Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 71 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #256
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    348

    sul domino30h quando imposti la mappatura 1:1 il VPR disabilita lo scaler interno, sul panny questa impostazione non c'è, però avevo ugualmente mappato di fatto 1:1 in quanto il VPR era in 16:9 ed il PC usciva a 1280x720 (16:9) 50Hz.
    Le impressioni sono quelle che ho postato precedentemente
    Nessun problema di interfacciamento col PC tranne il fatto che il boot non viene visualizzato (molto fastidioso)
    Sorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
    Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
    Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
    Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
    TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI

  2. #257
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    Ragazzi, qualcuno che ha l' AX100 ha provato a dargli in pasto segnali 1080p? Che risultati avete ottenuto?
    Grazie in anciticpo

  3. #258
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    159

    1080p supportato.......lo compro solo per questo???

    Ciao a tutti, sono nuovo sul forum di avmagazine.
    Ho da un anno circa il panny 900 e devo dire di essere sempre rimasto soddisfatto dalle qualità di questo proiettore visto anche il prezzo molto concorrenziale. Con l'uscita del PT-ax100 e delle ottime recenzioni devo dire che mi è venuta voglia di provarlo, tra le varie novità rispetto al buon panny 900 si parla tanto del famoso supporto del segnale 1080p e della possibilità di sfruttare lettori hd dvd e blu-ray.
    Purtroppo ho letto questo postato nell'altro thread.........

    ..."Come già verificatosi con il BRD samsung, questi accrocchi la prima comunicazione che fanno via HDMI assieme all'HDCP è proprio la conoscenza della matrice del display: e quindi su quella si settano, e via menu è impossibile staccarsi!!

    Morale: Z5 o Ptax100 che sia, se entri con un BRD o un HD-DVD da tavolo, gli stessi player trasmetteranno dati solo a 720 p

    Amen..

    CHe poi un domani questa feature verrà introdotta, ne son sicuro, ma ad oggi è così
    ( e penso per almeno un paio di anni, per evitare che niubbi utenti facciano scelte scellerate...Tipo il display 480p, sorgente settata a 1080p, nn si vede niente e questi furiosi vanno a centro commerciale a lamentarsi che non si vede niente... così avete capito anche la ratio di tale imposizione!!! siam costretti ad essere trattati come gli asini della classe )
    .............

    A questo punto mi chiedo....vale davvero la pena di passare al panny ptax100?
    Sono vere queste notizie?
    Ringrazio anticipatamente
    Un saluto a tutti
    Gandalf999

  4. #259
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Citazione Originariamente scritto da Squall Strife
    Ragazzi, qualcuno che ha l' AX100 ha provato a dargli in pasto segnali 1080p? Che risultati avete ottenuto?
    Grazie in anciticpo
    Succede che non aggancia il segnale....

    Cmq proprio ieri sera stavo guardando Robots su Sky Cinema HD a 1080i...cavolo ragazzi...io ho visto anche il Blu Ray in azione ma non ci vedevo alcuna differenza! Che spettacolo...

  5. #260
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da janegia
    Nessun problema di interfacciamento col PC tranne il fatto che il boot non viene visualizzato (molto fastidioso)
    A questo proposito, qualcuno ha provato se la fase di post e boot viene visualizzata usando una schea con uscita HDMI invece che DVI?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #261
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    A questo proposito, qualcuno ha provato se la fase di post e boot viene visualizzata usando una schea con uscita HDMI invece che DVI?

    ciao, con il panny 900 provato personalmente con scheda hdmi funzionava, se non è molto diverso spero funzioni anche con l'ax100..
    ciao
    Gandalf999

  7. #262
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da gandalf999
    ciao, con il panny 900 provato personalmente con scheda hdmi funzionava, se non è molto diverso spero funzioni anche con l'ax100..
    ciao
    Gandalf999
    Il problema dell'AX100 è che via DVI/HDMI il segnale viene agganciato dal VPR solo nel momento in cui si entra in modalità grafica. Quindi le schemate di POST e boot, in modalità testo, non vengono visualizzate.

