Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 75 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1117

Discussione: Optoma HD700X

  1. #796
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Probabilmente il segnale in uscita è solo composito e non s.video, quindi ti serve un adattatore con uscita in semplice segnale composito e vedrai...male...ma a colori.

    Dici di averlo collegato al tv perché vuoi usarne il sintonizzatore? Non avevi una sorgente diversa, tipo un decoder digitale terrestre o anche un vcr?
    Sono tornato bambino.

  2. #797
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    24

    assistenza optoma

    Ciao,
    come in precedenza promesso aggiorno sulla mia esperienza.
    Il VPR mi è stato restituito dalla assistenza Optoma ufficiale italiana.

    Funziona bene, tutto ok, ma non ho ricevuto la minima informazione sul problema (la cosa manifesta era che non si accendeva più la lampada), sulla sua causa e tantomeno su ciò che è stato fatto al VPR come intervento di riparazione. L'unica cosa è che posso constatare è l'azzeramento del conta-ore della lampada, per cui penso essa sia stata sostituita, ma non so se è stato fatto dell'altro.

    In totale è stato necessario un mese e qualche giorno nnoché svariate telefonate.
    Inoltre, mentre per l'invio mi è stato detto che le spese di trasporto erano a mio carico (e così ho fatto) il ritorno è stato fatto includendolo nella garanzia !!??

    VOTO: proprio perchè "tutto è bene quel che finisce bene " dò un 6+ anche se i servizi fatti "in qualità" sono altra cosa.... .

    CIAO A TUTTI

  3. #798
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    18
    ciao nemo...ho solo il decoder sky..mi serviva come sintonizzatore...solo che il composito(se ho capito bene)ha i fili bianco rosso e giallo...mentre il proiettore ha quelli verde blu e rosso..
    come posso fare per vedere la tv???da premettere che sta in taverna e ho solo l'antenna normale,ma non quella adattata per il decoder sky!!
    Scusa l'ignoranza..

  4. #799
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il composito è solo giallo, il bianco ed il rosso sono per l'audio.

    L'HD700 ha anche l'ingresso video composito: RCA giallo.
    Sono tornato bambino.

  5. #800
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96
    Bene ragazzi, sono entrato anche io nella comunità dei possessori di questo ottimo proiettore, mi è arrivato giovedì scorso, e devo dire che ad una settimana dall'acquisto penso che sia uno dei migliori che abbia mai fatto tra gli "upgrade" fatti al mio sistema audio-video. Attualmente lo tengo a circa 5 metri dalla parete e proietta un immagine "spaventosamente" grande, forse un pò troppo, però fa comunque effetto. Ho provato a vedere uno o due film in 720p e si vedono da dio, ho provato anche a giocare alcuni giochi di guida ma qui le cose vanno un pò peggio. Non riesco a capire se si veda meglio mettendo in giochi in 1280x720 oppure se conviene metterli in 1920x1080, in alcuni mi sembra che in full-hd la situazione migliori parecchio. Questo è strano, pensavo che il vpr desse il massimo alla sua risoluzione nativa, ma in alcuni giochi non è così.
    Voi cosa fate, lasciate sempre l'input in 1280x720 oppure alzate la risoluzione quando giocate a videogiochi?
    Ultima modifica di alessandro1980; 29-04-2009 alle 10:42
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  6. #801
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    innanzitutto COMPLIMENTI x l'acquisto ! Io mi ricordo che con la stessa sorgente (Playstation3) preferivo impostare 720p per i videogiochi e 1080i per i films! I 720p li tenevo anche usando la xbox360! Cmq va un pò a gusti........ed i miei sono questi! Quando vuoi na scotolata a Gran Turismo fammi un fischio ! Ciauuuuzzz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  7. #802
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    96
    grazie andrea, è soprattutto merito tuo se ho preso questo vpr!!
    in effetti è un pò un casino sistemare la risoluzione tutte le volte, oggi provo un pò a giocare a 1080p per vedere come si vede rispetto al 720P poi deciderò quale tenere
    Il Mio Pc: E6750@3600@default,Artic Freezer 7 pro,Abit IP35 PRO,2x2GB Corsair DDR2 800XMS2, Nvidia gtx 460 1gb,Logitech Z-5400,Creative X-fi Titanium,2xSamsung Spinpoint F3 1TB RAID Matrix,ALI Corsair HX520,Terratec Cinergy HT, VPR Acer H5360, 3d Vision,UPS Trust 950VA,Fritz!box Wlan 7050

  8. #803
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359
    Comprato decoder ipbox 910 hd accoppiato con il bagherozzo le partite in hd si vedono da dio!!
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  9. #804
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    28

    chiedo alcuni consigli

    Salve a tutti,
    dopo avervi letto mi sono fatto convincere ed ho acquistato questo bell'oggetto.
    vorrei chiedere alcune cose e scusate in anticipo la mia poca esperienza.
    premesso che utilizzerò quasi esclusivamente il vpr collegato al pc per vedere file mkv (molti in 720 altri in 1080), mi conviene la risoluzione 1280*720 oppure me ne consigliate altre?
    Provengo da un epson tw10h collegato al dvd da salotto e sicuramente non paragonabile con l'optoma 700x , ma che mi permetteva di riempire completamente il telo anche in altezza (circa 160 cm); alla risoluzione 1280*720 l'optoma riempie invece solo la base (circa 180 cm) : è normale che vada così?
    Infine il materiale in sd richiede qualche impostazione particolare?
    Grazie,
    Nicola

  10. #805
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Question

    Dato che questa è la discussione ufficiale chiedo ai possessori di Optoma HD700X se è meglio avere uno schermo su cui proiettare di colore grigio o bianco??

    Devo acquistare lo schermo a breve...pensavo ad un Ligra QADRO...ma non sò se bianco o grigio...consigli?

  11. #806
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    io con lo schermo grigio ci vedo molto bene anche le partite in diretta alle 15:00 con la stanza illuminata, però ho un hd65 che è leggermente più luminoso e molto vicino allo schermo che è solo 160x90

  12. #807
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    e se avessi uno schermo di base 200 o 220cm?? Meglio grigio o bianco?

  13. #808
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Il composito è solo giallo, il bianco ed il rosso sono per l'audio.

    L'HD700 ha anche l'ingresso video composito: RCA giallo.
    Ho provato anche a collegare solo il giallo(composito)...risultato:non si vede nulla!il decoder non lo posso mettere in quanto nella taverna non c'è il collegamento con l'antenna di sky.C'è da impostare qualcosa??
    CHIEDO AIUTO!

  14. #809
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Thumbs up E' arrivato l'Optoma HD700X!!

    MI E' ARRIVATO IL PROIETTORE !!

    Bellissimo...ieri l'avremo usato 6 ore...visto film mkv...DiVx normali...visto la TV con WinTv...giocato con la Xbox......fantastico! Davvero soddisfatto...si vede da dio con l'alta definizione, e assolutamente niente male anche con film DiVx. Per ora poi stò usando come schermo un lenzuolo da 2 metri di base...il risultato non sarà il massimo...anche se l'ho teso bene...a breve prenderò lo schermo.

    Ho 2 domande: sul raffreddamento prima di spegnerlo e su EcoMode:

    1) Il raffreddamento non è una procedura automatica? Cioè io quando voglio spegnere il proiettore premo il pulsante "Power" e ci pensa lui o devo lasciarlo tipo un po' di minuti sulla schermata blu?
    Chiedo questo perchè quando premo "Power" per spegnere, la ventola si mette a girare ad alta velocità per solo 5 secondi e poi si spegne del tutto! Ma non dovrebbe continuare a girare per almeno un minuto dopo lo spegnimento?

    2) Come faccio a mettere la modalità EcoMode e quando và usata? In condizioni normali la luminosità và lasciata su STD?

    Grazie.

  15. #810
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    28

    [QUOTE=zip87]MI E' ARRIVATO IL PROIETTORE !!

    Ecomode = std = standard. da usare per la visione dei film o se vuoi comunque allungare i tempi di durata della lampada.
    Per quanto riguarda lo spegnimento anch'io sono rimasto meravigliaTo della velocità. All'optoma avranno le loro buone ragioni. Mi sento solo di raccomandarti di non staccare , naturalmente incidentalmente, il cavo di alimentazione a vpr acceso perchè va in protezione e potrebbe poi avere qualche guaio.
    Ultima modifica di nvinie; 01-05-2009 alle 11:25


Pagina 54 di 75 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •