|
|
Risultati da 736 a 750 di 1354
Discussione: [Epson EMP-TW700]
-
10-01-2008, 12:34 #736
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 125
ma con modalità soggiorno la ventola è più rumorosa, ergo la modalità non è ecomony mentre in Nero Teatro1 la ventola è più soft quindi la lampada dovrebbe stare in modalità economica.
In fondo le tue modifiche sulla luminosità fa avvicinare la mod. Soggiorno a quella Nero Teatro1 o sbaglio?
-
10-01-2008, 13:21 #737
Si in mod. Soggiorno la lampada lavora al max e la ventola si sente un pò in più, ma solo durante le scene a bassissimo volume.
Con le modifiche da me apportate a lum. e int. col. facendo uno switch al volo tra le 2 modalità la differenza si nota eccome a favore della mod. soggiorno. Se ne sono accorti tutti quelli cui l'ho fatto notare, anche la mia ragazza che pur di non darmi soddisfazione quando si parla di HT dice sempre il mio contrario.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-01-2008, 16:14 #738
Originariamente scritto da Ziggy S.
Per quanto riguarda la modalità soggiorno, il discorso rumorosità della lampada non è di poco conto, se poi aggiungiamo il fatto che in questa modalità la lampada dura meno...
Come ho detto io ho il VPR a pochi cm dalla testa e la ventola la sento anche in Nero Teatro 1, figurati!
Non nascondo che più di una volta sono stato tentato di fregarmene e di installare il VPR più in alto e decentrato in modo da non averlo proprio sopra la testa ma l'uso "smodato" dello shift che sarei costretto a fare mi frena dal farlo.
Prima di acquistare il VPR mi sono fatto un po di cultura e ovunque ho letto che per evitare aberrazioni è opportuno installare il vpr in modo che l'obbiettivo cada al centro dello schermo, ma questo già lo saprai...
Discorso PS3, spero che prima o poi sia possibile installarci un lettore tipo Power Dvd o simili speranza vana?
Ciao, ora vado a riposare perchè sto facendo fatica a mettere in fila due sillabe anche solo...
A presto!
-
10-01-2008, 17:14 #739
Ciao ti consiglio di vedere Taining Day, Ghost Raider, Spider Man 3, Hellboy, Vertical Limit, Memorie di una geisha....
Riguardo il lens shift non mi preoccuperei più di tanto, il 700 è stato progettato proprio per poterlo utilizzare, se avessi deciso di metterlo di fronte allo schermo avrei preso un DLP.
Io lo shift lo utilizzo al max e non ho nessuna aberrazione su uno schermo di 90".
Prova un altro BR in mod. Soggiorno con lumin. a -9 e int. col. -9 e le altre selezioni come prima ho postato e facci sapere.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
10-01-2008, 18:15 #740
Quoto in toto! Vai tranquillo xche' il lens shift non rovina affatto il vpr. Ciao,Andrea
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
11-01-2008, 14:23 #741
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 49
sinceramente preferisco NATURALE a SOGGIORNO.... troppo fredda....
-
11-01-2008, 18:27 #742
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Riguardo il lens shift non mi preoccuperei più di tanto
Originariamente scritto da Bongandrea 79
Non vorrei però andare incontro a dei problemi che voi magari ancora non avete notato, voglio dire che molti "difetti" si notano dopo molto tempo, maturata una certa esperienza.
Non so voi da quanto proiettate, io ad esempio sono al primo VPR, il quale è a 100h di vita, ma ecco una di quelle discussioni in cui si parlava del lens shift e che mi ha fatto optare per l'istallazione centrata:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...81&postcount=2
Comunque vedrò d'informarmi ulteriormente e poi se è il caso lo alzerò almeno di altri 30cm in modo da udire meno la ventola.
Però ora che ricordo meglio, mi era stato consigliato non tanto di non usare per niente il lens shift quanto, se proprio dovevo, di farlo usando una sola correzione, cioè o quella orizzontale o quella verticale ma non entrambe.
Ora Ziggy addirittura afferma di usarle entrambe e al massimo...
Oi, farò delle prove sul campo, è l'unica strada...
Ciao.Ultima modifica di maliik; 12-01-2008 alle 22:39
-
13-01-2008, 19:40 #743
Dunque visionato ieri Trainning Day e oggi Spiderman3 entrambi notevoli come qualità video.
Ho provato anche, per qualche attimo, le impostazioni in modalità Soggiorno postate da Ziggy Stardust le immagini risultano più taglienti, logicamente, più luminose.
Devo però prendere più tempo per poterle valutare perchè ho visto solo qualche scena alla fine del film Spiderman3 comunque le ho salvate in memoria.
Ho però riscontrato il seguente problema, se imposto nel menù impostazioni BR della PS3 la modalità RGB e 1080@24Hz attiva, le immagini sono inguardabili, in particolare la scena della grù che si schianta sul palazzo in SP3, è scattosissima.
Per risolvere ho dovuto togliere la modalità 1080p@24Hz se non sbaglio questo avviene solo in RGB, devo ancora controllare se in modalità YPb\Cb-Pr\Cr si puo lasciare attiva la 1080p@24Hz o si deve disattivare anche qui, voi avete notato nulla?
-
14-01-2008, 13:22 #744
1) Uso ala max il lens shift e prevenuto dai difetti che ciò può portare ho analizzato tutto il quadro, specie negli angoli, e finora nessun problema.
Quello che fà male è la correzione Keystone
2) Dalle impostazioni postate per visualizzare in Soggiorno abbassate di 2 unità la luminosità e ditemi se va meglio.
3) il 700 non supporta il @24p, disattivalo dalla PS3, ricordo poi che il problema della scattosità interessa solo le riproduzioni a 1080p, a 720p o 1080i queste sono quasi assentiHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
14-01-2008, 15:06 #745
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ragazzi, per quanto riguarda il rimborso Epson voi avete solo inviato il fax o avete anche chiamato il N° verde per avere conferma?
Ciao.
-
14-01-2008, 16:02 #746
solo il fax! Ma quando arrivera' (se arrivera'), sara' spendibile x l'acquisto di un qualsiasi prodotto o dovra' essere per forza di cose un prodotto Epson?!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
14-01-2008, 16:08 #747
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da bongrandrea79
detto e ripetuto ovunque,(repetita...juventus come diceva l'avvocato...)
non è un buono, è un ASSEGNO a voi intestato, non trasferibile da versare e stop........
salutiUltima modifica di cesano; 14-01-2008 alle 16:11
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
14-01-2008, 16:11 #748
Originariamente scritto da maliik
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
21-01-2008, 11:50 #749
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 125
Ragazzi tutti,
ho notato dopo circa 48h di utilizzo del proiettore una cosa che non sono riuscito a modificare dopo un pomeriggio di smanettamenti.
L'immagine proiettata converge verso l'interno solo dal lato sinistro superiore.
Il keystone non mi aiuta, anzi mi complica la cosa perchè portandolo a -15 miglioro a sinistra ma la parte di destra mi si deforma considerevolmente "seghettando" il lato verticale.
Nel menù ho cercato una funzione per la rotazione del quadro d'immagine ma non ne sono venuto a capo...mah!
Ho pensato che allora il proiettore non fosse in piano, ma anche ruotando il singolo piedino non è migliorata la cosa.
finisco puntualizzando che lo zoom è al 50% ed il lets shift è al masimo quello verticale e quasi a zero quello orizzontale.
Spero di essere stato chiaro
Saluti a tutti
-
21-01-2008, 18:18 #750
Guest
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 77
E' da un po di tempo che non posto in questo Thread ma certe cose che ho letto non si possono sentire.
Prima di tutto è impossibile usare il Lens Shift al massimo in entrambe le direzioni in quanto il posizionamento massimo in una direzione (es: verticale) restringe al 15-20% la portata dell'altra.
In secondo luogo, anche se il lens shift non compromette l'mmagine come invece farebbe il Keystone, usarlo in modo eccessivo obbliga a sottostare a compromessi che, in caso di utente alle prime armi, risultano piccoli e trascurabili, mentre nel caso di utente avanzato risultano fastidiosi.
Il TW700 tende ad avere una disomogeneità focale in posizione estrema del lens shift oltre ad un aumento di probabilità che nel tempo (2-3 mesi) possa spuntare l'effetto Rosa-Blu su sfondo bianco puro... lo dico per esperienza (ne ho provati diversi e ne posseggo tutt'ora uno).
Il TW700 NON supporta il 24p ... dunque è inutile continuare a riproporre questo argomento.
Le modalità Naturale e Soggiorno rendono la vita della lampada tanto corta da risultare quasi inutile l'acquisto del VPR (parliamo di 1700 ore contro 3000) e nell'ipotesi di uso abituale (nel mio caso circa 5-6 ore al giorno) il fatto disturba e non poco.... ragion per cui si predilige l'uso della modalità NERO TEATRO opportunamente calibrata. (i migliori risultati sono stati ottenuti proprio con queste modalità e con una calibrazione ad hoc fatta da un esperto).
@ PIFFOBINGA: Il tuo problema è dovuto ad un errato posizionamento del VPR il quale, nelle ipotesi di posizione non perfettamente in bolla in entrambi gli assi (X e Y), porta ad avere un problema classico e di facile risoluzione come il tuo.... dunque niente paura e sotto con la calibrazione manuale!
N.B. Oltre ad essere perfettamente in bolla sui 2 assi controlla che la distanza tra l'estremità frontale destra e quella sinistra del VPR dallo schermo di proiezione/muro sia la medesima (funzione rotazione a 360° intorno alla staffa).
N.B. pe TUTTI: La migliore qualità si ottiene con HTPC-Nvidia 8800-HDMI (provare per credere). Lo scaler Nvidia PureVideo abbinato alla capacità di elaborazione di un Core2 Duo raggiungono qualità impensabili anche per i migliori scaler in circolazione e la qualità (via HDMI) di una scheda video per PC è inarrivabile per qualsiasi lettore da salotto. Solo il Crystalio II (presente in un famovo VPR) è riuscito a convincermi per qualità di scaling ma, oltre al fatto di essere molto costoso, non supera la soluzione da me indicata.
Fare le prove in component o ancora peggio S-video/scart/rgb non ha senso secondo il mio modo di vedere.... la qualità è troppo inferiore per poter rendersi effettivamente conto di eventuali imperfezioni.Ultima modifica di guest_20997; 21-01-2008 alle 18:26