    Questo usando schede con uscita DVI: mi chiedevo se usando una scheda che uscisse in HDMI cambiava qualcosa.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #263
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Un bug (risolvibile) in HDMI/DVI: ghosting

    Ecco un bug del firmware dell'AX-100, per fortuna facilmente risolvibile: se ci fate caso, usando un HTPC (si nota meglio il difetto) connesso via HDMI/DVI le scritte nel desktop potrebbero presentare un fastidioso effetto "ghosting". In pratica, si vedono i caratteri con un ombra di un paio di pixel shiftata sulla sinistra.

    Per risolvere, basta "ciclare" con il pulsante ASPECT del telecomando da 16:9 agli altri formati e ritornare su 16:9. A questo punto, il ghosting scompare completamente. Se volete farlo riapparire per vedere la differenza, basta che selezioniate un altro ingresso per poi riposizionarvi su HDMI/DVI... e le ombra riappariranno.

    Da quello che vedo, sembra un aggancio sbagliato del segnale HDMI, che va ad aggiungersi al mancato aggancio dello stesso da un HTPC in fase di POST/Boot.
    E ora vediamo quanto ci mette la Panasonic a tirare fuori il firmware aggiornato... facendo in modo magari che sia possibile l'upgrade senza spedire il vpr in assistenza.
    Ultima modifica di Marlenio; 15-11-2006 alle 22:48
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #264
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Novara
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Fingolfin
    Inutile dire che non c'è storia...l'AX100 è migliore enormemente in tutti gli aspetti rispetto all'AE300
    Leggo con piacere che sei passato con soddisfazione dall'AE300 al'AX100 ; visto che anch'io ho il 300 e sto facendo un pensierino per un nuovo vpj, sai quantificare il miglioramento per quanto riguarda la profondità del nero e la rumorosità della ventola?

    Ciao e grazie
    Stefano

  10. #265
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Upgradite

    Ciao ragazzi,

    sono molto tentato di passare dall'AE700 all'AX100.
    Ci sono miglioramenti evidenti per fare questo upgrade?

    Visto che il co-buy dell'AX100 è andato in fumo, eventualmente mi consigliate dove acquistarlo.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  11. #266
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Ciao ragazzi,

    sono molto tentato di passare dall'AE700 all'AX100.
    Ci sono miglioramenti evidenti per fare questo upgrade?

    Visto che il co-buy dell'AX100 è andato in fumo, eventualmente mi consigliate dove acquistarlo.
    Passi dalla notte al giorno.

    Se vuoi l'acquisto online, c'è un noto sito che ha attualmente un prezzo ottimo. Qui a Roma, lo trovi a circa 1450 Euro.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #267
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Passi dalla notte al giorno.
    Non ho il minimo dubbio che ci sia miglioramento, ma addirittura dalla notte al giorno mi sembra un tantino esagerato
    Quale frase useresti allora facendo un confronto con un domino35 ed il panny 700 per esempio



    Stefano

  13. #268
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Non ho il minimo dubbio che ci sia miglioramento, ma addirittura dalla notte al giorno mi sembra un tantino esagerato
    [...]
    Guarda, ho avuto in prova un paio di 700 e montato (e provato) qualche 900: già con quest' ultimo le differenze con il nuovo Panny sono veramente tante.
    Se però il 900 è in qualche modo paragonabile all'AX100, con il 700 secondo me proprio non c'è storia.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #269
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Aggiornamento connessione HDMI e visione Boot/POST con HTPC

    Dato che volevo provare una NVidia 7600 GT, ho preso una ASUS con uscita DVI e HDMI (e HDCP). I primi giorni l'ho collegata in DVI, e oggi sono quindi passato alla connessione HDMI, dopo aver comprato un nuovo cavo.

    Non cambia nulla: la fase di Post/Boot non viene visualizzata anche con questa connessione. Non che ci sperassi molto, ma la sperenza è l'ultima a morire.

    Per quanto riguarda i risultati dell'accoppiata AX100 e 7600GT posterò tra domani e dopodomani le mie impressioni... vi anticipo che sono quasi felice : se la mappatura 1:1 con le ATI riesce solo con Powerstrip e lavorandoci parecchio, con gli ultimi driver NVidia l'aggancio è istantaneo, in tutte le risoluzioni consentite dall'AX100.
    Per la parte video... anche lì i risultati sono veramente ottimi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #270
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Quale frase useresti allora facendo un confronto con un domino35 ed il panny 700 per esempio



    Stefano
    "Dalla giornata nebbiosa a quella con sole splendente?"
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 18 di 71 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •