non è) :asd:, sovvengo che sia cosa gradita e molto utile creare una guida alla comprensione delle voci che contiene.
Le informazioni divulgate in questa guida sono state redatte prendendo come riferimento il sevice menu del mio tv Philips 46PFL9704H/12, dunque sono attinenti i modelli della Serie xx04 e potrebbero essere - anzi, sono - differenti per i televisori di altre Serie.
Accedere al Service Menu
Per accedere al menù di servizio del televisore si dovrà digitare dal telecomando, in rapida sequenza, l'appropriata combinazione di tasti:
- 0 6 2 5 9 6 Info - Valida per i televisori appartenenti alla Serie xx04 (2009-10) o ad una precedente.
- 0 6 2 5 9 6 OK - Valida per i televisori appartenenti alla Serie xx05 (2010-11) o ad una successiva.
Digitato il codice d'accesso comparirà un avviso di sicurezza che avvertirà che l'accesso al menù di servizio invaliderà la garanzia del televisore. A tal punto:
- Premendo dal telecomando il tasto [OK] si accederà immediatamente al menù di servizio
- Premendo dal telecomando il tasto [BACK] oppure il tasto [ON/OFF] si annullerà l'operazione e si potrà continuare ad utilizzare il televisore normalmente.
A nota informativa, di seguito sono riportarti i codici d'accesso degli altri menu "segreti" del televisore.
Come per il Service Menu, i seguenti codici sono da intendersi per un uso di manutensione del televisore e dunque se ne sconsiglia l'utilizzo se non si ha perfettamente comprensione del loro impiego!
- 0 6 2 5 9 6 MENU - Menù di servizio SDM (service default mode)
- 1 2 3 6 5 4 - CSM (customer service mode)
- 0 6 2 5 9 3 MENU - Digital SDM
Il Service Menu
Hardware Info
Mostra la versione software, hardware ed il codice prodotto del TV
Operation hours
Indica le ore di funzionamento del TV
Errors
Registra ogni eventuare errore insorto durante l'uso del TV
Reset error buffer
Selezionando questa voce si cancella l'eventuale lista di errori consultabile alla voce precedente
Alignments
Consente il controllo della tinta e del sintonizzatore
- Tuner AGC
Controllo sensibilità sintonizzatore - Whitepoint
Impostazioni Tinta
Dealer options
Consente il controllo delle opzioni per uso commerciale/espositivo (ma, a dispetto del nome, comprende controlli che interessano anche l'uso domestico)
- Picture mute
Controllo funzione Mute - Virgin mode
Consente l'utilizzo del TV senza che venga registrato il numero di ore di funzionamento - E-sticker
- Auto store mode
Consente la memorizzazione automatica dei parametri dei menu (escluso il Service Menu) in modo che non vengano persi all'atto dello spegnimento
Options
La voce più interessante: raggruppa controlli di vario genere
- Digital broadcast
Impostazioni DVB ed annessi (EPG) - Digital features
Impostazioni connessioni dati - Display
Impostazioni schermo TV - Video reproduction
Impostazioni processazione immagini ed Ambilight - Audio reproduction
Controllo audio - Source selection
Impostazioni ingressi audio/video - Miscellaneous
Impostazioni varie
Option numbers
- Group 1
- Group 2
- Store
Seleziona per memorizzare eventuali modifiche ai codici Group
Initialise NVM (voce inattiva per i modelli xx04)
Store
Selezionando questa voce si memorizza ogni cambiamento apportato nel menù. Se si chiude il service menu senza selezionare questa voce ogni cambiamento andrà perso all'uscita
Software maintenance
Registra ogni evento sofware e hardware che ha interessato il TV (non solo eventuali errori)
- Software events
Registro eventi software - Hardware events
Registro eventi hardware
Operation hours display
Indica le ore di funzionamento dello schermo del TV
Test settings
Consente di effettuare verifiche di vario genere
- Digital info
Informazioni avanzate di ricezione del canale attivo - Install start frequency
- Install end frequency
- Default install frequenty
Ripristina la frequenza di default - Installation
Development file versions
Mostra informazioni inerenti le versioni software di sviluppo installate nel TV
- Development 1 file versions
Versione software 1 installata - Development 2 file versions
Versione software 2 installata
Upload to USB
Se è collegata una chiavetta USB alla porta omonima del TV, consente di caricarvi (salvarvi) i seguenti generi di informazioni:
- Channel list
La lista dei canali (analogici, digitali e radio) sintonizzati - Personal settings
Tutte le impostazioni di tutti profili di tutte le sorgenti, settabili attraverso il Menu classico del televisore - Option codes
Tutte le impostazioni alla voce "Opzioni" del Service Menu - Display-related alignments
Tutte le impostazioni alla voce "Alignments" del Service Menu - history list
La lista completa (il log) di tutti gli eventi (errori, anomalie, modifiche alle impostazioni, ecc.) registrati dal primo avvio del televisore all'ultimo del Service Menu
Download from USB
Se è collegata una chiavetta USB alla porta omonima del TV, consente di scaricarvi i seguenti generi di informazioni, che verranno immediatamente salvati nel televisore, sovrascrivendo le impostazioni delle relative voci!
- Channel list
La lista dei canali (analogici, digitali e radio) sintonizzati - Personal settings
Tutte le impostazioni di tutti profili di tutte le sorgenti, settabili attraverso il Menu classico del televisore - Option codes
Tutte le impostazioni alla voce "Opzioni" del Service Menu - Display-related alignments
Tutte le impostazioni alla voce "Alignments" del Service Menu
Salvare le modifiche ed uscire dal Service Menu
Come accennato, per salvare tutte le modifiche apportare alle voci del Service Menu si deve selezionare l'opzione "Store" nella prima schermata - la prima colonna - del menù.
Dopo aver selezionato la voce "Store" comparirà un avviso di sicurezza che informerà dell'esito dell'operazione di salvataggio. Sia che l'avviso riporti o non il messaggio "Done" si dovrà premere il tasto [BACK], sempre dal telecomando, per chiudere il Service Menu. Si noti che se il tasto [BACK] viene premuto in altre schermate all'infuori della prima non si chiuderà il Service Menu, bensì si ritornerà, appunto, alla schermata - colonna - precedente.
Per concludere si spenga il televisore dapprima dal telecomando e di seguito dal tasto sullo schermo.
Alla prossima accensione le modifiche saranno applicate.
Ultima modifica: